Me ne segnali una? Vorrei capire da dove hanno copiato le informazioni che riguardano l'hardware. L'unico teardown "documentato" mi è sembrato questo: Inside the Samsung Galaxy Note (N7000) » Recent Teardowns » Chipworks
Si parla del baseband processor ma non del controller...
Moneto ad esempio dichiara che la versione NFC su Micro SD richiede che il telefono abbia lo slot Micro SD e che si possa installare la loro apk o app (Android o iOS, anche se per iPhone c'è bisogno di un case per ospitare la Micro SD). Non richiede controller ma non capisco perchè per ora sia compatibile solo con il Galaxy S (primo modello). Non c'è un controller NFC su quel modello, o sbaglio? C'è però un baseband processor... Moneto fornisce un adesivo che in qualche modo deve mettere in contatto la Micro SD con l'etere... E questo potrebbe differire da un modello ad un altro.
La questione controller è decisamente fuorviante... Il controller NFC (guarda la documentatione di questo, ad esempio: http://www.polaric.dk/index.php?opti...Itemid=7&lang=) e il chip NFC sono la stessa cosa!!! Questa descrizione dell'architettura è piuttosto chiara: Near Field Communication :: NFC Architecture
Quello che il Note ha è il "Baseband or Application Processor" (on a phone or the core CPU in a PC). Il Note ha questo baseband processor in particolare: Infineon PMB9811 (anche noto come Infineon X‐GOLD 626). Non ha un processore a parte per le transazioni "sicure" però, e non ha il chip RF specifico per NFC (il Nexus ha questo: NXP PN544)... Questo invece è presente nella versione LTE, ove il chip NFC integra anche quello per le transazioni sicure.
Purtroppo la parola "controller" viene utilizzata più volte a sproposito...