Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Ok grazie, l'ultimo dubbio lo ho riguardo i primi cicli di carica/scarica, perché ho letto essere molto importanti... conviene quando arriva lo smartphone di utilizzarlo fino a farlo scendere allo 0% oppure metterlo subito a caricare?
No come già scritto appena accendi il telefono non devi metterlo subito al carico ma aspetta che te lo segnali lui quando metterlo. E viene consigliato di non farlo scaricare fino al 0% e farlo spegnere ma caricarlo con 15-10% di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
Non farti problemi. Magari la prima volta che lo carichi lascialo per una mezz'ora dopo che ha raggiunto il 100% di carica. Questo perché il sensore potrebbe segnalare che la batteria è carica al 100% ma in realtà è al 98-99%, tenerlo 8 ore non ha senso. Per il resto, per regolare il sensore viene consigliato di fare ogni tot di tempo un ciclo di scarica e carica completa, cioè scaricare finché non va in "riserva" e ricaricarlo al 100%. Ma non so quanto sia valida questa teoria.
Quello che posso dirti per certo è che le batterie al litio perdono capacità con il tempo e molto poco dipende dall'utilizzo. Per preservarla il più possibile caricala spesso, non aspettare che arrivi in riserva, così eviti di stressare la batteria e riduci l'usura della stessa. Io ad esempio la ricarico anche se sta al 50-60% qualche volta.
Io appena arriva sotto il 20% procedo alla carica..mai prima...una volta al mese invece è consigliato calibrare la batteria......alcuni dicono di portarla allo 0%..io personalmente la porto al 10 e la ricarico a cell spento..
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Ok grazie, l'ultimo dubbio lo ho riguardo i primi cicli di carica/scarica, perché ho letto essere molto importanti... conviene quando arriva lo smartphone di utilizzarlo fino a farlo scendere allo 0% oppure metterlo subito a caricare?
No allo 0% non dovrebbe mai arrivare. Come ho già detto, stresseresti troppo la batteria. Certo se capita qualche volta non ti cambia la vita, ma se tendi a portarla sempre in riserva vedrai che tra 1 anno ti dura la metà.. Per cicli di carica scarica si intende sempre dal momento in cui va in riserva (cioè quando il telefono ti dice di ricaricare la batteria) e mai dallo 0%. Portarla allo 0% non ha proprio senso neanche per i primi utilizzi. Spesso si fa confusione con le batterie di 15 anni fa che erano in nichel-cadmio ed avevano il cosiddetto problema dell'effetto memoria. Cioè se le ricaricavi prima che si fossero scaricate del tutto, non ricordavano più la loro capacità e magari il sensore segnalava che la batteria fosse al 100% quando invece era carica al 70%.
Le batterie al litio non soffrono dell'effetto memoria, perciò fare ogni volta cicli completi di carica scarica non ha senso. Tutte quelle dicerie sui cicli completi sono di origine antica, quando le batterie non erano agli ioni di litio. C'è gente che si porta inutilmente dietro il carica batterie, perché deve stare diverse ore fuori e aspetta di arrivare in riserva per ricaricare.
Per le prime volte ho letto anche io che l'ideale sarebbe fare 4-5 cicli completi, cioè portarla in riserva e caricarla al 100%, ma nessuno spiega il perché. Se puoi falli, non si sa mai.
-
Buongiorno a tutti... Ho un piccolo problema con l'applicazione Gmail. Ieri sera ho inviato 3 mail con degli allegati, la prima è stata inviata tranquillamente mentre le altre due sono rimaste nella cartella "Posta in Uscita" e tutt'ora non sono state spedite... Come posso risolvere questo mio problema oltre a cancellare le mail e riinviarle?
Grazie mille...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
No allo 0% non dovrebbe mai arrivare. Come ho già detto, stresseresti troppo la batteria. Certo se capita qualche volta non ti cambia la vita, ma se tendi a portarla sempre in riserva vedrai che tra 1 anno ti dura la metà.. Per cicli di carica scarica si intende sempre dal momento in cui va in riserva (cioè quando il telefono ti dice di ricaricare la batteria) e mai dallo 0%. Portarla allo 0% non ha proprio senso neanche per i primi utilizzi. Spesso si fa confusione con le batterie di 15 anni fa che erano in nichel-cadmio ed avevano il cosiddetto problema dell'effetto memoria. Cioè se le ricaricavi prima che si fossero scaricate del tutto, non ricordavano più la loro capacità e magari il sensore segnalava che la batteria fosse al 100% quando invece era carica al 70%.
Le batterie al litio non soffrono dell'effetto memoria, perciò fare ogni volta cicli completi di carica scarica non ha senso. Tutte quelle dicerie sui cicli completi sono di origine antica, quando le batterie non erano agli ioni di litio. C'è gente che si porta inutilmente dietro il carica batterie, perché deve stare diverse ore fuori e aspetta di arrivare in riserva per ricaricare.
Per le prime volte ho letto anche io che l'ideale sarebbe fare 4-5 cicli completi, cioè portarla in riserva e caricarla al 100%, ma nessuno spiega il perché. Se puoi falli, non si sa mai.
A me era capitato col telefono della mia compagna che giocandoci molto spesso era scarico e lo attaccava al caricabatteria della macchina anche solo per 10 minuti, alla fine la batteria si è gonfiata e l'ho dovuta cambiare.
Il motivo mi hanno detto che possono essere state quelle brevi ricariche in auto,può essere?
-
Premetto che il famigerato insane chip, ma non so quanto possa essere questa la causa.
Tutto originale, brand tim , nessun root.
Da un paio di giorni vedevo il telefono freezare senza motivo, potevo solo togliere la batteria per riprenderlo.
L'ho ripristinato tre volte, una volta da recovery ,ma alla lunga, anche con pochissime installazioni, torna a ripoporsi il problema del freeze.
Levo la batteria e riparto, altrimenti nisba.
Da cosa dipende ? Posso risolveRE ?
Non vorrei invalidare la garanzia...
il deep clean lo fa ?
Rischio SDS ?
La Samsung mi ha detto di portarlo in un centro assistenza, ma nel topic che avevo aperto mi è stato detto che non risolvono nulla.
Sui vari forum leggo che il problema è Hardware, come faccio ad avere la certezza del contrario?
Se non si capisce sono disperato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
No allo 0% non dovrebbe mai arrivare. Come ho già detto, stresseresti troppo la batteria. Certo se capita qualche volta non ti cambia la vita, ma se tendi a portarla sempre in riserva vedrai che tra 1 anno ti dura la metà.. Per cicli di carica scarica si intende sempre dal momento in cui va in riserva (cioè quando il telefono ti dice di ricaricare la batteria) e mai dallo 0%. Portarla allo 0% non ha proprio senso neanche per i primi utilizzi. Spesso si fa confusione con le batterie di 15 anni fa che erano in nichel-cadmio ed avevano il cosiddetto problema dell'effetto memoria. Cioè se le ricaricavi prima che si fossero scaricate del tutto, non ricordavano più la loro capacità e magari il sensore segnalava che la batteria fosse al 100% quando invece era carica al 70%.
Le batterie al litio non soffrono dell'effetto memoria, perciò fare ogni volta cicli completi di carica scarica non ha senso. Tutte quelle dicerie sui cicli completi sono di origine antica, quando le batterie non erano agli ioni di litio. C'è gente che si porta inutilmente dietro il carica batterie, perché deve stare diverse ore fuori e aspetta di arrivare in riserva per ricaricare.
Per le prime volte ho letto anche io che l'ideale sarebbe fare 4-5 cicli completi, cioè portarla in riserva e caricarla al 100%, ma nessuno spiega il perché. Se puoi falli, non si sa mai.
io veramente ho sentito dire che lo 0 percentuale non corrisponde in realtà alla batteria totalmente scarica, il cellulare si spegne proprio per evitare di danneggiare la batteria.
Detto questo anche se tra un anno dovesse essere meno performante me ne compro un'altra a 15 euro però non mi sono fatto per un anno seghe mentali!
-
Ciao ragazzi, ho un problema con il gps, ossia quando chiedo tramite svoice"che tempo fa" senza specificare la località, in teoria dovrebbe dirmi il meteo della località in cui mi trovo...invece mi da sempre il meteo di un altra localita da me distantissima!!!! Non solo. Qianfo chiedo di trovare la mia posizione con gps mi da semore quella sbagialta del meteo. Se invece apro maps o heart e clicco sul tastino della localizzazione mi da quella corretta.
No capisco proprio.da cosa dipende! !!! Potete darmi un aiuto?? Grazie in anticipo
-
Mmmm... salve ragazzi, ho preso un note 2 oggi...
Vi chiedo come mai non mi cambia il colore del increspatura durante il blocco. .. rimane solo trasparente
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
Mmmm... salve ragazzi, ho preso un note 2 oggi...
Vi chiedo come mai non mi cambia il colore del increspatura durante il blocco. .. rimane solo trasparente
Il colore dell'increspatura è solo trasparente. Puoi cambiare solo il colore dell'effetto inchiostro quando sblocchi il cell con la S-Pen.