Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dryblow
Prendi una micro SD da 32 gb e ti togli il pensiero rotfl
Sei arrivato un po' tardi, se leggi sopra già l'ho presa. Domani mi dovrebbe arrivare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marchintosh
Lo schermo grande desidero sfruttarlo, perché cmq per il normale uso telefonico è poco indicato (metterlo all'orecchio). Quindi per telefonare sfrutto gli auricolari o la connessione bluetooth in auto.
Perciò ci metto i video dei vari telefilm che guardo, musica (6 gb), e anche i giochi più gettonati che pesano 1 gb.
E' sufficiente fare un video di 10 minuti in full hd per occuparti più di 1 gb di spazio, e in questo periodo di feste i video sono l'ordine del giorno. Certo la maggior parte li tolgo, ma comunque qualcuno rimane. Poi con il cavetto hdmi sempre a portata di mano se stai al bar o in casa di qualcuno colleghi lo smartphone ibrido e via.
Tutte queste cose pesano, la multimedialità pesa e 16 gb sono pochi per la multimedialità e molti per le applicazioni. Dipende dall'uso che ne fai. Però come la vedo io avere un 5,3 pollici in tasca o nella borsa serve principalmente per navigare decentemente sui siti web e per vedere video (ti metti a vedere una puntata di Merlin o Supernatural nel letto, treno, pulman )
io sono anni (da quando le fotocamere sono passate da 3,2 a 5,0MP e più) che "depotenziono" lo smartphone e faccio foto e video con risoluzioni "umane".
Spesso invio per email le foto, con le manie della risoluzione ci vorrebbe una microSD da 32GB per corriere, per mandare qualche foto di Natale a un parente.
Continuano a farci credere che i Mpixels sono sinonimo di qualità fotografica, quando leggo che Sony Ericsson sta per uscire con 13MP mi viene da ridere, la macchina professionale di mia moglie ne ha 20, ma ci fanno servizi fotografici e sportivi da manuale... Quello che conta è la ottica, che è tutto un altro lavoro.
Comunque ho una microSD da 16MB a bordo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcasoli
io sono anni (da quando le fotocamere sono passate da 3,2 a 5,0MP e più) che "depotenziono" lo smartphone e faccio foto e video con risoluzioni "umane".
Spesso invio per email le foto, con le manie della risoluzione ci vorrebbe una microSD da 32GB per corriere, per mandare qualche foto di Natale a un parente.
Continuano a farci credere che i Mpixels sono sinonimo di qualità fotografica, quando leggo che Sony Ericsson sta per uscire con 13MP mi viene da ridere, la macchina professionale di mia moglie ne ha 20, ma ci fanno servizi fotografici e sportivi da manuale... Quello che conta è la ottica, che è tutto un altro lavoro.
Comunque ho una microSD da 16MB a bordo.
Parole sante, io infatti ho la D7000, ma ciò a cui mi riferivo era la multimedialità in generale e sicuramente non delle foto ma dei video.
P.S.
Io non uso le email per le foto, meglio dropbox ;) !