Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fibra21
non è piccolo per questo telefono 4400 mah? quanta carica ti da prima di scaricarsi? io ho preso dalle bancarelle uno da 18000 mah ma e pacco!
Quelli delle bancarelle son osceni, non hanno le specifiche che ci son scritte nella scatola ma hanno sistemi diversi da quel che so. Comunque sia, mi fa una carica completa, è comodo da portare in giro, ricarica e si ricarica abbastanza velocemente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto "Thanks" :)
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
ho visto quello della xiaomi ma costa sull'80ina di euro pero e spettacolare! uno un po piu potente del tuo e buono? sulla 20 di euro che carichi un paio di volte il cel?
-
Ragazzi ho bisogno di un confronto con voi, per quanto riguarda la batteria: sono discretamente soddisfatto dalla durata della batteria, in genere ci faccio due giorni con un utilizzo medio (spegnendolo la notte), ma un mio collega, a cui ho consigliato lo stesso telefono riesce a fare molto di più.
In base alle statistiche della batteria, in media riesco a fare 1 giorno di accensione continuativa con 4-5h di schermo, 1h di chiamate voce, connessione mista wifi/3g.. voi ?
Un'altro dubbio che ho è che con un caricatore da 500mAh il telefono si carica (dal 5-10% al 100%) in 3 ore, e con uno da 800mAh in 2 ore: ma facendo due calcoli, mi sembra che la batteria venga caricata di circa 1500mAh.
Sbaglio o c'è qualcosa che non torna??
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizard75
Un'altro dubbio che ho è che con un caricatore da 500mAh il telefono si carica (dal 5-10% al 100%) in 3 ore, e con uno da 800mAh in 2 ore: ma facendo due calcoli, mi sembra che la batteria venga caricata di circa 1500mAh.
Sbaglio o c'è qualcosa che non torna??
Il caricatore in dotazione è di 2A, col cavo usb samsung si ricarica in 2h e mezza circa da 0% a 100%.
Se metti una prolunga tra caricatore e cavo usb, i tempi si duplicano.
Con un caricatore da 0.5A, secondo le mie supposizioni dovresti vedere una ricarica completa in un tempo 4 volte maggiore.
Premesso che durante la ricarica il tel venga utilizzato normalmente: wifi, messaggistica, navigazione, chiamate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
purplelady
Il caricatore in dotazione è di 2A, col cavo usb samsung si ricarica in 2h e mezza circa da 0% a 100%.
Ti ringrazio per la testimonianza.. in effetti, se la mia batteria si carica con 0,8Ah nello stesso tempo che impiega il tuo con 2Ah, vuol dire che c'è qualcosa che non va: in pratica è come se la batteria venisse caricata per metà, nonstante indichi 100%
Devo provare con un altro caricatore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizard75
Ti ringrazio per la testimonianza.. in effetti, se la mia batteria si carica con 0,8Ah nello stesso tempo che impiega il tuo con 2Ah, vuol dire che c'è qualcosa che non va: in pratica è come se la batteria venisse caricata per metà, nonstante indichi 100%
Devo provare con un altro caricatore..
Volete la mia constatazione questi terminali vanno ricaricati solamente con il loro carica batterie originale, niente power bank del cavolo ce l'ho anche io ma lo impiego per usi di emergenza. Ho avuto modo di verificare che le batterie si fottono alla felocità della luce se caricate con questi aggeggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ziopially
Volete la mia constatazione questi terminali vanno ricaricati solamente con il loro carica batterie originale, niente power bank del cavolo ce l'ho anche io ma lo impiego per usi di emergenza. Ho avuto modo di verificare che le batterie si fottono alla felocità della luce se caricate con questi aggeggi.
Questo in base a cosa lo dici? Si possono usare tranquillamente a patto che carichino agli stessi valori, ovvio che se il tuo è a 0.8 non puoi attaccarlo al power bank da 2 con presa tablet, perché la batteria alla lunga se ne va a quel paese
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Questo in base a cosa lo dici? Si possono usare tranquillamente a patto che carichino agli stessi valori, ovvio che se il tuo è a 0.8 non puoi attaccarlo al power bank da 2 con presa tablet, perché la batteria alla lunga se ne va a quel paese
Di fatti ho detto questa è la mia constatazione e sono le prove che ho fatto sui miei terminali stando sempre attento agli A che siano uguali. Ed ho sempre verificato che una batteria caricata con power bank dura sempre meno che con una carica "normale" e che le batterie sono piu soggette ad usura. Poi il mio parere è questo caricare una batteria con un'altra batteria non è il massimo questi power bank che qualità costruttiva hanno effettivamente? rispettano esattamenti i valori i V e A dichiarati? Se fosse cosi mi chiedo perche samsung... apple e chi sia non li produca ma dicono di caricare il terminale con il rispettivi caricabatteria. Tanto a loro non costerebbe nulla o vendere un caricabatteria da muro o un power per loro sarebbe sempre guadagno. In tutti i casi non voglio aprire un dibattito su questa storia ho solo espresso il mio pensiero
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ziopially
Volete la mia constatazione questi terminali vanno ricaricati solamente con il loro carica batterie originale, niente power bank del cavolo ce l'ho anche io ma lo impiego per usi di emergenza. Ho avuto modo di verificare che le batterie si fottono alla felocità della luce se caricate con questi aggeggi.
Non ho usato power bank, ma solo caricabatterie originali di telefoni aveuti precedentemente (in questo caso di un galaxy nexus)
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Questo in base a cosa lo dici? Si possono usare tranquillamente a patto che carichino agli stessi valori, ovvio che se il tuo è a 0.8 non puoi attaccarlo al power bank da 2 con presa tablet, perché la batteria alla lunga se ne va a quel paese
Ragazzi, credo che stiamo facendo un po' di confusione: se un caricabatteria (da muro, powerbank, ecc..) possa erogare 2A o 20A, non vuol dire che il telefono carichi la batteria con quella corrente. Il telefono ha infatti un circuito interno di carica, che regola la corrente in base a quella che progettualmente è stata studiata per quel dispositivo e batteria.
Ovvio che, se l'alimentatore fornisce meno corrente, il telefono dovrebbe caricare con quella che ha a disposizione, tranne nei casi in cui questa non sia sufficiente (es. alcuni vecchissimi caricabatterie da 0.3 o 0.4Ah)
Quello che è importante è la tensione di uscita, valore che in genere è ormai pressochè diffuso sui 5V.
Tornando al problema, sto caricando in questo momento il telefono con un caricabatterie samsung (originale) da 2A: vediamo quanto tempo impiega.. (Carica avviata alle ore 10)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizard75
Non ho usato power bank, ma solo caricabatterie originali di telefoni aveuti precedentemente (in questo caso di un galaxy nexus)
Ragazzi, credo che stiamo facendo un po' di confusione: se un caricabatteria (da muro, powerbank, ecc..) possa erogare 2A o 20A, non vuol dire che il telefono carichi la batteria con quella corrente. Il telefono ha infatti un circuito interno di carica, che regola la corrente in base a quella che progettualmente è stata studiata per quel dispositivo e batteria.
Ovvio che, se l'alimentatore fornisce meno corrente, il telefono dovrebbe caricare con quella che ha a disposizione, tranne nei casi in cui questa non sia sufficiente (es. alcuni vecchissimi caricabatterie da 0.3 o 0.4Ah)
Se tutto va bene con il caricabatteria della samsung originale del note 3 neo in circa 2 ore e 30 da 0 a 100 dovresti esserci. In tutti i casi è vero ciò che dici ma è pur vero che continue riariche non corrette creano problemi alla batteria e alla calibrazione dello smartphone perche come sappiamo bene android ad un certo punto inizia a rompere i come si chiamano e va fuori calibrazione ed ecco li che devi cominciare la trafila per ricalibrare il tutto e fargli capire che sta dicendo una marea di minchiate. In tutti i casi con i power non è proprio cosi perche per caricare devono erogare almeno il doppio della corrente dello smartphone se no la ricarica non avviene e si ferma. Ma se il power mentre ricarica il temrinale si avvicina alla fase si scarica continuera ad erogare quel poco di corrente che ha ma in maniera molto sofferta in quanto la carica della batteria del terminale inizia per cosi dire essere piu forte di quella del power cosa che non avviene con un caricabatterie da muro che maniente dei valori costanti.
Quello che è importante è la tensione di uscita, valore che in genere è ormai pressochè diffuso sui 5V.
Tornando al problema, sto caricando in questo momento il telefono con un caricabatterie samsung (originale) da 2A: vediamo quanto tempo impiega.. (Carica avviata alle ore 10)
Se tutto va bene con il caricabatteria della samsung originale del note 3 neo in circa 2 ore e 30 da 0 a 100 dovresti esserci. In tutti i casi è vero ciò che dici ma è pur vero che continue ricariche non corrette creano problemi alla batteria e alla calibrazione dello smartphone perche come sappiamo bene android ad un certo punto inizia a rompere i come si chiamano e va fuori calibrazione ed ecco li che devi cominciare la trafila per ricalibrare il tutto e fargli capire che sta dicendo una marea di minchiate. In tutti i casi con i power non è proprio cosi perche per caricare devono erogare almeno il doppio della corrente dello smartphone se no la ricarica non avviene e si ferma. Ma se il power mentre ricarica il temrinale si avvicina alla fase si scarica continuera ad erogare quel poco di corrente che ha ma in maniera molto sofferta in quanto la carica della batteria del terminale inizia per cosi dire essere piu forte di quella del power cosa che non avviene con un caricabatterie da muro che maniente dei valori costanti. E' come se tu cercassi di spingere dentro una stanza qualche cha ha piu forza di te, al contrario non puo avvenire per i circuiti di controllo che ci sono sia nel power che nel teminale.