Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
e se provassi a non fare niente??? come un umano normale con una intelligenza normale che usa uno smartphone per quello che è invece di stare al suo servizio perenne?? ;)
se proprio vuoi capire fai una ricerca su come funziona android, allora capirai che tutto questo serve solo a farlo funzionare il peggio possibile
Quindi posso chiederti che operazioni ci sono da fare? come andrebbe settato? congelando app e impostando il governo con no frill cpu e basta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Non so risponderti, ma i dubbi, le curiosità ed i consigli qui sono relativi alla batteria ;)
----EDIT----
Piuttosto, nessuno ha risposto ai miei quesiti: possibile che nessuno abbia le risposte o un'idea in merito? :o
Prima parte:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4114990
Seconda parte:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4115044
(orcaboia, ho fatto i danni... scusate, visto che ho eliminato per sbaglio quell'altro riposto il messaggio... mi sembrava un doppio post, ho eliminato, invece era uno solo...)
in tutto questo pero' non ci dici qual'è la durata reale della batteria senza stare a guardare le statistiche....
perchè un cosa è spiegare questi "salti" nelle statistiche altro è la situazione reale della batteria
le due cose vanno tenute separate
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Quindi posso chiederti che operazioni ci sono da fare? come andrebbe settato? congelando app e impostando il governo con no frill cpu e basta?
ma per fare cosa scusa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma per fare cosa scusa?
Per salvaguardare un pochino la batteria senza star li ogni ora ad accendere e spegnere: sincronizzazione, 3g, wifi, bluetooth ecc....
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Per salvaguardare un pochino la batteria senza star li ogni ora ad accendere e spegnere: sincronizzazione, 3g, wifi, bluetooth ecc....
suppongo allora che tu abbia "problemi" con i consumi (o presunti tali?.....)
intanto mi piacerebbe sapere pero' cosa ti fa pensare di risolverli con questi sistemi....
a me servono solo pochi dati sulla durata della batteria:
il tempo di utilizzo del display
e quante ore dura la batteria con tutto attivo wifi gps 3g sicron......lasiando fare al sistema senza nessun intervento
esempio
display 4 ore e 15 minuti
durata totale 18 ore
residuo 5%
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in tutto questo pero' non ci dici qual'è la durata reale della batteria senza stare a guardare le statistiche....
perchè un cosa è spiegare questi "salti" nelle statistiche altro è la situazione reale della batteria
le due cose vanno tenute separate
Che intendi dire? La durata della batteria e il modo in cui è stato usato il telefono si può evincere dalla statistiche mi pare.
Comunque mediamente dalle 12 alle 18 ore, a seconda di quanto lo uso, superando quasi sempre le 24 ore se la notte lo metto in modalità aereo per usare la sveglia. Con lo schermo faccio dalle 2 ore e mezza alle 4 ore (anche 5, anche se raramente) sempre a seconda di come ho usato il telefono.
Invece in merito ad esempio al caso in cui la statistica è rimasta indietro addirittura di 12 ore su 18 (visualizzandomi solo le prime 6) sapresti dirmi che può essere successo?
EDIT: comunque come durata della batteria mi pare nella norma, è questo strano consumo "a scalini" che vorrei capire perchè lo fa, visto che guardando le statistiche di altri mi paiono più lineari come curve di consumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Che intendi dire? La durata della batteria e il modo in cui è stato usato il telefono si può evincere dalla statistiche mi pare.
Comunque mediamente dalle 12 alle 18 ore, a seconda di quanto lo uso, superando quasi sempre le 24 ore se la notte lo metto in modalità aereo per usare la sveglia. Con lo schermo faccio dalle 2 ore e mezza alle 4 ore (anche 5, anche se raramente) sempre a seconda di come ho usato il telefono.
Invece in merito ad esempio al caso in cui la statistica è rimasta indietro addirittura di 12 ore su 18 (visualizzandomi solo le prime 6) sapresti dirmi che può essere successo?
forse non sai che la percentuale non dice assolutamente lo stato reale della batteria ..l'ho gia spiegato ancora nei post indietro
la percentuale puo subire anche salti del 10% in un riavvio , oppure basta andare in recovery per avere letture sensibilmente diverse
in questo terminale poi, soprattutto con GB è ancora piu' imprecisa ....
quindi quello che conta è la reale resa , quella fisica...
infatti tu hai un consumo assolutamente ottimale stando ai tempi che scrivi....
la percentuale serve solo come riferimento ma non bisogna farsi condizionare ne tantomeno pensare che ci siano problemi
l'errore è del software che "interpreta" male l'oscillazione della tensione della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
forse non sai che la percentuale non dice assolutamente lo stato reale della batteria ..l'ho gia spiegato ancora nei post indietro
la percentuale puo subire anche salti del 10% in un riavvio , oppure basta andare in recovery per avere letture sensibilmente diverse
in questo terminale poi, soprattutto con GB è ancora piu' imprecisa ....
quindi quello che conta è la reale resa , quella fisica...
infatti tu hai un consumo assolutamente ottimale stando ai tempi che scrivi....
la percentuale serve solo come riferimento ma non bisogna farsi condizionare ne tantomeno pensare che ci siano problemi
l'errore è del software che "interpreta" male l'oscillazione della tensione della batteria
Thanks!
Ma infatti il mio, più che un "problema" era una "curiosità", o per lo meno pensavo che forse potevo avere un problema fisico al rilevatore che rileva la tensione della batteria, mentre invece mi confermi che è un "problema" software di GB.
Invece, riguardo alla discrepanza fra il tempo di accensione ed il tempo mostratro dal grafico della statistica (fino ad arrivare al suddetto caso limite della statistica indietro di 3 volte rispetto al tempo di accensione), sai dirmi qualcosa? E' normale che possa accadere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Thanks!
Ma infatti il mio, più che un "problema" era una "curiosità", o per lo meno pensavo che forse potevo avere un problema fisico al rilevatore che rileva la tensione della batteria, mentre invece mi confermi che è un "problema" software di GB.
Invece, riguardo alla discrepanza fra il tempo di accensione ed il tempo mostratro dal grafico della statistica (fino ad arrivare al suddetto caso limite della statistica indietro di 3 volte rispetto al tempo di accensione), sai dirmi qualcosa? E' normale che possa accadere?
uno dei motivi puo essere che hai collegato il terminale alla usb del PC.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
suppongo allora che tu abbia "problemi" con i consumi (o presunti tali?.....)
intanto mi piacerebbe sapere pero' cosa ti fa pensare di risolverli con questi sistemi....
a me servono solo pochi dati sulla durata della batteria:
il tempo di utilizzo del display
e quante ore dura la batteria con tutto attivo wifi gps 3g sicron......lasiando fare al sistema senza nessun intervento
esempio
display 4 ore e 15 minuti
durata totale 18 ore
residuo 5%
Guarda per essere più preciso dovrei controllare meglio i dati dopo una giornata di uso standard, ma all'incirca per darti un'idea per me è cosi:
accesi sempre: wifi, 3g(switch automatico), bluetooth, regolazione luminosità schermo automatico, sincronizzazione di: whatsapp, google, samsung. (il GPS non lo uso quasi mai per cui è spento lo attivo nei rarissimi casi in cui mi serve)
display: tra 1.45 e 2.15 ore
durata totale 12/13 ore
residuo 5%
La cosa strana è che guardando a fine giornata con Betterbattery stats su 2 ore di schermo acceso circa, il device rimane "sveglio" per 4/5 ore... i wakelock più alti solitamente sono deleted_wake_lock, svnet, fd_interface, e ovviamente power manager service...