Visualizzazione stampabile
-
ragazzi scusate la domanda stupidà ma trattandosi di curiosità, questa cosa l'ho voluta chiedere qui ma esiste il cover bumber (cioè copre solo i bordi) per l'advance oppure la pellicola dbrand??
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
che settaggi ha l'ai mode? :)
CPU Governor: Ondemand
I/O scheduler: CFQ
Safe Clean: 30 minuti
Prese pari pari dai settaggi di un utente forum 5 pagine indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da zuzzuro
CPU Governor: Ondemand
I/O scheduler: CFQ
Safe Clean: 30 minuti
Prese pari pari dai settaggi di un utente forum 5 pagine indietro.
grazie... nella safe clean che app metti?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
grazie... nella safe clean che app metti?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Tutte quelle app che non sono indispensabili al funzionamento.
Tipo face, meteo, e menate varie tutte quelle che consumano ram e batteria.
Tieni fuori quelle tipo mail, batteria e controllo traffico.
Federico
-
Quote:
Originariamente inviato da
zuzzuro
Tutte quelle app che non sono indispensabili al funzionamento.
Tipo face, meteo, e menate varie tutte quelle che consumano ram e batteria.
Tieni fuori quelle tipo mail, batteria e controllo traffico.
Federico
Ma scusa, chiedo... mettere app nella lista safe clean, vuol dire che ogni tot tempo queste vengono killate.... ma non è un controsenso killare app come facebook? questa si riavvierebbe ad ogni killaggio consumando batteria... sbaglio? (pongo la domanda da incompetente :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ma scusa, chiedo... mettere app nella lista safe clean, vuol dire che ogni tot tempo queste vengono killate.... ma non è un controsenso killare app come facebook? questa si riavvierebbe ad ogni killaggio consumando batteria... sbaglio? (pongo la domanda da incompetente :) )
ma quale safe clean....
ma quante volte bisognera dirlo ancora che tutto questo non ha nessun senso in android.???
infatti la tua intuizione è piu che legittima. e pensa che ti definisci un incompetente..;)
infatti non solo si mette in crisi android ma il consumo non puo che aumentare
-
Quote:
Originariamente inviato da GeNiO790
Quote:
Originariamente inviato da zuzzuro
Tutte quelle app che non sono indispensabili al funzionamento.
Tipo face, meteo, e menate varie tutte quelle che consumano ram e batteria.
Tieni fuori quelle tipo mail, batteria e controllo traffico.
Federico
Ma scusa, chiedo... mettere app nella lista safe clean, vuol dire che ogni tot tempo queste vengono killate.... ma non è un controsenso killare app come facebook? questa si riavvierebbe ad ogni killaggio consumando batteria... sbaglio? (pongo la domanda da incompetente :) )
Probabilmente si, io ho solo seguito questa discussione, e quello che ne è emerso, magari altri ci possono ragguagliare.
inviato dal mio advance utilizzando pollice opponibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma quale safe clean....
ma quante volte bisognera dirlo ancora che tutto questo non ha nessun senso in android.???
infatti la tua intuizione è piu che legittima. e pensa che ti definisci un incompetente..;)
infatti non solo si mette in crisi android ma il consumo non puo che aumentare
Piuttosto ha forse senso killare app come che non lavorano in background ma che restano attive.... ma a quel punto conviene usare greenify che iberna le app... chiedo conferme! :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Piuttosto ha forse senso killare app come che non lavorano in background ma che restano attive.... ma a quel punto conviene usare greenify che iberna le app... chiedo conferme! :P
e se provassi a non fare niente??? come un umano normale con una intelligenza normale che usa uno smartphone per quello che è invece di stare al suo servizio perenne?? ;)
se proprio vuoi capire fai una ricerca su come funziona android, allora capirai che tutto questo serve solo a farlo funzionare il peggio possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androide21
ragazzi scusate la domanda stupidà ma trattandosi di curiosità, questa cosa l'ho voluta chiedere qui ma esiste il cover bumber (cioè copre solo i bordi) per l'advance oppure la pellicola dbrand??
Non so risponderti, ma i dubbi, le curiosità ed i consigli qui sono relativi alla batteria ;)
----EDIT----
Piuttosto, nessuno ha risposto ai miei quesiti: possibile che nessuno abbia le risposte o un'idea in merito? :o
Prima parte: https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4114990
Seconda parte: https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4115044
(orcaboia, ho fatto i danni... scusate, visto che ho eliminato per sbaglio quell'altro riposto il messaggio... mi sembrava un doppio post, ho eliminato, invece era uno solo...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
e se provassi a non fare niente??? come un umano normale con una intelligenza normale che usa uno smartphone per quello che è invece di stare al suo servizio perenne?? ;)
se proprio vuoi capire fai una ricerca su come funziona android, allora capirai che tutto questo serve solo a farlo funzionare il peggio possibile
Quindi posso chiederti che operazioni ci sono da fare? come andrebbe settato? congelando app e impostando il governo con no frill cpu e basta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Non so risponderti, ma i dubbi, le curiosità ed i consigli qui sono relativi alla batteria ;)
----EDIT----
Piuttosto, nessuno ha risposto ai miei quesiti: possibile che nessuno abbia le risposte o un'idea in merito? :o
Prima parte:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4114990
Seconda parte:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4115044
(orcaboia, ho fatto i danni... scusate, visto che ho eliminato per sbaglio quell'altro riposto il messaggio... mi sembrava un doppio post, ho eliminato, invece era uno solo...)
in tutto questo pero' non ci dici qual'è la durata reale della batteria senza stare a guardare le statistiche....
perchè un cosa è spiegare questi "salti" nelle statistiche altro è la situazione reale della batteria
le due cose vanno tenute separate
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Quindi posso chiederti che operazioni ci sono da fare? come andrebbe settato? congelando app e impostando il governo con no frill cpu e basta?
ma per fare cosa scusa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma per fare cosa scusa?
Per salvaguardare un pochino la batteria senza star li ogni ora ad accendere e spegnere: sincronizzazione, 3g, wifi, bluetooth ecc....
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Per salvaguardare un pochino la batteria senza star li ogni ora ad accendere e spegnere: sincronizzazione, 3g, wifi, bluetooth ecc....
suppongo allora che tu abbia "problemi" con i consumi (o presunti tali?.....)
intanto mi piacerebbe sapere pero' cosa ti fa pensare di risolverli con questi sistemi....
a me servono solo pochi dati sulla durata della batteria:
il tempo di utilizzo del display
e quante ore dura la batteria con tutto attivo wifi gps 3g sicron......lasiando fare al sistema senza nessun intervento
esempio
display 4 ore e 15 minuti
durata totale 18 ore
residuo 5%
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in tutto questo pero' non ci dici qual'è la durata reale della batteria senza stare a guardare le statistiche....
perchè un cosa è spiegare questi "salti" nelle statistiche altro è la situazione reale della batteria
le due cose vanno tenute separate
Che intendi dire? La durata della batteria e il modo in cui è stato usato il telefono si può evincere dalla statistiche mi pare.
Comunque mediamente dalle 12 alle 18 ore, a seconda di quanto lo uso, superando quasi sempre le 24 ore se la notte lo metto in modalità aereo per usare la sveglia. Con lo schermo faccio dalle 2 ore e mezza alle 4 ore (anche 5, anche se raramente) sempre a seconda di come ho usato il telefono.
Invece in merito ad esempio al caso in cui la statistica è rimasta indietro addirittura di 12 ore su 18 (visualizzandomi solo le prime 6) sapresti dirmi che può essere successo?
EDIT: comunque come durata della batteria mi pare nella norma, è questo strano consumo "a scalini" che vorrei capire perchè lo fa, visto che guardando le statistiche di altri mi paiono più lineari come curve di consumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Che intendi dire? La durata della batteria e il modo in cui è stato usato il telefono si può evincere dalla statistiche mi pare.
Comunque mediamente dalle 12 alle 18 ore, a seconda di quanto lo uso, superando quasi sempre le 24 ore se la notte lo metto in modalità aereo per usare la sveglia. Con lo schermo faccio dalle 2 ore e mezza alle 4 ore (anche 5, anche se raramente) sempre a seconda di come ho usato il telefono.
Invece in merito ad esempio al caso in cui la statistica è rimasta indietro addirittura di 12 ore su 18 (visualizzandomi solo le prime 6) sapresti dirmi che può essere successo?
forse non sai che la percentuale non dice assolutamente lo stato reale della batteria ..l'ho gia spiegato ancora nei post indietro
la percentuale puo subire anche salti del 10% in un riavvio , oppure basta andare in recovery per avere letture sensibilmente diverse
in questo terminale poi, soprattutto con GB è ancora piu' imprecisa ....
quindi quello che conta è la reale resa , quella fisica...
infatti tu hai un consumo assolutamente ottimale stando ai tempi che scrivi....
la percentuale serve solo come riferimento ma non bisogna farsi condizionare ne tantomeno pensare che ci siano problemi
l'errore è del software che "interpreta" male l'oscillazione della tensione della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
forse non sai che la percentuale non dice assolutamente lo stato reale della batteria ..l'ho gia spiegato ancora nei post indietro
la percentuale puo subire anche salti del 10% in un riavvio , oppure basta andare in recovery per avere letture sensibilmente diverse
in questo terminale poi, soprattutto con GB è ancora piu' imprecisa ....
quindi quello che conta è la reale resa , quella fisica...
infatti tu hai un consumo assolutamente ottimale stando ai tempi che scrivi....
la percentuale serve solo come riferimento ma non bisogna farsi condizionare ne tantomeno pensare che ci siano problemi
l'errore è del software che "interpreta" male l'oscillazione della tensione della batteria
Thanks!
Ma infatti il mio, più che un "problema" era una "curiosità", o per lo meno pensavo che forse potevo avere un problema fisico al rilevatore che rileva la tensione della batteria, mentre invece mi confermi che è un "problema" software di GB.
Invece, riguardo alla discrepanza fra il tempo di accensione ed il tempo mostratro dal grafico della statistica (fino ad arrivare al suddetto caso limite della statistica indietro di 3 volte rispetto al tempo di accensione), sai dirmi qualcosa? E' normale che possa accadere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Thanks!
Ma infatti il mio, più che un "problema" era una "curiosità", o per lo meno pensavo che forse potevo avere un problema fisico al rilevatore che rileva la tensione della batteria, mentre invece mi confermi che è un "problema" software di GB.
Invece, riguardo alla discrepanza fra il tempo di accensione ed il tempo mostratro dal grafico della statistica (fino ad arrivare al suddetto caso limite della statistica indietro di 3 volte rispetto al tempo di accensione), sai dirmi qualcosa? E' normale che possa accadere?
uno dei motivi puo essere che hai collegato il terminale alla usb del PC.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
suppongo allora che tu abbia "problemi" con i consumi (o presunti tali?.....)
intanto mi piacerebbe sapere pero' cosa ti fa pensare di risolverli con questi sistemi....
a me servono solo pochi dati sulla durata della batteria:
il tempo di utilizzo del display
e quante ore dura la batteria con tutto attivo wifi gps 3g sicron......lasiando fare al sistema senza nessun intervento
esempio
display 4 ore e 15 minuti
durata totale 18 ore
residuo 5%
Guarda per essere più preciso dovrei controllare meglio i dati dopo una giornata di uso standard, ma all'incirca per darti un'idea per me è cosi:
accesi sempre: wifi, 3g(switch automatico), bluetooth, regolazione luminosità schermo automatico, sincronizzazione di: whatsapp, google, samsung. (il GPS non lo uso quasi mai per cui è spento lo attivo nei rarissimi casi in cui mi serve)
display: tra 1.45 e 2.15 ore
durata totale 12/13 ore
residuo 5%
La cosa strana è che guardando a fine giornata con Betterbattery stats su 2 ore di schermo acceso circa, il device rimane "sveglio" per 4/5 ore... i wakelock più alti solitamente sono deleted_wake_lock, svnet, fd_interface, e ovviamente power manager service...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Guarda per essere più preciso dovrei controllare meglio i dati dopo una giornata di uso standard, ma all'incirca per darti un'idea per me è cosi:
accesi sempre: wifi, 3g(switch automatico), bluetooth, regolazione luminosità schermo automatico, sincronizzazione di: whatsapp, google, samsung. (il GPS non lo uso quasi mai per cui è spento lo attivo nei rarissimi casi in cui mi serve)
display: tra 1.45 e 2.15 ore
durata totale 12/13 ore
residuo 5%
La cosa strana è che guardando a fine giornata con Betterbattery stats su 2 ore di schermo acceso circa, il device rimane "sveglio" per 4/5 ore... i wakelock più alti solitamente sono deleted_wake_lock, svnet, fd_interface, e ovviamente power manager service...
queste app che usi non le conosco e non servono ai fini nostri
quello che devi guardare è solo il menu batteria e leggere le statistiche da li' , bastano le prime 4, 5 voci, come vanno lette l'ho gia spiegato nei post indietro quindi evito...
per quanto riguarda la tua situazione devi appunto vedere a fine giornata la situazione esatta , togliendo di mezzo qualsiasi utility che potrebbe falsare la lettura
posto che comunque 12 13 ore ti portano a fine giornata tranquillamente , i consumi che dici di avere, sempre che siano esattamente quelli senza pressapochismi, non sono troppo buoni ma dipende per esempio quanto tempo sei sotto rete 3G attivo, perchè se in quelle due ore in cui usi il dispositivo impiegassi la rete mobile e non il wifi i consumi che hai si giustificherebbero abbastanza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
queste app che usi non le conosco e non servono ai fini nostri
quello che devi guardare è solo il menu batteria e leggere le statistiche da li' , bastano le prime 4, 5 voci, come vanno lette l'ho gia spiegato nei post indietro quindi evito...
per quanto riguarda la tua situazione devi appunto vedere a fine giornata la situazione esatta , togliendo di mezzo qualsiasi utility che potrebbe falsare la lettura
posto che comunque 12 13 ore ti portano a fine giornata tranquillamente , i consumi che dici di avere, sempre che siano esattamente quelli senza pressapochismi, non sono troppo buoni ma dipende per esempio quanto tempo sei sotto rete 3G attivo, perchè se in quelle due ore in cui usi il dispositivo impiegassi la rete mobile e non il wifi i consumi che hai si giustificherebbero abbastanza....
Quali app scusa? Better battery stats?
Comunque dato che vorrei cambiare nuovamente firmwere e flashare quello itv, le cose dovrebbero cambiare giusto?
P.S. anche con un ripristino di titanium giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Comunque dato che vorrei cambiare nuovamente firmwere e flashare quello itv, le cose dovrebbero cambiare giusto?
P.S. anche con un ripristino di titanium giusto?
perchè adesso cos'hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
perchè adesso cos'hai?
Adesso monto la chuckybean(appunto perchè avrebbe dovuto dare buone prestazioni di batteria, ma non è cosi) sul firmware LQE LUX...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
uno dei motivi puo essere che hai collegato il terminale alla usb del PC.....
A questa cosa, cioè che attaccare il device al pc potesse creare "problemi" alle statistiche, non avevo mai fatto caso.
Nella situazione del "caso eclatante" sicenceramente non mi pare di aver attaccato il device al pc, anche perchè gli screeenshot che ho fatto periodicamente per avere uno "storico" li ho fatti solo in condizioni normali, cioè accendendo il telefono da carico, con uso normale e senza mezze cariche in mezzo.
In ogni caso, a parte il caso eclatante riportato, ho notato che la statistica in genere rimane indietro di qualche decina di minuti e di solito si rimette al pari quando la percentuale rilevata della batteria scende (anche solo di un 1%), quindi entro un certo limite credo (o voglio sperare che) sia una cosa normale... però molto spesso le statistiche mi rimangono indietro rispetto al tempo di accensione, anche di due o tre ore (e senza aver attaccato il cell al pc), ma di solito è una cosa che accade piuttosto random.
Più che altro vorrei capire se questa è una cosa che succede anche agli altri o solo a me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Adesso monto la chuckybean(appunto perchè avrebbe dovuto dare buone prestazioni di batteria, ma non è cosi) sul firmware LQE LUX...
per quanto riguarda la rom in se non c'è nessuna differenza apprezzabile con il firmware in fatto di consumi
poi le cause possono essere tante
è chiaro che installando il firmware pulito e integrale risolvi anche eventuali anomalie che hai adesso, ma questo non è colpa della rom che hai
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per quanto riguarda la rom in se non c'è nessuna differenza apprezzabile con il firmware in fatto di consumi
poi le cause possono essere tante
è chiaro che installando il firmware pulito e integrale risolvi anche eventuali anomalie che hai adesso, ma questo non è colpa della rom che hai
E quuindi a cosa dici che sia dovuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
A questa cosa, cioè che attaccare il device al pc potesse creare "problemi" alle statistiche, non avevo mai fatto caso.
Nella situazione del "caso eclatante" sicenceramente non mi pare di aver attaccato il device al pc, anche perchè gli screeenshot che ho fatto periodicamente per avere uno "storico" li ho fatti solo in condizioni normali, cioè accendendo il telefono da carico, con uso normale e senza mezze cariche in mezzo.
In ogni caso, a parte il caso eclatante riportato, ho notato che la statistica in genere rimane indietro di qualche decina di minuti e di solito si rimette al pari quando la percentuale rilevata della batteria scende (anche solo di un 1%), quindi entro un certo limite credo (o voglio sperare che) sia una cosa normale... però molto spesso le statistiche mi rimangono indietro rispetto al tempo di accensione, anche di due o tre ore (e senza aver attaccato il cell al pc), ma di solito è una cosa che accade piuttosto random.
Più che altro vorrei capire se questa è una cosa che succede anche agli altri o solo a me.
non è che crea problemi ma collegandolo lo metti sotto carica di conseguenza si azzerano le statistiche
non avendo mai usato GB su questo terminale non ho mai osservato quelle cose , so solo che non ho mai avuto nessun problema di quel genere con JB ....
-
Ciao linux, riguardo alla discussione di qualche giorno fa, ti posto gli screenshot di una giornata in cui mi è andata davvero bene.......rispetto al solito....... -.-'
https://www.dropbox.com/sh/4sq6ohgedei5v93/S9cABzjjAu
EDIT: preciso che non ho ancora installato l'ITV
-
Io non mi posso lamentare della durata della mia batteria, lavorando con one power guard e gestore 3g passo tranquillamente le 24h di utilizzo e faccio in media 3h di schermo attivo.
Ma voglio aumentare la durata della mia batteria ancor di più...voglio acquistare una batteria maggiorata.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su una batteria maggiorata che sia valida?
-
scusate ,ma io nn ho ben capito se le app per fer risparmiare\durare di piu' la batteria, siano in realta' funzionali o un "mangia batteria"!.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfonsolo
scusate ,ma io nn ho ben capito se le app per fer risparmiare\durare di piu' la batteria, siano in realta' funzionali o un "mangia batteria"!.....
se tii va bene non servono a una benemerita cippa.....;)
se ti va male ti creano solo problemi.....se lasci tutto come sta' e tieni tutto attivo gestisce tutto android meravigliosamente ...
arrivi tranquillamente a sera quando anche se ti rimane il 50% di carica lo metti sotto carica
soprattutto cosi' sei tu che usi lo smartphone e non è lui che usa te per farti fare cose inutili ;)
-
Confermo quando detto da Linux. Ognuno deve vedere per il proprio utilizzo se è soddisfatto della batteria. Io senza ausili facevo 17 ore di attività sempre con 3h di schermo.
Ho installato quelle due app dette prima solo per sfizio e ho guadagnato altre 6h buone di autonomia.
La cosa che è assolutamente inutile con Android sono tutti quei task killer che ci sono...Non servono ad una cippa. Basta ogni tanto spegnere il cellulare in modo da azzerare le cache temporanee.
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
Scusate, ma è un'impressione mia, o l'app ufficiale di facebook si divora letteralmente la batteria??
-
Quote:
Originariamente inviato da GeNiO790
Scusate, ma è un'impressione mia, o l'app ufficiale di facebook si divora letteralmente la batteria??
è un'impressione comune tranquillo :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Scusate, ma è un'impressione mia, o l'app ufficiale di facebook si divora letteralmente la batteria??
Credo che dipenda da come lo hai impostato.
Se disabiliti la sincronizzazione, le notifiche e disabiliti gli aggiornamenti automatici (che nell'ultima versione mettono il numero delle "news" direttamente sull'icona come gli SMS), Facebook non dovrebbe consumare di più di una qualsiasi App come l'Orologio o la Calcolatrice, fino quando non lo chiami o non lo usi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Scusate, ma è un'impressione mia, o l'app ufficiale di facebook si divora letteralmente la batteria??
A me Facebook Messenger ha fatto arrivare la batteria al 50% da un 100%, ha usato il 72% di batteria e l'ho tolta subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
A me Facebook Messenger ha fatto arrivare la batteria al 50% da un 100%, ha usato il 72% di batteria e l'ho tolta subito
Secondo me facebook messenger è un doppione dell'app originale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Secondo me facebook messenger è un doppione dell'app originale...
Prima serviva dato che alcuni messaggi non li visualizzava l'app originale, ora non serve più dato che adesso funziona perfettamente
-
io ho un problema ... la batteria del mio s advance con l'aggiornamento è peggiorata moltissimo: accendendo il wifi in 2-3 minuti la % della batteria scende del 2% andando solo un attimo nel play store e nelle impostazioni. C'è un modo per far ritornare la batteria alla durata di prima?