Allora, giusto per sapere se ci capiamo su una cosa: la densità di un display è il rapporto fra la risoluzione e la dimensione, giusto??? ...rispondo io, si!
Cioè maggiore è la risoluzione e maggiore sarà la densità. Ma, a parità di risoluzione, un display più piccolo ha una maggiore densità, giusto? ...si!
Il display dell'iphone ha si una risoluzione leggermente maggiore dell's2 (come di qualsiasi altro smartphone), ma la sua incredibile densità è data soprattutto dal fatto che il display è abbastanza piccolino (almeno rispetto all's2), giusto??? ...si!
Ma lasciamo perdere l'iphone e veniamo al punto. Ora, io non ho mai avuto il piacere di usare e vedere un display S2, ma possiedo da una decina di giorni l's Advance e, come letto anche da qualche parte, nel suo display si nota un certo (irrilevante) "pixellaggio"...cioè, guardandolo da molto vicino si possono riuscire a distinguere i singoli pixel.
Viste le indubbie qualità del display comunque, la cosa non dà alcun fastidio in ogni caso, però ho letto in giro che l's2 non "soffre" di questo pixellaggio.
La mia domanda a sto punto è: come mai???
L's2 ha la stessa risoluzione dell' s advance, giusto? ...si, entrambi 480x800!
Allora, visto che l's advance ha una densità maggiore (non ricordo quanti ma ha più DPI, ovviamente) dato il display di dimensioni minori, come mai sull's advance si notano i pixel e sull's2 no???