Si spedito...comunque non voglio rimandarglielo..magari me ne arriva uno difettato non si sa mai..il mio e perfetto..ed e un altro mondo rispetto a quqlsiasi telefono abbia mai usato
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Si spedito...comunque non voglio rimandarglielo..magari me ne arriva uno difettato non si sa mai..il mio e perfetto..ed e un altro mondo rispetto a quqlsiasi telefono abbia mai usato
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
oh mamma!!!! qui si sta parlando di un bene di lusso e nn di un diritto come quello alla salute, se spendiamo questi soldi è perchè ce lo possiamo permettere, ci sono persone che invece una visita privata nn possono permettersela... il bene di lusso nn è un diritto la salute si!
Se io pago un bene di lusso in anticipo, avendo già sborsato i soldi ed il venditore li ha già in saccoccia, ho più diritti di un altro che ancora nn l ha pagato e quindi che il prodotto gli arrivi o meno nn ci rimette niente!!
Fede
ciavarro (17-10-12)
ragazzi la questione credo fondamentalmente sia una:
il prezzo è stato ed è tuttora un ottima offertarobabilmente il negozio sarà nato da poco,e visto i tam tam generati su più siti internet han fatto si che si generasse un attimo di casotto. Ho letto altrove che in 24h 2 utenti con 2 numeri di ordini avevano un centinaio di numeri di distacco,voi vi immaginate se fossero stati tutti per il note 2?
Anche io credo sia giusto spedire in base al numero di ordine,indipendentemente dal pagamento ma c'è anche da considerare una cosa:tanti hanno scelto il contrassegno ed altri il pagamento veloce,sicuramente visto il fatto che non sono una grande catena con i nomi più diffusi hanno "giustamente" in questo caso,mi ripeto,spedito a coloro che hanno prima pagato,poichè incassando avranno rifatto nuovi ordini di note per reintegrare e soddisfare tutti.
Immaginate anche solo 2 o 3 utenti,col contrassegno (uno che rimanda indietro,n'altro che contesta una possibile manomissione del corriere)son soldi che loro non incassano,ulteriori costi per loro,e spedizioni ritardate.
Poi da ignorante non so come funzioni il pagamento di oggetti tecnologici,se alla consegna,o con pagamenti dilazionati 30/60/90. MA di sti tempi si vuol tutto ed in un unica soluzione.
Ripeto normalmente io ho sempre comprato a volte pagamento anticipato,altre contrassegno e zero problemi in tanti altri siti.
Io credo che se quest'acquisto di note 2 da parte di tutti coloro che han acquistato si fosse ripartito nel tempo e non concentrandosi da venerdì a domenica,avrebbero avuto il tempo materiale di spedire in base ai numeri di ordini facendo tutto con molta calma. Il problema è dovuto solo all'alta mole di ordini che han avuto "giustamente" e "stranamente" di sti tempi per questo telefono.
D'altronde diversi utenti in questo 3d che han ordinato prima di venerdi o venerdì stesso han ricevuto il tutto lunedì o martedì senza alcun problema e possono confermare.
Tante volte queste piccole realtà (e c'è da ringraziarle se ci sono) ci permettono di accaparrarci oggetti con forti sconti a livello locale anche di terminali appena usciti cosa che le grosse catene non fanno mai se non in periodi di promozioni.
Io sono senza terminale e non mi sto preoccupando più di tanto poichè leggo tanti pareri positivi e persone che han ricevuto.
Ma è logico che il consumatore vuole avere il servizio avendo pagato ma tante volte c'è anche da capire e mettersi nei panni del venditore che nonostante tutto anche se a fatica risponde con gentilezza,pubblicando numeri di telefono,partite iva e robe varie. Per cui nessuno ci sta prendendo in giro.
La pazienza è la virtù dei forti,pure se le nostre scimmie urlatrici sono aggrappate al nostro collo.
Son del parere che il commercio va saputo fare,ma d'altronde non compriamo alla samsung che produce e decide a chi dare,bensì da un rivenditore che ci mette la sua faccia,il suo nome se il suo fornitore decide di non fornirgli se non gli paga le fatture.
Incarogniamoci di meno,accarezziamo le nostre scimmie e vedrete che pian piano tutto verrà gestito nel migliore dei modi..
PS non lavoro per top shopping sia chiaro,ma è la prima volta che lo sento nominare e per essere la prima in molti ne han parlato bene e mi sento di continuare a farlo,se mi sto sbagliando,un giro a napoli non lo toglie nessuno!
A me è arrivato stamani,lo ordinato e pagato con paypal lunedi sera alle 20,ieri ho chiamato ed era in spedizione,stamani ha suonato il corriere e me la consegnato!!! titanium grey,sigilli integri
SAM_0042.JPGSAM_0043.JPGSAM_0044.JPGSAM_0048.JPG
non mi capacito ancora di come molte persone non sappiano come funziona il mondo dell'e-commerce su certi segmenti di prodotto. in questo caso tecnologia da consumo.
ringraziando il cielo, nessun negozio online (o quasi) nasce come sito truffa, ma tenerti per giorni e giorni in attesa, dicendoti una volta che il fornitore ha avuto problemi, un'altra volta che la merce è andata persa, un'altra volta che l'approvvigionamento ha subito ritardi, un'altra volta che i disastri naturali hanno rallentato tutto il mercato, un'altra volta che spediscono prima i pagamenti anticipati, un'altra volta che la zia peppina ha fatto gli gnocchi, sinceramente è una cosa che non auguro a nessuno. forse è meglio essere scippati direttamente di 500 euro e farsene una ragione, che stare due settimane con un'ansia che ti lacera il cervello avendo dato 500 euro in tasca a degli sconosciuti che fanno affari coi soldi trattenuti da migliaia di compratori.
questi magazzini usano il metodo del backcashing. noi anticipiamo i soldi e loro dopo un certo quantitativo di ordini fanno il carico. purtroppo nei momenti di punta si forma l'inevitabile imbuto di gestione, e tra ordini precedenti, paypal, bonifici, contrassegno, prodotti mancanti, forniture in ritardo e tutta una logistica di vendita che tali magazzini non hanno, si vanno a creare queste frittate tremende.
io il note 2 ce l'ho già da due mesi e sono a posto, ma volevo comprarlo ad un amico. ho chiamato sti qua di top shopping e dopo le risposte della segretaria ho capito l'andazzo ed ho lasciato perdere. quindi ho comprato dagli stockisti e spendendo 20 euro in più ho ricevuto dopo 4 giorni il prodotto. note 2 garanzia europa. tutto in ordine, sigilli originali, tempi di consegna rispettati. non che gli stockisti siano meglio, si tratta del solito magazzino/smistamento di prodotti con un piccolo ufficio gestionale, ma mi sono sembrati un minimo più organizzati. ma ribadisco, tutti e dico tutti gli shop online (di fotografia, telefonia, video, tv, computer, insomma tutto ciò che è inerente al settore tecnologico) lavorano con questi metodi.
c'è chi è più alla frutta e chi invece ha un servizio e un'organizzazione più efficiente. lo si capisce molto in fretta. dal prezzo. tutti i primi 20 posti nei ranking di trovaprezzi e kelkoo appartengono a shop che sono dei semplici magazzini senza la reale disponibilità del prodotto e senza nessuna garanzia REALE di back office di vendita. cosa significa?
significa molto semplicemente che auguro a chiunque di voi abbia comprato un note 2 da qualunque di uno shop online che non abbia problemi di d.o.a o di reso entro i famosi 15 giorni di diritto di recesso. senza poi parlare di chi andrà ad acquistare un note garanzia europa.
ora non mi va di spiegare tutto quello che c'è dietro al mercato grigio, agli import e all'impatto di assistenza che grava come spesa ad un negozio (online o non).
questi shop per fare questi prezzi hanno tagliato tutta la serie di servizi che gravitano attorno ad una vendita. ed è normale, altrimenti non si potrebbe pagare un dispositivo che ancora non è arrivato ai negozi fisici 150euro in meno del prezzo di listino.
diciamo che è lo scotto per tale risparmio. ovvio che se lo smartphone ti arriva perfetto senza sfighe e in tempi accettabili tanto meglio, ma se dovesse esseri un'impevisto? vi garantisco che sarebbero cazzi.
l'unico e dico l'unico shop online che dà garanzie di post vendita ancora più efficaci e risolute di uno shop fisico è amazon. non potete immaginare la serietà e l'efficienza di tale impero commerciale. è dal 1998 che compro solo su internet. ho comprato da cina, taiwan, importatori fittizi, power seller, shop più o meno attendibili, negozi straseri ecc, ma sono ormai da 5 anni che preferisco spendere anche quel 20% in più ma comprare solo da amazon.
ovvio che nel nostro caso il note 2 da amazon non conviene proprio.
tutta questa pappardella non per dire che top shopping è una merda, anzi, loro fanno quel che possono e sono onesti. diciamo che sono semplicemente improvvisati e non hanno la concezione di negozio ad alto regime morale di vendita. per farla breve, sono 4 tizi che hanno messo in piedi una baracca commerciale, hanno visto l'affare nelle vendite degli smartphone e ora fanno sto gioco del ribasso per accaparrarsi più ordini possibili per poi finire nella classica bolla di gestione che fa acqua da ogni dove.
è un classico.
morale, ordinate un note 2 a 550euro? ringraziate se vi arriva in un pacco ben curato, dopo due settimane e con la fatturazione via posto dopo un mesetto.
è già grasso che cola.
altro che stare a lamentarvi se dopo due giorni dal bonifico non vi è arrivato a casa. se volete questo tipo di servizi allora comprate altrove.
molto semplice
![]()
Condivido in parte.. Ma allora tutti dovrebbero nascere con un capitale sociale di 1milione di euro da investire e partir così.. In genere si parte piano e ci si allarga.. Se nn ricordo male anche l anno passato nn si parlava gran bene degli stockisti ed ora han migliorato molto il loro servizio. Ognuno é libero di acquistare dove meglio crede per carità ma stando in commercio peraltro agli inizi tutti si fanno le ossa.. Ovvio nn deve essere a nostre spese rifilando sole a qualcuno ma nn credo che qui qualcuno abbia ricevuto un mattone..
Inviato dal mio Galaxy Nexus