Scusatemi, ma a me esce che non appena mi collegherò wi fi il download avverrà in automatico....è una minaccia? :/
Inviato dal mio Note II White
Visualizzazione stampabile
Scusatemi, ma a me esce che non appena mi collegherò wi fi il download avverrà in automatico....è una minaccia? :/
Inviato dal mio Note II White
Riporto la mia esperienza con N7105.
Ho deciso di scriverlo in questa sezione in quanto nella LTE non c'è tanta gente... e comunque non scrive quasi mai nessuno.
Aggiornamento OTA ricevuto martedì 19.
Terminale no-root stockkissimo.
IN POSITIVO
- Download regolare senza intoppi
- Aggiornamento sistema da 4.1.2 a 4.3 senza particolari malunzionamenti iniziali
- Sistema fluido da subito, senza lag o impuntamenti
- no-wipe, per cui tutte le applicazioni e dati sono rimasti inalterati
DOPO 24H DI UTILIZZO
- mi sono accorto che S-Note all'apertura crasha
- battery drain allucinante (non sono arrivato a sera) a causa del mancato deep sleep del sistema (verificato con cpu spy).
- wi-fi instabile (si disconnette e riconnette da solo anche a 10 cm dal router)
Ho deciso pertanto di effettuare una bella formattazione del terminale.
Download del firmware dal noto sito
Odin
PC
Effettuati i vari backup, format delle memorie
Effettuato wipe cache e wipe data da recovery
staccata la batteria per 10 secondi
inserita e fatto partire in download mode
flash del firmware con odin
CONSIDERAZIONI POST FLASH
Il terminale è fludo, funziona tutto, funzionano tutte le app, nessun crash. I consumi non sono ancora alla pari del 4.1.2 ma gli si avvicinano molto. Tra qualche giorno il sistema si dovrebbe stabilizzare e allora ne riparleremo. Comunque nulla a che vedere rispetto al post-aggionamento via OTA.
Il firmware è buono. Il kernel pure. E' l'aggiornamento via OTA che è una schifezza.
Non capisco perchè samsung si ostina a farci "saltare"da una versione android all'altra senza costringerci a fare un full wipe.
Per me, vista anche l'esperienza che ho avuto, è inevitabile. E' indispensabile!
Chiaramente ora sono con bootloader bloccato e sotto controllo knox. Ma io non ho intenzione di moddare questo terminale, per cui per me va bene così.
Se qualcuno invece vuole intraprendere la strada del modding, per adesso consiglio di aspettare.
Per verificare l'uscita del firmware, oltre che su SamMobile, potete anche verificarlo da QUI
Ciao
Ottimo grazie mille. Quindi la durata delle batterie al momento attuale é comunque un incognita ( ovvio, é ancora troppo presto). Attendiamo qualche giorno ancora.
mi accodo alla richiesta, si puo non fare l aggiornamento?
io ho disattivato la ricerca automatica di aggiornamenti ma LI CERCA LO STESSO
E mi dà errore perche non sono connesso a wifi
ma se mi connetto al wifi per prova e vado a scaricare aggiornamento mi dice che il mio è gia aggiornato (e ho 4.1.2)
come stanno le cose?
Quote:
Originariamente inviato da danielesanta
Fateci sapere :(
Inviato dal mio Note II White
Mi raccomando, tenete d'occhio anche la "stanza accanto": https://www.androidiani.com/forum/sa...-ii-n7100.html
Qualcuno può gentilmente dirmi se facendo l'aggiornamento e quindi ottenendo il bootloader bloccato è ancora possibile fare il root al terminale?
Non mi interessa installare custom rom e della garanzia non me ne curo più di tanto...solo il root mi interessa....
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da MrGlonass
Ciao...io sarei intenzionato a scaricare l'aggiornamento, ma non so se c'è il rischio di perdita di app e dati...come si fa il backup (sono inesperto :/ )
Inviato dal mio Note II White