Visualizzazione stampabile
-
Eh allora.. oggi ho scattato una quarantina di foto senza scheda sd. Il problema non si presenta. Questa cosa la trovo abbastanza strana perchè mi era successa la stessa identica cosa col note edge. Comunque proverò a togloere i dati dalla sd e fare una formattazione direttamente dal telefono.
La settimana prossima perchè ho comprato l'adattatore scheda micro sd usb..
Aggiornerò
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Eh allora.. oggi ho scattato una quarantina di foto senza scheda sd. Il problema non si presenta. Questa cosa la trovo abbastanza strana perchè mi era successa la stessa identica cosa col note edge. Comunque proverò a togloere i dati dalla sd e fare una formattazione direttamente dal telefono.
La settimana prossima perchè ho comprato l'adattatore scheda micro sd usb..
Aggiornerò
Questi adattatori stanno diffondendosi per ovviare alla mancanza di sd nei nuovi top di gamma di samsung.
In fatti va bene il cloud... ma ad es video in fhd o 4k voglio vedere a trasferirli sul cloud magari in connessione dati...
Grazie ad android si puo usare questo escamotage (mentre chi ha ios invece si attacca... o meglio non puo attaccare nulla)
Pero per il note 4 sono assolutamente superflui infatti la sd interna ha una velocità di trasferimento superiore alla presa usb 2 che sfruttano queste unità per cui è meglio usarla internamente che all'esterno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Questi adattatori stanno diffondendosi per ovviare alla mancanza di sd nei nuovi top di gamma di samsung.
In fatti va bene il cloud... ma ad es video in fhd o 4k voglio vedere a trasferirli sul cloud magari in connessione dati...
Grazie ad android si puo usare questo escamotage (mentre chi ha ios invece si attacca... o meglio non puo attaccare nulla)
Pero per il note 4 sono assolutamente superflui infatti la sd interna ha una velocità di trasferimento superiore alla presa usb 2 che sfruttano queste unità per cui è meglio usarla internamente che all'esterno.
No non mi sono spiegato.
Ho preso l'adattatore per collegare la sd al pc e svuotarla (non ho un lettore di micro sd). Non ho mai pensato di usare un adattatore per il note 4. Figurati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
No non mi sono spiegato.
Ho preso l'adattatore per collegare la sd al pc e svuotarla (non ho un lettore di micro sd). Non ho mai pensato di usare un adattatore per il note 4. Figurati
Strano... perche la sd la vedi anche collegando il telefono con un normale cavo usb al pc... non è che serva tantissimo l'adattatore, ameno che non trasferisci sempre grosse quantità di foto e video
Comunque quell'adattarore collegato alla usb del note (col suo cavetto otg) dovrebbe funzionare anche sul note 4.
(Dovrebbe)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Strano... perche la sd la vedi anche collegando il telefono con un normale cavo usb al pc... non è che serva tantissimo l'adattatore, ameno che non trasferisci sempre grosse quantità di foto e video
Comunque quell'adattarore collegato alla usb del note (col suo cavetto otg) dovrebbe funzionare anche sul note 4.
(Dovrebbe)
Si funziona hlavevo provato. Ho 30 giga di dati da trasferire e un computer con 10 anni alle spalle. Per cui o uso l'adattatore o mi attacco.
Il problema è sicuramente nella sd che essendo stata spostata tra circa 6 terminali (android w windows phone) si è portata dietro degli errori.
Non potendo trasferire i dati tramite cavetto , come detto sopra ho preso un adattatore. Dunque sposterò i dati utili (musica e foto) e formatterò la sd.
Chiusa la questione. Se si ripresentasse il problema mi avvalgo del diritto di recesso con amazon. No prob.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Si funziona hlavevo provato. Ho 30 giga di dati da trasferire e un computer con 10 anni alle spalle. Per cui o uso l'adattatore o mi attacco.
Il problema è sicuramente nella sd che essendo stata spostata tra circa 6 terminali (android w windows phone) si è portata dietro degli errori.
Non potendo trasferire i dati tramite cavetto , come detto sopra ho preso un adattatore. Dunque sposterò i dati utili (musica e foto) e formatterò la sd.
Chiusa la questione. Se si ripresentasse il problema mi avvalgo del diritto di recesso con amazon. No prob.
Ok non lo dico a te ma a chi legge questo thread: togliere e mettere la sd sempre a telefono spento.
Gli errori nel filesystem delle sd spesso nascono da li.
-
Ma com'è che anche dopo l'ottimo aggiornamento ad Android 5.1.1, quando si clicca sulla miniatura della foto appena scattata, prima di vederla visualizzata, si fa in tempo a prepararsi un the?
E dire che non c'entra neppure nulla l'eventuale più o meno qualità della sd esterna, visto che non ne monto e salvo tutto sulla memoria del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma com'è che anche dopo l'ottimo aggiornamento ad Android 5.1.1, quando si clicca sulla miniatura della foto appena scattata, prima di vederla visualizzata, si fa in tempo a prepararsi un the?
E dire che non c'entra neppure nulla l'eventuale più o meno qualità della sd esterna, visto che non ne monto e salvo tutto sulla memoria del telefono?
A me non lo fa 1 max 2 sec e dall'app camera si visualizza l'ultima foto.
Invece io dopo l'aggiornamento ho questo strano comportamento: se apro la app galleria (senza avere il suo processo gia in ram) non mi scorre subito, si impunta per circa 1 sec. poi si sblocca e posso con uno swipe visualizzare le foto meno recenti.
Non drammatico ma fastidioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma com'è che anche dopo l'ottimo aggiornamento ad Android 5.1.1, quando si clicca sulla miniatura della foto appena scattata, prima di vederla visualizzata, si fa in tempo a prepararsi un the?
E dire che non c'entra neppure nulla l'eventuale più o meno qualità della sd esterna, visto che non ne monto e salvo tutto sulla memoria del telefono?
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
A me non lo fa 1 max 2 sec e dall'app camera si visualizza l'ultima foto.
Invece io dopo l'aggiornamento ho questo strano comportamento: se apro la app galleria (senza avere il suo processo gia in ram) non mi scorre subito, si impunta per circa 1 sec. poi si sblocca e posso con uno swipe visualizzare le foto meno recenti.
Non drammatico ma fastidioso.
per me pure è assurda sta cosa, non riescono ad eliminare quel fastidioso (ma non mortale) ritardo nel passaggio riquadrino foto scattata-visualizzazione della stessa.. hanno migliorato alla grande la velocità di apertura del multitasing, e questo no, bah!
-
Naturalmente nel mio messaggio ho volutamente enfatizzato il problema però è un qualcosa che mi fa storcere il naso molto molto spesso!
L'altro giorno ho fatto la prova con un S6 in esposizione e il passaggio fotocamera/galleria dalla miniatura è stato fulmineo.
Posso pure capire la bontà dell'exynos dell'S6, ma lo snapdragon del note non è certo una ciofeca.
E la velocizzazione del menu multitasking penso attesti bene che si tratta solo di una cattiva ottimizzazione anche quella.
Edit: a volte vi capita mai di avere la sensazione di trovare un po' pigra la fotocamera del Note nella messa a fuoco di soggetti molto molto vicini alla fotocamera?