ci sono queste due "iLED - The Notifier" abbastanza simile a noled e poi questo che non ho mai usato "Notifiche senza LED"
Visualizzazione stampabile
Ho notato un leggero rallentamento subito dopo lo sblocco dello schermo, ad esempio l'apertura dei messaggi ci mette un po ad apparire oppure whastapp, LINE ecc..
Mi aspettavo un po di più dal Jelly bean, a qualcuno a riscontrato le stessa cosa?
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Ho fatto come detto da linux33it e funziona tutto alla perfezione!!!
Solo un problema, su gb usavo FileManager per gestire i file della sd esterna. Ora non la trova più. Devo ricorrere all' archivio preinstallato su android, ma non mi piace. Come posso risolvere? Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Grazie per i consigli,
"iLED - The Notifier" non lo trova, forse non è compatibile con questo cell?
"Notifiche senza LED" invece ha le notifiche solo per SMS e chiamate. Quello lo fa anche NoLed senza creare i problemi. I problemi di NoLed insorgono quando lo si configura anche per monitorare applicazioni esterne, tipo Facebook, Whatsapp, Viber ecc.
Ciao, Mario
Effettuato aggiornamento ieri. Ecco i passaggi:
- WIPE completo da TWRP con restore factory data e formattazione della cartella system
- Flash via Odin del firmware I9070XXLQG-I9070ITVLQ3 scaricato da SamMobile
- Root con installazione di Busybox
- Installazione di Universal Kernel Flash per sostituire il kernel stock con il più performante CoCore E 6.8 con TWRP a bordo
- Pulizia con Titanium Backup Pro delle App inutili
- Installazione di Seeder (Entropy Generator) per ridurre i lag
- Installazione di One Power Guard per gestione intelligente dei CPU Governor e dell'I/O
E al momento, dopo poco meno di 24 ore di utilizzo, lo trovo decisamente performante anche se ho una quarantina di app installate, ma vi aggiornerò nei prossimi giorni.
Quote:
Originariamente inviato da faleba
a me questo errore me lo dava dopo aver flashato una lockscreen, per risolvere ho dovuto riflashare il fw
s advance
secondo voi quando sarà disponibile aggiornarlo via ota? :)
stessa cosa per quanto riguarda l'installazione
stessa cosa per quanto riguarda il kernel, non avrebbe senso lasciarlo fuori visti i pregi che ha
cosi come per il root,non c'è nessuna ragione per non averlo
stessa cosa sulle applicazioni installate un minimo che si usa di solito...ma
INORRIDISCO!!!;) per quanto riguarda il resto
1) appena installato un firmware non andrebbe toccato per qualche giorno perchè se hai dei difetti si deve aver il tempo di valutarli
se si fa una macedonia non sapremo mai se il problema e nel firmware o nel nostro internento
2) per lo stesso motivo la "pulizia con titanium" diventa devastante ai finii di un'analisi seria sul firmware
3)per non parlare di seeder "per i lag" , inoltre non so come si pone ,questo sistema è tra l'alto odexed non so' se non faccia nessuna differenza
quello che posso dire io che non ho toccato niente è che è un'ottimo firmware ,servono un po' di giorni per valutarlo in toto ma l'andamento
di questa prima fase fa ben sperare
se non si tocca niente è abbastanza facile valutarne la bonta': se col tempo migliora nell'usabilita' generale allora bene
se peggiora (vistosamente) allora....male
su questioni come la ram "consumata". i processi, ,ecc...su cui si parla tanto (troppo) non entro
cosi come ho fatto per la garanzia
appena avro' un po' di tempo cerchero' di scivere qualcosa in modo che si chiarisca anche quest'altra "leggenda"
tipo "ANDROID e LA RAM", si perchè non è possibile che si possa ragionare sulla ram in android come se si trattasse di windows :)
lo stato della ram è sempre rimasto tra i 70 e i 120MB (picchi a parte) questo vuol dire che il motore di android lavora perfettamente
sia lato VM che lato kernel , infatti non ci sono "vuoti" , il comportamento è morbido e lineare ,niente scattosita', le incertezze sono veramente minime
le animazioni delle finestre mi sono sembrate un po piu "lente" con dissolvenze piu lunghe , ma si puo rendere piu "reattivo" il tutto da menu..intendiamoci stiamo parlando di animazioni , non rende piu reattivo il sistema anche se puo sembrare usandolo
per quanto riguarda il problema di noled, io ho risolto cosi continuando a usare la touchwiz:
disattivare "samsung tts" che si trova nella lista di tutte le applicazioni (anche quelle di sistema) in impostazioni.
:)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Fedexxx83
si si funziona con tutto, come accdeva su gb.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
anche a me non lo trova con la ricerca questo è l'indirizzo https://play.google.com/store/apps/d...ozitto.iLED_EN è compatibile dalla 2.1 e superiore e puoi monitorare 5 app
Ciao dopo l'aggiornamento qualcuno ha provato a riavviare il telefono? A me capita che le icone delle app installate sulla sd scompaiono dalla schermata principale e devo andarle a riprendere nel menù... HELP :'(
per il resto tutto ok
Anche io per ora ho fatto così.. Possibile che non si può risolvere questo problema?
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
io avevo la light jb che dovrebbe essere deodex...
s advance
Quote:
Originariamente inviato da Fedexxx83
prova a disattivare "motore di ricerca vocale" sempre tra le applicazioni di sistema
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
sinceramente non ti saprei dire. però funziona come tutto il resto per il momento. se c'è qualcuno che ne sa di più si faccia avanti :p
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
hai anche aperto un discussione su questo argomento qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...l-riavvio.html
e ti ho anche risposto
nel segnalare un problema è importante dirla tutta altrimenti si fa confusione....
ancora peggio, cosa c'entra quella rom con il firmware in questa discussione?:)
No nulla di tutto ciò, nello specifico mi riferisco a questi due
https://play.google.com/store/apps/d...plaza.imagicka
https://play.google.com/store/apps/d...plaza.imagicka
p.s.= ma non ci son più le varie opzioni di sync? Prima potevo scegliere se attivare o disattivare la sync delle app, e separatamente quella di google e fb (e degli account), ora pare non più possibile
p.p.s= solo a me pare che l'audio ora sia più basso anche al massimo del volume?
Ehm...tappa? cioè?
Ciao maurinio volevo chiederti una cosa .... ho seguito passo passo tutti i punti ma al punto 5 mi sono dovuto fermare perché non so come ma mentre premo per aggiornare il mio Samsung galaxy s advance quando entro nella fase di preparazione dell'aggiornamento arrivando al 100% kies automaticamente mi si blocca e ho provato molte volte ma niente da fare vorrei capire perché tu sapresti spiegarmene il motivo ? grazie in anticipo!
Disconetti lo smartphone da Kies e scollega il cavo usb poi esci da Kies.
Poco dopo apri di nuovo Kies e riparti con il punto 5.
Mi sono permesso di riportare il messaggio scritto da Cryo30 in un'altra discussione:
"Io, da programmatore professionista di lunga data provo ad "abbozzare" una causa di questa differenza tra le prestazioni degli smartphone tra utente e utente.
Lo faccio citando un caso che mi ha coinvolto personalmente.
Ho dovuto occuparmi si una procedura di upgrade di un prodotto fatto dall'azienda per cui lavoro. L'upgrade doveva andare a modificare moltissimi parametri, sostituire dei servizi, copiare dei file e librerie, ottimizzare le configurazioni e moltissime altre procedure, tutto in un unico blocco, senza intervento da parte dell'utente.
La procedura è stata testata più volte su un ambiente standard.
Il 90% degli upgrade andò a buon fine, ma un 10% proprio non ne voleva sapere: servizi che non partivano, accessi ai dati lentissimi, programmi che "laggavano" da paura. Contattati gli utenti "sfigati" sono uscite le prime cause al problema.
C'era chi aveva modificato le utenze di sistema che lanciavano i servizi perchè presumevano di "ottimizzare" la priorità dei tread, c'era chi ha spostato i sorgenti in un'altro disco andando a modificare i dati nel registry (ma non dappertutto) per sfruttare meglio lo spazio, c'era chi aveva fatto modifiche su alcuni file rendendoli scivibili per fare correzioni su dati sbagliati alla fonte... insomma, customizzazioni che ogni utente si può fare, ma che non potevamo prevedere nella procedura di upgrade.
Non prevedendo certe "modifiche" non è possibile nemmeno gestire gli errori dello SCRIPT di UPGRADE, che "piantandosi" inaspettatamente, proseguiva saltando alla fase successiva, semplicemente loggando l'interruzione.
Risultati che andavano da qualche rallentamento a dei veri propri disastri!
Capita... e potrebbe essere capitato anche sui nostri telefoni, visto che sono molto più customizzabili di, ad esempio, un I-Phone.
Può essere che l'upgrade vada eseguito su un GingerBread FUNZIONANTE e totalmente configurato a livello di file di inizializzazione. Magari se non trova un file *ini generato solo durante il primo utilizzo di qualche app, lo script di upgrade si pianta...
magari un wipe fatto prima (senza usare GB un po' in modo da creare le varie configurazioni" è dannoso... magari un upgrade da un precedente Jelly Bean è ancora peggio.
Non sappiamo quanto sia "intelligente" la procedura di upgrade.
Del resto si tratta di un UPGRADE, anche se noi pensiamo che sia una installazione completa per uno smartphone vergine.
In fondo ho visto mentre lo installavo con KIES, ad un certo punto è partito uno script che citava:
"Aggiornamento applicazione 1 di 81 in corso...."
cosa dovrebbe aggiornare se fosse un prodotto adatto ad essere installato da zero?
Insomma, magari prossimamente comparirà su Sammobile una nuova ROM per chi vuole partire da ZERO... ma a me, da PROFANO di ANDROID, ma programmatore navigato, questo mi è sembrato più un upgrade da precedente versione.
Ovviamente un upgrade si aspetta di trovare alcune situazioni STANDARD e spesso, se non le trova, non sempre riesce a fare il suo compito così per come è stato ideato.
In ogni caso, a me gire BENISSIMO e su un telefono usato in maniera "utente android" (senza troppe customizzazioni forzate o con app particolari) ho fatto girare l'upgrade da KIES come Samsung mi ha chiesto."
In questo messaggio c'e' la sostanza degli aggiornamenti di Android.Grazie di nuovo a Cryo30.
ciao e grazie per avermi risposto purtroppo i miei tentativi sono stati vani e a questo punto maurinio voglio chiederti se c'è possibilità che la Samsung rilasci il jelly bean anche via ota? perché forse è molto meglio aggiornare il mio device in questo modo ma purtroppo ancora non ce ne è traccia di un aggiornamento via ota...forse il mio Samsung non si puo aggiornare tramite kies ecco perché ti chiedo questo....
Anche a voi da problemi il launcher di default di samsung?
Ho una dubbio da sottoporre, qualche giorno fa ho collegato il device a kies ed ha fatto un aggiornamento non capisco se si é aggiornato a quello italiano http://img.tapatalk.com/d/13/06/27/y9upaze4.jpg
Mi potete aiutare a capire?!
Altra domanda meglio Seeder o Crossbreeder? Per i lag parlo!
Grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da bonmario
sisi
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App