It's the same for me :cool:
Visualizzazione stampabile
Premesso che di Android sono niubbo, ma che mi sono letto diligentemente il primo post (oltre a qualcos'altro ovviamente), faccio la mia domanda da Pierino.
Da ieri improvvisamente, senza avere installato nulla di nuovo ho notato un consumo anomalo durante lo standby. Osservando il grafico dei consumo della batteria, mi accorgo che il terminale durante la notte è rimasto sempre attivo: significa che non è andato in deep sleep, vero?
Ebbene, il processo che ha consumato di più in questo periodo è risultato essere il Samsung Push Service, che in effetti risultava ancora in esecuzione.
Credendo di far bene, non l'ho killato, altrimenti si sarebbe riavviato (vero?), ma ne ho cercato la fonte e credo di averla trovata: nel market Samsung (Samsung Apps), NON sotto la voce "impostazioni", bensì nella "Pagina personale", ho trovato il campo "Attiva notifica" spuntato e l'ho deselezionato.
Ora MI SEMBRA che quel servizio non sia più in esecuzione. La cosa strana è che nelle scorse settimane non mi pareva lo fosse e sembrerebbe essersi attivato autonomamente nella giornata di ieri, forse perché mi sono limitato a scuriosare dentro a questo minimarket di Samsung.
Ho capito bene? Mi confermate o mi smentite, per favore?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Note White con Tapatalk
Sì, grazie: il problema era proprio quello. Probabilmente si è trattato di un aggiornamento del market Samsung che ha attivato (di default) le notifiche push (opzione che come dicevo, hanno pensato bene di nascondere nella "pagina personale" anziché nella impostazioni) e questo impegnava in modo costante parte della capacità di calcolo della CPU.
Appena ho deselezionato quella spunta, il device ha ricominciato ad andare regolarmente in deep sleep e i consumi si sono normalizzati.
Inviato dal mio BlackBerry 9780 White con Tapatalk
Ti ringrazio molto per l'articolo mi hai tolto molti dubbi! Sono un felicissimo possessore di Galaxy Note da una settimana :D
ottima spiegazione bravo.....
Grazie! ;-) sono contento che continua ad essere utile!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Salve a tutti. Grazie per questo prezioso post, adesso posso indicare la retta via a quel mio amico che mi aveva consigliato di installare l'applicazione utile a killare i processi attivi.
Ancora complimenti.
wow cercavo proprio un articolo come questo, ma avrei una domanda (ho letto attentamente ma sono proprio incapace con android):
ho installato qualche app qua e là.... andando su gestione attività cancello quelle che non ho chiuso o che sono in beckground e che non mi servono(giusto?), ma andando su stato ram , questa è sempre all'incirca attorno ai 450 su 800 disponibile......allora se ho capito bene dall'articolo non ci dovrebbe essere nessun problema visto che arrivati al massimo android cancella da solo i processi che sono inutilizzati, ma la mia domanda è: è possibile ridurre in qualche modo la ram che sto utilizzando? e perchè anche se vado su cancella memoria la ram occupata non si riduce? a me sembra strano che si attesti sempre attorno ai 500 visto che ho solo 2 wiget, trall'altro di quelli originali, e che ogni volta che esco da un programma lo faccio "per bene"... grazie per le risposte...
p.s.
a voi quanto si aggira la ram occupata più o meno?
Quote:
Originariamente inviato da cesc
Tranquillo che è normale avere quei valori di ram, anche se col task manager chiudi le applicazioni (ricorda che dopo poco si riavviano.. quindi è peggio) il sistema deve "vivere" per funzionare bene e non potrai mai vedere quei "numeri" al di sotto di una soglia.. che ti piaccia o meno ;-) Per cui godetevi questo super Smart Phone e non fate troppo caso a questi dati.. ci pensa LUI! :-D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App