Ma se ce li da io ingrasserei a dismisura...amo troppo la cioccolata
Visualizzazione stampabile
Ma se ce li da io ingrasserei a dismisura...amo troppo la cioccolata
Mizzeca ragazzi siete francamente incontentabili, prima perché non c'è la 4.3, ora perché Google ha rilasciato la 4.4 volete quella.
E non è mica solo qui sul Note 2, quelli che hanno ordinato il nexus 5 chiedono se Google ha implementato il multiwindow di Samsung.
Questo al mio paese lo chiamano vizio ;)
P.S. Attenzione è giusto richiedere gli aggiornamenti, ma non in codesto modo, cavoli manco esce una cosa che già ne chiedete un'altra.
non ho chiesto (mi spiace se il tono è sembrato diverso)..se avessi lo spasmodico bisogno di aver sempre l'ultimo aggiornamento sicuramente non comprerei Samsung o in alternativa avrei installato sul note 2 una rom custom...
Ne facevo un discorso di logica: in samsung stanno lì a "perdere tempo" preparandoci l'aggiornamento alla 4.3, quando esiste già la 4.4.....preferire aspettare gennaio e avere direttamente la 4.4 che avere a novembre la 4.3 e dover aspettare fino a maggio (forse, chissà) per la 4.4 (quando a quel punto si troveranno sugli scaffali gli N5 a 250 euro)
A prescindere che preferisco avere la 4.3 sul Note 2 a novembre piuttosto che aspettare la 4.4 "a gennaio", la 4.4 sul 2 non la vedremo né a gennaio né a maggio 2014. IMHO prima della fine dell'estate 2014 rimarremo con la 4.3.
Lo ripeto: è proprio una questione di logica di marketing che esclude la 4.4 sul Note 2 in tempi stretti. Per ripristinare tutte le personalizzazioni software del Note (pensa alle applicazioni S-Pen) alla nuova release Android ci vuole molto tempo e ti pare logico che lo facciano in contemporanea per il Note 2, che è fuori produzione, mentre il loro attuale top di gamma è il 3?
A mio parere, avremo KitKat sul 3 non prima di gennaio-febbraio 2014 (almeno in Italia)
E sul 2 arriverà alle soglie della presentazione del Note 4
Samsung come tutte le altre case deve aspettare che Google rilasci i codici prima di poter implementare le sue features sui propri terminali.
Ora la 4.4 è stata rilasciata pochi giorni fa, mi spieghi in maniera decente come avrebbe fatto a portarti la 4.4? (non so se hai notato le lamentele degli utenti per l'aggiornamento alla 4.3, pour avendo una 4.1.2 molto fluida e stabile).
Poi dici pure che non sei spasmodico, cioè riflettici un pochetto.
Inoltre la Samsung è una delle poche case che aggiorna i suoi terminali top di gamma, infatti quest'anno ha ancora aggiornato S2 e Note 1 di ben due anni fa. Detto questo non credo che perdono tempo in casa Samsung, semplicemente voi non siete coscienti di cosa ci voglia per implementare un OS con le features che le case costruttrici effettuano si terminali, oltre al fatto che non possiede un solo terminale come la Apple ma tutta una serie.
Cioè è semplice logica nulla più, per creare qualcosa ci va del tempo e per di più ribadisco che su Android le case costruttrici sono soggette a Google (per ora, oltre al fatto che la 4.4 la possiede per adesso solo Google che io sappia, capirei le tue lamentele se qualche altra casa costruttrice l'avesse di già implementata si loro terminali aggiornandoli alla 4.4, ma mi sembra non sia così).
A parte il fatto che stando a ciò che si legge su internet htc é gia al lavoro per il rilascio dell'aggiornamento entro breve. I codici sorgenti sono già stati rilasciati. Migna non ha del tutto torto con il suo ragionamento. Samsung non penso non era a conoscenza che google avrebbe presentato kitkat. Quanto meno lo sapeva molto prima dei rumor che girano sul web. E quindi non è del tutto illogico dire che si poteva fare a meno dell'aggiornamento alla 4.3. Il problema che forse migna non ha considerato é che ci sono strategie di mercato dietro tutto questo. Chiaramente la priorità sara data ai nuovi terminali. Non si può nemmeno fare un paragone con htc dato che samsung produce più terminali che deve seguire e aggiornare. Oltretutto gli aggiornamenti per i nexus sono più scarni e quindi c'è un notevole lavoro da fare. Secondo me é più importante ricevere le novità software presenti sul note 3 anziché aggiornare subito alla 4.4.
Secondo voi avremo kit kat?
Eh va beh. Io non sono nemmeno sicuro di kit kat
ragazzi ma non avremo mai kitkat, fanno uscire la 4.3 e poi direttamente la 5 quando sarà. se vi ricordate alla nascita del terminale, hanno detto che s3 e note2 avranno la 5 come ultimo fw. quindi la 4.4 la saltano come hanno saltato la 4.2
Mi spiace un pò che un terminale come il note 2 non abbia una parte software molto aggiornata... eppure è un ottimo telefono.. succede un pò come successe per il nokia n900.. grandissimo hardwarw ma software praticamente da fascia bassa...
ma guarda che fino a che non esce android 5, non cambia praticamente un caxxo da ciò che abbiamo ora....
non è che con il 4.3 saremo più fighi eh, è sempre jelly.
certo, ci sarà gente tipo: io ce l'ho più aggiornato, sono più figo!
ma alla fine... non cambia una cippa
A me interessavano le futures del note3 per il resto poteva rimanere tutto come prima
E' vero, ma quando l'hanno detto, non si sapeva che Google invece che passare dalla 4.2 alla 5, facesse di fatto altri 2 update intermedi, come la 4.3 e la 4.4... Secondo le "loro stime", voleva dire almeno un "paio di aggiornamenti"... Se Google non modifica sostanzialmente il suo SO, il famigerato 5, in verità non lo si vedrà che tra molti anni... Un po come OSX (10)... che ha tutte le versioni intermedie come 10.1, .2, .3, .4 ecc... Il prossimo Android potrebbe essere benissimo il 4.5, non il 5.0... Insomma non bisogna guardare i numeri, ma il tempo e il marketing: tempo verrà per cui anche il Note 2 sarò dichiarato "obsoleto", o per meglio dire "non così interessante dal punto di vista delle vendite per dargli un aggiornamento"... Vedi Note 10.1: è l'unico Tablet che ha un multitasking da PC, ha un hardware simile al quello del Note 2, è un Quad Core, ha 2 Gb di RAM, ma non si sa se rimarrà fermo alla 4.1.2 per sempre... Non c'è stato mai un comunicato, nonostante Samsung abbia detto che la 4.2 l'avrebbero ricevuta tutti i dual core... per poi decidere di non darli ne all'SII ne al Note 1... Quindi è possibile che la 4.3 sarò anche l'ultima versione per il Note 2... Ma alla fine la 4.4 cosa porta ai Non-Nexus? A me non sembra porti nulla di nuovo..
Già ripetuto 1.000 volte, la 4.4 apporta migliorie a livello interno, cioè non visibili all'occhio umano come riduzione del consumo risorse, aumento autonomia batteria, maggior fluidità, miglior ottimizzazione ecc...
Non so se sia vero poiché io voglio vedere prima, ma se lo fosse Azzarola che aggiornamento, lo chiedevamo da anni ;)
Hanno detto che perfino il gnex riuscirà a far girare il tutto fluidamente, cioè dispositivi con 512MB di RAM.
Vedremo!
E secondo me l'ultimo aggiornamento del Note 2 sarà 4.4 kitkat, poiché è vero che avevano annunciato la 5.0 key Lime Pie, poiché tutti pensavamo che era la prossima versione di Android, invece Google ci ha sorpreso con kitkat.
Quindi a mio umile parere se tutto va bene il Note 2 arriverà alla 4.4 e poi Samsung annuncerà che non lo supporterà più.
secondo me siete, siamo un po tutti troppo speranzosi! Samsung ci aggiorna il nostro amato note2 alla 4.3 nella speranza di vendere piu Gear nel mondo, e poi lo abbandonerà.
ps: e speriamo che la 4.3 non peggiori il note2, perchè trovare difetti alla 4.1.2 attuale del ns notone2 è veramente impossibile !!!
E quanti aggiornamenti avrà fatto? 2?
Non credo si fermi alla 4.3.
La serie note si distingue per il bundle unico che è appunto la suite note. Che sia 4.1.2 o la 4.4 la versione di android, a noi cambia poco se non c'è l'altrettanto aggiornamento del pacchetto note. Non abbiamo mica fra le mani un Nexus e mica possiamo buttarci dentro una cyano per poi perdere tutto il meglio..
Quote:
Originariamente inviato da Browser
Infatti due sono pochi...
Il galaxy s2 ne ha avuti 3...
Quindi dopo la 4.3 un'altro ce lo meritiamo... xD
Ho avuto un xperia u ha avuto un aggiornamento e che all'uscita costava 200 € quindi samsung potrebbe far sentire la differenza se vuole....
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Beh aspettiamo il rilascio ufficiale prima di parlare definitivamente, comunque se fosse così io rimango alla 4.1.2.
Non vedo tutta sta necessità obbligatoria a passare alla 4.3, fino a poco tempo fa nessuno sentiva questa necessità sul Note 2, e posso tranquillamente continuare ad utilizzarlo così.
Quote:
Originariamente inviato da comatrix
È vero il telefono è una bomba... ma non possono farlo pagare 700 € e poi non lo cag*no proprio.. gli aggiornamenti sono più una questione di rispetto nei confronti del cliente e far vedere che non li abbandona...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ma lo sta abbandonando? Non ha già rilasciato le date d'aggiornamento in alcuni paesi per la 4.3? Perché devi scrivere cose non vere?
Sai cosa percepisco dal tuo messaggio insoddisfazione. Non mi puoi dire che non li cag**o proprio, poiché la Samsung non l'ha mai eseguita tale procedura per i suoi top di gamma, lo dimostra il fatto che ancora quest'anno S2 e Note 1 sono stati aggiornati.
Oppure mi sbaglio ed è solo vizio degli utenti di criticare così a vanvera?
Senza offesa eh poiché non ho secondi pensieri.
Ma non era per te figurati.. era una mia opinione non solo per samsung...
Io comunque stavo discutendo con l'altro utente e penso sia ingiusto se questo sarà l'ultimo aggiornamento. . Poi naturalmente Samsung può fare che vuole..
Ciaoo ;)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Il Note è un concetto di smartphone diverso dagli altri: È un dispositivo dalle peculiarità ben definite basate su un'ottima suite per la produttività. Il core di questo telefono è il software, ed infatti nessun concorrente è riuscito a creare un phablet paragonabile alla serie note. La scelta di non aggiornare la suite all'ultima versione (presente nel note3) sarebbe comprensibile. Inoltre i widjets e la grafica in genere sono segni distintivi delle determinate serie. Questa è la politica dei coreani, che si distingue da htc che nei suoi aggiornamenti comprende un completo rinfresco della sense (quando possibile)...quindi prendere o lasciare, comprare un nexus, o affidarsi al modding..
Io ho note 2 e note 8 e la nuova suite snote del note 3 è tragicamente incompatibile con le vecchie (può solo importare). Quindi o Sammy ci lascia la nuova suite su tutti oppure la vecchia ma si decida...
raga scusate ma dopo aver rootato un note 2 con framaroot posso aggiornare a 4.3 via odin senza perdere i dati? chiedo questo perché ho già visto che avendolo rootato dalle impostazioni dice che il cell è stato modificato e quindi non potrò usufruire degli ota... grazie mille :-D
Se hai già fatto il root scarica la rom direttamente nel telefono e installa da recovery....ci sono mille guide per questo
ma questa installazione provocherà un reset del terminale oppure solo un aggiornamento di versione rimanendo tutto quello che ho? grazie per il supporto :-D
Avete letto questa notizia?
L'aggiornamento sembra sempre più prossimo!
Samsung Galaxy Note 2: Android 4.3 N7100XXUEMJ9 arrivato ai centri assistenza; Roll Out a breve
http://www.news-republic.com/Web/Art...cleid=15181562
speravo nell'implementazione delle funzioni tipo note 3... peccato...
Salta l IMEI? Con quale aggiornamento é saltato? Con l ultimo? Non lo sapevo.....
A me spaventano un po' tutte le problematiche legate a Knox, visto che proprio ieri ho deciso di provare a cimentarmi con il modding su note 2.
ma... in poche parole, qual'è il beneficio di quest'aggiornamento apparte il poter usare il gear?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/8e3ypeve.jpg notate la versione del kernel nello screen pubblicato dal ragazzo indiano che afferma di aver avuto l'update in un centro assistenza... a voi i commenti..
Fondamentalmente...poche: molte delle features introdotte possono essere tranquillamente replicate da applicazioni di terze parti, e le apps google più aggiornate sono tranquillamente scaricabili dallo store .Ho più l'impressione che la gente si ammazzi ad attendere gli updates per avere l'idea di avere un terminale nuovo. Beh..fin quando si parla di mayor release, tipo da ics a jb, ci sta tutta quest'attesa: "sotto al cofano" si cambia davvero motore; ma passare da 4.1.2 a 4.3..i cambiamenti non sono così radicali, sfido chiunque ad elencarmi tutti i vantaggi e cambiamenti che non siano l'air view o il nuovo widjet meteo (che fra l'altro non verranno implementati).
Piuttosto, in questo caso, Samsung sembra aver fatto solo un cambiamento scialbo, frettoloso, giusto per la compatibilità al gear prima di Natale, la UI è sempre quell'orribile accozzaglia di barre bombate, d' ispirazione vagamente gingerbread. Forse sarebbe stato meglio attendere qualche mese in più e pretendere un update più corposo, invece di bruciarcelo così, con somma gioia di Samsung.
Quoto in pieno kai però per me che al lavoro ascolto diverse volte la musica il widget per cambiare brano o mettere in pausa messo nella lock screen è molto utile. Poi per me 4.1.2 o 4.3 è uguale intanto al massimo esiste sempre la strada del modding