le mie prossime cuffie ! :D Hanno anche microfono ,volume e tasto stop/play per la musica!
sito del produttore
breve OT:
Se poi facessero lo stesso case per il note...sarebbe perfetto !
Visualizzazione stampabile
le mie prossime cuffie ! :D Hanno anche microfono ,volume e tasto stop/play per la musica!
sito del produttore
breve OT:
Se poi facessero lo stesso case per il note...sarebbe perfetto !
si , guarda..la creative ep-650 sono davvero eccellenti per costare solo una ventina di euro! Altri modelli storici sono le vecchie ep-630 (precendeti alle 650). Di modelli susperiori non ne ho provato ma basta cercare in rete le opinioni. Ma comunque se ne trovi alcune con microfono che hanno le specifiche identiche alle ep-650 ( dimensione e tipoligia del driver, impedenza espressa in ohm con simbolo dell'Omega)...allora vai sul sicuro! Delle Vers 7E ne parlano tutti benissimo, le fanno con cassa sia in bambu che in noce ( quelle scure)...la noce è un legno durissimo ( come il bambu del resto) e con incredibile risonanza acustica, cioè fa da cassa armonica! Le voglio provare assolutamente ! :)
p.s.
per impedenza s'intende la resistività del circuito (cioè della mini bobina dell'altoparlante che è detto anche driver) al passaggio di corrente elettrica. Resistività, quindi, è il contrario della conduttività, per cui a parità di dimensione del driver ( bobina dell'altoparlante) ...minore sarà la resistività...maggiore sarà il passaggio di corrente. Come detto prima, l'unità di misura della resistività di un circuito e' l'OHM ( che ha simbolo della lettera dell'alfabeto greco: OMEGA). Tutto questo si traduce in volume elevato d'ascolto ...pur tenendo il volume del lettore multimediale o del dispositivo piuttosto basso ( quindi risparmi batteria ed hai un ascolto piu cristallino). Naturalmente per driver di dimensioni molto diverse non puoi fare un paragone a parità di ohm, perchè driver più grande significa bobina più grande...quindi con maggiore avvolgimento di filo di rame..che si traduce in differente reazione al passaggio di corrente . Per cui se vedi due driver molto differenti in dimensioni...a parità di ohm la resa sonora non sarà la stessa, le più grandi saranno meno cristalline ...anche se piu potenti in vattaggio! E' una questione di bilanciamento tra resistività e dimensione del circuito, ecco perchè alcuni modelli di cuffie necessitano di essere amplificate per avere una buona resa sonora... evidentemente hanno molta potenza (bobine belle grosse) ma il materiale di cui è costituito il circuito ha un valore molto alto di impedenza in rapporto alle dimensioni!
FINE TRATTATO :D
dai uno sguardo alle akg
sto guardando. ho trovato qualcosa di carino.....
tipo queste
K 318 - AKG shop
ora cerco di guardare le specifiche....e di capirle....
Rispetto alle Vers 7E che ti ho postato io ( lascia perdere che non vuoi cuffie in-ear).. le akg che stai guardando hanno un driver quasi doppio (15mm rispetto a 8mm) ma hanno la stessa impedenza delle Vers 7E (32 ohm). Poi le akg hanno , almeno sulla carta, uno spettro più ampio di espressione delle frequenze. Infatti scendono nei bassi fino a 16hz e negli alti salgono fino a 21khz contro i 18hz e 20khz delle Vers 7E. Se i dati forniti dai produttori sono reali.. questo significa che le akg avendo un driver maggiore...per esprimere quel tot in più sulle frequenze , rispetto alle Vers 7E, necessitano certamente di un volume maggiore in ingresso (ovvero più corrente) ! Bisogna poi vedere anche di quanto isolano dall'esterno..che se isolano poco allora il volume del dispositivo lo devi alzare decisamente! In generale gli auricolari semiaperti isolano molto meno di quelli in-ear!
ciao fwood, non ne capisco niente e da ignorante fammi fare una battuta :e io che volevo solo prendermi un paio di cuffie!?!:... però penso che se c'è una cosa in cui i dati tecnici centrano solo in minima parte è sull'alta fedeltà, ogni uno di noi percepisce il suono in modo diverso... chiaro, spadellate vicino la testa danno fastidio a tutti.
si beh..è naturale che la risposta in frequenza di casse, cuffie ed altoparlanti in genere varia da modello a modello ( e le cose che ho detto sopra c'entrano al 50%, l'altro 50% la fa la forma della cuffia ed i materiali della stessa). Quindi è normale che una cuffia che ha una risposta in frequenza più spostata verso i bassi, magari a te va bene ma a me da fastidio. Ma se la cuffia è ben costruita, ha bassa impedenza, buoni materiali, spettro ampio delle frequenze espresse...la risposta in frequenza sarà piuttosto neutra ( senza enfatizzazione ne di alti ne di bassi). Poi è ovvio che anche una cuffia abbastanza neutra ( bilanciata) ad alcuni può non esaltare (proprio per le differenze nell'anatomia delle orecchie di ciscuno di noi), ma sicuramente risulta essere la migliore dal punto di vista costruttivo (e poi esistono gli equalizzatori) :D !
Salve,concordo pienamente!! Fanno schifo le cuffie del note. . Soprattutto la fine..perche terminano rimpicciolite...cioe'la parte da introdurre nell orevcchio...fastidiosissime, e poi quelle cosine di plastica che si devono mettere altrimenti ti graffi l' orecchio.allora le migliori quali sono con microfono anche? ?
Insomma, se uno vul sentire la musica, via di EP-650 della creative... Che proverò sicuramente :)
Ma per una cuffia (ambivalente), e quindi con un buon audio, ma anche con microfono e magari tastino per ricevere la chiamata, uno che deve fare? rotfl
Il problema é avere un unico paio di cuffie per ogni uso.. .m agari anche con l opzione wired e wireless. Uniche che ho trovato ora sono le halo 2 di jabra. In attesa che escano le halo 3 appena presentate al mwc di barcellona.
non solo per il note, ma per ogni utilizzo, compreso il live monitoring, io utilizzo da anni con soddisfazione le ep4 della t.bone.
Definite, potenti, fedeli.
costano una 50ina di euro ma se la giocano con le shure che costano quasi il doppio.
saluti.
Possibile che nessuno si sia posto il problema di una cuffia di uso universale per cosi dire.. wired wireless? Per intendersi usare la stessa cuffia sia in aereo che in giro dove magari i cavi danno fastidio....?
Le migliori cuffie rapporto qualità prezzo sono le skullcady.
Se vuoi spendere qualcosa di più, ma il prezzo è davvero elevato, si parla di 300 euro, puoi cercare le beats !
Mah... Se dovessi giuducare ste skullcandy dal sito... Non penserei molto bene... Jn sacco di link alle varie versioni sono interrotti...
Nessuno ha novità in merito a cuffie wired wireless oltre alle halo2 di jabra????
Ragazzi non so se questo è il post giusto, io ho un paio di cuffie Bluetooth del mio vecchio telefono, le ho provate con il Note e funzionano, ma la mia domanda è, come posso usare la radio? Mi chiede di inserire il Jack.
Ma con le cuffie Bluetooth non è proprio possibile usare la radio? L'auricolare di serie non mi piace e quello che avevo sul nokia non entra anche se ha l'attacco universale ma ha la parte in plastic dello spinotto che è troppo larga e non entra fino in fondo
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da luysa
Oddiomioo luysa a momenti casco dal divano.. mi hai fatto crepare dalle risate... ma sei riuscita a usare le cuffie senza gommini??? e ti graffi si l orekkio ma li minimo rischi un otite hahaha te possinooo.. cmq skerzi a parte io credo che il problema fondamentale é riuscire ad infilarle fino a 3mm dal cervello con il gommino di sezione giusta poi qualcosa si sente dai hahahaha
Inviato dal SUPER GalaxyNote usando Androidiani App
Oggi mi sono arrivate le Marshall Minor ad una prima prova sono fantastiche, niente a che vedere con le cuffie in dotazione al Note. Un po' particolari nell'indossare ma in fin dei conti comode da portare. Microfono funzionante sia in risposta che per il salto traccia in avanti o indietro. Non isolano totalmente ed è quello che cercavo in quanto le cuffie che isolano totalmente mi danno fastidio.
Ciao
Le ho prese sulla baia, non so se posso postare il link...
[EDIT] vedo che i link verso la baia vengono regolarmente postati quindi indico il venditore dove ho preso le Marshall
http://www.ebay.it/itm/221014463070?...#ht_5955wt_970
sembra un ottimo prodotto.. le hai provate? funzionano bene, sul note????
hai preso le minor... o le minor fx???? perchè le prime sembra non abbiano "remote control" con i due tasti + e -
inviato dal mio padellone Galaxy NOTE con Tapatalk 2
Guarda io possiedo le akg q460 nere e le akg q350 entrambe ottime...costano un pò ma non hanno eguali...akg sta sopra a tutti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao...
guarda... qui mi pare che ognuno pubblicizzi il proprio prodotto... marshall minor... akg... io per dirne una guardavo le bose.. e soprattutto le sennheiser... che sinceramente non credo siano seconde ne ad akg ne marshall...
il problema non è se sono o meno prodotti validi... se una cuffia mi costa dai 70 ai 200 euro...DEVE essere un buon prodotto se no mi sparo!
il problema è SE va bene ed è compatibile col NOTE!!!!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da alninek
Guarda che io ho quelle ma ho avuto sennheiser monster bose wesc...perchè vivo di musica ed è vero nulla è secondo a nessuno ma akg per qualità design compattezza e sobrietà sta un pelino sopra alle altre...e le 2 che ho sono compatibili con l's2 quindi credo anche col note...comunque anche sennheiser son ottimo di certo le monster non mi piacciono anche per quel che costano dovrebbero cantare!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
...allora siamo un pò al punto di partenza! :-)
Spendere diciamo 100 euro per degli auricolari e trovarsi che non funzionano con il Note potrebbe essere spiacevole... al di la della bontà o meno del prodotto!
Perfetto se vivi di musica tu mi insegni che la qualità di un sistema si misura sul componente di minor resa / qualità! ergo... se parliamo di alta fedeltà su un telefonino per quanto sofisticato siamo fuori strada... per non dire poi di mp3 (che è un formato OBSOLETO) e quindi della fonte!
Ma se parliamo di questo andiamo O.T.
Il concetto è semplice.. siccome le cuffie del note fanno schifo... ed è sorprendente che la casa madre venda un TOP di gamma con delle schifezze simili... la domanda alla quale bisognerebbe rispondere è:
quali cuffiette possono sostituire in maniera decente quelle di serie? Certo mene compro un paio da 250 euro e risolvo... ma vale la pena su un "telefono"?
per non parlare poi del fatto che sti fili benedetti... non se ne può più!!! ma se prendo un paio di cuffie BT ...in aereo non le posso usare!!!
Allora... e qui passo alla domanda che ho fatto in precedenza e alla quale nessuno ha risposto:
esistono delle cuffie DECENTI wired e wireless che possano essere universali? cioè che posso usare per l'appunto sia con filo che senza sia per ascltare musica sia per ricevere e fare chiamate?
io ho trova to solo le HALO2 della jabra... ma sono ingombranti e dal design alquanto "particolare"
:-)
Concordo sulle AKG, che spero mi arrivino in 24h.
Sembra incredibile ma capire in quale negozio andare a prendere uno specifico modello è un'impresa...
Con le Q350 i pulsanti funzionano bene?
Quale ROM, equalizzatore e player usi?
Io sono sulla stock con CF-root, poi ho aggiunto dB louder per avere un volume decente e DSP manager per regolare compressione ed qualizzazione, dato che l'audio del SGS2 è veramente disgraziato...
Ciao!
usiamo il thread dell'angolo dell'accessorio ;)