CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Cuffie HiFi e volume

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di Cryo30


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    306
    Smartphone
    Galaxy S5 Neo + S4 mini

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 93 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Cuffie HiFi e volume

    Volevo avere qualche consiglio dai più esperti per risolvere un piccolo problema col mio Advance.

    Premetto che mi piace ascoltar musica, ma se l'ascolto, la devo sentire "alla grande"!
    Per qualche mese sono stato tentato di buttarmi in una spesa folle e comprarmi un paio di cuffie SERIE, rimuginando parecchio su un prezzo "accettabile" e con davanti il listino delle BEATS HD SOLO Dr.Dre.
    Un costo un po' eccessivo...

    Poi leggendo nei vari forum italiani ed esteri ho scoperto che molti GURU dell'audio in cuffia non elogiavano i modelli della BEATS, soprattutto perchè sopravvalutati e prestigiosi solo perchè costano un capitale e sono uno status symbol.
    Mi hanno consigliato un modello con il miglior rapporto qualità/prezzo (e secondo alcuni meglio delle BEATS) cioè le AGK K518LE.
    Insomma, alcuni le hanno considerate un po' cuffie da "bimbominchia" con BASSI mostrusi adatti ad ascoltare David Guetta o Lady Gaga, inadatte alla purezza del suono di Mozart...
    Io le ho comprate e devo ammettere che AVEVANO RAGIONE!!!
    (e nonostante io abbia già qualche capello bianco, sentire la musica con ste cuffie, è esaltante!!! )
    UNA VERA FICATA!!!

    Tutto questo però dal PC, ascoltando con VLC...
    perchè se collego le cuffie al mio Galaxy S Advance, pur sentendosi MOLTO BENE, quando arrivo al massimo del volume (a 15), non ne ho ancora abbastanza!
    Si... diciamo che al massimo del volume c'è un ascolto "normale" o classificabile al limite come "medio/alto"...
    ma su certe canzoni si sa... è quasi necessario SPARARSELE AL MASSIMO DIRETTAMENTE NEL CERVELLO!!

    Ma non so se per via dell'Advance o per via di Android, il volume non va oltre il livello da... "biblioteca".

    Da quello che ho potuto valutare, non è una questione di "preamplificazione": cioè, si sa che le cuffie di qualità hanno una impedenza alta, quindi il volume è un po' più basso e andrebbero amplificate...
    ma la presa cuffie del PC non è amplificata... molto probabilmente ha solo il volume "libero"!!

    Ora vi chiedo, sapete se c'è un modo per "sbloccare" il volume di Android, magari mediante qualche APP o mediante qualche modifica, ma senza dover ricorrere al root?
    Lo so che "Android ci vuole bene" e fa attenzione a non rovinarci l'udito, ma le orecchie sono mie e su certe canzoni, è un insulto all'artista non ascoltarle al volume tipo concerto!

    Io ho provato l'app "Musica Volume EQ", ma per ottenere l'innalzamento del volume generale è necessario mettere al massimo tutte le levette dell'equalizzatore grafico, impedendo così qualsiasi altro tipo di personalizzazione.

    Consigli???

    GRAZIE
    Ultima modifica di Cryo30; 21-01-13 alle 10:35

  2.  
  3. #2
    Senior Droid L'avatar di Cryo30


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    306
    Smartphone
    Galaxy S5 Neo + S4 mini

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 93 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Avendo risolto mi rispondo da solo... servisse a qualcuno.

    PowerAmp!!!

    E' migliorata nettamente la qualità di ascolto e resa, aumentando di moltissimo il livello di base del volume.
    Attualmente il messaggio di "warning" di Android che segnala un volume troppo alto si riceve quando effettivamente la musica comincia ad essere fastidiosa nelle orecchie, comunque senza distorcere.

    Oltre ad un equalizzatore grafico e la possibilità di agire su "tone" e "treble", c'è la possibilità di preamplificare il segnale di base, quindi di innalzare il volume generale.
    Questa preamplificazione personalizzabile indipendentemente dall'equalizzazione è impostata ad un livello tale ovviare all'abbassamento di volume di Android, quindi ad un valore del 50%, abbassandola a 0% si ritorna al volume standard di Android, portandolo al 100% si aumenta ulteriormente la preamplificazione, ma cominciano ad esserci dei "rumori" di fondo.

    Per "rumori di fondo" intendo quelle "scariche" tipo la scena iniziale di "Ritorno al Futuro" dove Michel JFox accende tutti gli amplificatori.

    App che comunque VALE il suo costo non solo per il fatto che corregge il difetto di Android del volume troppo basso, ma anche per le molteplici funzioni...
    in primis quella di interagire con le cuffie per far cambiare traccia MP3.

  4. #3
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    1,021

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 227 volte in 185 Posts
    Predefinito

    per curiosità, il volume basso sull'advance lo riscontravi con GB, con JB o con entrambi?
    io ho ancora GB e con le mie Sony MDR-ZX700 ce n'è d'avanzo.

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    34

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    le normative europee da qualche annetto hanno imposto ai produttori di dispositivi audio (con cuffie) di limitare i db massimi. effettivamente si rischiano seri problemi all'udito se si ascolta musica a volumi spropositati per lunghi periodi, però è parecchio limitante essere impossibilitati ad alzare il volume mentre si ascolta una canzone "impossibile" da tenere a basso volume... e di certe utilizzando cuffie di un certo livello (che sopportano volumi elevatissimi senza inficiare la qualità audio) le limitazioni diventano un bel fastidio.
    comunque con molti lettori + equalizzatori scaricati da google play si risolve il problema... i problemi grossi, invece, ci sono nei semplici lettori mp3, lì c'è poco da fare...

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di Cryo30


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    306
    Smartphone
    Galaxy S5 Neo + S4 mini

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 93 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gabricco Visualizza il messaggio
    per curiosità, il volume basso sull'advance lo riscontravi con GB, con JB o con entrambi?
    io ho ancora GB e con le mie Sony MDR-ZX700 ce n'è d'avanzo.
    Ciao, come ho detto nel primo messaggio mi sono comprato delle AGK K518 LE.
    Prima utilizzavo un vecchio medello "interno" (quindi piccolino) di SONY, di cui non ricordo la sigla ma solo la denominazione "MegaBass" che comunque, a pochi giorni dall'entrata dell'euro, avevo ben pagato un "capitale": ben 96mila lire...
    il che, in quel periodo, indicava un modello di altissima qualità.

    Con le Sony MegaBass sentivo abbastanza bene e il volume era sufficiente... l'unico problema era che c'era moltissima differenza nella qualità/potenza del suono a seconda di quanto ti "cacciavi" nell'interno dell'orecchio la cuffia.

    Con le AGK K518 LE, che sono in ogni caso "esterne" e non troppo da viaggio, è stato un balzo di qualità incredibile, ma purtroppo ne potevo apprezzare la resa solo con il PC e con un player tipo VideoLAN, che ha un buon sistema di equalizzazione.

    Con GingerBread sull'Advanced (che ho tuttora) il livello del volume era insuffciente...
    impensabile apprezzare a pieno musica che non fosse già di suo "sparata" stile David Guetta!
    Insomma, con pezzi di musica classica o con album tipo "The Dark side of the Moon" dei Pink Floyd, nei momenti di musica "bassa e delicata" mi prendeva davvero la paranoia di pigiare (inutilmente) sul volume +.

    Ora o risolto al 100% con PowerAmp!!!! Viaggio mediamente al 60-70% del volume di default.

    Consiglio a tutti di provarlo (la demo va al 100% per 15 giorni).
    Se avete cuffie che sanno "esprimere" di meglio, noterete la differenza e per quanto mi riguarda posso garantirvi che quei 3 euro e 99, li spenderete volentieri.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy