Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
baldani
ciao,
ti è poi arrivata la zomgo?
impressioni?
grazie!
baldani
Azz se corrono le notizie qua, peggio delle comari dei villaggi http://s11.postimg.org/myfhoqhpb/asd.gif (e non sei l'unico ad avermelo chiesto, oggi è stato tutto un via vai circa la custodia, a tal punto che alla fine mi sono pure innervosito a forza di farmi domande, vabbé che piace ma insomma eh.......:O ).
Comunque si ho ricevuto ieri la Custodia Zomgo, e per dare le prime impressioni ho dovuto utilizzarla almeno un giorno.
Ecco cosa ne ho dedotto dalla prima giornata:
1. La Custodia è di ottima fattura (e sottolineo ottima, e meno male con quel che costa ci mancherebbe pure che facesse schifo). A differenza delle sue compagini (per esempio la tanto rinomata Hunterf), non possiede viti da applicare (che poi alla fine si perdono come sempre essendo minuscole), ma è una custodia ad incastro, cioè si piazza la parte posteriore della cover sul terminale, si applica la parte laterale facendo leggermente leva allargandola sui lati ed incastrando quindi i due pezzi (è fatta appositamente). Questo è molto utile in caso si voglia accedere alla parte posteriore del terminale in maniera rapida nella stessa maniera allargando la parte laterale (batteria, scheda SD ecc), senza dover svitare nulla quindi portandosi dietro il cacciavite (ecco perché ho preferito la Zomgo piuttosto che la Hunterf, oltre al fatto che quest'ultima emula molto un iPhone ed io preferisco rimanere sullo stile Samsung Note 2 che la custodia Zomgo simula perfettamente come vedremo nelle prossime immagini).
2. E' molto leggera contrariamente a cosa mi sarei aspettato, perfin più leggera della Flip Cover originale Samsung :o, infatti dopo aver cambiato Cover mi sono stupito di come il terminale era più leggero. Oltre a questo è alquanto maneggevole, comoda, esteticamente molto curata e si adatta perfettamente, ma con alcuni difetti che vediamo in seguito.
Questa sono le prime impressioni da parte mia.
Ecco come si presenta, immagini prese dal mio buon vecchio Nokia N91 del 2006, quindi non sono di ottima fattura ma insomma rendono l'idea
http://s21.postimg.org/gjupatezr/201...7_18_23_04.jpg http://s8.postimg.org/682esjjut/2013_08_28_00_38_28.jpg
http://s17.postimg.org/j0n9dfisf/07022007_002.jpg http://s18.postimg.org/82r5mh2uh/07022007_005.jpg
Quello che mi preoccupava maggiormente era il fatto che avessi letto alcune recensioni in cui questa diciamo scocca cover, abbia dei problemi con gli accessi alle varie funzioni del telefono, come gli auricolari, oppure l'accesso allo stipetto Mini USB e via dicendo.
Per ciò che riguarda gli auricolari posso confermare che qualche difetto l'ho riscontrato solamente con dei prodotti di marca bassa (auricolari cinesi comprati a 2 euro), invece con quelli forniti nella confezione e con gli auricolari Pro per musica che ho acquistato successivamente nessun difetto riscontrato. In pratica con gli auricolari di bassa fattura ho dovuto forzare leggermente il jack poi girandolo per trovare il punto corretto in cui funzionassero, mentre con quelli di mamma Samsung e con i Pro nessun problema, entrano e si adattano perfettamente come si può evincere dalle immagini che seguono cui la pagina auricolari viene mostrata sia dagli auricolari forniti che su quelli Pro.
http://s23.postimg.org/4uiutugpn/07022007_007.jpg http://s21.postimg.org/afm0ztxd3/07022007_008.jpg
Stessa cosa che ho provato immediatamente ad applicare questa notte per la ricarica del dispositivo, cui è perfettamente andata a buon fine come si nota dalle immagini seguenti. Inoltre notare (anche se l'immagine è pessima lo ammetto), come si presenta la S-Pen con il supporto inserito.
http://s23.postimg.org/64uwxhvkr/07022007_009.jpg http://s13.postimg.org/4v3hq4qrr/07022007_006.jpg
Ed ecco come si presenta la scocca sui lati con le rispettivi fori per l'anti-fruscio e gli accessi inerenti (notare come rispetta lo stile Note 2 sui tasti per esempio, il fatto che abbia una zigrinatura laterale per una migliore presa in mano, cosa che nessun'altra del suo genere possiede, ed i tasti cromati che si distinguono benissimo per sapere ove premere sia di profilo che frontale o posteriore)
http://s24.postimg.org/3uzhobqf9/07022007_005.jpg http://s14.postimg.org/6elt3yyj5/07022007_010.jpg
http://s21.postimg.org/s6633u4h3/07022007_011.jpg
http://s17.postimg.org/nxnicoxjz/07022007_012.jpg
http://s22.postimg.org/6p0apfnzl/07022007_013.jpg
Alcune persone hanno descritto che con questa custodia si abbia un leggero calo della ricezione del segnale, che io per adesso non ho notato. Inoltre ho percepito un migliore audio e notevolmente più accentuato, boh forse perché la custodia fa da cassa in metallo, vallo a sapere, sta di fatto che l'audio è diciamo più forte (infatti prima nell'altra stanza non sentivo le notifiche in arrivo, adesso invece si).
I fatti negativi sono invece che non è più possibile usufruire dell'NFC e di conseguenza dell'S-Beam, poiché questa cover non possiede tale funzione (beh è in metallo, non so se ci si metta l'NFC cosa possa succedere, se abbia delle conseguenze diciamo, ergo meglio non rischiare).
Che dire che in conclusione sono veramente molto soddisfatto, a tal punto che sono forse propenso a comandarne una seconda per il futuro.
Comatrix ;)
-
Mi serve una custodia/cover che protegga tutto il telefono e sopratutto lo schermo....
Ora vi chiedo,
ne ho viste molte flip cover con base di appoggio ma ho un dubbio...
la parte interna rigida (quella che copre solo la parte posteriore quindi) è REMOVIBILE?
mi spiego meglio... quando userò il Note 2 come navigatore lo sportello della flip cover si piega all'indietro (come un libro insomma) oppure si stacca la custodia rigida interna?????????
Alternative?
Altrimenti ho visto delle custodie stile militari con tutti i bordi rialzati anche davanti...
grazie
-
La differenza tra una microsd classe 4 e un'altra classe 10?!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
asar
Mi serve una custodia/cover che protegga tutto il telefono e sopratutto lo schermo....
Ora vi chiedo,
ne ho viste molte flip cover con base di appoggio ma ho un dubbio...
la parte interna rigida (quella che copre solo la parte posteriore quindi) è REMOVIBILE?
mi spiego meglio... quando userò il Note 2 come navigatore lo sportello della flip cover si piega all'indietro (come un libro insomma) oppure si stacca la custodia rigida interna?????????
Alternative?
Altrimenti ho visto delle custodie stile militari con tutti i bordi rialzati anche davanti...
grazie
Ma con base d'appoggio intendi una book cover come questa?
Il tuo post non è molto chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma con base d'appoggio intendi una book cover come questa?
Il tuo post non è molto chiaro.
Si intendo simili a questa. Si rimuove la parte rigida? O Si riesce ad usare nel braccio del navigatore o devo per forza sfilare il cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asar
Si intendo simili a questa. Si rimuove la parte rigida? O Si riesce ad usare nel braccio del navigatore o devo per forza sfilare il cellulare?
Per infilarlo nel braccio del navigatore ti conviene sfilare il note dalla book cover perché la copertina anteriore non ha un'escursione di 180 gradi.
È un'operazione che fai in meno di un secondo, perché, nonostante la cover aderisca alla perfezione al note, il meccanismo con cui il note si aggancia/sgancia è molto comodo.
Basta fare una leggera pressione e far scorrere il note lateralmente.
Tra tutte le custodie provate per il note, quella di cui ti ho mandato la foto è quella che lo protegge meglio.
Me lo ha protetto efficacemente non solo quando son caduto in bici (in parte ho picchiato sull'asfalto proprio con la tasca in cui era riposto il note) ma anche quando accidentalmente l'ho calpestato.
-
Comandata la seconda cover zomgo prima che aumenti ancora :D (troppo troppo bella, piacevole al tatto, rifiniture eccellenti e dettagli curatissimi).
Sembra di avere in mano un altro telefono, eppure è lo stesso ;)
-
Scusate... non so se l'indicazione sia già stata data...
Su Sunsky trovo un caricatore a muro senza cavetto in versione OEM che costa la metà di quello indicato come originale... stessi valori di carica... Apparentemente stesso aspetto...
Sapete dirmi che significa accessorio versione OEM?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
jasminedd
Scusate... non so se l'indicazione sia già stata data...
Su Sunsky trovo un caricatore a muro senza cavetto in versione OEM che costa la metà di quello indicato come originale... stessi valori di carica... Apparentemente stesso aspetto...
Sapete dirmi che significa accessorio versione OEM?
Grazie
Ciao jasminedd,
OEM è un acronimo e sta per Original Equipment Manufacturer, non ho ben capito la sua applicazione in questo caso... cioè, significa che quella ditta li produce per la Samsung e quello specifico modello non essendo marchiato Samsung costa meno ma è lo stesso medesimo?
(ES: sartoria, una giacca viene commissionata a degli artigiani esterni da, chessò, Armani... se compri una giacca da quegli artigiani paghi solo la qualità, ma se compri la stessa già marchiata da Armani paghi il marchio...)
Comunque non so, questa è una mia congettura...
Fonti: def. OEM su Wikipedia
PS: hai ragione, penso che questa sia la discussione più appropriata... quindi ti ho risposto qui ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyzaap
Ciao jasminedd,
OEM è un acronimo e sta per Original Equipment Manufacturer, non ho ben capito la sua applicazione in questo caso... cioè, significa che quella ditta li produce per la Samsung e quello specifico modello non essendo marchiato Samsung costa meno ma è lo stesso medesimo?
(ES: sartoria, una giacca viene commissionata a degli artigiani esterni da, chessò, Armani... se compri una giacca da quegli artigiani paghi solo la qualità, ma se compri la stessa già marchiata da Armani paghi il marchio...)
Comunque non so, questa è una mia congettura...
Fonti:
def. OEM su Wikipedia
Mahhh:what:
Grazie...
Se non c'è nessuno che ha mau provato con accessori del genere, vedrò di essere la prima:confused: