Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti....
forse mi sono perso qualcosa o forse la mia ignoranza è tale che mi sono perso tutto....
però l'aggiornamento a 4.1.2 io l'ho fatto automaticamente collegando il cell con kies.. mi ha chiesto se volevo aggiornare e ho detto si.... e mi sono ritrovato il 4.1.2 italiano .... voi non avete fatto così..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghibly64
Ragazzi....un'altra versione del firmware 4.1.2 per il nostro device....questa volta è il turno della Polonia....operatore t-mobile installabile anche in italiano....
Non so se hai confrontato i file contenuti nei firmware, in particolare le applicazioni in /system e /preload ...
Ebbene i contenuti di LPF (ITA TIM) e LPJ tedesco o polacco sono assolutamente identici, al netto ovviamente dei certificati (che influiscono anche sui file .odex generati) e delle date di build.
Discorso diverso è per Modem e CSC (localizzazione del gestore telefonico e icone), che ovviamente sono diversi da Paese a Paese, ma dubito che in tal senso un telefono specifico per il nord Europa vada meglio con le nostre linee cellulari...
Poi si può provare.
Ma non c'è da attendersi alcuna variazione nell'uso per la parte PDA (applicazioni e funzionamento normale, ecc...)
-
grazie per il chiarimento perchè ieri qui si era addirittura diffusa la voce che l'ultimo rilascio polacco LPJ fosse un nuovo aggiornamento contenente bugfix......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
grazie per il chiarimento perchè ieri qui si era addirittura diffusa la voce che l'ultimo rilascio polacco LPJ fosse un nuovo aggiornamento contenente bugfix......
Di LPJ ce ne sono almeno tre, e sono praticamente identici tra loro...
Personalmente sono molto scettico su eventuali miglioramenti sensibili che possano essere introdotti dall'una o l'altra localizzazione dello stesso firmware tra i vari Paesi europei, men che meno nelle versioni brandizzate di operatori che certo non hanno alcun interesse o investimento a modificare il lavoro dei laboratori coreani.
Le uniche differenze apprezzabili di solito si riscontrano nella presenza - o assenza, come nel caso di Vodafone 4.1.2 - di eccessiva personalizzazione delle applicazioni installate dal modulo sec_csc.zip al primo avvio...
A mio avviso le sensazioni di maggiore fluidità o risposte che si riscontrano nei primi giorni in cui si prova un "nuovo" firmware, a ridosso della sua uscita, sono esclusivamente legate al passaggio da una installazione usata e sporcata per mesi ad una nuova e pulita. Non troppo di più di quella stessa sensazione a seguito di un factory reset.
Il problema è che è difficilmente misurabile tutto ciò.
Personalmente ho trovato un punto di partenza nel trasformare le immagini delle varie partizioni (.img.md5) in strutture di file analizzabili e confrontabili nel dettaglio... In pratica, con un po' di passaggi, mi creo uno zip del firmware esattamente come fosse una rom da flashare da recovery :) (ovviamente solo per l'analisi su PC, senza effettivamente flasharla)
Non dubito che qualche versione localizzata, grazie a diversi moduli kernel (.so) o librerie o applicazioni, si comporti in certe condizioni meglio di altre. Ma credo sia più legato al caso, con tutte le variabili in gioco, piuttosto che vera innovazione di questo o quell'altro operatore...
-
Io sto usando la versione ungherese da circa un mese e devo dire che e a livello del tim se non migliore a livello di fluidità. La batteria non e migliorata tanto.
-
E' quello che avevo detto anche io... :D
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Le uniche differenze apprezzabili di solito si riscontrano nella presenza - o assenza, come nel caso di Vodafone 4.1.2 - di eccessiva personalizzazione delle applicazioni installate dal modulo sec_csc.zip al primo avvio...
Nel brand TIM ci sono quei maledetti /system/csc/appresource/CSCAppResource.apk e .xml che non si sprecano nemmeno ad un zipalign, dopo aver manomesso le applicazioni stock ... :-p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Di LPJ ce ne sono almeno tre, e sono praticamente identici tra loro...
Personalmente sono molto scettico su eventuali miglioramenti sensibili che possano essere introdotti dall'una o l'altra localizzazione dello stesso firmware tra i vari Paesi europei, men che meno nelle versioni brandizzate di operatori che certo non hanno alcun interesse o investimento a modificare il lavoro dei laboratori coreani.
Le uniche differenze apprezzabili di solito si riscontrano nella presenza - o assenza, come nel caso di Vodafone 4.1.2 - di eccessiva personalizzazione delle applicazioni installate dal modulo sec_csc.zip al primo avvio...
A mio avviso le sensazioni di maggiore fluidità o risposte che si riscontrano nei primi giorni in cui si prova un "nuovo" firmware, a ridosso della sua uscita, sono esclusivamente legate al passaggio da una installazione usata e sporcata per mesi ad una nuova e pulita. Non troppo di più di quella stessa sensazione a seguito di un factory reset.
Il problema è che è difficilmente misurabile tutto ciò.
Personalmente ho trovato un punto di partenza nel trasformare le immagini delle varie partizioni (.img.md5) in strutture di file analizzabili e confrontabili nel dettaglio... In pratica, con un po' di passaggi, mi creo uno zip del firmware esattamente come fosse una rom da flashare da recovery :) (ovviamente solo per l'analisi su PC, senza effettivamente flasharla)
Non dubito che qualche versione localizzata, grazie a diversi moduli kernel (.so) o librerie o applicazioni, si comporti in certe condizioni meglio di altre. Ma credo sia più legato al caso, con tutte le variabili in gioco, piuttosto che vera innovazione di questo o quell'altro operatore...
nel 9070 normale a me' è sembrato che il "vodafone" rispetto al no brand andasse meglio ,pero' come giustamente hai detto ,non è misurabile, è solo una sensazione che puo' essere influenzata da tanti fattori , come la differenza che c'è tra un SO appena installato e un'altro gia' in uso da tempo di cui parlavi ,ma anche per le differenze tra un dispositivo e l'altro o semplicemente il caso...
comunque se c'è una migliore sensazione ben venga anche se non è spiegabile .....
-
Ciao volevo chiedervi chiarimenti, avendo già sbrandizzato e rootato il mio 9070p con il precedente Gb ora volendo aggiornarlo mi conviene usare questo della Tim oppure questo GT-I9070P-DBT-I9070PXXLPE-.?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
martini70
Ciao volevo chiedervi chiarimenti, avendo già sbrandizzato e rootato il mio 9070p con il precedente Gb ora volendo aggiornarlo mi conviene usare questo della Tim oppure questo GT-I9070P-DBT-I9070PXXLPE-.?
Grazie
Io ti consiglio di usare il firmware ungherese LPJ che é molto buono come stabilità e non ha quelle orrende icone tim.
-
Grazie del chiarimento visto che anche io sono allergico a qualsiasi imposizione dei vari gestori ;-)
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App