Visualizzazione stampabile
-
Confermo tutto cio che hai detto, la batteria lascia un po a desiderare ... il tuo scalda??? Ieri il mio era uno scaldamani , lo aggiornato martedi pom , oggi e gelido..solo al riavvio mentre carica tutti i programmi la temperature sale fino a 60 gradi ,per poi calare velocemente..ora e a 39 /40gradi, con la scheda sd hai notato se ci sono cambiamenti?? Cioe se ha ancora i limiti di scrittura come kk?? Se legggi sopra capirai a cosa mi riferisco, 😊ciaoo ps secondo vuoi puo dipendere da malwarebytes anti malware? ??ho notato che quando parte la scansione scalda, e un programma favoloso lo uso da anni sul pc, ho installato anche Clean master, cm security, e ccleaner.
note4
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
Confermo tutto cio che hai detto, la batteria lascia un po a desiderare ... il tuo scalda??? Ieri il mio era uno scaldamani , lo aggiornato martedi pom , oggi e gelido..solo al riavvio mentre carica tutti i programmi la temperature sale fino a 60 gradi ,per poi calare velocemente..ora e a 39 /40gradi, con la scheda sd hai notato se ci sono cambiamenti?? Cioe se ha ancora i limiti di scrittura come kk?? Se legggi sopra capirai a cosa mi riferisco, ��ciaoo
note4
Con KK si scaldava ogni tanto, e quando succedeva il telefono era abbastanza caldo. Con lollipop, per ora, non ha questi picchi anche se mediamente mi sembra più caldo.
La batteria lascia molto a desiderare. Stavo leggendo con la modalità colori invertiti, quindi sfondo nero e testo bianco per intenderci, ho perso 10% con 40m di screen on, mentre con kitkat ci ho fatto 2 ore. Perdo circa 1% ogni 3 minuti.
Ho dato una letta veloce ma non ho ben capito l'argomento
-
Ti ringrazio x la risposta, sto stressando un po tutti , con queste domande.. ieri volevo formattarlo x la seconda volta, poi ci ho ripensato , sicuramente se faccio un secondo hard reset non cambia nulla, perdo solo tempo, e velocissimo non ha blocchi o altro, oggi poi e gelido, ce chi dice che la scheda sd e stata sbloccata non ha piu le restrizzioni di kk,chi invece come me non ha visto nessun cambiamento..a sempre le stesse restrizzioni.
samsung note4 no brand itv
-
Ho appena aggiornato a lollipop (note 4 brand tre) ed ho notato, rispetto al mio G3 che nelle impostazioni di Google Now, la sezione riqualifica modello vocale risulta disattivata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
Ti ringrazio x la risposta, sto stressando un po tutti , con queste domande.. ieri volevo formattarlo x la seconda volta, poi ci ho ripensato , sicuramente se faccio un secondo hard reset non cambia nulla, perdo solo tempo, e velocissimo non ha blocchi o altro, oggi poi e gelido, ce chi dice che la scheda sd e stata sbloccata non ha piu le restrizzioni di kk,chi invece come me non ha visto nessun cambiamento..a sempre le stesse restrizzioni.
samsung note4 no brand itv
Non credo formattando cambi qualcosa, è lo stesso discorso di chi fa 8h di schermo con il note e di chi ne fa 4-5h. Al massimo puoi sempre provare con un backup così nel caso non cambi nulla torni a quello precedente.
ps. per ringraziare basta lasciare un Thanks!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Non credo formattando cambi qualcosa, è lo stesso discorso di chi fa 8h di schermo con il note e di chi ne fa 4-5h. Al massimo puoi sempre provare con un backup così nel caso non cambi nulla torni a quello precedente.
ps. per ringraziare basta lasciare un Thanks!
Solo io ne faccio massimo 2 e mezzo?
Comunque con es gestore file libero accesso alla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Solo io ne faccio massimo 2 e mezzo?
Comunque con es gestore file libero accesso alla sd
Per parlare di durata c'è il tread apposito. Ti posso dire però che è questione di avere la batteria migliore delle altre. Perchè anche su xda ci sono alcuni utenti che fanno addirittura dalle 9/10h, mentre la maggior parte lamenta gli stessi problemi che si leggono qui e molto spesso faticano alle 5. Io anche formattando e disabilitando tutto in wifi riesco al massimo a farne 5 più o meno, quando appena preso anche io ho toccato più volte le famose quasi 8h pur non disabilitando niente. Questo per dire che un motivo del perchè succeda non lo so, perciò mi vien da pensare a delle pessime batterie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Per parlare di durata c'è il tread apposito. Ti posso dire però che è questione di avere la batteria migliore delle altre. Perchè anche su xda ci sono alcuni utenti che fanno addirittura dalle 9/10h, mentre la maggior parte lamenta gli stessi problemi che si leggono qui e molto spesso faticano alle 5. Io anche formattando e disabilitando tutto in wifi riesco al massimo a farne 5 più o meno, quando appena preso anche io ho toccato più volte le famose quasi 8h pur non disabilitando niente. Questo per dire che un motivo del perchè succeda non lo so, perciò mi vien da pensare a delle pessime batterie.
Io credo che invece dipenda dalle app e dagli account. Nel mio caso ho 2 account gmail, uno hotmail, due exchange di cui uno con mail di samsubg e uno con Outlook, 2 twitter, Skype, whatsapp, facebook, skype... e poi Android Wear con le sue app collegato a un Sony SW3.
Se riuscissi a fare almeno 3h e mezzo non mi lamenterei, ma per ora non riesco. Ho provato tutti i trick possibili e ora sto provando con Greenify... vedremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Io credo che invece dipenda dalle app e dagli account. Nel mio caso ho 2 account gmail, uno hotmail, due exchange di cui uno con mail di samsubg e uno con Outlook, 2 twitter, Skype, whatsapp, facebook, skype... e poi Android Wear con le sue app collegato a un Sony SW3.
Se riuscissi a fare almeno 3h e mezzo non mi lamenterei, ma per ora non riesco. Ho provato tutti i trick possibili e ora sto provando con Greenify... vedremo.
Io ho un solo account collegato che è gmail, poi ho whatapp e facebook il resto le ho disabilitate. Non credo questo incida molto. Capisco se avessi sincronizzazione sempre attiva e diverse email in push. Ma qui è ridicola come cosa.
-
In media piu di 3/4 ore di schermo non riesco a fare con una carica completa,rare volte ne ho fatte 5 usando parecchio il note4, in effetti dipende da cosa e installato su ogni note4, non tutti abbiamo gli stessi programmi,anche con lollipop piu o meno ho la stessa durata come batteria . Ora ho 3ore .e 45 di batteria, 2 ore e 12 di schermo, 54% di batteria, e mi da 4 ore rimanenti😊
samsung note4 no brand itv
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
In media piu di 3/4 ore di schermo non riesco a fare con una carica completa,rare volte ne ho fatte 5 usando parecchio il note4, in effetti dipende da cosa e installato su ogni note4, non tutti abbiamo gli stessi programmi,anche con lollipop piu o meno ho la stessa durata come batteria . Ora ho 3ore .e 45 di batteria, 2 ore e 12 di schermo, 54% di batteria, e mi da 4 ore rimanenti
samsung note4 no brand itv
Mettiamola così: tu hai il tuo solito uso e fai 7h almeno di screen on. Poi improvvisamente la durata scende a 5h. Non hai installato nulla di nuovo, provi con un factory reset e non va. Cosa faresti?
Un uso intenso porta ad un consumo maggiore ma è impossibile se a parità di uso, nel più e nel meno, si perdono 2h di screen on :)
-
Ripeto anche io batteria di durata inferiore con lollipop. Inoltre se vi può interessare, non c'è più la possibilità di risposta automatica con auticolare Bluetooth
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Finalmente mi sono decisa a fare l'aggiornamento, senza reset, nè prima nè dopo e devo dire che sono molto soddisfatta! Ho visto che prima di avviare ottimizza tutte le app già installate, quindi secondo me il reset non è previsto nè richiesto, per questo aggiornamento.
Tutto sembra funzionare alla perfezione, nessun problema e soprattutto nessun bisogno di resettare e reimpostare tutto da capo! E' come se non l'avessi aggiornato per certi versi; non noto tutta questa velocità del menù "recenti", ma posso confermare agli interessati che è possibile la scrittura diretta su sd!! Va abilitata, ma poi funziona alla grande... non so dirvi come si fa dal menù del telefono, ma in pratica usando Drive Autosync o Onesync, si apre immediatamente una finestra che ci guida nel processo, molto semplice (basta spippolare un po'); provato con ES File Explorer: prima non permetteva di spostare o copiare un file da memoria interna a sd, adesso lo permette tranquillamente.
Riguardo a consumo e surriscaldamento ancora non posso dire nulla, perchè lo sto stressando di brutto! Vedremo nei prossimi giorni.
Io ho note 4 no brand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
Finalmente mi sono decisa a fare l'aggiornamento, senza reset, nè prima nè dopo e devo dire che sono molto soddisfatta! Ho visto che prima di avviare ottimizza tutte le app già installate, quindi secondo me il reset non è previsto nè richiesto, per questo aggiornamento.
Tutto sembra funzionare alla perfezione, nessun problema e soprattutto nessun bisogno di resettare e reimpostare tutto da capo! E' come se non l'avessi aggiornato per certi versi; non noto tutta questa velocità del menù "recenti", ma posso confermare agli interessati che è possibile la scrittura diretta su sd!! Va abilitata, ma poi funziona alla grande... non so dirvi come si fa dal menù del telefono, ma in pratica usando Drive Autosync o Onesync, si apre immediatamente una finestra che ci guida nel processo, molto semplice (basta spippolare un po'); provato con ES File Explorer: prima non permetteva di spostare o copiare un file da memoria interna a sd, adesso lo permette tranquillamente.
Riguardo a consumo e surriscaldamento ancora non posso dire nulla, perchè lo sto stressando di brutto! Vedremo nei prossimi giorni.
Io ho note 4 no brand.
Non c'è scritto da nessuna parte e nemmeno Samsung ti dice che devi fare un Reset Pulizia completa dopo un'aggiornamento.
Anch'io dopo aver fatto l'aggiornamento il telefono andava benissimo... Ma dopo un'aggiornamento cosi importante e il salto da Android Kitkat a Lollipop ' è davvero grande io ho fatto una pulizia completa... Tanto mica la Samsung rilascia aggiornamenti ogni settimana...
Poi per esperienza con altri telefoni avuti è sempre consigliato una bella pulizia, almeno per togliere ogni dubbio.
Ripeto non è obbligatorio un Reset dopo un'aggiornamento... Ognuno può decidere cosa fare.
-
Io la scrittura diretta su sd ce l'avevo anche con kk ..senza root
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Non c'è scritto da nessuna parte e nemmeno Samsung ti dice che devi fare un Reset Pulizia completa dopo un'aggiornamento.
Anch'io dopo aver fatto l'aggiornamento il telefono andava benissimo... Ma dopo un'aggiornamento cosi importante e il salto da Android Kitkat a Lollipop ' è davvero grande io ho fatto una pulizia completa... Tanto mica la Samsung rilascia aggiornamenti ogni settimana...
Poi per esperienza con altri telefoni avuti è sempre consigliato una bella pulizia, almeno per togliere ogni dubbio.
Ripeto non è obbligatorio un Reset dopo un'aggiornamento... Ognuno può decidere cosa fare.
si, è vero, ma siccome qui l'ho sentito consigliare caldamente da molti utenti, io mi sento di dire che, per esperienza diretta, è meglio farla come ultima spiaggia se le cose non funzionano a dovere: sarà vero, come dici tu, che una bella pulizia fa sempre bene, ma se le cose vanno già bene, non ce n'è necessità... io ero indecisa se fare l'aggiornamento o no, perchè se dovevo fare il reset personalmente avrei dovuto perdere 2 giorni a risettarlo perfettamente! Invece ci ho messo 4-5 ore in tutto e tutto è andato perfettamente liscio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Io la scrittura diretta su sd ce l'avevo anche con kk ..senza root
La scrittura si può su Micro SD ...
Ma non si può ne copiare ne spostare...Da memoria interna a Micro SD .
Almeno credo sia così .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
La scrittura si può su Micro SD ...
Ma non si può ne copiare ne spostare...Da memoria interna a Micro SD .
Almeno credo sia così .
Io non avevo queste restrizioni.. o forse loro intendono altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Io la scrittura diretta su sd ce l'avevo anche con kk ..senza root
:mad: davvero???
Comunque devo fare una rettifica perchè alcune limitazioni permangono: con OneSync sono riuscita a sincronizzare una cartella di Onedrive con una nella scheda SD, cosa che, a quanto mi ricordi, prima non era possibile, ma quando sono andata a modificare un file di questa cartella sulla SD, poi non mi ha consentito di salvarlo lì, ho dovuto salvarlo nella memoria interna... peccato, era una delle poche migliorie che aspettavo a gloria da questo aggiornamento :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
La scrittura si può su Micro SD ...
Ma non si può ne copiare ne spostare...Da memoria interna a Micro SD .
Almeno credo sia così .
Copiare e spostare si poteva anche prima, dall'applicazione archivio; io non riuscivo a farlo con ES File Explorer, mentre ora lo fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Io non avevo queste restrizioni.. o forse loro intendono altro..
Prova a copiare o spostare una foto' un file ' o altro. .. dalla memoria interna alla Micro SD ...Con una cartella da te' fatta in precedenza nella Micro SD ... Vedi se riesci. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
Copiare e spostare si poteva anche prima, dall'applicazione archivio; io non riuscivo a farlo con ES File Explorer, mentre ora lo fa.
Ora ho capito, ti ringrazio!
OT: che cambia tra es file manager e l'applicazione archivio?
@Ilary20 adesso sono su lollipop e non ho ancora fatto nulla del genere ma con kk lo facevo tranquillamente (il passaggio che mi hai scritto sopra), io però non usavo applicazioni esterne.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ora ho capito, ti ringrazio!
OT: che cambia tra es file manager e l'applicazione archivio?
@
Ilary20 adesso sono su lollipop e non ho ancora fatto nulla del genere ma con kk lo facevo tranquillamente (il passaggio che mi hai scritto sopra), io però non usavo applicazioni esterne.
Si si... Facevi tutto con l'archivio Stock di samsung.
Ma non penso potevi copiare o spostare...dalla memoria interna alla Micro SD ....Da una cartella da te' creata.
Io ho anche un Galaxy S4' ancora con Android Kitkat ' posso fare una prova , se mi spieghi che procedura facevi quando avevi kitkat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Prova a copiare o spostare una foto' un file ' o altro. .. dalla memoria interna alla Micro SD ...Con una cartella da te' fatta in precedenza nella Micro SD ... Vedi se riesci. ..
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Si si... Facevi tutto con l'archivio Stock di samsung.
Ma non penso potevi copiare o spostare...dalla memoria interna alla Micro SD ....Da una cartella da te' creata.
Io ho anche un Galaxy S4' ancora con Android Kitkat ' posso fare una prova , se mi spieghi che procedura facevi quando avevi kitkat.
Selezionavo ciò che volevo spostare o copiare e poi tappavo sulla voce (sposta oppure copia per intenderci) e andavo a metterlo nella cartella della sd che avevo. Nulla di innovativo :)
-
Buongiorno a tutti, ho seguito solo parzialmente la discussione, volevo dire la mia ed avere qualche consiglio...
In pratica da quando ho aggiornato a lollipop (no wipe) la durata della batteria è calata sensibilmente.Pensavo potesse dipendere da qualche impostazione, ma staccando la connessione durante una notte la batteria è calata del 13%, mentre prima calava del 2/3 %... quindi mi pare evidente che qualcosa non vada.
Voi cosa fareste ?Un reset ai dati di fabbrica ?Ci possono essere impostazioni di default che diano un drain così elevato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ora ho capito, ti ringrazio!
OT: che cambia tra es file manager e l'applicazione archivio?
eh eh, figurati! Beh, io ero abituata ad usarlo sul mio note pro con root, perchè ti consente di vedere anche le cartelle e i file nascosti; senza root probabilmente non lo fa in modo completo, però mi risulta comunque più comodo, usabile e intuitivo dell'applicazione archivio, secondo me se lo scarichi lo vedi da solo: è come essere sul pc, consente di muoversi con molta più facilità tra le varie cartelle, facendo tutte le oparazioni che vuoi, e adesso anche copiare o spostare da memoria interna a sd; inoltre consente di creare una lista di percorsi preferiti, consentendo di andare subito alla cartella che vuoi, e mantiene la memoria degli ultimi percorsi utilizzati. Insomma, secondo me, un portento.
-
Selezionavo ciò che volevo spostare o copiare e poi tappavo sulla voce (sposta oppure copia per intenderci) e andavo a metterlo nella cartella della sd che avevo. Nulla di innovativo :)[/QUOTE]
Si questo si può fare , lo si fa anche con lollipop, anche i programmi che scarichi li puoi spostare nella sd ma non tutti ovio, unica cosa che non si puo fare e creare una cartella nella sd e dire al programma che hai scaricato di salvare in quella cartella ,x esempio la cartella li dai il nome "foto varie" non te lo permette kk, e nemmeno lollipop, mentre potevi farlo con android 4.2 e 4.3
samsung note4 no brand itv
-
Per quanto riguarda la SD esternavorrei precisare che con l esplora risorse stock si può fare tutto senza nessuna limitazione. Si può anche salvare sulla sd esterna anche i doc office con il programma presente sul samsung store Hancom Office. Finisce lì.
Le stesse cose con es file explorer o solid explorer non le fai. Inoltre non puoi salvare i backup delle impostazioni di moltre app sulla sd esterna, cosa che prima si faceva.
Ora si tratta di capire cosa si riesce a fare con le app di terze paerti.
Quindi sia salvare i bacup delle impostazioni delle app, sia la scrittura in salvataggio o creazione di file .txt sia la copia di file con gli esplora risorse di terze parti
-
Note 4 no Brand. Volevo spade se qualcuno ha notato che dopo l'aggiornamento a Lollipop sul note 4 con flip cover originale alla apertura della stessa si illuminano per una frazione di secondo i tasti a sfioramento a lato del pulsante home... anche se gli stessi sono disattivati dal risparmio energetico... capita anche a voi? ?
-
Si si illuminano ma non ho nessun risparmio energetico attivo pero...e solo una frazzione di secondo come anche tu ai notato..😊
samsung note4 no brand itv
-
Salve a tutti, ho aggiornato il mio Note 4 no brabd a Lollipop utilizzando Odin. Sembra molto buono come sistema operativo, tuttavia ho un problema. Quando uno dei miei contatti mi chiama non visualizzo le sue informazioni e mi appare "sconosciuto" sulla chiamata. Stessa cosa accade quando sono io a chiamare i miei contati e cioè io vedo le informazioni del conttato durante la chiamata ma dall'altro lato mi vedono "sconosciuto". Qualcuno del Forum puo aiutarmi a risolvere il problema? Inoltre è possibile fare il downgrade da lollipop a kitkat mediante odin senza permessi di root?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dandy0698
Salve a tutti, ho aggiornato il mio Note 4 no brabd a Lollipop utilizzando Odin. Sembra molto buono come sistema operativo, tuttavia ho un problema. Quando uno dei miei contatti mi chiama non visualizzo le sue informazioni e mi appare "sconosciuto" sulla chiamata. Stessa cosa accade quando sono io a chiamare i miei contati e cioè io vedo le informazioni del conttato durante la chiamata ma dall'altro lato mi vedono "sconosciuto". Qualcuno del Forum puo aiutarmi a risolvere il problema? Inoltre è possibile fare il downgrade da lollipop a kitkat mediante odin senza permessi di root?
Grazie
Fatto il reset pre e post flash?
Il downgrade (che è argomento da SUPPORTO MODDING) si può fare e prescinde dal Root
-
si ho fatto il reset come wipe data factory e wipe chace..
-
Ciao a tutti
Anche a me la batteria dura di meno.
Ho il solito problema delle notifiche whatsapp e del nome dell'operatore in alto a sx quando è bloccato il cell e non mi fa vedere le informazioni tipo notifica whatsapp o app androidiani. Appena lo sblocco mi da le informazioni.
Come posso fare?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Ragazzi.. quando apro gmail mi dice che si è arrestato il google play services. Succede anche a voi? Cosa posso fare in merito? Ho provato a togliere gli aggiornamenti ma non la trovo.
-
Raga mi spiegate sta cosa del wifi che resta sempre attivo anche quando viene disattivato? Effettivamente anche a me nella grafica della batteria il wifi me lo da sempre attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriele1976
Ho appena aggiornato a lollipop (note 4 brand tre) ed ho notato, rispetto al mio G3 che nelle impostazioni di Google Now, la sezione riqualifica modello vocale risulta disattivata.
Anche a voi risulta disattivato?
-
Scusate ma voi come vedete la temperatura e quale temperatura prendete di riferimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Scusate ma voi come vedete la temperatura e quale temperatura prendete di riferimento?
Che temperatura ti riferisci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Che temperatura ti riferisci?
Dei ragazzi qui dicono che scalda di più con lolli pop ma non so come misurino la temperatura appunto e quale temperatura prendono in riferimento e come la rilevano.
Io ho cpu z che mi da tantissime temperature e non so a quale attenermi per confrontare con voi qui