CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 12 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 111
Discussione:

Quali cuffie per il Note?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Senior Droid L'avatar di fwood


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 36 volte in 26 Posts
    Predefinito

    le mie prossime cuffie ! Hanno anche microfono ,volume e tasto stop/play per la musica!

    sito del produttore

    breve OT:
    Se poi facessero lo stesso case per il note...sarebbe perfetto !
    Ultima modifica di fwood; 27-02-12 alle 10:39

  2.  
  3. #82
    Senior Droid L'avatar di oneclick


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    760
    Smartphone
    Redmi Note 7

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 57 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fwood Visualizza il messaggio
    le mie prossime cuffie ! Hanno anche microfono ,volume e tasto stop/play per la musica!

    sito del produttore

    breve OT:
    Se poi facessero lo stesso case per il note...sarebbe perfetto !
    Azz......in radica?
    Comunque.....ho letto con interesse il tuo parere sulle creative
    e ho visto che ci sono anche 2 modelli con microfono...

  4. #83
    Senior Droid L'avatar di fwood


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 36 volte in 26 Posts
    Predefinito

    si , guarda..la creative ep-650 sono davvero eccellenti per costare solo una ventina di euro! Altri modelli storici sono le vecchie ep-630 (precendeti alle 650). Di modelli susperiori non ne ho provato ma basta cercare in rete le opinioni. Ma comunque se ne trovi alcune con microfono che hanno le specifiche identiche alle ep-650 ( dimensione e tipoligia del driver, impedenza espressa in ohm con simbolo dell'Omega)...allora vai sul sicuro! Delle Vers 7E ne parlano tutti benissimo, le fanno con cassa sia in bambu che in noce ( quelle scure)...la noce è un legno durissimo ( come il bambu del resto) e con incredibile risonanza acustica, cioè fa da cassa armonica! Le voglio provare assolutamente !
    p.s.
    per impedenza s'intende la resistività del circuito (cioè della mini bobina dell'altoparlante che è detto anche driver) al passaggio di corrente elettrica. Resistività, quindi, è il contrario della conduttività, per cui a parità di dimensione del driver ( bobina dell'altoparlante) ...minore sarà la resistività...maggiore sarà il passaggio di corrente. Come detto prima, l'unità di misura della resistività di un circuito e' l'OHM ( che ha simbolo della lettera dell'alfabeto greco: OMEGA). Tutto questo si traduce in volume elevato d'ascolto ...pur tenendo il volume del lettore multimediale o del dispositivo piuttosto basso ( quindi risparmi batteria ed hai un ascolto piu cristallino). Naturalmente per driver di dimensioni molto diverse non puoi fare un paragone a parità di ohm, perchè driver più grande significa bobina più grande...quindi con maggiore avvolgimento di filo di rame..che si traduce in differente reazione al passaggio di corrente . Per cui se vedi due driver molto differenti in dimensioni...a parità di ohm la resa sonora non sarà la stessa, le più grandi saranno meno cristalline ...anche se piu potenti in vattaggio! E' una questione di bilanciamento tra resistività e dimensione del circuito, ecco perchè alcuni modelli di cuffie necessitano di essere amplificate per avere una buona resa sonora... evidentemente hanno molta potenza (bobine belle grosse) ma il materiale di cui è costituito il circuito ha un valore molto alto di impedenza in rapporto alle dimensioni!
    FINE TRATTATO
    Ultima modifica di fwood; 27-02-12 alle 12:54

  5. #84
    Senior Droid L'avatar di oneclick


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    760
    Smartphone
    Redmi Note 7

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 57 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fwood Visualizza il messaggio
    si , guarda..la creative ep-650 sono davvero eccellenti per costare solo una ventina di euro! Altri modelli storici sono le vecchie ep-630 (precendeti alle 650). Di modelli susperiori non ne ho provato ma basta cercare in rete le opinioni. Ma comunque se ne trovi alcune con microfono che hanno le specifiche identiche alle ep-650 ( dimensione e tipoligia del driver, impedenza espressa in ohm con simbolo dell'Omega)...allora vai sul sicuro! Delle Vers 7E ne parlano tutti benissimo, le fanno con cassa sia in bambu che in noce ( quelle scure)...la noce è un legno durissimo ( come il bambu del resto) e con incredibile risonanza acustica, cioè fa da cassa armonica! Le voglio provare assolutamente !
    p.s.
    per impedenza s'intende la resistività del circuito (cioè della mini bobina dell'altoparlante che è detto anche driver) al passaggio di corrente elettrica. Resistività, quindi, è il contrario della conduttività, per cui a parità di dimensione del driver ( bobina dell'altoparlante) ...minore sarà la resistività...maggiore sarà il passaggio di corrente. Come detto prima, l'unità di misura della resistività di un circuito e' l'OHM ( che ha simbolo della lettera dell'alfabeto greco: OMEGA). Tutto questo si traduce in volume elevato d'ascolto ...pur tenendo il volume del lettore multimediale o del dispositivo piuttosto basso ( quindi risparmi batteria ed hai un ascolto piu cristallino). Naturalmente per driver di dimensioni molto diverse non puoi fare un paragone a parità di ohm, perchè driver più grande significa bobina più grande...quindi con maggiore avvolgimento di filo di rame..che si traduce in differente reazione al passaggio di corrente . Per cui se vedi due driver molto differenti in dimensioni...a parità di ohm la resa sonora non sarà la stessa, le più grandi saranno meno cristalline ...anche se piu potenti in vattaggio! E' una questione di bilanciamento tra resistività e dimensione del circuito, ecco perchè alcuni modelli di cuffie necessitano di essere amplificate per avere una buona resa sonora... evidentemente hanno molta potenza (bobine belle grosse) ma il materiale di cui è costituito il circuito ha un valore molto alto di impedenza in rapporto alle dimensioni!
    FINE TRATTATO

    grandissimo. il mio problema è che non riesco a indossare le cuffie che si inseriscono
    comunque le tue indicazioni sono ottime. guarderò le specifiche......in cuffie diciamo "aperte"

  6. #85
    Senior Droid L'avatar di fwood


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 36 volte in 26 Posts
    Predefinito

    dai uno sguardo alle akg

  7. #86
    Senior Droid L'avatar di oneclick


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    760
    Smartphone
    Redmi Note 7

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 57 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fwood Visualizza il messaggio
    dai uno sguardo alle akg

    sto guardando. ho trovato qualcosa di carino.....
    tipo queste

    K 318 - AKG shop


    ora cerco di guardare le specifiche....e di capirle....

  8. #87
    Senior Droid L'avatar di fwood


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 36 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Rispetto alle Vers 7E che ti ho postato io ( lascia perdere che non vuoi cuffie in-ear).. le akg che stai guardando hanno un driver quasi doppio (15mm rispetto a 8mm) ma hanno la stessa impedenza delle Vers 7E (32 ohm). Poi le akg hanno , almeno sulla carta, uno spettro più ampio di espressione delle frequenze. Infatti scendono nei bassi fino a 16hz e negli alti salgono fino a 21khz contro i 18hz e 20khz delle Vers 7E. Se i dati forniti dai produttori sono reali.. questo significa che le akg avendo un driver maggiore...per esprimere quel tot in più sulle frequenze , rispetto alle Vers 7E, necessitano certamente di un volume maggiore in ingresso (ovvero più corrente) ! Bisogna poi vedere anche di quanto isolano dall'esterno..che se isolano poco allora il volume del dispositivo lo devi alzare decisamente! In generale gli auricolari semiaperti isolano molto meno di quelli in-ear!
    Ultima modifica di fwood; 27-02-12 alle 16:08

  9. Il seguente Utente ha ringraziato fwood per il post:

    oneclick (28-02-12)

  10. #88
    Baby Droid L'avatar di giogas


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fwood Visualizza il messaggio
    per impedenza s'intende la resistività del circuito (cioè della mini bobina dell'altoparlante che è detto anche driver) al passaggio di corrente elettrica. Resistività, quindi, è il contrario della conduttività, per cui a parità di dimensione del driver ( bobina dell'altoparlante) ...minore sarà la resistività...maggiore sarà il passaggio di corrente.
    ciao fwood, non ne capisco niente e da ignorante fammi fare una battuta :e io che volevo solo prendermi un paio di cuffie!?!:... però penso che se c'è una cosa in cui i dati tecnici centrano solo in minima parte è sull'alta fedeltà, ogni uno di noi percepisce il suono in modo diverso... chiaro, spadellate vicino la testa danno fastidio a tutti.

  11. #89
    Baby Droid L'avatar di giogas


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da oneclick Visualizza il messaggio
    sto guardando. ho trovato qualcosa di carino.....
    tipo queste

    K 318 - AKG shop
    belle davvero e di solito akg non sbaglia

  12. #90
    Senior Droid L'avatar di fwood


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 36 volte in 26 Posts
    Predefinito

    si beh..è naturale che la risposta in frequenza di casse, cuffie ed altoparlanti in genere varia da modello a modello ( e le cose che ho detto sopra c'entrano al 50%, l'altro 50% la fa la forma della cuffia ed i materiali della stessa). Quindi è normale che una cuffia che ha una risposta in frequenza più spostata verso i bassi, magari a te va bene ma a me da fastidio. Ma se la cuffia è ben costruita, ha bassa impedenza, buoni materiali, spettro ampio delle frequenze espresse...la risposta in frequenza sarà piuttosto neutra ( senza enfatizzazione ne di alti ne di bassi). Poi è ovvio che anche una cuffia abbastanza neutra ( bilanciata) ad alcuni può non esaltare (proprio per le differenze nell'anatomia delle orecchie di ciscuno di noi), ma sicuramente risulta essere la migliore dal punto di vista costruttivo (e poi esistono gli equalizzatori) !

Pagina 9 di 12 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy