Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, fermi tutti! Si sta organizzando per il 14 dicembre un giorno di Black Friday all'americana con sconti dal 10 al 40%.
Questo significa che si potrà comprare nel negozio fisico, o anche on-line, a 450 euro o meno.
Per combattere il pauroso calo dei consumi le organizzazioni di categoria dei commercianti stanno ideando una giornata di black friday estesa ad ogni merceologia.
Teniamoci informati. Ma è quasi sicuro che si farà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikyeah
Io volevo provare a prenderlo ho il negozio vicino casa, ma sfiga vuole che sabato lavorerò straordinariamente a 80 km da casa :O ... L'offerta è di 3 ore dalle 17.30 alle 20.30.
Forse alle 17.00 riuscirò anche ad essere a casa ma non credo di arrivare fresco fresco e trovarlo. Tentar non nuoce :D
Io ci sarò speriam di riuscirci a prenderlo sono solo 20
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulionetab
bisognerebbe creare una sezione per ogni sito online più conosciuto che vende smartphone o tablet così uno si può confrontare sempre
Comunque, senza nulla togliere a questo forum, per verificare l'affidabilità dei negozi online si possono controllare anche voti e recensioni sui siti specializzati. Per esempio io conosco questi:
Samsung n7100 galaxy note, confronta prezzi e offerte samsung n7100 galaxy note su Trova Prezzi (vedi "Scheda negozio" sulla colonna a destra)
Acquista samsung n7100 | Confronta prezzi e offerte di samsung n7100 con Kelkoo (vedi i link alla scheda negozio)
Telefonia : Opinioni e recensioni (recensioni su siti eCommerce telefonia)
Safe Browsing Tool | WOT (Web of Trust) (affidabilità dei siti web e dei venditori)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele1512
Forse ti sfugge il nome del thread. Si parla di questo. Se ti sfastidia tanto puoi cambiare luogo di immissione post, anzichè dare appellativi inutili a gente che sta qua per questo, 10 , 20, 30, 50 euro + affidabilità negozi.
Quoto. Non invidio gli i-fan che si mettono in coda per avere l'iPhone il giorno dell'uscita, ma almeno in quel caso il prezzo non scende, quindi aspettare qualche settimana in più cambierebbe poco. Nel caso dei telefoni Android invece il calo c'è ed è abbastanza rapido, per cui chi non ha troppa fretta può papparsi ottime occasioni. Poi ognuno decide qual è il momento migliore per sé stesso. Peraltro le differenze sono ben più forti di "soli 20 euro", perché anche oggi si trovano in giro prezzi che variano dai 480 euro minimo fino a 700 euro massimo (secondo i prezzi su kelkoo).
-
comunque per la storia dei sigilli che si può fare ? mandare indietro il prodotto? chiedere la sostituzione ? contattare samsung o il venditore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bella2
Sto seguendo la discussione e mi sento in dovere di intervenire ritenendomi molto esperto poichè vendo su Ebay da 8 anni.
Paypal offre due distinte protezioni:
a) oggetto non consegnato;
b) oggetto significativamente non conforme alla descrizione.
Le due protezioni operano solo per gli acquisti fatti su Ebay. Per gli acquisti fatti su altri siti opera solo la prima. Chiaro?
Questo significa due cose: il venditore di un oggetto venduto al di fuori di Eaby si libera della sua obbligazione semplicemente dimostrando a Paypal, in caso di contestazione, di avere spedito un pacco con spedizone tracciabile all'indirizzo indicatogli dal compratore.
Invece, in caso di oggetto non conforme o di mattone all'interno del pacco non vi è nessuna garanzia. Chiaro? Il compratore rimane insoddisfatto. Non gli resterà che proporre querela per insolvenza fraudolenta alla Polizia Postale. La querela finirà in un cassetto e buonanotte ai suonatori.
Diverso il caso di acquisto su Ebay: il compratore potrà contestare anche la non conformità dell'oggetto, e previa querela alla Polizia Postale, anche la presenza del mattone nel pacco. La tutela opera al 100%.
Infine, il contrassegno. E' uno strumento del tutto inutile, oltre che costoso, ai fini della tutela. Il punto debole del contrassegno consiste nel fatto che non è possibile assolutamente, ai sensi di regolamento, aprire la confezione dinanzi al corriere. Quindi in caso di mattone nel pacco non vi è nulla da fare. Inutile, tentare di coinvolgere il corriere. Anche qui, querela per insolvenza fraudolenta che andrà a finire nel cassetto di cui sopra.
Da tutto ciò si desume che chi compra su Ebay è in una botte di ferro. La sicurezza costa qualche decina di euro in più.
Chi compra su altri siti, si affida alla fortuna che, notoriamente,è cieca.
Vi è tutto chiaro? Fatemi sapere.
Per concludere, il Note 2 lo ha un mio amico. SEMPLICEMENTE FANTASTICO!
Interessanti spiegazioni.
Io in genere compro con carta di credito dai negozi online. Sinceramente non ho mai avuto grossi problemi, ma in caso di vere grane credo che potrei sempre chiedere alla carta di credito di stornare il pagamento e rimborsarmi quanto pagato.
-
Credo che in caso di acquisto con carta di credito e mattone nel pacco devi attivare la procedura di charge-back presso la banca, sempre previo querela alla polizia postale. La banca esaminerà la pratica. Dovesse ritenere inattendibile la tua versione o particolarmente degno di fiducia il venditore non ti rimarrebbe che attaccarti al tram.
Tieni conto che nel 90% dei casi il mattone nel pacco lo mettono gli operai del corriere e non il venditore. Prelevano il contenuto e lo rimpiazzano con qualcosa di pari peso. Facile. Fanno i soldi falsi, figurarsi aprire un pacco!
Ecco perchè l'accoppiata Ebay-Paypal si dimostra vincente: in caso di mattone nel pacco è sempre il venditore a risponderne al compratore che è, in pratica in una botte di ferro. Se il vendiotre ha avuto la premura di assicurare il pacco potrà poi il venditore rivalersi sulla coppia corriere-assicurazione.
Chiaro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Quoto. Non invidio gli i-fan che si mettono in coda per avere l'iPhone il giorno dell'uscita, ma almeno in quel caso il prezzo non scende, quindi aspettare qualche settimana in più cambierebbe poco. Nel caso dei telefoni Android invece il calo c'è ed è abbastanza rapido, per cui chi non ha troppa fretta può papparsi ottime occasioni. Poi ognuno decide qual è il momento migliore per sé stesso. Peraltro le differenze sono ben più forti di "soli 20 euro", perché anche oggi si trovano in giro prezzi che variano dai 480 euro minimo fino a 700 euro massimo (secondo i prezzi su kelkoo).
Giusta e doverosa la precisazione riguardo gli importi, che diventano consistenti a sto punto. dicevo anche 10 euro, perchè come già scritto in precedenza, c'è a chi fa comodo tenerli in tasca, a chi non gliene importa piu' di tanto perchè non gli cambia la vita, il mondo è bello perchè è vario, ma se qui stiamo parlando di questo penso che tutti o quasi quelli che intervengono è perchè gliene importa in qualche modo.
Quote:
Originariamente inviato da
bella2
Ragazzi, fermi tutti! Si sta organizzando per il 14 dicembre un giorno di Black Friday all'americana con sconti dal 10 al 40%.
Questo significa che si potrà comprare nel negozio fisico, o anche on-line, a 450 euro o meno.
Per combattere il pauroso calo dei consumi le organizzazioni di categoria dei commercianti stanno ideando una giornata di black friday estesa ad ogni merceologia.
Teniamoci informati. Ma è quasi sicuro che si farà.
Puoi darci la fonte di questa notizia? Dove l'lhai letto? interessante cosa, visti i tempi, non sarebbe poi così "assurda" anzi
-
-
Aggiorno il mio stato:
Ieri è arrivato il mio bellissimo note II grigio garanzia Italia ordinato giovedì scorso da Top-Shopping. Il dispositivo è in perfette condizioni, tutti i colli erano integri.
Mi lamento solo della maniera in cui hanno imballato lo scatolo che è arrivato con gli angoli un po smussati, era semplicemente avvolto in 2 fogli di film a bolle d'aria e messo dentro un sacchettino plastificato, nonostante ciò però il telefono è arrivato perfetto anche perchè lo scatolo del note è molto solido e resistente.