Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da Corti88
in pratica e il firmware ITV che stiamo usando...
pero non e un singo file .md5.tar che usiamo noi scaricato da sammobile per fleshare, dove questo singolo file racchiude sia la parte modem il csc il file .pit ecc... ogni parte dil firmware e a parte, ed ognuna di essa va carica nella sua apposita stringa di odin... ad esempio con il mio vecchio samsung scl avevo solo file di questo tipo... oltretutto lavoro in un centro assistenza, pero mi occupo delle riparazioni hardware (quindi di flesh ne ho fatti davvero pochi io a lavoro) e ho controllato se per caso samsung ci avesse gia mandato questo nostro fw ITV, ma ancora no... e intanto speravo di trovare in rete questo firmware... perche fleshando il singolo file (come facciamo noi) nella stringa PDA di odin, non sovrascrive esattamente le varie parti del fw, ma principalmente vengono aggiornate, e non e la stessa cosa... mentre invece se si hanno tutti i file per completare il firmware la sovrascrittura e completa, ogni singola parte viene rimossa e sostituita con la nuova... quindi mi vien da pensare che qualche difetto prestazionale si possa verificare fleshando il singolo file completo... perche in effetti chi ha aggiornato via kies, da quello che ho visto, non ha riscontrato problemi (ha me va tutto alla grande eccetto l apertura della rubrica e dei messaggi, in oltre l app stock promemoria non mi salva quello che scrivo)... kies lavora diversamente da odin, kies copia il contenuto del device per poi alla fine ricaricarlo sul device, odin scrive e basta... con questo non sto dicendo che kies sia meglio... sia ben chiaro...
Quindi vuol dire che l'aggiornamento con odin non va bene? Che è un aggiornamento fatto a metà? E quindi adesso come bisogna fare per ovviare a questo problema? Possibile che tutti quelli che hanno caricato il firmware prima dell'uscita ufficiale ci siano rimasti fregati?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
se è una tua opinione è una cosa, diversamente per sostenere quello che dici devi spiegare esattamente cosa avviene durante l'installazione del firmware e quindi perchè non servirebbe il wipe dopo, ad esempio: perchè dopo un'aggiornamento spesso il sistema va' in loop? e come si risolve se non con con un wipe?
spiega anche cosa intendi con identico prima e dopo quando la situazione fra prima è dopo è ovviamente diversa
Il wipe riporta il telefono come appena uscito da fabbrica nel caso lo eseguiamo su un telefono in cui non abbiamo modificato il sistema operativo, se noi facciamo un wipe appena dopo aver installato il nuovo jb ita non serve a niente in quanto il telefono è gia vergine avendo fatto il wipe prima di installarlo, se noi facciamo un wipe su jb 1 mese dopo che abbiamo installato jb ci riporta il telefono nelle condizioni che avevamo 1 secondo dopo aver aggiornato a jb.
Il wipe serve per portare il telefono nelle condizioni in cui era 1 secondo dopo aver installato il sistema operativo, che può essere gb o jb.
-
Scusate io nel mio s advance, ma da come ho visto c'è anche negli altri, ho trovato s note provider che in pratica sarebbe tipo servizio s note. Che cosa dovrebbe fare se s note non è compatibile con il nostro telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
Quindi vuol dire che l'aggiornamento con odin non va bene? Che è un aggiornamento fatto a metà? E quindi adesso come bisogna fare per ovviare a questo problema? Possibile che tutti quelli che hanno caricato il firmware prima dell'uscita ufficiale ci siano rimasti fregati?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
ragazzi stiamo calmi e smettiamola di correre dietro ad ogni venticello, Corti88 fa una supposizione non sta dicendo che è cosi
il firmware intero che si scarica da sam firmware e che si mette in PDA contiene tutte le parti di cui parla Corti88 , basta seguire la procedura di installazione per vederle scorrere tutte, quella descritta da Corti88 non è altro che un modo alternativo che serve solo se NON si vuole caricare tutto il firmware ma solo una parte di esso
ad esempio: se voglio reinstallare il MODEM senza reistallare tutto il firmware usero' solo quella parte, cosi per il kernel e cosi via.....
quindi calma .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
livignodiligno
Il wipe riporta il telefono come appena uscito da fabbrica nel caso lo eseguiamo su un telefono in cui non abbiamo modificato il sistema operativo, se noi facciamo un wipe appena dopo aver installato il nuovo jb ita non serve a niente in quanto il telefono è gia vergine, se noi facciamo un wipe su jb 1 mese dopo che abbiamo installato jb ci riporta il telefono nelle condizioni che avevamo 1 secondo dopo aver aggiornato a jb.
Niente di più sbagliato..non dite eresie perché il flash del nuovo firmware non intacca la memoria data perciò rimangono i dati di gb! È OBBLIGATORIO FARE IL WIPE DOPO L'AGGIORNAMENTO se fate diversamente non venite qui a rompere che il telefono fa schifo o la samsung puzza ecc xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
livignodiligno
Il wipe riporta il telefono come appena uscito da fabbrica nel caso lo eseguiamo su un telefono in cui non abbiamo modificato il sistema operativo, se noi facciamo un wipe appena dopo aver installato il nuovo jb ita non serve a niente in quanto il telefono è gia vergine, se noi facciamo un wipe su jb 1 mese dopo che abbiamo installato jb ci riporta il telefono nelle condizioni che avevamo 1 secondo dopo aver aggiornato a jb.
Il wipe serve per portare il telefono nelle condizioni in cui era 1 secondo dopo aver installato il sistema operativo, che può essere gb o jb.
benissimo
quindi se non faccio il wipe come correggo le anomalie, malfunzionamenti , blocchi , che spessissimo si verificano? se il sitsema mi va in loop come ne esco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fax1991
Niente di più sbagliato..non dite eresie perché il flash del nuovo firmware non intacca la memoria data perciò rimangono i dati di gb! È OBBLIGATORIO FARE IL WIPE DOPO L'AGGIORNAMENTO se fate diversamente non venite qui a rompere che il telefono fa schifo o la samsung puzza ecc xD
Io so quello che dico, fidati che è cosi, ti faccio capire meglio, noi compriamo l'advance con su gb, appena lo togliamo dalla scatola e lo accendiamo abbiamo un telefono vergine in quanto non ci abbiamo installato su niente, dopo 6 mesi di utilizzo non è più vergine in quanto abbiamo installato disinstallato ecc ecc... ora se noi vogliamo fare l'aggiornamento a jb dobbiamo per forza fare un wipe per riportare il telefono vergine in modo da non avere schifezza in giro che può dare problemi con l'installazione di jb, quindi facciamo un wipe e installiamo jb. Quando abbiamo installato jb abbiamo un telefono vergine con jb, in quanto abbiamo fatto il wipe prima dell'installazione, se rifacciamo un'altro wipe non serve a niente in quanto non cancellerà niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ah non ho dubbi
ma io ho risposto al tuo commento
e nel tuo commento questo non c'era quindi l'ho preso come dato di base
ma anche se l'hai riavviato è troppa lo stesso ,piu di 100MB del normale è un'enormita' se non è giutificata opportunamente
Caro linux33it
sono poco esperto, mi son avvicinato ad android da poco tempo. Mi potresti spiegarne il motivo?
Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
livignodiligno
Io so quello che dico, fidati che è cosi, ti faccio capire meglio, noi compriamo l'advance con su gb, appena lo togliamo dalla scatola e lo accendiamo abbiamo un telefono vergine in quanto non ci abbiamo installato su niente, dopo 6 mesi di utilizzo non è più vergine in quanto abbiamo installato disinstallato ecc ecc... ora se noi vogliamo fare l'aggiornamento a jb dobbiamo per forza fare un wipe per riportare il telefono vergine in modo da non avere schifezza in giro che può dare problemi con l'installazione di jb, quindi facciamo un wipe e installiamo jb. Quando abbiamo installato jb abbiamo un telefono vergine con jb, in quanto abbiamo fatto il wipe prima dell'installazione, se rifacciamo un'altro wipe non serve a niente in quanto non cancellerà niente.
ti chiedo cortesemente di fermarti , ed evitare polemiche
io ti ho fatto una domanda precisa e chiara alla quale sei pregato di rispondere in modo altrettanto preciso è chiaro
quindi per favore dimmi:
se non faccio il wipe come correggo le anomalie, malfunzionamenti , blocchi , che spessissimo si verificano? se il sitsema mi va in loop come ne esco?
grazie in anticipo della risposta
-
Il tuo ragionamento è corretto ma se proprio dobbiamo essere pignoli il wipe data non basta. Infatti, se prima di flashare jb si facessero tutti i wipe usando una custom recovery sarebbe ancora meglio! Infatti flashare jb su un telefono privo di sistema (facendo il wipe system) è molto meglio in quanto, durante il flash,non viene sovrascritto gb con jb ma viene direttamente scritto jb. Questo evita possibili problemi dovuti alla sovrascrittura del precedente firmware.
In base alle esperienze di vari utenti fare un wipe data prima e farlo dopo non è la stessa cosa, il wipe post-flash risulta piú efficace anche se il tuo ragionamento a livello teorico è assolutamente corretto.