Approfitto di questa domanda per chiedervi come funziona esattamente questa cosa della sd esterna. Mi spiego, se guardo la sezione "memoria" del telefono mi dice 16gb di spazio totale e 8Gb di SD (quella removibile, la prima che mi è capitata sottomano, in attesa che amazon mi spedisca quella da 32); aprendo "gestione applicazioni" mi vede sempre 16GB di memoria interna (in realtà tra usata e disponibile siamo intorno agli 11GB, il resto è occupato dal sistema) e poi i soliti 8Gb di SD sulla quale mi fa trasferire la maggiorparte delle app.
Quindi mi chiedo, cosa intendete esattamente con "non si possono spostare le app in sd"?
http://www.retrojunkie.com/gif/10ddtew.gif
beh, non saprei dirti... dipende dal graffio, da quanto ci tieni a queste cose e a quanto sei pignolo [emoji14]
sorry, non posso aiutarti.
@
riccardoPolaris mi spiace ti sia un po' ricreduto sull'acquisto, quando ho dovuto farmi un'idea prima di acquistarlo mi eri sembrato tra i più entusiasti qua dentro ;)
Comunque sarà che l'S2 aveva tempi biblici sia per passare da roaming a rete normale sia per ritrovare semplicemente la rete, ma a me il nuovo sembra anzi piuttosto rapido.