Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Sì, puoi aggiungere altre app tranquillamente :)
Se metti le app in system/app non ha importanza che siano firmate o meno ;)
A titolo di completamento del discorso, sperando di non sforare nel modding, segnalo che le principali differenze tra le versioni DEODEXED dei firmware 4.1.2 Italiani senza e con NFC, rispettivamente LQG (ITV) e LPF (TIM), a parte appunto le applicazioni relative alla gestione del NFC, riguardano esclusivamente la presenza del supporto per la lingua giapponese... (anche in termini di icone negli apk)
C'è una manciata di apk presenti o assenti nell'uno rispetto che nell'altro, meno di una decina, ed alcune in posizioni diverse.
Se a qualcuno interessa, posso essere più specifico. Ma nulla che non si scopra con un zipcmp... ;)
A proposito di variazioni rispetto ad altre architetture, che differenza c'è tra le applicazioni in System e quelle in Preload (linkate da system...) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lamaron86
ma perchè l'interfaccia della home è rimasta la stessa? nel senso le icone applicazioni etc, a casa ho anche il galaxy note 2 e l'interfaccia è cambiata, e la mia ragazza ha l'lg optimus l7 e ha la stessa interfaccia del galaxy note con android 4.1.2
rifaccio la domanda aggiungendo un particolare, ho visto che il kernel dell' lg è 3.4, mentre quello del samsung è 3.0.3, dite che uscirà qualche aggiornamento ulteriore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lamaron86
rifaccio la domanda aggiungendo un particolare, ho visto che il kernel dell' lg è 3.4, mentre quello del samsung è 3.0.3, dite che uscirà qualche aggiornamento ulteriore?
Certamente no
-
no dai...io ho la speranza in qualche minor update. Certo rimarremo sempre con 4.1.2 ma almeno qualche piccolo aggiustamento, altrimenti sarebbe come se i russi stessero ancora con la versione di jelly bean di gennaio (piena di bug se nons baglio) ...a proposito hanno avuto altri aggiornamenti? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
A proposito di variazioni rispetto ad altre architetture, che differenza c'è tra le applicazioni in System e quelle in Preload (linkate da system...) ?
Sapete se, a parte l'installazione delle 11 applicazioni TIM in /preload durante il primo avvio dopo il reset, i temi e le icone del brand vengano installate posticce in qualche modo ?
Ho provato ad usare la versione deodexed delle applicazioni e immaginavo di ritrovarmi con la versione non brandizzata di ciascuna, invece le icone sono esattamente le stesse della stock LPF
Ed anche il launcher è quello modificato TIM (4 icone non modificabili..)
Urge decisamente un modo di sbrandizzare dall'origine...
Idee ? Thnx
-
Alcune applicazioni si trovano in /preload (che sono quasi sicuro sia una partizione della sd interna) perché non ci starebbero tutte in /system.. in /system si trova un symlink che rimanda alla partizione /preload (il symlink è in pratica quello che su Windows è chiamato collegamento)..
Per il brand cerca in:
System > csc > appresource > CSCAppResource.apk
E magari anche in System > csc > common > system > csc > appresource > CSCAppResource.apk
In quegli apk sono contenute le icone modificate..basta cancellarli
-
Grazie mille per il trick. Credo abbia assolutamente ragione riguardo all'app che installa le icone
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Alcune applicazioni si trovano in /preload (che sono quasi sicuro sia una partizione della sd interna) perché non ci starebbero tutte in /system.. in /system si trova un symlink che rimanda alla partizione /preload (il symlink è in pratica quello che su Windows è chiamato collegamento)..
Si, la preload (nel caso del I9070P di 300Mb) è una delle partizioni in cui è ritagliata la memoria interna che in origine era di 8gb
Sul Galaxy S I9000 da cui provengo, sono disponibili 6gb all'utente, gli altri sono quasi tutti per la /data.
In questo, ho visto che ne restano solo 4gb come /sdcard interna... gli altri sono vari escamotage, inclusa la /preload, per estendere esternamente la partizione di sistema senza ingrandirla troppo...
Poco sopra avevo infatti chiesto se ci fosse una differenza funzionale tra le app nell'una o nell'altra
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
A proposito di variazioni rispetto ad altre architetture, che differenza c'è tra le applicazioni in System e quelle in Preload (linkate da system...) ?
ma vista anche la "casualità" di collocazione di app canoniche (es. youtube.apk...), direi che non ci sia qualcosa di così deterministico dietro...
Alcune scoperte in merito (magari è l'acqua calda per voi, ma io non l'ho trovato da nessuna parte...):
La /preload (proveniente dalla partizione hidden.img contenuta nel .tar del firmware originale) ad esempio nel caso TIM, contiene nativamente tre folder:
- symlink, l'estensione della system appunto con quei link da /system/app di cui parli;
- Common_app, le applicazioni del brand che vengono installate in /data/app dopo ogni factory reset;
- INTERNAL_SDCARD, che contiene alcune immagini e suonerie Samsung, che finiscono nella /sdcard ... anche se non ho esattamente capito quando vengono inserite. Credo al primo avvio dopo il flash, quando viene installato il csc
Stavo provando a spacchettare il file-system (ext4 sparse) del csc (cache.img) proprio per capire quali siano i file del brand TIM.
E quello che hai nominato è proprio nel posto giusto per rompere così le scatole... :D
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
no dai...io ho la speranza in qualche minor update. Certo rimarremo sempre con 4.1.2 ma almeno qualche piccolo aggiustamento, altrimenti sarebbe come se i russi stessero ancora con la versione di jelly bean di gennaio (piena di bug se nons baglio) ...a proposito hanno avuto altri aggiornamenti? :D
anche perchè mi sento preso per ifondelli, lo sto valutando insieme ad altri jelly bean, come quello dell'l7, che non è brandizzato. In pratica oltre a poche e insignificanti cosette rispetto a gingerbreed non è cambviato niente, solo che adesso ti dice versione android 4.1.2 anzi che 2.3.6, e la home è rimasta la stessa, e alcune funzionalità utili come il comando vocale per le foto non sono state messe.
-
Salve volevo chiedere se rispetto ai firmware precedenti (tedesco o baltico) è migliorato dal punto di vista di stabilità perché io adesso con il firmware baltico lo devo riavviare circa 5-6 volte al giorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menphis93
Salve volevo chiedere se rispetto ai firmware precedenti (tedesco o baltico) è migliorato dal punto di vista di stabilità perché io adesso con il firmware baltico lo devo riavviare circa 5-6 volte al giorno.
non ho mai provato altri firmware ma io anche avendo aggiornato tramite kies mi trovo abbastanza bene, ci sono 2 o 3 bug (che forse con una installazione pulita non si sarebbero presentati) ma ti assicuro che non riavvio il telefono 5 o 6 volte al giorno. Tutto sommato va bene, certo se in futuro uscirà qualche minor update sarebbe una cosa molto gradita! :D