la discussione è stata sposta qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Visualizzazione stampabile
la discussione è stata sposta qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Sfrutto il nuovo thread per esporre un problema :)
Il mio s advance monta 2.3.6 con kernel stock, ed è no brand.
Il problema avviene verso il 45% di batteria all'incirca, mi ritrovo, anche se lo lascio con lo schermo spento, con una decinda di punti percentuale in meno, e se lo uso, da 45 scende verso il 30/35% molto velocemente, come se quel 10% si scaricasse quasi immediatamente. Aggiungo inoltre che da questo problema solo verso quella percentuale, il resto è ok, non ha problemi nel deep sleep, all'incirca riesco a fare sulle 4 ore e mezza di schermo acceso.
Grazie, spero di non aver sbagliato thread :)
per prima cosa devi determinare se ,aldila' delle percentuali indicate, l'effettiva durata della batteria è la stessa
se è si allora l'errore puo' essere dato dal cattivo funzionamento del file batterystats.bin che riporta statistiche non coerenti con l'effettivo stato della batteria(solitamente questo file si azzera ad ogni ricarica)
se è no significa che la batteria potrebbe avere qualche problema
Salve a tutti. Per chi vuole buone prestazioni di batteria vi segnalo l'accoppiata Gingerbread 2.3.6 rom stock (rootata) con kernel Cocore 4.1 e in aggiunta l'app "One Power Guard", creata da uno sviluppatore di XDA.
Dai primi test effettuati sono arrivato a quasi 72 ore di batteria (3 giorni) con un residuo di ancora 10% di carica, con un uso medio combinato di 3G (per internet, facebook, whatsapp), wifi (play store) e almeno un'ora di gioco/lavoro su smartphone al giorno.
Dato che l'app consente di creare dei profili d'uso legati ai governor della cpu e all'I/O il suo funzionamento consente di abbassare notevolmente il consumo di batteria lavorando a livello kernel. Non ho ancora testato il tutto su Jelly Bean.
beh cosa fai piu o meno con la batteria di solito lo saprai
da quello che descrivi la percentuale ha un crollo quasi verticale quindi se dovesse corrispondere alla situazione reale te ne dovresti accorgete visto che stiamo parlando almeno di un terzo in meno di autonomia....
Allegato 67884
Ciao a tutti,
dopo non aver rispettato tutte le raccomandazioni sull'uso della batteria (caricavo da acceso) ho deciso di seguire la guida per ricalibrarla, mi durava meno di due giorni (e molto poco se non lo caricavo fino aal 100%) e considerando che lo uso poco per navigare o giocare (solo wi attivo un pò di ore a giorno) non ero soddisfatto.
Ho eseguito tutto alla lettera e fra una ricarica e l'altra tutto ok, vedevo che durava molto e consumava poco. Mi durava 48 ore.
Dopo l'ultima ricarica della guida, felice di essere ripartito da zero pulito, uso il cellulare (e già mi sembra che si scarichi un pò più in fretta delle altre volte, bah) finchè non arriva al 15%, al che lo metto in carica SPENTO. Lo stacco che è al 75% e lo uso normalmente. Dopo la prima giornata mi dura meno del solito ma mi dico che magari l'ho usato un pò di più. Le metto alle 21.30 in modalità aereo con il 28% di carica e me lo ritrovo stamattina alle 7.00 al 7%!!!!! Al che lo metto in carica SPENTO per un oretta prima di uscire per venire al lavoro e dal 55% delle 8.10 aalle 11.24 è al 30% e non l'ho praticamente usato.
Io non sono molto pratico ma la mia idea è che se carico al 50% la batteria, poi si scarica al doppio della velocità.
Dovrei sempre caricarlo fino al 100%? Oppure sbaglio qualcos'altro?
Oppure la mia batteria ha dei problemi?
Rimane il fatto che quando lo scarico molto e lo ricarico da spento fino a 100% tutto fila via liscio.
Attendo pareri, grazie per l'attenzione.
A me succede spesso anche che se lo metto in carica da acceso (tutto originale), poi lo spengo e lo riaccendo (sempre a caricabatterie collegato) mi dice che ho l'1% (quando effettivamente stava all'80%).... continua a caricarsi... poi quando comincia a superare il 20% (ovvero 100% effettivo) la batteria sembra gonfiarsi...
Parlando delle batterie potenziate... un mio amico ne aveva due (non originali) :
-Una da 2500 mAh circa (di dimensioni come l'originale)
-Una da 3450 mAh (più grande, con coperchio in dotazione fatto appositamente)
La prima ha funzionato bene per poco e è come se fosse invecchiata prematuramente, la seconda invece va molto bene.
Forse mi son spiegato male, non è un terzo, ma è all'incirca del 10%, comunque io arrivo tranquillamente a fine serata col telefono, oggi ho giochicchiato un pò, navigato su internet e mandato sms, vedo di spremerlo per bene fino a stasera, così posto degli screen :)
Per farti un esempio, qualche giorno fa ho ascoltato per un 15 minuti la musica in macchina tramite aux, ed è sceso da 40 a 29%, non è normale che scenda di così tanto solo ascoltando musica, senza wifi,3g o gps attivi. Ripeto che mi fa sto scherzetto solo verso quella percentuale di batteria. Ho controllato e non è gonfia, ha quasi 3 mesi di vita.
come ti dicevo la percentuale va letta come indicativa perchè è tutt'altro che precisa
ad esempi puo' succedere che se riavvi il telefono al 40% al suo riavvio lo puoi trovare tranquillamente al 50%
la batteria va da circa 3.6xxV a circa 4.2xxV a carica piena
quando la batteria si trova esempio al 30% e il voltaggio sta' intorno ai 3.75x se riavvi il telefono potrai ottenere esempio 40% di percentuale
mentre il voltaggio non si sara' spostato da dov'era se non qualcosa meno questo ti fa capire quale grado di precisione si puo ricavare dalla lettura della percentuale
la durata in autonomia e la salute della batteria è legato esclusivamente al voltaggio che raggiunge a piena carica e relativa stabilita' durante il consumo
quindi non farti condizionare dall'andamento della percentuale che racconta ben poco della situazione reale e crea(spesso) inutili allarmi
Ok, è una domanda banale, e un po stupida, ma potreste rispondermi? Fare il root su il mio samsung galaxy s advance, è legale? E se cambio la rom è legale?
premesso che per domande "banali" e non, non è questa la sede, ma questa
https://www.androidiani.com/forum/sa...-generale.html
comunque la risposta è si , è previsto l'arresto immediato con interdizione perenne dai pubblici uffici.... ;)
Ahn wow ahahah beh grazie mille lo stesso :)
l'unica differenza tra acceso è spento è che la lettura da acceso passa attraverso la rom ,da spento ovviamente no per cui è del tutto normale che sia restituita una lettura diversa
se da una parte è vero che è "meglio" caricare il telefono da spento per avere piu autonomia ,dall'altra è altrettanto vero che la differenza è pressochè trascurabile
oltretutto se si considera che da una carica e l'altra è del tutto normale che ci siano differenze di autonomia anche del 20%(=poco piu' di mezz'ora di utilizzo della connessione dati o del gps ad esempio), tali differenze anche se ci sono non sarebbero comunque misurabili
una batteria che dichiara 2500 mAh e ha le stesse dimensioni di quella standard è chiaro che è "farlocca"
mentre è normale che quella da 3450 mAh sia piu grande , se poi garantira' una durata 2 volte e mezzo maggiore della standard come dovrebbe essere se sono mAh reali
lo puoi valutare solo usandola
le batterie hanno un circuito elettronico di controllo per evitare sovraccarichi e non solo
il fatto vengano fuori numeri e percentuali incomprensibili puo dipendere anche dall'elettronica non troppo di qualita' di certe batterie.....
ciao a tutti, ho un galaxy s advance da circa 1 anno e da un paio di mesi mi da uno strano problema.Per far caricare il cellulare devo togliere e rimettere la batteria e quando scollego il caricatore mi rimane la scritta "batteria carica scollegare caricabatteria". è molto strano perchè se non tolgo la batteria non si carica e la porta micro usb si surriscalda. vi prego aiutatemi non so come fare ho letto su internet che può essere la porta micro usb e che bisogna pulirla o cambiarla aiutatemi. ho provato anche con altre batterie ma niente. ho jelly bean 4.1.2. rispondete che può servire anche ad altre persone!
dobbiamo mettere un po' d'ordine
hai il terminale da 1 anno ma hai JB quindi significa che ha fatto l'aggiornamento quindi:
lo faceva anche prima dell'aggiornamento?
sicuro di averlo fatto bene e che non dipenda da quello?
hai provato ha riflasciare il firmware formattando prima le partizioni?....
.......
hai provato a cancellare il file batterystats.bin
questo se il problema non è fisicamente legato alla porta usb come hai detto......
ma non mi torna il fatto che togliendo la batteria torna a funzionare
magari puoi provare a soffiare la porta con dell'aria compressa....
facci sapere
Se avete cali di batteria senza usare il telefono è probabile che abbiate problemi di deppsleep. Per chi non lo sapesse, il processore, quando il telefono non viene usato, viene messo in una modalità chiamata deepsleep che lo tiene a una frequenza di lavoro bassissima in modo da poter passare subito a frequenze più elevate appena serve (sia quando viene usato il telefono sia per aggiornare app tipo facebook o gmail che periodicamente fanno una verifica delle notifiche) ma non abbastanza alta da consumare batteria. Controllate se il telefono va in deepsleep con l'app CPU Spy scaricabile dal play store. Se non va in deepsleep vuol dire che c'è qualche app che tiene "sveglio" il telefono quando dovrebbe stare in deepsleep. Identificate tale app usando Better Battery Stats (scaricabile sempre dal play store) e disinstallatela. Altrimenti potete provare questo metodo ma non è detto che funzioni (è verificato il suo funzionamento su s2, non su S Advance):
1)mettete il telefono offline (modalità aereo);
2)lascatelo così per circa 15 secondi;
3)spegnetelo e togliete la batteria, lasciandolo senza batteria per una ventina di secondi;
4)riaccendetelo e togliete la modalità aereo.
Se ha funzionato ditelo.
Ciao a tutti,
da una settimana ho problemi di ricarica del terminale: se lo attacco al caricabatterie il 90% delle volte è come se non lo riconoscesse, quindi non carica. Quasi sempre, perché possa caricare effettivamente, devo togliere e rimettere la batteria.
Inoltre, quando premo il tasto per spegnere il terminale, questo non si spegne...ma si riavvia tornando alla schermata dove mi chiede il pin.
Non ho fatto alcuna modifica al terminale, è tutto come quando l'ho acquistato 6 mesi fa.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ciao Giagia! Sicuramente(almeno per me) non si tratta di "non deep sleep" perchè accade sempre e solo in quella percentuale che va dai 45 ai 30/35% per il resto almeno a me va in deep sleep... inoltre la batteria cala in maniera spaventosa.... non è un decadimento graduale.... sembra quasi che le percentuali tra 30 e 45% non esistessero... chiedo conferma a chi ha lo stesso problema, se anche per loro è cosi...
Allora può darsi che tu debba calibrare la batteria. Leggi tra le FAQ della wiki, lí è spiegato.
Con l'upgrade a JB ho risolto ogni problema: l'indicatore è sempre preciso, se ricarico il telefono di notte arriva sempre al 100% e poi, con l'uso scende gradualmente, senza salti.
Piccola nota sul telefono che non va in deep sleep
Se a qualcuno può essere utile, a me è capitato che, per voler vedere il cell carico al 100% avviassi il telefono mentre era ancora attaccato alla corrente, in due casi mi è successo che poi, una volta staccato dalla corrente, non andasse in deep sleep. Problema risolto semplicemente spegnendo e riaccendendo il telefono.
Da allora stacco il telefono prima di accenderlo fregandomene se parte con il 98-96%.
--------------------------------------------------
Problema consumo "a scalini" (forse più che "problema", curiosità, visto che come durata mi pare ok)
Visto che è stato aperto un thread apposito chiedo qui, invece che continuare sul thread che avevo aperto tempo fa.
Il mio problema non è la durata della batteria, che penso sia normale visto che, a seconda dell'uso, in genere sto tra le 3 e le 4 (a volte anche 5) ore di schermo acceso. Quello che mi fa strano è che vedendo i grafici postati qui e quelli del mio collega che come me ha S Advance, mentre gli altri hanno un curva di consumo costante e regolare, io ho un consumo "a scalini", e ciò avviene sia che io tenga i dati sempre attivi, sia che li tenga sempre attivi solo in 2G, sia che li tenga disattivati per attivarli solo all'occorrenza.
Alcuni screenshot:
Allegato 69241 Allegato 69242 Allegato 69243 Allegato 69244
A volte ho l'impressione che il telefono abbia difficoltà a capire la reale carica della batteria, perchè capita che usi per lungo tempo il telefono senza che la batteria si muova, poi magari lo metto in stand-by e quando lo riprendo trovo la batteria crollata del 5-10%: mentre lo usavo nessun consumo, in stand-by crolla... come se prima non si fosse accorto del consumo, per poi accorgersene tutto in una volta.
(Non ho problemi di mancato deep sleep - controllato con Cpu Spy).
A volte invece succede l'inverso, non lo uso e crolla, poi lo uso per mezz'ora o più su internet e con app varie e la batteria non si muove di un pelo... come se prima avesse rivelato un consumo che non c'era, e dopo quindi, pur consumando, non mi indica nessun consumo perchè l'indicatore era già sceso prima più del dovuto.
Uno screenshot emblematico è questo:
Allegato 69249
Prima c'è stato un crollo verticale quasi ingiustificato, poi l'ho usato per tantissimo tempo (basta vedere le linee sotto di schermo, attivo e wifi) senza che la batteria (apparentemente) consumasse niente.
[continuo con un nuovo post perchè non mi fa aggiungere altre immagini]
Comunque, anche se non molto spesso, a volte mi fa anche qualche "svarione" come quello di domenica scorsa:
Allegato 69256
In questo caso, riavviando, è tornado ad indicare la reale carica della batteria.
Un'altra cosa strana, che non so se possa essere legata al "problema" del "consumo a scalini", è che la differenza che a volte c'è fra il contatore del tempo di accensione del telefono, e il tempo di statistica della batteria (che ho notato essere spesso un pochino indietro), a volte rimane indietro anche di ore, come in questo caso che è rimasto indietro di 12ore su 18 di utilizzo (cioè mi dava la statistica solo delle prime 6 ore):
Allegato 69257
Anche a voi succede?
A voi quanto rimane indietro la statistica rispetto al reale tempo di utilizzo?
In sostanza: qualcuno sa dirmi se il mio potrebbe essere un problema con rilevatore della tensione della batteria del telefono?
Lo chiedo perchè questo pomeriggio porterò il telefono in assitenza perchè mi si è rempito l'obiettivo di polvere, e visto che ci sono gli chiederei di fare anche questo controllo.
Avendolo aggiornato a jelly bean noto un consumo davvero elevato... facendo il ripristino sia prima sia dopo l'installazione, quindi pulita.
Riesco a fare 4 ore e 15 circa di schermo acceso, ma le 5 me le sogno, con pure il risparmio energetico attivo, 3g e wifi quando servono, luminosità sul 20% all'incirca... ora sono a 65% con 1 h e 17 minuti...
Ciao ragazzi, ho notato che nei grafici della batteria che postate, la linea in basso che si riferisce alla qualità del segnale spesso va dal giallo al verde, mentre nel mio in più di 4 mesi che lo posseggo, non ho mai visto la linea verde ma sempre e solo gialla oppure rossa quando non c'è rete!
Eppure spesso ho il segnale al massimo navigando in HSDPA boh!
salve, volevo sapere come devo usare il programma "one power guard".. il mio advance continua a scaricarsi in standby.. nel giro di 8 ore in standby da 100% arriva a meno del 30%... è normale.. come devo fare??. Grazie
Allegato 69984 si vede?? Lo screen
Quote:
Originariamente inviato da Kjarad
che profilo hai usato per arrivare a 72 ore? :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App