Visualizzazione stampabile
-
Ho trovato un altro piccolo frustrante difetto (chiamiamolo così).
Esempio in Galleria (va vale anche per tute le altre App).
In KitKat se faccio uno swipe dall'alto in basso al centro dello schermo mi compare la "Barra di stato"..
Se lo faccio a sinsitra (dove c'è la scritta Album) non succede nulla perché il SO è più "propenso" a pensare che la posizione del mio dito in realtà voglia premere la scritta "Album".
Se lo faccio a destra (dove ci sono i tre puntini) anche qui non succede nulla.
Se questo Swipe lo faccio in maniera obliqua ovviamente l'app viene ridotta in finestra, quindi tutto OK.
Su Lollipop invece no.
Ogni Swipe descritto prima, mi fa comparire la barra di stato. Per poter mettere in finestra un'app devo tenere il dito "fuori dallo schermo", cioè oltre il bordo (ed ho una cover, quindi è scomodo) altrimenti non mi riduce l'app mi fa comparire la barra di stato.
Vi girato che dopo 6 mesi in cui posizionava il dito nello stesso punto per ridurre in finestra un'app, la prima volta per capire che dovevo "stare fuori dallo schermo" ci ho messo 10 minuti perché credevo che non fosse attivo il Multi-Windows. Ma non solo. Anche se appoggio il dito sui "tre puntini" dell'App Galleria e poi faccio uno Swipe obliquo su Kitkat riduco l'App in finestra... Su Lollipop no, non rende il comando.
Io non so se Samsung prenda il codice di peso da un altro terminale e poi lo adatti al Note 4, ma se prima funzionava perfettamente e ora invece bisogna mettere il dito in un punto preciso, vuol dire che hanno cambiato qualcosa....
Certo il SO funziona sempre... Ma ormai per mettere in finestra un'App è come cercare di accendere i cerini su una carta abrasiva ormai rovinata... Non sempre al primo colpo di accendono.
E ho capito anche il problema del programma E-mail... Se scorro veloce le mail, interviene il messaggio di sovrimpressione della data, quello che cioè ti indica in che periodo sei (uno potrebbe avere 500 mail e usando il pulsante a destra scorrere velocemente fino a trovare quella con la data cercata, e interviene in aiuto una sovrimpressione della data)... peccato che così facendo torna praticamente all'inizio e ricomincia a mostrarmi le mail... Insomma come ho detto sembra che ti scivolino da sotto le dita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucciomatto
Anche io uso il note per lavoro e ho necessità che i miei appunti ,documenti non vadano persi...non capisco perchè complicarti la vita e usare programmi di terze parti per esempio,per prendere appunti,quando hai snote che fa il suo lavoro in maniera ottima sincronizzandoti tutto sul server samsung ed in più se hai altri dispositivi come un tablet ti mantiene tutto sincronizzato....come detto anche da Ilary basta avere una sd con file salvati e volendo si può creare una cartella con le apk delle applicazioni utilizzate(utilizzando app tipo apk extractor)in modo da reinstallare senza portarsi dietro eventuali problemi da backup, e accellerare il ripristino ....2 ore sono un assurdità,basta organizzarsi per spianare la strada in caso di problemi.
Anche io lo uso come personal organizer e per fortuna ci sono le sincronizzazioni che in poco tempo rimettono tutto a posto.
Su play store si possono scaricare gratuitamente word,excel e power point ufficiali microsoft che ti permettono di salvare i tuoi lavori su onedrive e riprendere il tuo lavoro da qualsiasi dispositivo.
Mi spiegehresti bene questa cosa di apk extractor?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Mi spiegehresti bene questa cosa di apk extractor?
Apk extractor cone dice la parola è semplicemente una applicazione che estrae l'apk delle applicazioni installate, se non sai cos'è l'apk, spiegato in parole povere è il pacchetto dati che si scarica e poi serve a installare una applicazione. A questo proposito, piuttosto di apk extractor, consiglio di usare
app backup e restore e impostare il backup automatico (purtroppo su 4.4 non si può farlo su sd esterna, non so sulla 5.1, ma si può sempre spostare la cartella su sd prima magari di un reset ) e consiglio di salvare almeno due versioni così se un aggiornamento non ti piace puoi sempre tornare indietro alla versione precedente, disistallando la nuova versione e reistallando la vecchia che trovi nel backup poi devi ricordati di togliere l'aggiornamento automatico dal playstore della singola applicazione che non vuoi aggiornare, l'ho fatto pochi giorni fa con lo schifo di aggiornamento di eBay... Comunque questa applicazione è molto comoda per ripristinare le applicazioni dopo un reset in modo veloce e senza consumare dati e questa applicazione non salva i dati applicazione (settaggi, record ecc.)per i dati ci vuole o il root e varie app dedicate oppure con helium ma si rischia di ributtare dentro i problemi che si aveva prima del reset [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Ho trovato un altro piccolo frustrante difetto (chiamiamolo così).
Esempio in Galleria (va vale anche per tute le altre App).
In KitKat se faccio uno swipe dall'alto in basso al centro dello schermo mi compare la "Barra di stato"..
Se lo faccio a sinsitra (dove c'è la scritta Album) non succede nulla perché il SO è più "propenso" a pensare che la posizione del mio dito in realtà voglia premere la scritta "Album".
Se lo faccio a destra (dove ci sono i tre puntini) anche qui non succede nulla.
Se questo Swipe lo faccio in maniera obliqua ovviamente l'app viene ridotta in finestra, quindi tutto OK.
Su Lollipop invece no.
Ogni Swipe descritto prima, mi fa comparire la barra di stato. Per poter mettere in finestra un'app devo tenere il dito "fuori dallo schermo", cioè oltre il bordo (ed ho una cover, quindi è scomodo) altrimenti non mi riduce l'app mi fa comparire la barra di stato.
Vi girato che dopo 6 mesi in cui posizionava il dito nello stesso punto per ridurre in finestra un'app, la prima volta per capire che dovevo "stare fuori dallo schermo" ci ho messo 10 minuti perché credevo che non fosse attivo il Multi-Windows. Ma non solo. Anche se appoggio il dito sui "tre puntini" dell'App Galleria e poi faccio uno Swipe obliquo su Kitkat riduco l'App in finestra... Su Lollipop no, non rende il comando.
Io non so se Samsung prenda il codice di peso da un altro terminale e poi lo adatti al Note 4, ma se prima funzionava perfettamente e ora invece bisogna mettere il dito in un punto preciso, vuol dire che hanno cambiato qualcosa....
Certo il SO funziona sempre... Ma ormai per mettere in finestra un'App è come cercare di accendere i cerini su una carta abrasiva ormai rovinata... Non sempre al primo colpo di accendono.
Per me non è cambiato niente. Ho il note 4 vero con LP 5.1.1 e il note 2 con una rom che lo trasforma identico al note 4 con KK e infatti prima erano identici in tutto e per tutto.
Ora ho fatto delle prove e se faccio degli swipe dai 3 puntini non succede niente.
Se faccio uno swipe delicato dall'alto (fuori dallo schermo) al basso vedo la sola barra di stato se continuo tutta la schermata delle notifiche
se faccio sempre e ogni volta che faccio uno swipe da fuori dallo schermo da sn a destra vedo gli album o se sono negli album ordina per... filtra ecc...
perrimpicciolire sia dall'angol odestro che sinistro co nswipe sulla diagonale appare la finestralla piccola.
Ripeto sia con LP sia con KK
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Per me non è cambiato niente. Ho il note 4 vero con LP 5.1.1 e il note 2 con una rom che lo trasforma identico al note 4 con KK e infatti prima erano identici in tutto e per tutto.
Ora ho fatto delle prove e se faccio degli swipe dai 3 puntini non succede niente.
Se faccio uno swipe delicato dall'alto (fuori dallo schermo) al basso vedo la sola barra di stato se continuo tutta la schermata delle notifiche
se faccio sempre e ogni volta che faccio uno swipe da fuori dallo schermo da sn a destra vedo gli album o se sono negli album ordina per... filtra ecc...
perrimpicciolire sia dall'angol odestro che sinistro co nswipe sulla diagonale appare la finestralla piccola.
Ripeto sia con LP sia con KK
Invece io con KitKat e Note 4 se appoggio il dito sui tre puntini, compare la voce "Altre Opzioni" ad indicare che quei tre puntini mostrano un meno... Senza lasciare il dito fatto uno Swiped in diagonale a scendere verso sinistra e infatti l'app va in finestra. Con Lollipop dovevo tenere il dito "parzialmente fuori dallo schermo" per far funzionare la riduzione... Se rimanevo con il dito più spostato verso "L'interno" invece che ridurre l'app facevo comparire la barra di stato.
Purtroppo non tutti possono capire, però faccio un esempio su Note 2014. La barra del Multi-Windows compare quando si fa uno swipe sul bordo destro dello schermo. Ebbene, se il dito è fuori dallo schermo e faccio la gesture la barra compare, se invece sono anche solo due millimetri con il dito già sullo schermo, giro la pagina. E' come se (su Note 4) avessero ridotto lo spazio utile "in pixel" per attivare la gestire di riduzione... Può sembrare banale, ma io ho un cover e per attivare la riduzione su Lollipop devo partire con il dito sul bordo della cover... Ma non solo: ho riprovato adesso, anche lo spazio in larghezza è ridotto di molto rispetto a Lollipop... Sulla 5.1.1 se non sono precisissimo sullo spigolo mi scende la barra di stato o addirittura la barra delle notifiche !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Invece io con KitKat e Note 4 se appoggio il dito sui tre puntini, compare la voce "Altre Opzioni" ad indicare che quei tre puntini mostrano un meno... Senza lasciare il dito fatto uno Swiped in diagonale a scendere verso sinistra e infatti l'app va in finestra. Con Lollipop dovevo tenere il dito "parzialmente fuori dallo schermo" per far funzionare la riduzione... Se rimanevo con il dito più spostato verso "L'interno" invece che ridurre l'app facevo comparire la barra di stato.
Purtroppo non tutti possono capire, però faccio un esempio su Note 2014. La barra del Multi-Windows compare quando si fa uno swipe sul bordo destro dello schermo. Ebbene, se il dito è fuori dallo schermo e faccio la gesture la barra compare, se invece sono anche solo due millimetri con il dito già sullo schermo, giro la pagina. E' come se (su Note 4) avessero ridotto lo spazio utile "in pixel" per attivare la gestire di riduzione... Può sembrare banale, ma io ho un cover e per attivare la riduzione su Lollipop devo partire con il dito sul bordo della cover... Ma non solo: ho riprovato adesso, anche lo spazio in larghezza è ridotto di molto rispetto a Lollipop... Sulla 5.1.1 se non sono precisissimo sullo spigolo mi scende la barra di stato o addirittura la barra delle notifiche !
Dunque... io ho la cover s wiev e non ho problemi con gli swipe e riduzioni varie in finestra perché la cover non mi copre gli angoli. Non noto differenze.
Pero il nuovo lolli mi ha tirato un bello scherzo.
La s wiev copre lo schermo e lascia una finestrella configurabile trasparente.
Il led invece è coperto.
Fino alla 501 anche se coperto il led funzionava lo stesso. Infatti io avevo fatto un bel foro rotondo e preciso nella cover e potevo vedermi tutte le notifiche anche a cover chiusa.
Ero l'unico ad averla ed ero molto orgoglioso.
Con la 5.1.1 android non mi va a disattivare automaticamente il led chiudendo la cover!
Non vi dico la delusione... ho cercato nello store app di configurazione, ma non ho trovato niente che intervenisse sul led.
adesso il buco a che mi serve?
E le notifiche?
Sta versione di lolli non mi è per nulla simpatica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Dunque... io ho la cover s wiev
Ho fatto la prova e infatti ho l ostesso problema con la s-view. Prima senza buco intravvedevo il led. Ora è proprio spento :unamused:
Ma a voi il cellulare vibra leggermente quando lo prendete in mano e avete chiamate perse? Non c'ho fatto caso ma forse no
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Ho fatto la prova e infatti ho l ostesso problema con la s-view. Prima senza buco intravvedevo il led. Ora è proprio spento :unamused:
Ma a voi il cellulare vibra leggermente quando lo prendete in mano e avete chiamate perse? Non c'ho fatto caso ma forse no
Si quando la cover è chiusa vibra per mezzo secondo se arriva una notifica, ma il led acceso ormai è un ricordo... o meglio si accende... ma devi tenere la cover aperta
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Si quando la cover è chiusa vibra per mezzo secondo se arriva una notifica, ma il led acceso ormai è un ricordo... o meglio si accende... ma devi tenere la cover aperta
Confermo che vibra appena preso in mano. Niente led ma io trovo maggiore reattività a fine chiamata. Prima quando staccavo la custodia dall'orecchio spesso non si acccendeva e per chiudere la chiamata dovevo aprire la cover o premere il tasto di blocco e sblocco mentre con LP si attiva subito e posso premere sulal cornetta rossa. Priam mi dava tanta noia quella lentezza. Ora sono davvero contenta. Per me questo vale più del led. Anche perché purtroppo i provenendo da Blackberry (passaggio fatto nel lontano 20111) lì c'era un app che mi faceva le sequenze colorate e cavo davvero che avviso era e poi il led del mio BB torch ha dei colori reali dove il giallo è giallo, il blu è blu e il celeste è celeste. Sul samsung sono dei miscugli di colori e si capisce ben poco.
-
Ciao ragazzi....ma anche a voi dopo l aggiornamento 5.1.1 il tastierino numerico è tornato come in kitkat.....?