Originariamente inviato da
iceberg
Dopo un bel pò di tempo passato a leggere le ultime 50 pagine circa da quando è uscito l'ultimo firmware di cui si è maggiormente discusso (lussemburgo) ho deciso anche io di dire la mia modesta opinione, avendo letto non so più quante pagine in cui sono presenti più lamentele che il resto..di gente insoddisfatta da samsung, degli aggiornamenti scadenti, della lentezza di aggiornamento etc etc..io sinceramente parlando e, ripeto, a mia modesta opinione penso ch le lamentele ci sarebbero state sempre e comunque indipendentemente dalle tempistiche e tutto ciò che sta dietro ad un aggiornamento..vi lamentate che il telefono fa schifo con jelly bean e scaricate la colpa su samsung che non è in grado di fare un aggiornamento decente e via dicendo..però dimenticate che nel momento dell'acquisto del telefono siete stati voi a sceglierlo questo telefono eh..e sicuramente ce ne saranno stati altri appetibili m siete stati voi a scegliere questo..mica è venuta la samsung a bussarvi alla porta e a dirvi "non è che vorresti comprare un s advance?"..e sapevate benissimo le caratteristiche di questo terminale che, anche se qualcuno sosterrà il contrario, non è proprio sullo stesso piano di un "vecchiotto" s2..benchè siano paragonabili in prestazioni..Ora, chi per gusto personale, chi per motivi economici, chi per qualsiasi altra ragione, vi trovate questo terminale in mano, e vi vorrei porre una semplice domanda: se samsung al momento della notizia dell'aggiornamento dell's advance avesse detto: "aggiorneremo s advance ma senza nessun tipo di funzione presente sull's3" voi che avreste detto?sicuramente ci sarebbero state le solite polemiche..perchè non si accetta di avere un telefono aggiornato "nel limite delle sue possibilità, no!!si vuole il terminale aggiornato ma con l'indicibile sopra, tantè che non sono mancate discussioni e quant'altro sull'agognato multiwindow..però poi ci lamentiamo nel momento in cui il telefono con tutte le personalizzazioni (vedi nature UX) che samsung ha inserito sugli attuali top di gamma non regge il passo..e mi verrebbe da dire ovviamente!!Avete preso ul telefono a marchio del produtttore, non google, e le personalizzazioni ci sono e sono pure pesanti..è impensabile di aver un aggiornamento a jelly bean che sia il non plus ultra degli aggiornamenti quando anche su un s2 jelly bean fa difficoltà a girare (ovviamente non parlo di rom modificate)..penso sinceramente che ci sia bisogno di un bel bagno di umiltà senza scaricare la colpa sulla casa produttriche che secondo me ha fatto quel che poteva con tutte le scelte dettate dal non voler deludere i clienti (vedi funzioni dell's3) ma comunque tenuta a lavorare su un hardware non eccelso..In conclusione: volete una rom fluida? state con gingerbread e la prossima volta che comprate un telefono pensateci 2 volte..Volete le nuovi funzioni di jelly bean sapendo consapevolmente di dover fare qualche compromesso (prestazioni, batteria o altro)?allora passate a jelly bean!!Fatelo quando, e come volte, con firmware ufficiali e non, via kies o odin non importa..perchè comunque è un altro pianeta..Io ho jelly bean indiano e benchè non sia davvero il massimo come prestazioni o altro, io a gingerbread non ci tornerei più!!