
Originariamente inviato da
continua.mente
Sarò io ad essere strano ma io tutta questa differenza onestamente non la vedo, sicuramente non in termini così drastici e sprezzanti.
Ho il note 2 da ottobre ma a causa delle sue dimensioni quasi sempre troppo ingombranti non è mai scoccata la scintilla e così ho da poco preso il Galaxy Nexus.
La metà dei core, la metà della ram, un terzo del prezzo, ma l'esperienza d'uso è praticamente identica: stessa fluidità, stessa velocità in tutte le operazioni ma con il vantaggio di poter fare tutto, sempre e comunque, con una mano, senza la fastidiosa sensazione di indolenzimento alle dita, costrette in pose innaturali da contorsionisti.
Certo lo schermo del note è davvero notevole, perfetto per navigare, leggere ebook o guardare video stesi comodi al letto, però lo stesso lo faccio tranquillamente con il nexus senza notare alcuna differenza con il note 2, ultimamente relegato a prendere polvere sulla scrivania.
Secondo me oltre i 4.65 pollici conviene prendere direttamente un tablet 7 pollici, mentre il note 2 rimane perfetto per chi lo usa per lavoro, seduto comodo in ufficio e non in frenetica mobilità o per chi, per qualsiasi ragione, preferisca avere un unico dispositivo e non ricorrere all'accoppiata smartphone + tablet, a mio avviso la soluzione preferibile.
Del resto l'appellativo "phablet" sembra voler indicare proprio questo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App