Galaxy S Advance.. tiriamo le somme!
Buongiorno, ormai sono trascorse due settimane dall'acquisto del mio primo Android, tirando le somme posso constatare che il telefono (Galaxy S Advance) ha tanti pregi, qualche "dimenticanza" e alcuni "difetti", anche se le "dimenticanze" sembrerebbe che con il nuovissimo aggiornamento potrebbero essere superate (come quella della zoom fotografico), mentre mi ha colpito fortemente in modo negativo un brutto “neo” della famiglia Galaxy, riscontrato anche con una serie (non tutti per fortuna) di S II, cioè la RICEZIONE della rete o CAMPO, che oltre a non essere veritieri le tacche di ricezione del segnale, gran parte delle volte è proprio assente. Mi è successo di tenere ben visibili sette smartphone (due Galaxy SII, un Galaxy SIII, un Wonder, un Xperia P, il mio Advance, ed un vecchio Nokia 5800, gran parte dei quali con operatore TIM (5) e la TRE (due). Ebbene, sia con la TRE e sia con TIM - trovandoci nei pressi di zone dove le “tacche" sono costantemente al massimo della ricezione -, si sono verificati abbassamenti di segnale fino alla completa assenza proprio con i Galaxy SII e il mio Advance, mentre sia il Wonder e l'S III (ed ovviamente Nokia e Xperia) non hanno manifestato tentennamenti di alcun genere sia con TIM e sia con la TRE. Tra l'altro un Galaxy S II con la TRE, continuava perennemente ad andare in roming.
Risulta anche a Voi qualcosa del genere?