Thread Problemi WIFI Note3 NEO (Consigli & Impostazioni)
Cari Androidiani,
Ho un problema con il mio Note 3 Neo, o almeno credo.
Vi spiego.
A casa ho un modem-router Netgear d6200. Ad esso si collegano 2 Notebook, una Smart-Tv, una console Wii,e 3 Smartphone (Samsung S 2 e 3 e Sony Z Ultra).
Tutto funziona fantasticamente.
Ho acquistato,3 settimane fa, il router Netgear al fine di garantire il collegamento di tutte queste periferiche sull'intera superficie dell'appartamento.
Si rompe il Samsung S 2 (della moglie) e decido di regalarle il Note 3 Neo.
Lo configuro senza problemi, scarico tutti gli aggiornamenti. Ma dopo un po', tutta la rete Wi-Fi di casa, si blocca. Tutti i dispositivi, pur risultando collegati, o navigano con una lentezza mostruosa o non navigano affatto.
Appena disabilito la Wi-Fi dal Note 3, tutto torna a funzionare.
Nel frattempo ho:
1) Contattato il gestore telefonico per sincerarmi che tutto sia ok.
2)Ho configurato il router sia in DHCP che con IP statico, ma in ambo i casi, se collego il Neo in Wi-Fi, si blocca tutto.
3) Come Dns 1 e 2 utilizzo Open Dns e non quelli di Infostrafa.
4) Ho scollegato tutte le altre periferiche e ho collegato solo in Note 3 Neo in Wi-Fi.In questo caso, il Note naviga.
Accetto consigli e suggerimenti.
Problemi: "Chrome black screen" ed instabilità wifi
Un saluto a tutti; è molto che vi seguo con attenzione ma questo è il mio primo thread.
Da circa 20 giorni, ho acquistato il Samsung N3 neo (no brand ITA), provenendo da un ottimo ancorché ormai datato, S3 che non mi ha mai dato alcun problema, fino al giorno della sua scomparsa per mani ignote (insomma, mi è stato rubato).
Del note 3 neo sono molto soddisfatto: le dimensioni sono per me accettabili, lo schermo è ottimo, la batteria copre tranquillamente 1 giorno e mezzo di utilizzo medio, il device è reattivo e poi c'è la Spen... alla quale, dopo solo pochi giorni di utilizzo non saprei più rinunciare (mi capita quotidinamente di prendere degli appunti al volo per lavoro e liberarmi dei fogli di carta che invariabilmente dissemino in giro mi è sembrata una benedizione).
Insomma tutto bene..?
Purtroppo no... I problemi che ho riscontrato sono 2 e non secondari
1) accedendo a Chrome (che è il mio browser preferito) dopo un periodo di inattività o dopo aver aperto un'altra app (ad es. gmail), Chrome si apre con una schermata competamente nera che ne impedisce l'utilizzo finchè non si chiude e poi riapre l'applicazione o si fa uno swipe per aprire il pannello notifiche. Lo stesso problema affligge(va) anche il Note 3 (per il quale c'è molta più "letteratura"), così ho provato il fix proposto nel forum di Google Chrome per Android ed ho risolto. Posto la soluzione per chi avesse lo stesso problema:
Sul browser Chrome digitare: chrome://flags; si aprirà una pagina di funzioni "sperimentali".
Ricercare: Renderer Delegato e quindi cambiarne lo stato da "default" ad "attivo".
La soluzione funziona perfettamente e non crea alcun problema allo smartphone o alla fluidità della navigazione.
2) il secondo problema riguarda invece l'instabilità della connessione wifi. Molto frequentemente, nonostante il segnale wifi sia buono , come verificato mediante l'ottima applicazione "analizzatore Wi-fi, compare la notifica "segnale wi-fi instabile" e la navigazione diviene molto lenta o impossibile. Ho provato con tre diversi router ed il problema si presenta con ciascuno di essi. Peraltro, nelle stesse condizioni, il mio S3 non aveva mai dato alcun segno di cedimeto....
Lo stesso problema è descritto per note 3 (almeno fino al firmware 4.3, le cose sono meno chiare dopo l'upgrade a 4.4.2).
Ho provato allora alcune delle soluzioni proposte sul web:
a) eliminare lo switch automatico tra rete dati e wifi
b) impostare sul router la navigazione su singola banda (impostando il setting wireless su 802.11b oppure 802.11g)
c) impostare il ruoter sul canale di trasmissione meno affollato (canale 13 nel mio caso)
d) accedere al menu di servizio mediante tastiera telefonica (digitando: *#0011#) e quindi selezionare wifi (tramite soft key sinistro) e disattivare il risparmio energetico del wifi (wifi power save mode: disattiva)
e) ed ovviamente ho fatto anche un reset alle impostazioni di fabbrica
Niente, nada, niet: il wifi ora si aggancia stabilmente se rimango entro 3 metri dal router, ma basta che cambi stanza e compare la solita notifica "connessione wifi instabile" e l'impossibilità di navigare sul web.
Non so se il problema riguardi solo il mio note3neo o sia un problema noto del device (come lo è per il Note 3).
Attendo vostri commenti poiché se è lo smartphone ad essere difettoso, sono ancora in tempo a restituirlo in Amazzonia :)
Strano problema all'attivazione del wifi
Ciao a tutti,
ho dato poco acquistato un note 3 neo, ma ho riscontrato un problema sul collegamento wifi non appena lo accendo.
Se il modem (router telecom) ha già la spia internet accesa (quindi se qualche dispositivo è già collegato oppure mi sono disconnesso da pochi minuti), il collegamento wifi automatico avviene senza problemi.
Se, invece, la spia di internet è spenta, il cell si connette ma immediatamente si disconnette, dandomi un messaggio "E' richiesto l'accesso". In pratica, non si connette automaticamente, ma è obbligatorio riconnettersi premendo sui tasti di connessione.
Qualsiasi altro dispositivo si connetta al modem, funziona bene...
Credo dipenda dal fatto che il modem telecom impiega qualche secondo ad agganciare la rete internet (parlo di spia accesa) e in quei secondi la connessione del cell viene staccata.
Ho provato ad impostare un IP fisso, a giocare con le impostazioni del wifi, ma non sono riuscito a spuntarla.
Ho anche disattivato tutte le sincronizzazioni automatiche degli account.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Galaxy Note 3 Neo Wi-Fi Problema.
Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho acquistato un note 3 neo nero da Mediaworld in offerta (270€).
L'ho acceso e tutto scaricato una 15ina di app ma il wi-fi fin dall'inizio è instabile, rimane sempre la spunta del wi-fi ma come se la linea cadesse per circa 30 secondi e poi torna. Sono sicuro che non è un problema di modem o linea adsl perchè sul pc la connessione non cade. Ho anche aggiornato il software..
Gentilmente sapete darmi consigli o soluzioni? Grazie