Fallo pure senza sbrandizzare però è consigliato flashare 2 volte il firmware e ripristinare i dati di fabbrica
davidepl (08-07-13)
Quindi oltre a wipe e reset devo ripetere due volte la procedura di installazione giusto?
Andrewclai (08-07-13)
Guarda, mi é sembrano strano anche a me ma le ho disinstallate normalmente, come fossero app normali, non credo dipenda dal fatto che è avevo il root, credo fosse per il fatto che a differenza dei nostri brand quello ungherese t-mobile non abbia le proprie app come di sistema, magari fosse così anche per noi...
Odi profanum vulgus, et arceo
Andrewclai (08-07-13)
potresti mettere il link sulla guida sulla "sbrandizzazione?"
anche perchè non esistono terminali "brandizzati" nel senso che è un fatto solo formale ,a parte qualche applicazione non vi è nessuna differenza dovuta al brand ,almeno che io sappia,Quindi vorrei vedere la guida per sapere di cosa parla esattamente
Edit:
le informazioni che cercavo le ho trovate quindi:
Cosa importante nella guida non è specificato il motivo di questa doppia installazione
mentre nella discussione emerge:
domanda:
"Mi spieghi questo passaggio? Perchè si dovrebbe flashare 2 volte di seguito la memoria?"
Risposta:
Per sistemare il CSC, ma sul Galaxy S Advance questa procedura è inutile, quindi puoi anche non farla.
Di conseguenza il doppio flash con la "sbrandizzazione" non c'entra niente in nessun caso , e non potrebbe essere diversamente dato che fino a prova contraria è solo teorica.....
in ogni caso rimarrebbe da spiegare perchè quello che non avviene la prima volta dovrebbe avvenire la secondo dato che si usa lo stesso firmware con le stesse modalita' di installazione....
Sia comunque chiaro che per passare a JB non serve nessuna "sbrandizzazione" preliminare qualsiasi cosa ci sia installato sul dispositivo e questo è un dato certo.....
Ultima modifica di linux33it; 08-07-13 alle 16:11
Sinceramente non mi ricordo se ho letto di flashare due volte dalla guida x la sbrandizzazione o per fare l upgrade a jb però sono sicuro che in questo topic più gente lo consigliava. Mi ricordo inoltre,cosa poi anche a me successa, che nel primo flash con fw tedesco la lingua preimpostata era ancora italiano mentre col secondo flash la lingua era tedesca. La "spiegazione" era che col primo flash rimangono ancora alcune...mmm robe... (non so come chiamarle...righe di testo, funzioni, parti) del vecchio fw mentre col secondi flash è come se avessi il cel nuovo con il fw immacolato. Questo è ciò che avevo letto. Io ho flashato diversi fw sia una che due volte, ma il risultato a me non era poi così differenti (senza il cocore faceva abbastanza schifo il fw), tuttavia consiglio quello che ho letto da questo topic quindi non fulminatemi.
Per davidepi: in teoria si, rifai due volte il processo ma se non hai tempo e/o voglia e flashi solo una volta non credo andrai in contro a problemi rispetto al flashare due volte.
non era tanto in risposta a te ma alla guida che citavi ,infatti c'è scritto quanto tu hai riportato , e di seguito ho riportato i commenti di quella discussione
sembra che questa cosa sia stata estrapolata pari pari dal 'SG2 per risolvere problemi a livello di CSC per farlo riconoscere a kies(?????)