CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Loukas con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
Discussione:

Galaxy S Advance H3G & update Jelly Bean , Ora basta!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    98

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    Comunque se ritieni che non ci sia niente da discutere e ti interessa solo chi sottoscrive il tuo reclamo la discussione si puo' anche chiudere
    Tu sei libero di chiudere quello che vuoi (anche se sembra tanto una velata minaccia), io ho semplicemente detto che se ritieni le mie argomentazioni non valide basta non sottoscrivere il mio reclamo. E sei libero di pensare con la tua testa, per carità, così come sono libero io di fare un reclamo e di chiedere il supporto di chi la pensa come me. Torando all' argomento principale, non riesco a convincermi di quello che dici per un semplice motivo: qui e qui specifichi (giustamente) che quanto detto è frutto della tua esperienza personale. Benissimo. Ma io non comprato questo terminale con la voglia di girovagare tra forum e siti specializzati alla ricerca di un metodo sicuro su come aggiornare o per basarmi sulla tua (pur rispettabilisima) esperienza. Non ne ho nè la voglia nè il tempo (e dire che sul mio vecchio Htc Magic ho flashato di tutto). Al contrario (credo) di aver pagato per un dispositivo e per il suo aggiornamento visto che così veniva pubblicizzato. Ho torto? Benissimo, allora la mia richiesta cadrà nel vuoto, ma non penso comunque stia a te giudicare se è valida o no. Sul counter hai ragione, ma proprio questo punto mi riporta alla mia tesi iniziale: perchè mai dovrei perdere il mio tempo a cercare sul web soluzioni a problemi che ho pagato per non avere?
    Ultima modifica di Skycoso; 30-09-13 alle 19:20

  2.  
  3. #12
    Senior Droid L'avatar di cecato


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Provincia di Asti
    Messaggi
    974
    Smartphone
    Zenfone 2

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 163 volte in 152 Posts
    Predefinito

    Mi pare che la 3 non ha dato date specifiche, quindi stai tranquillo che magari poi l'aggiornamento uscirà e nel frattempo se vuoi puoi aggiornare con le guide che ti ha dato linux33it ed oltretutto avrai un bel device sbrandizzato.

  4. #13
    mbeltra51
    Guest
    Predefinito

    Ciao Skycoso. Credevo che stessimo facendo solo un amichevole scambio di idee e non era mia intenzione minimizzare le tue pur giuste ragioni. Che poi succeda di non essere d'accordo non è mica un peccato! Bon, niente di grave.

    Tornando al tema, le condizioni di acquisto parlano chiaro: io, H3G, m'impegno (o 'induco' o 'prometto') sì ad aggiornare il terminale ma, nell'interesse stesso del cliente, mi riservo di stabilire 'quando'. Su questo, perdonami, non c'è discussione alcuna.

    Altro elemento da tenere in considerazione: bisogna verificare se la 'pubblicità ingannevole', ammesso e non concesso che tale sia, sia stata fatta ed approvata direttamente dalla compagnia telefonica oppure è opera arbitraria, come io credo, del centro commerciale, supermercato o negozio che sia (nessuna compagnia telefonica si pubblicizza a mo' di volantini). La distinzione, in una causa, è molto importante.

    Comunque ho visitato il sito della H3G ...

    Samsung Galaxy S Advance: Prezzo e Scheda Tecnica

    ... dove forniscono l'S Advance con Android Ice Cream Sandwich già installato e, come presumevo, non vi sono nè promesse nè altro. Praticamente dicono: "Noi ti diamo questo terminale con queste caratteristiche e rispondiamo su queste. Punto".

    In conclusione, ho girato in lungo e in largo in internet e ho trovato dei volantini con su scritto: “aggiornabile alla v. xxxxxx". A scanso di equivoci, comunque ti auguro di vincere la tua 'battaglia'.

    p.s. ti suggerisco di leggere https://www.androidiani.com/forum/sa...iarimenti.html dove sono chiari i diritti e i doveri di chi acquista e di chi vende.

  5. #14
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    in effetti c'è scritto Ice Cream Sandwich, ma credo che sia un errore , non mi risulta sia mai stata adottata la 4.0 su questi terminali...

  6. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    98

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Il problema è che quando acquistai il telefono sul sito era chiaramente indicato Jelly Bean. Da qualche tempo a questa parte però le specifiche sono cambiate e non so se ci sia modo di dimostrarlo. Resta da chiarire il significato di "aggiornabile", come suggerivi tu.

  7. #16
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Volevo fare qualche precisazione a carattere personale.
    Sono un abbonato ad Altroconsumo ormai da parecchi anni e conosco bene l'associazione per via delle riviste che ricevo a casa con documentati casi di pubblicità ingannevole e non solo.
    In questi casi comunque, effettuando la segnalazione all 'istituto di autodisciplina pubblicitaria, se vi è ragione di un messaggio furviante, la società H3G sarebbe invitata a cambiare il messaggio pubblicitario, cosa che comunque è stato già fatto da quello che deduco dai post.
    Nulla di più.

  8. #17
    mbeltra51
    Guest
    Predefinito

    Ciao roov3r, piacere di conoscerti. Conosco bene il lavoro de "Altroconsumo". Un esempio, uno dei tanti, di "pubblicità ingannevole" è quando si pubblicizzano requisiti, prestazioni e/o caratteristiche del tutto assenti nel prodotto. In informatica, ma in generale vale per qualsiasi prodotto, un computer, uno smartphone, un tv, eccetera, sono venduti "de facto", cioè così come sono stati creati e presentati in quel momento. Su questo "de facto" l'azienda garantisce l'assistenza, così come la fornisce per gli eventuali aggiornamenti "ufficiali". Questo per dire che nel comprare uno smartphone o un computer con dentro una data versione del sistema operativo, è a discrezione del cliente passare alla versione superiore. L'azienda, come da contratto, è tenuta solo a fornire gli aggiornamenti per riparare eventuali instabilità e/o inefficienze del sistema con il quale è stato venduto (o aggiornato) il prodotto.
    Io quando comprai l'iMac non mi sono posto il problema se e fin dove potevo aggiornarlo perché mi stava bene con i requisiti che aveva; la stessa cosa con l'S Advance, che ho comprato con la versione 2.3.6 installata che, se avessi voluto, potevo tenermi per gli anni a venire.

    Quel che voglio dire è che la possibilità di installare sistemi operativi più evoluti è lasciata a discrezione dell'azienda che, per precise strategie commerciali, può decidere come meglio crede. Non a caso la versione 4.1.2 è stata fornita dalle diverse compagnie telefoniche in tempi e condizioni diversi (una addirittura mi risulta che l'abbia proprio snobbata).

    I messaggi pubblicitari della H3G (della H3G e non dei centri commerciali, negozi e quant'altro) sono in rete e, fino a prova contraria, non mi pare siano ingannevoli. Il dichiarare che il terminale abbia i requisiti per equipaggiare un sistema operativo più evoluto non significa indurre il cliente all'acquisto solo e soltanto per quella ragione; significa invece che, qualora non sia nei programmi dell'azienda, il cliente, se lo desidera, può aggiornare, avendone i requisiti, il suo smartphone (ricordo ancora che stiamo parlando di un sistema operativo free e non proprietario, in tal caso le cose, come ho già detto, cambiano radicalmente).

    Concludo dicendo che sono proprio le strategie commerciali, il 'marketing', a dirci quali sono le aziende più affidabili, serie e attente alle esigenze del cliente. Soprattutto quelle future.

    Ho provato ad essere sintetico ma non ci sono riuscito. Mi scuso.

  9. #18
    mbeltra51
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Skycoso Visualizza il messaggio
    Il problema è che quando acquistai il telefono sul sito era chiaramente indicato Jelly Bean. Da qualche tempo a questa parte però le specifiche sono cambiate e non so se ci sia modo di dimostrarlo. Resta da chiarire il significato di "aggiornabile", come suggerivi tu.
    Non ho nessun dubbio su quel che dici, sicuramente ci sarà stato scritto "Jelly Bean". Quel che c'è da capire è la "forma". In parole povere, scrivere "aggiornabile a Jelly Bean" è diverso che non scrivere "si assicurerà l'aggiornamento a Jelly Bean". Ricordo bene le fasi, le discussioni e le polemiche su questo aggiornamento (ancora non si era sicuri che comprendesse pure l'S Advance) e anche la H3G, così come altre compagnie, ancora non era sicura di poterlo fornire. Ma questa è una mia personalissima chiave di lettura quindi potrei sbagliare.

  10. #19
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mbeltra51 Visualizza il messaggio
    ...............................
    Quel che voglio dire è che la possibilità di installare sistemi operativi più evoluti è lasciata a discrezione dell'azienda che, per precise strategie commerciali, può decidere come meglio crede. Non a caso la versione 4.1.2 è stata fornita dalle diverse compagnie telefoniche in tempi e condizioni diversi (una addirittura mi risulta che l'abbia proprio snobbata).

    I messaggi pubblicitari della H3G (della H3G e non dei centri commerciali, negozi e quant'altro) sono in rete e, fino a prova contraria, non mi pare siano ingannevoli. Il dichiarare che il terminale abbia i requisiti per equipaggiare un sistema operativo più evoluto non significa indurre il cliente all'acquisto solo e soltanto per quella ragione; significa invece che, qualora non sia nei programmi dell'azienda, il cliente, se lo desidera, può aggiornare, avendone i requisiti, il suo smartphone (ricordo ancora che stiamo parlando di un sistema operativo free e non proprietario, in tal caso le cose, come ho già detto, cambiano radicalmente).

    Concludo dicendo che sono proprio le strategie commerciali, il 'marketing', a dirci quali sono le aziende più affidabili, serie e attente alle esigenze del cliente. Soprattutto quelle future.

    Ho provato ad essere sintetico ma non ci sono riuscito. Mi scuso.
    Non fa una piega!!
    è esattamente quello che penso anch'io e che avevo cercato di dire, ma tu l'hai spiegata meglio
    Ultima modifica di linux33it; 03-10-13 alle 13:04

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy