Visualizzazione stampabile
-
Scusate , so che è una scemata di problema , ma non vorrei che poi mi succedesse con altre app. Ma succede solo a me che giocando a Ruzzle lo schermo cominci a sfarfallare di bestia? Prima dell'aggiornamento filava tutto liscio...oddio tra skygo che non parte , la scemata di ruzzle e la pochezza dei miglioramenti non mi sembra che questo aggiornamento sia il massimo...
-
Evidentemente gli sviluppatori di SkyGo e Ruzzle devono aggiornare le loro applicazioni. O pensate che sia un problema di Samsung o Google?
Su XDA si parla di ben altri bug insiti nella nuova release software, su base KitKat, della casa coreana.
-
Ovvio che Skygo e Ruzzle siano problemi di poco conto , ma non vorrei che fossero solo quelli di cui mi sono accorto...in tutto ciò Ruzzle sfarfalla solo a me? Non vorrei che poi mi succedesse con altre app
-
Secondo me il problema più grave è la gestione della sd. Hanno tolto i privilegi di scrittura da parte di alcune app. Solo parole terminali rootati c'è il fix
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitano
Evidentemente gli sviluppatori di SkyGo e Ruzzle devono aggiornare le loro applicazioni. O pensate che sia un problema di Samsung o Google?
Su XDA si parla di ben altri bug insiti nella nuova release software, su base KitKat, della casa coreana.
Lo sviluppatore di Skygo è la stessa Samsung! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvit
Ti ringrazio delle preziosissimo aiuto ma soprattutto chiarimento (sei stato pregevole nella spiegazione!!!), approfitto della tuà disponibilità, per chiederti se puoi chiarirmi anche la questione del "Wi-Fi in standby" e le relative 3 opzioni.
Grazie ancora
marvit
In pratica:
UNA VOLTA ATTIVATO il modulo radio WiFi, il device può:
1) spegnerlo in ogni caso quando va in standby (opzione "Mai" )
2) spegnerlo quando va in standby SOLO se NON risulta connesso ad una W-LAN (opzione "Solo quando collegato" )
3) non spegnerlo proprio e quindi mantenere la connessione alla W-LAN anche quando è in standby (opzione "Sempre" )
La prima opzione comporta che il device, a schermo spento, utilizzi la rete dati mobile per effettuare le attività in background (che comunque ci sono e possono generare anche molto traffico) proprio perché il WiFi è spento.
Io uso "Sempre"... attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
In pratica:
UNA VOLTA ATTIVATO il modulo radio WiFi, il device può:
1) spegnerlo in ogni caso quando va in standby (opzione "Mai" )
2) spegnerlo quando va in standby SOLO se NON risulta connesso ad una W-LAN (opzione "Solo quando collegato" )
3) non spegnerlo proprio e quindi mantenere la connessione alla W-LAN anche quando è in standby (opzione "Sempre" )
La prima opzione comporta che il device, a schermo spento, utilizzi la rete dati mobile per effettuare le attività in background (che comunque ci sono e possono generare anche molto traffico) proprio perché il WiFi è spento.
Io uso "Sempre"... attivo
GB ego sum, confermo la mia teoria: sei un grande!!!
Grazie ancora.
marvit
-
Con aggiornamento di es file Explorer ora viene vista la sd esterna. Quindi si dovrà attendere l'uscita degli aggiornamenti dei programmi che rilevano la sd card esterna.
-
salve ragazzi io ho un note 3 olandese ieri ho aggiornato a 4.4.2 e nn ho nessun problema! vorrei solo chiedervi se potreste fare un riassunto con le novità di quest aggiornamento
ad esempio se si può fare uno screen recording senza root
grazie!
-
Ciao a tutti,
scrivo solo per riportare la mia esperienza a fini "statistici" ;)
Note 3 olandese con 2 settimane di vita aggiornato Venerdì via ota senza alcun reset.
Funziona tutto benissimo, più ram libera maggiore durata della batteria.
Verificato che solid explorer non riesce a scrivere sulla sd, ma penso risolveranno con aggiornamento.
Non è che chi ha tutti questi problemi ha un sistema un pò "sporco"?