Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
64........
Ok grazie.
Vi chiedo lumi anche su un problema che sto riscontrando con Video Hub.
Quando avvio l'app mi dice che c'è un aggiornamento, ma se scelgo di aggiornare non lo fa, anzi mi apre lo store su Samsung Hub, se scelgo di non aggiornare l'app si chiude. Non che sia fondamentale, ma vorrei capire qual'è il problema. E' un errore? Video Hub è stato sostituita da Samsung Hub? Nel caso come mai non posso disinstallare Video Hub?
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
dovrebbe essere LEXAR classe 10 da 16Gb
se fosse la Lexar insieme alla Sundisk sono le migliori in circolazione, le uso entrambe professionalmente e non ho "mai" avuto problemi
è possibile che si sia corrotto il filesystem della scheda, prova a ripararla (c'è un programma free che puoi scaricare da SD Association) ma usala con cautela
considera anche che le schede non sono eterne e che spostarle da un dispositivo ad un altro necessita di qualche accortezza
p.s.
è possibile con alcuni programmi recuperare il file video, uno di questi è Media Encoder di Adobe, meglio la v.5.5
perchè capita che un piccola corruzione impedisca al lettore di riprodurre il filmato ma non è detto che sia irrecuperabile per esperienza VLC in versione Desktop potrebbe riprodurlo avvisandoti che è corrotto e provare a ripararlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoldScorpio
Ok grazie.
Vi chiedo lumi anche su un problema che sto riscontrando con Video Hub.
Quando avvio l'app mi dice che c'è un aggiornamento, ma se scelgo di aggiornare non lo fa, anzi mi apre lo store su Samsung Hub, se scelgo di non aggiornare l'app si chiude. Non che sia fondamentale, ma vorrei capire qual'è il problema. E' un errore? Video Hub è stato sostituita da Samsung Hub? Nel caso come mai non posso disinstallare Video Hub?
Le app di sistema non le lascia disinstallare a meno che tu non abbia il root (ad esempio con framaroot.. app che ti consente il root e il ritorno a stock con un click..)
Per hub non so.. l'ho congelata (disattivata con titanium) da tempo.. come quasi tutte le altre app samsung..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
se fosse la Lexar insieme alla Sundisk sono le migliori in circolazione, le uso entrambe professionalmente e non ho "mai" avuto problemi
è possibile che si sia corrotto il filesystem della scheda, prova a ripararla (c'è un programma free che puoi scaricare da SD Association) ma usala con cautela
considera anche che le schede non sono eterne e che spostarle da un dispositivo ad un altro necessita di qualche accortezza
p.s.
è possibile con alcuni programmi recuperare il file video, uno di questi è Media Encoder di Adobe, meglio la v.5.5
perchè capita che un piccola corruzione impedisca al lettore di riprodurre il filmato ma non è detto che sia irrecuperabile per esperienza VLC in versione Desktop potrebbe riprodurlo avvisandoti che è corrotto e provare a ripararlo
Interessate.. e sicuramente ottimo consiglio..
Prima usavo sd non samsung ad esempio sundisk e trattandole male (facevo tutto quello che non bisogna fare.. ) le ho corrotte quasi tutte.. da quando ho preso le samsung non mi è ancora successo.. e da quando ho le samsung.. tra backup, spostamenti continui(visto che nel frattempo ho rootato..) scollegamenti senza accortezze.. ne ho fatte 10 volte peggio che alle altre.. peró reggono..
Comunque ho sempre un backup su PC...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Le app di sistema non le lascia disinstallare a meno che tu non abbia il root (ad esempio con framaroot.. app che ti consente il root e il ritorno a stock con un click..)
Per hub non so.. l'ho congelata (disattivata con titanium) da tempo.. come quasi tutte le altre app samsung..
Ma per un utente "normale" come me ci sono vantaggi a fare questo tipo di operazioni? Intendo in termini di miglioramento delle prestazioni del telefono?
Al momento l'unico fastidio che mi danno le app Samsung è quello di comparire nella lista generale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoldScorpio
Ma per un utente "normale" come me ci sono vantaggi a fare questo tipo di operazioni? Intendo in termini di miglioramento delle prestazioni del telefono?
Al momento l'unico fastidio che mi danno le app Samsung è quello di comparire nella lista generale...
L'unico vantaggio che ho riscontrato.. anzi gli unici..sono: la possibilità di fare backup integrali e salvarli su sd .. la possibilità di disattivare qualunque app.. la possibilità di spostare su sd i giochi e le app grosse e riuscire a farle girare da li.. installare app che richiedono necessariamente il root..
Naturalmente ci sono room che velocizzano e personalizzano.. ma a me basta quello che mi da Sammy e i permessi di root sono sufficienti.
L'unico contro riscontrato è che qualche volta sullo store quando clicco per aprire la pagina di un app ..si inchioda la striscia .. ma basta passare il dito sulla striscia dell'app da aprire e va via il blocco..
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoldScorpio
36gb è il massimo che il Note 2 può riconoscere?
36 non esiste al massimo 32,comunque no è 64 il massimo che riconosce
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
36 non esiste al massimo 32,comunque no è 64 il massimo che riconosce
Siamo pignolini oggi.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Siamo pignolini oggi.. ;)
Scusa non avevo visto che avevi già risposto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
L'unico vantaggio che ho riscontrato.. anzi gli unici..sono: la possibilità di fare backup integrali e salvarli su sd .. la possibilità di disattivare qualunque app.. la possibilità di spostare su sd i giochi e le app grosse e riuscire a farle girare da li.. installare app che richiedono necessariamente il root..
Naturalmente ci sono room che velocizzano e personalizzano.. ma a me basta quello che mi da Sammy e i permessi di root sono sufficienti.
L'unico contro riscontrato è che qualche volta sullo store quando clicco per aprire la pagina di un app ..si inchioda la striscia .. ma basta passare il dito sulla striscia dell'app da aprire e va via il blocco..
Io ho trovato un'app che si chiama Uninstaller Master e che permette di disinstallare le app ufficiali senza che debba agire sul root, ma per il momento non ho toccato nulla.
In effetti quello di poter spostare le app sulla scheda sd sarebbe una comodità non da poco, non c'è un modo "ufficiale" per farlo? In effetti una delle cose che sto cercando di capire è come istruire Android a salvare le cose (app, ma anche immagini e video) sulla sd invece che nella memoria del telefono.