Visualizzazione stampabile
-
Me ne segnali una? Vorrei capire da dove hanno copiato le informazioni che riguardano l'hardware. L'unico teardown "documentato" mi è sembrato questo: Inside the Samsung Galaxy Note (N7000) » Recent Teardowns » Chipworks
Si parla del baseband processor ma non del controller...
Moneto ad esempio dichiara che la versione NFC su Micro SD richiede che il telefono abbia lo slot Micro SD e che si possa installare la loro apk o app (Android o iOS, anche se per iPhone c'è bisogno di un case per ospitare la Micro SD). Non richiede controller ma non capisco perchè per ora sia compatibile solo con il Galaxy S (primo modello). Non c'è un controller NFC su quel modello, o sbaglio? C'è però un baseband processor... Moneto fornisce un adesivo che in qualche modo deve mettere in contatto la Micro SD con l'etere... E questo potrebbe differire da un modello ad un altro.
La questione controller è decisamente fuorviante... Il controller NFC (guarda la documentatione di questo, ad esempio: http://www.polaric.dk/index.php?opti...Itemid=7&lang=) e il chip NFC sono la stessa cosa!!! Questa descrizione dell'architettura è piuttosto chiara: Near Field Communication :: NFC Architecture
Quello che il Note ha è il "Baseband or Application Processor" (on a phone or the core CPU in a PC). Il Note ha questo baseband processor in particolare: Infineon PMB9811 (anche noto come Infineon X‐GOLD 626). Non ha un processore a parte per le transazioni "sicure" però, e non ha il chip RF specifico per NFC (il Nexus ha questo: NXP PN544)... Questo invece è presente nella versione LTE, ove il chip NFC integra anche quello per le transazioni sicure.
Purtroppo la parola "controller" viene utilizzata più volte a sproposito...
-
https://www.androidiani.com/news/sam...-android-74039
Per la microsd di moneto...l'adesivo da attaccare alla cover è un antenna che "amplifica il segnale" della microsd per aumentarne il raggio di qualche centimetro altrimenti sarebbe inutilizzabile..
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
-
Esatto. Ho scritto che metteva la Micro SD in contatto con l'etere... E per questo immagino che debbano prevedere delle antenne adesive lievemente differenti a seconda del dispositivo.
Per ora l'unica disponibile è per il Galaxy S, almeno sul loro sito se si prova ad acquistare la Micro SD NFC poi per l'adesivo ci sono solo le versioni per il Galaxy S (con tutti i nomi del c@%%o che gli danno gli operatori).
E per il Galaxy S nemmeno si parlava di NFC. Eppure...
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsapo
Esatto. Ho scritto che metteva la Micro SD in contatto con l'etere... E per questo immagino che debbano prevedere delle antenne adesive lievemente differenti a sconda del dispositivo.
Per ora l'unica disponibile è per il Galaxy S, almeno sl loro sito se si prova ad acquistare la Micro SD NFC poi ci sono solo le versioni per il Galaxy S (con tutti i nomi del c@%%o che gli danno gli operatori).
E per il Galaxy S nemmeno si parlava di NFC. Eppure...
Quasi quasi la compro per il galaxy s.....ma mi da noia aprire un conto con loro xD
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Johltzar
Quasi quasi la compro per il galaxy s.....ma mi da noia aprire un conto con loro xD
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
Sembra compatibile anche con l'ultimo S, quello definito "4G", per il mercato US. E quello ha un hardware molto diverso, quasi tutto Ericsson, per quanto riguarda la parte RF, e non Intel/Infineon. Non è citato NFC nemmeno per quell modello.
Ma fisicamente non so come siano fatti questi due "S" e quindi non saprei dire se l'adesivo riesce a fare il suo lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsapo
Sembra compatibile anche con l'ultimo S, quello definito "4G", per il mercato US. E quello ha un hardware molto diverso, quasi tutto Ericsson, per quanto riguarda la parte RF, e non Intel/Infineon. Non è citato NFC nemmeno per quell modello.
Ma fisicamente non so come siano fatti questi due "S" e quindi non saprei dire se l'adesivo riesce a fare il suo lavoro.
Provato ad acquistare ma sembra sia disponibile solo per gli usa :(..ero già gasato :'(
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Johltzar
Ho capito. In realtà riportano la review di Supercurio, presa da Engadget. Guarda la scheda del chip che viene citato: http://www.nxp.com/documents/leaflet/75016890.pdf
Questo è un chip NFC a tutti gli effetti. Se ci fosse sul nostro Note sarebbe bastata una modifica al firmware, al pari di quella effettuata per la versione LTE, ed avremmo avuto anche noi NFC abilitato, senza antenna però!!! Perchè la versione LTE l'antenna ce l'ha.
Immagino che avesse fra lel mani una versione del Note non espressamente realizzata per il mercato europeo. Quella per il mercato coreano ad esempio montava tale chip fin dall'inizio della produzione.
Poi non è per sfiducia, Supercurio è sicuramente un grande, ma quelli di ChipWorks fanno quel mestiere.
Poi sul nostro Note ci sono quelle gocce di stagno, proprio dove la versione LTE ha qualcos'altro, compresi i contatti dell'antenna della battery cover. Non mi sembra un caso!
-
E le gocce di stagno sul nostro Note sono proprio 8x8 come quelle del chip NXP PN544...
-
Qualcuno che abbia del coraggio e smonti il note e fa delle foto così ci togliamo ogni dubbii..hehehehe :-P
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Johltzar
Qualcuno che abbia del coraggio e smonti il note e fa delle foto così ci togliamo ogni dubbii..hehehehe :-P
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
Sei un cane... Così Dago si starà già fregando le mani!!!