
Originariamente inviato da
AlbertoR1
Ho ricaricato il note da nuovo con il caribatteria del galaxy tab che se non ricordo male e da 2A, poi l'ho venduto e adesso che lo ricarico con il suo caricatore trovo una netta differenza sui tempo di ricarica. Comunque la batteria non si rovina affatto, con l'uso spropositato che faccio io, la batteria mi dura una giornata intera e non ha mai avuto cenni di diminuzione. In auto ho il caricabatteria del galaxy tab anche quello carica molto rapidamente, infatti ho letto ed é da 2A ed ha una presa usb per cui funziona anche con il note e con tutti i servizi in funzione, gps wifi ecc... carica e non fa da mantenimento. Consiglio un 2A in quanto il suo caricabatteria originale, usandolo mentre e inserito per ricaricare effettivamente non ce la fa neanche a fare da mantenimento e si scarica. Effettivamente non capisco la scelta di Samsung ad aver messo un simile caricabatteria nella confezione se poi non é all'altezza del note. Una cosa che mi ha stupito e invece la possibilità di mettere un accumulatore di energia solare con presa usb che in caso ci si trovi su un treno o in posti dove non c'é una presa di corrente tipo in montagna o in un deserto, regge benissimo sia la carica della batteria del note e sia da batteria supplementare in caso si rimanga senza corrente. Cosa che sul galaxy tab non funzionava. Questi aggeggi fotovoltaici si trovano negli ampi supermercati e ve ne sono di tutti i tipi.
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App