Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Il note 9 partiva con Oreo, e per quel poco che ho usato, andava un bomba in autonomia!
Perr farvi un esempio con PIE (messo in carica tutta la notte da acceso), è tutta la mattina che sono sotto wi fi sul browser a cercare immagini e usando in contemporanea whatsapp ... ho appena controllato e ho fatto 4h10m di schermo acceso e ho il 67% di batteria.
A voi le conclusioni.
Sei sicuro che hai regolato bene Pie? Perché se ben regolato, anche l'autonomia di Pie diventa pari o se non meglio di Oreo.. Ecco qualche consiglio:
Vai in impostazioni - assistenza dispositivo - batteria
In alto a dx vai in impostazioni e da qui :
- Attiva batteria adattiva
- Attiva sospensione app non usate e regola intervallo al minimo (1 giorno)
- Vai in applicazioni in sospensione ed in basso vai in aggiungi. Ora esce un elenco... selezionare tutti tranne quelle usate spesso oppure che forniscono notifiche (ad esempio WhatsApp, messaggi, email, ecc) e poi aggiungi.
- Selezionare ottimizza impostazioni. Attivala ed attivare anche tutte le opzioni in basso.
In generale, più che diminuire la risoluzione dello schermo che influisce poco e quindi può rimanere al max, cerca di usare una luminosità bassa intorno al 40 o 45 % al max e chiudi, dal pulsante task, tutte le applicazione non usate più ma che rimangono in background se presenti.
Attiva la posizione solo se necessaria così come il Bluetooth ed attivare la connessione giusta in base alle situazione disattivando quello che non serve (esempio : disattivare WiFi se fuori casa visto che non serve). Non usare always on display ma nel caso lo useresti, nelle sue impostazioni, scegliere nella modalità di visualizzazione "tocca per mostrare" ch'è la soluzione che fa risparmiare più batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Il note 9 partiva con Oreo, e per quel poco che ho usato, andava un bomba in autonomia!
Perr farvi un esempio con PIE (messo in carica tutta la notte da acceso), è tutta la mattina che sono sotto wi fi sul browser a cercare immagini e usando in contemporanea whatsapp ... ho appena controllato e ho fatto 4h10m di schermo acceso e ho il 67% di batteria.
A voi le conclusioni.
Vero, si.
Note9 partiva da Oreo. Ho confuso con Note8.
Quindi alla fine... Non puoi dare giudizio perché con Oreo l'hai usato troppo poco per avere Dati alla mano?
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Sei sicuro che hai regolato bene Pie? Perché se ben regolato, anche l'autonomia di Pie diventa pari o se non meglio di Oreo.. Ecco qualche consiglio:
Vai in impostazioni - assistenza dispositivo - batteria
In alto a dx vai in impostazioni e da qui :
- Attiva batteria adattiva
- Attiva sospensione app non usate e regola intervallo al minimo (1 giorno)
- Vai in applicazioni in sospensione ed in basso vai in aggiungi. Ora esce un elenco... selezionare tutti tranne quelle usate spesso oppure che forniscono notifiche (ad esempio WhatsApp, messaggi, email, ecc) e poi aggiungi.
- Selezionare ottimizza impostazioni. Attivala ed attivare anche tutte le opzioni in basso.
In generale, più che diminuire la risoluzione dello schermo che influisce poco e quindi può rimanere al max, cerca di usare una luminosità bassa intorno al 40 o 45 % al max e chiudi, dal pulsante task, tutte le applicazione non usate più ma che rimangono in background se presenti.
Attiva la posizione solo se necessaria così come il Bluetooth ed attivare la connessione giusta in base alle situazione disattivando quello che non serve (esempio : disattivare WiFi se fuori casa visto che non serve). Non usare always on display ma nel caso lo useresti, nelle sue impostazioni, scegliere nella modalità di visualizzazione "tocca per mostrare" ch'è la soluzione che fa risparmiare più batteria.
Quoto. 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Sei sicuro che hai regolato bene Pie? Perché se ben regolato, anche l'autonomia di Pie diventa pari o se non meglio di Oreo.. Ecco qualche consiglio:
Vai in impostazioni - assistenza dispositivo - batteria
In alto a dx vai in impostazioni e da qui :
- Attiva batteria adattiva
- Attiva sospensione app non usate e regola intervallo al minimo (1 giorno)
- Vai in applicazioni in sospensione ed in basso vai in aggiungi. Ora esce un elenco... selezionare tutti tranne quelle usate spesso oppure che forniscono notifiche (ad esempio WhatsApp, messaggi, email, ecc) e poi aggiungi.
- Selezionare ottimizza impostazioni. Attivala ed attivare anche tutte le opzioni in basso.
In generale, più che diminuire la risoluzione dello schermo che influisce poco e quindi può rimanere al max, cerca di usare una luminosità bassa intorno al 40 o 45 % al max e chiudi, dal pulsante task, tutte le applicazione non usate più ma che rimangono in background se presenti.
Attiva la posizione solo se necessaria così come il Bluetooth ed attivare la connessione giusta in base alle situazione disattivando quello che non serve (esempio : disattivare WiFi se fuori casa visto che non serve). Non usare always on display ma nel caso lo useresti, nelle sue impostazioni, scegliere nella modalità di visualizzazione "tocca per mostrare" ch'è la soluzione che fa risparmiare più batteria.
Ciao! Proverò le prime due opzioni che hai citato. Il resto è stato già regolato, AOD lo uso sul lato destro, per la luminosità preferisco che la batteria si scarichi più in fretta invece di rimanere cieco io... nn compro un telefono o qualsiasi apparecchio per essere io a prendermi cura di lui, bensì il contrario.
Tutto sommato l'autonomia mi porta a fine serata tranquillamente, e nn posso lamentarmi. Riguardo ad Oreo? Lho usato per una settimana! Funzionante al 100% come su s8 plus,con la peculiarità della batteria... più longeva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Ciao! Proverò le prime due opzioni che hai citato. Il resto è stato già regolato, AOD lo uso sul lato destro, per la luminosità preferisco che la batteria si scarichi più in fretta invece di rimanere cieco io... nn compro un telefono o qualsiasi apparecchio per essere io a prendermi cura di lui, bensì il contrario.
Tutto sommato l'autonomia mi porta a fine serata tranquillamente, e nn posso lamentarmi. Riguardo ad Oreo? Lho usato per una settimana! Funzionante al 100% come su s8 plus,con la peculiarità della batteria... più longeva!
AOD lato dx? Io intendevo always on display in generale ossia, tanto per intenderci, l'orologio che compare quando il display non viene utilizzato e che fa sembrare il display sempre acceso.
Per il prendersi cura... come premessa dico che rispetto il pensiero di tutti e che nessuno vuole convicere nessun'altro però, detto questo è se permetti, non sono d'accordo...mettendola a battute, se non ti prendi cura dell'auto o scooter grazie alle normali e comuni accortenze (controllare l'olio o l'acqua per esempio) prima a poi ti potrebbe piantare in asso per non averlo mai fatto, stesso dicasi della propria donna a se venisse trascurata così come la batteria del cell ti può mollare prima del dovuto e caso mai proprio mentre più serve, quindi, come in ogni rapporto, ci si cura a vicenda per rendere le cose durevoli.
Per lo schermo, è chiaro che, se esci di casa e c'è pure il sole, metti luminosità automatica ed in questa situazione sta quasi sempre al 100% e cieco non diventi però tienila oltre il 50% di notte, al buio oppure indoor in condizioni normali, cieco diventi per d'avvero visto che è approvato che gli occhi si stancano e si stressano per l'eccessiva luce tant'è che la dark mode, alias modalità notte, è pensata pure per questo oltre che al risparmio energetico per gli amoled. Per ogni condizione di luce esterna ci vuole la giusta regolazione della luminosità dello schermo per salvaguardare la propria salute....
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
AOD lato dx? Io intendevo always on display in generale ossia, tanto per intenderci, l'orologio che compare quando il display non viene utilizzato e che fa sembrare il display sempre acceso.
Per il prendersi cura... come premessa dico che rispetto il pensiero di tutti e che nessuno vuole convicere nessun'altro però, detto questo è se permetti, non sono d'accordo...mettendola a battute, se non ti prendi cura dell'auto o scooter grazie alle normali e comuni accortenze (controllare l'olio o l'acqua per esempio) prima a poi ti potrebbe piantare in asso per non averlo mai fatto, stesso dicasi della propria donna a se venisse trascurata così come la batteria del cell ti può mollare prima del dovuto e caso mai proprio mentre più serve, quindi, come in ogni rapporto, ci si cura a vicenda per rendere le cose durevoli.
Per lo schermo, è chiaro che, se esci di casa e c'è pure il sole, metti luminosità automatica ed in questa situazione sta quasi sempre al 100% e cieco non diventi però tienila oltre il 50% di notte, al buio oppure indoor in condizioni normali, cieco diventi per d'avvero visto che è approvato che gli occhi si stancano e si stressano per l'eccessiva luce tant'è che la dark mode, alias modalità notte, è pensata pure per questo oltre che al risparmio energetico per gli amoled. Per ogni condizione di luce esterna ci vuole la giusta regolazione della luminosità dello schermo per salvaguardare la propria salute....
Ciao! L'AOD sarebbe l'abbreviazione dell' Always On Display... riguardo al tuo paragone, è ovvio che non tengo la luminosità al 100% di notte, ma la lascio sempre in automatico e capita spesso che il sensore me la regoli con un tono leggermente più basso e io la alzi, proprio per non far faticare gli occhi anche dentro casa o in presenza di scarsa luce(tenendo ben a mente che uso il filtro blu per gli occhi). Ma giusto per replicare riguardo al tuo paragone completamente sbagliato (secondo me), lo schermo dello smartphone è fatto per essere sempre acceso, che sia più luminoso o meno, non cambia sul discorso "manutenzione"... perchè quest'ultima sarebbe ricaricare la batteria con il telefono da spento il più possibile, e non superare la soglia del 15%, non staccare e riattaccare il telefono mille volte dal caricatore o usarlo mentre è jn carica (non farlo cadere o tenerlo vicino a fonti di calore o a sbalzi di temperatura drastici),per quanto riguarda il lato hardware!
Per quanto riguarda il lato software direi che non tenere attivo mille sensori inutili come l'nfc, wi fi, bluetooth gps e sincronizzazione... ma tutto sommato il telefono è progettato per fare tutto questo, e nelle condizioni più drastiche!Le batterie sono pensate per durare al max 2 anni e dopo tocca farle sostituire (possibilmente presso il centro assistenza), se ti durano 1 anno e 4mesi o giù dj lì, porto lo smartphone in assistenza perchè ha fatto il suo lavoro. Dunque se spendo 1000 euro o una cifra elevata per un telefono che è considerato un top di gamma, mi aspetto che faccia il suo lavoro.
La manutenzione software non ha nulla a che vedere con un singolo pezzo hardware difettoso che ti può lasciare a piedi in qualsiasi momento, se ti cade anche da 10cm di altezza e si rompe.. a che è servita la manutenzione software? perchè lì incorrono altre misure di sicurezza come l'attenzione propria, le custodie e tocca contare la sfiga...
Ognuno ha i suoi pensieri, e i tuoi consigli sono ben accetti..però da lì a dirmi che la risoluzione o la luminosità mi aiutino a fare manutenzione....mi pare sbagliato, e se nn si fosse capito il senso del mio precedente msg era riferito al: " preferisco avere una risoluzione ottimale piuttosto che scarna come l'HD o avere la luminosità leggermente abbondante e consumare più batteria che consumare i miei occhi sforzando la vista,perchè appunto la batteria la si può cambiare ma i miei occhi....no."
Ma grazie lo stesso per gli altri consigli che mi sono stati d'aiuto... li stavo giusto provando, perchè tra i vari menù che sono cambiati mi erano sfuggiti.
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Ciao! L'AOD sarebbe l'abbreviazione dell' Always On Display... riguardo al tuo paragone, è ovvio che non tengo la luminosità al 100% di notte, ma la lascio sempre in automatico e capita spesso che il sensore me la regoli con un tono leggermente più basso e io la alzi, proprio per non far faticare gli occhi anche dentro casa o in presenza di scarsa luce. Ma giusto per replicare riguardo al tuo paragone completamente sbagliato (secondo me), lo schermo dello smartphone è fatto per essere sempre acceso, che sia più luminoso o meno non cambia sul discorso "manutenzione"... perchè quest'ultima sarebbe ricaricare la batteria con il telefono da spento il più possibile, e non superare la soglia del 15%, non staccare e riattaccare il telefono mille volte dal caricatore o usarlo mentre è jn carica (non farlo cadere o tenerlo vicino a fonti di calore o a sbalzi di temperatura drastici) per quanto riguarda il lato hardware!
Non tenere attivo mille sensori inutili come l'nfc, wi fi, bluetooth gps e sincronizzazione per quanto riguarda il software... ma tutto sommato il telefono è progettato (escludendo il lato hardware) per fare tutto e nelle condizioni più drastiche, le batterie sono pensate per durare al max 2 anni e dopo tocca farle sostituire (possibilmente presso il centro assistenza) se ti durano 1 anno e 4mesi o giù dj lì, porto lo smartphone in assistenza perchè ha fatto il suo lavoro. Dunque se spendo 1000 euro o una cifra elevata per un telefono che è considerato un top di gamma mi aspetto che faccia il suo lavoro.
La manutenzione software non ha nulla a che vedere con un singolo pezzo hardware difettoso che ti può lasciare a piedi in qualsiasi momento, e se ti cade anche da 10cm di altezza e si rompe.. a che è servita la manutenzione software, perchè lì incorrono altre misure di sicurezza come l'attenzione propria, le custodie e tocca contare la sfiga.
Ognuno ha i suoi pensieri, e i tuoi consigli sono ben accetti..però da lì a dirmi che la risoluzione o la luminosità mi aiutino a fare manutenzione....mi pare sbagliato.
Ma grazie lo stesso per gli altri consigli che mi sono stati d'aiuto.
Come da premessa fatta, io i paragoni li ho messi in toni scherzosi quindi sono da prenderli per quel che sono anche se in fondo, in fondo non vedo errori...
Per l'AOD, so già ch'è l'always on display solo che non capivo l'importanza del fatto che l'usi sulla dx rispetto al mio discorso ch'era sull suo uso in generale e credimi che esso influisce molto sull consumo della batteria tant'è che l'opzione da me menzionata nel primo mio post è stata aggiunto dopo, in un aggiornamento successivo dell'OS per non parlare poi che la sua disattivazione c'è pure nel risparmio energetico medio.
Lo schermo non è fatto per essere sempre acceso tant'è che gli amoled durano di meno già di suo rispetto agli LCD normali e per di più hanno problemi di burn in (immagine che rimane o effetto goast oppure c'è chi ha manifestato macchie o altro... ) se si lascia la stessa immagine statica per molto tempo ed è il motivo per cui l'orologio presente nell'AOD cambia spesso posizione scorrendo dall'alto verso il basso . Questo non è un opinione, ma è un dato di fatto tecnico e credimi che meno si usa l'AOD e più ti dura lo schermo al pari di usare il cell meno di h24 al dì come se fosse un pc perché altrimenti andrà più volte in riparazione anche se in garanzia così come la batteria ti dura un anno e non due se usi anche spesso la ricarica rapida che tutti, proprio per questo, sconsigliano. La durata delle batterie, oltre a quanto detto, dipende anche dai cicli di carica e da numerosi altri fattori e il fatto che ti possa mollare non era riferito al fatto che ne hai bisogno di una nuova, ma che potresti finire la carica proprio quando più ti possa servire (tipo una chiamata) perché prima o poi a tutti è capitato la nuvola di Fantozzi in tal senso, anche se, in tanti casi per tenere cose inutili attivate, siamo noi ad andarci sotto la nuvola e non al contrario.
Comunque, mai parlato di manutenzione hardware o software né tanto meno della durata della batteria intesa in tal senso ma semplicemente di consigli su risparmi energetici visto che il tuo post si riferiva ai peggiori consumi di Pie rispetto ad Oreo e di fatti, come detto poc'anzi , la batteria che ti molla perché finisce la carica (e non perché hai bisogno di un'altra nuova) perché non hai curato il cell sotto il punto di vista dei consumi energetici é paragonibile a l'auto che ti molla perché non la curi perché in ogni caso ti attacchi al tram quando poi ti servono.
-
@joedellosso69 @latino87
Ben vengano i vostri composi ed utili scambi di opinione, ma Stiamo uscendo dal Thread.
Attenzione, non allarghiamoci molto.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Come da premessa fatta, io i paragoni li ho messi in toni scherzosi quindi sono da prenderli per quel che sono anche se in fondo, in fondo non vedo errori...
Per l'AOD, so già ch'è l'always on display solo che non capivo l'importanza del fatto che l'usi sulla dx rispetto al mio discorso ch'era sull suo uso in generale e credimi che esso influisce molto sull consumo della batteria tant'è che l'opzione da me menzionata nel primo mio post è stata aggiunto dopo, in un aggiornamento successivo dell'OS per non parlare poi che la sua disattivazione c'è pure nel risparmio energetico medio.
Lo schermo non è fatto per essere sempre acceso tant'è che gli amoled durano di meno già di suo rispetto agli LCD normali e per di più hanno problemi di burn in (immagine che rimane o effetto goast oppure c'è chi ha manifestato macchie o altro... ) se si lascia la stessa immagine statica per molto tempo ed è il motivo per cui l'orologio presente nell'AOD cambia spesso posizione scorrendo dall'alto verso il basso . Questo non è un opinione, ma è un dato di fatto tecnico e credimi che meno si usa l'AOD e più ti dura lo schermo al pari di usare il cell meno di h24 al dì come se fosse un pc perché altrimenti andrà più volte in riparazione anche se in garanzia così come la batteria ti dura un anno e non due se usi anche spesso la ricarica rapida che tutti, proprio per questo, sconsigliano. La durata delle batterie, oltre a quanto detto, dipende anche dai cicli di carica e da numerosi altri fattori e il fatto che ti possa mollare non era riferito al fatto che ne hai bisogno di una nuova, ma che potresti finire la carica proprio quando più ti possa servire (tipo una chiamata) perché prima o poi a tutti è capitato la nuvola di Fantozzi in tal senso, anche se, in tanti casi per tenere cose inutili attivate, siamo noi ad andarci sotto la nuvola e non al contrario.
Comunque, mai parlato di manutenzione hardware o software né tanto meno della durata della batteria intesa in tal senso ma semplicemente di consigli su risparmi energetici visto che il tuo post si riferiva ai peggiori consumi di Pie rispetto ad Oreo e di fatti, come detto poc'anzi , la batteria che ti molla perché finisce la carica (e non perché hai bisogno di un'altra nuova) perché non hai curato il cell sotto il punto di vista dei consumi energetici é paragonibile a l'auto che ti molla perché non la curi perché in ogni caso ti attacchi al tram quando poi ti servono.
Caro Joe, non te la prendere... anzi so già che non te la sei presa! Voglio chiudere il discorso dicendoti che ho un s7 edge ancora acceso e che ha il AoD (centrale) sempre attivo anche ora (anche se non lo uso), il telefono non mi ha mai dato problemi se non per la batteria (visto gli anni) ho un s8+ che ora ho ceduto a mia madre sempre con AoD permanente ( si spegne in automatico di notte)... problemi agli schermi zero, i tuoi dati sono veri ma su scala mondiale.. e mi ricordano il motivo degli screensaver o per rendere un esempio recente lo schermo giallo/linea sullo schermo degli s7edge,il burn-in nella prima annata degli s8+.... ti ripeto sto su android da quando avevo il bellissimo xperia mini con tastiera slide a cui praticavo tutte i possibili trick per avere più autonomia! Poi ho imparato a scegliere gli smartphone, s8+ campione di autonomie.... meglio di lui? Il note 9 (per fortuna ho schivato il note 8 che con quei 3mila di batteria nn poteva reggere una giornata intera con lo stress che dò allo smartphone).
Il note 9 ha un ottima batteria e mille features per farlo durare ancora di più, nn ho più bisogno di scapocciare per tenerlo in vita, anzi per quanto io voglia "ucciderlo" non muore! Infatti ti ho ringraziato per gli accorgimenti utilissimi, ma rimango dell'idea che i tuoi paragoni siano un pochino drastici! Ho nel cassetto un note 2 , un note 3 che funzionano alla perfezione, la.pecca sta nella batteria che non regge più, ma oltre a questo...ogni altro componente è funzionante, e dubito che ci siano tantr altre persone che possano dichiare il contrario.
Quando si spende tanto per uno smartphone o oggetto materiale si paga anche la qualità...e se ci abbandona, molte volte è sfiga, perchè in primis sono fatti di materiali resistenti, fatti per durare con o senza manutenzione (ciò non toglie che uno non debba starci attento, ma senza esagerare... questa era la mia idea riferita agli occh!). Perciò un qualsiasi oggetto che acquistiamo serve principalmente a facilitarci la vita "a noi", e non il contrario. Se il telefono con la luminosità a 70 o 80 non mi porta fino a sera, incidendo troppo sulla batteria.....forse ho sbagliato acquisto.
Ho capito che le tue erano battute basate su paragoni, e non mi sono mai sentito nè attaccato, nè offeso dalle tue dichiarazionj, anzi ho apprezzato i tuoi suggerimenti!
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
@
joedellosso69 @
latino87
Ben vengano i vostri composi ed utili scambi di opinione, ma Stiamo uscendo dal Thread.
Attenzione, non allarghiamoci molto.
Grazie.
Hai pienamente ragione, e infatti chiudo l'OT.
Volevo chiedere ai presenti se ci fossero video o tutorial su tutte le funzionalità della s-pen del note 9? Perchè ho la strana sensazione di non aver capito bene tutti gli usi possibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Hai pienamente ragione, e infatti chiudo l'OT.
Bene.
Se continuiamo a "batterci" per ideologie personali, mi troverò difatti costretto a cancellare i vostri Post.
E' anche un peccato, sono interessanti, ma esulano totalmente dal Topic nel quale vengono discussi.
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Volevo chiedere ai presenti se ci fossero video o tutorial su tutte le funzionalità della s-pen del note 9? Perchè ho la strana sensazione di non aver capito bene tutti gli usi possibili.
Su Youtube ne trovi a centinaia. Molto esplicativi anche.
...Ma per qualsiasi dubbio o perplessità circa la S-Pen, abbiamo il dedicato Thread:
https://www.androidiani.com/forum/sa...pen-n950f.html
-
Dopo ultimo aggiornamento patch di Aprile si scarica tantissimo e me ne accorgo subito con il deep sleep veramente scarso https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7d85e6c57d.jpg
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk