Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bucciagialla
Anche io sono passato alla 4.3 stock mk9 nobrand tedesca. Quindi ho riportato tutto stock originale provenendo dalla ditto note.
Che dire io sono soddisfatto. Leggo qui ed altrove di problemi, disservizi e bug, tuttavia non riesco a riscontrarli sul mio terminale tranne forse il wifi che ogni tanto dice che il segnale è debole ed una volta si è disconnesso e riconnesso da solo.
Il motivo che mi ha spinto a cambiare è stato il confronto fatto tra il mio dispositivo con la ditto note e quello di un collega con la 4.3 stock. La fluidità prima di tutto, quella generale ed in particolare quella del browser stock che con questa relase trovo particolarmente migliorata.
Ho visto in rete che alcune versioni del firmware stock 4.3 hanno la funzione per l'uso con una mano in tutte le schermate, per capirci quella funzione che permette, facendo uno swipe verso sx e poi a dx partendo dal bordo dello schermo, di aprire una finestra con lo schermo ridotto. Qualcuno di voi con la versione successiva alla mk9 può verificare se è presente questa funzione?
Si anch'io unico problema è il wifi il resto tutto ok per fortuna ma io uso parecchio il wifi e mi fa diventare matto
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emerson56
Dopo la mazzata dal passaggio 4.1.2. alla 4.3, c'è da fidarsi? Cos'è sta KitKat? Mica roba x gatti? Sono una persona normale, che non ha lavorato ne a Cupertino, ne alla Samsung gomito a gomito con gli ingegneri informatici; sò di avere acquistato un prodotto eccellente, che deve girare meglio degli altri e questo prima lo era.....dopo sto c....o di aggiornamento, lo hanno peggiorato, palle non ce n'è. Da qualche parte ho letto, che potrebbero essere manovre occulte per invogliare a cambiare device, magari al Note 3; se fosse così, un utente sco...nato, potrebbe passare alla concorrenza (Vedi IOS) e non rimanere in casa Samsung, sarebbe come tagliarselo x far dispetto alla moglie.....Quindi spero e aspetto, aspetto, aspetto........e vedrò.....con l'agilità di un palombaro con la febbre..
Non devi lavorare a Cupertino basta leggere Android news o samsung news per scoprire che è il nome del nuovo aggiornamento di Android. Come certamente tu saprai Android ha sempre dato come il nome di dolci,caramelle,gelati ecc. ai propri aggiornamenti.
Ciao
http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/8aqa5ape.jpg
-
Prima, con la 4.1.2, quando puntavo il pennino su una cartella di immagini all'interno della "galleria", queste scorrevano a gruppi di 6, ora appare solo il primo gruppo e si ferma lì.
Dipende da qualche settaggio, è un altro bug, o una modifica al ribasso?
-
Bene, non mi sbagliavo, c'è assonanza con gli alimenti e comunque non lo sapevo che Android si ispirasse a questo x gli aggiornamenti; ciò non toglie, che a giudicare dalla marea di post negativi e di lamentele, questa versione è stata rilasciata con approssimazione, perlomeno a me sembra....che senso avrebbe altrimenti un KitKat dopo 2 mesi circa? Ripeto, non sono pratico, quindi non mi spingo oltre nei giudizi; per questo, aspetterò con calma il prossimo aggiornamento o aggiustamento(?) grazie anche a questo forum. Non penso sia necessario frequentare un corso accelerato di software, per gestire uno smartphone, questo alla Samsung dovrebbero valutarlo.......
-
Ho aggiornato ieri sera da 4.1.2 ufficiale ( rootata ) a 4.3 tramite Kies.
Sinceramente le prime impressioni sono negative: Lag diffusi ovunque, batteria che fa fatica a caricare, minore sensibilità e precisione del touch screen soprattutto per sbloccare il device dal segno di sicurezza.
Dopo l'upgrade il root era sparito ( riottenuto poi tramite Kingo Android Root in un attimo ) , una volta riottenuti i permessi di root ho rimosso tutte le voci relative a Knox tramite Titanium BP.
Chiedo gentilmente a chi più preparato, se esiste un modo indolore per tornare alla 4.1.2 che ho trovato assolutamente perfetta finora.
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
R390LM
Ho aggiornato ieri sera da 4.1.2 ufficiale ( rootata ) a 4.3 tramite Kies.
Sinceramente le prime impressioni sono negative: Lag diffusi ovunque, batteria che fa fatica a caricare, minore sensibilità e precisione del touch screen soprattutto per sbloccare il device dal segno di sicurezza.
Dopo l'upgrade il root era sparito ( riottenuto poi tramite Kingo Android Root in un attimo ) , una volta riottenuti i permessi di root ho rimosso tutte le voci relative a Knox tramite Titanium BP.
Chiedo gentilmente a chi più preparato, se esiste un modo indolore per tornare alla 4.1.2 che ho trovato assolutamente perfetta finora.
Grazie in anticipo.
ciao mi puoi dire la procedura per il root e dove trovo il file Kingo Android Root....... leggendo in giro sembra che Kingo comunichi dei dati sensibili all'interno del telefono ad un server in Cina...
ti porto lquello che ho trovato...cito.....
"Ho scovato un'applicazione che pare installarsi durante il processo di rooting e viene attivata in background.
Ho decompilato l'applicazione e mi sono guardato lo smali e ho trovato che hanno progettato l'applicazione in maniera tale che questa si avvii in background e una volta al giorno invia dei dati.
Sfrutta JSon Array e ho visto che accede a lettura messaggi, chiamate, info del device, internet, network e tutte le applicazioni di scambio dati. Onestamente la cosa mi puzza. Non vi è mai capitato di controllare il vostro conto dal cellulare?
Di sicuro leggono tutte le nostre informazioni. Che la samsung lo faccia è palese, ma almeno la multinazionale lo uso solo per migliorare il brand del mercato.... Uno sconosciuto che può farci ?
fate attenzione."
ps
non si può purtroppo tornare alla versione 4.1.2.....per ottimizzare il tutto ci vuole un hard reset ( lo so si perdono i dati...ma è l'unico modo se si riscontrano problemi di stabilità)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaboz
Ciao a tutti.
Dopo aver aggiornato alla 4.3 ho notato un forte consumo di batteria causato da diversi wakelock che impedivano il deep sleep. Quello più "attivo" è suspend_backoff. Ho provato di tutto (reset cache, rimozione account Google, rimozione programmi, greenify, rimozione account wifi, modifica settaggi, ecc.) e cercato sul web nei vai forum ma senza successo. Poi, quando ormai mi ero rassegnato, ho letto un post di un tizio che, per caso, dopo un reset non aveva reinstallato Automatic Call Recorder. Sulla 4.0.1 andava benissimo (come a me) mentre con l'aggiornamento alla 4.3 ha avuto gli stessi problemi. Ho provato a disinstallarlo e, come per magia, ora il note 2 va in deep sleep ed il consumo si è ridotto molto.
Forse la colpa non è di Automatic Call Reader ma di un conflitto con qualche altra app che ho installato.
Che ne pensate?
ciao
giaboz
Dopo 2 giorni di utilizzo e senza Automatic Call Recorder confermo l'autonomia è triplicata. Da 8-12 ore a 24/36 ore...
-
Anch'io dopo 4.3 non riesco più ad attivare il multischermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricoflex
Anch'io dopo 4.3 non riesco più ad attivare il multischermo
logicamente lo hai attivato......prova a fare un ripristino impostazioni.... perdi tutti idati ma ottimizzerai il cell e lo porti allo stato originale logicamente sempre con la 4.3....
-
Scusate sono nuovo del forum spero di non fare troppo casino : anch'io dopo 4.3 non riesco più ad attivare il multischermo avete qualche dritta ? Grazie e saluti