Probabilmente hai qualche app che impedisce al tuo telefono di andar ein deep sleep. Scarica CPU Spy e verificalo.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti!! Posso chiedere se c'è qualcuno che usa o ha mai usato One Power Guard (app rilasciata dagli sviluppatori di xda)??
Promette un cospicuo risparmio di batteria potendo scegliere tra varie modalità con l'ottimizzazione del kernel ecc.
Volevo sapere quale fosse la migliore modalità (c'è anche la possibilità di customizzare il tutto) per ottenere una durata della batteria più lunga senza inficiare di molto le prestazioni.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da GeNiO790
pero non copiarmi i messaggi o almeno clicca sul thanks
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
ahah puoi stare tranquillo non ho i copyright su quello :-p comunque piu tardi posto qualcosa di interessante riguardo l'app :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Dato che in molti chiedono per l'utilizzo dell'APP One Power Guard
Ecco le modalità d'uso e i governor/scheduler da configurare
AI Mode
CPU Governor: Ondemand
I/O scheduler: CFQ
Safe Clean: 30 minuti
Powersave Mode
CPU Governor: Powersave
I/O scheduler: CFQ
Cpu Freq: 200-400mhz
Safe Clean: 60 minuti
Game/Video Mode
CPU Governor: Performance
I/O scheduler: CFQ
Cpu Freq: MAX
Safe Clean: 30 minuti
Daily Mode
CPU Governor: PegasusQ
I/O scheduler: sio
Cpu Freq: 200-1000mhz
Safe Clean: 30 minuti
Standby Mode
CPU Governor: Powersave
I/O scheduler: CFQ
Cpu Freq: 200-400mhz
Note: If not supported of kernel then ignore this sett
Safe Clean: 60 minuti
AI mode = Utilizzo normale
Daily mode = Telefonate e SMS/Whatsapp
Power saver = Con batteria inferiore al 30%
Game mode = Giochi/Benchmark
Standby mode = Da impostare di notte o quando non è in utilizzo
Come già anticipato in un post precedente, io con uso "calibrato" delle varie modalità sono arrivato a 3 giorni di batteria con Gingerbread. Stasera comincio il test con Jelly Bean dopo una calibrazione della batteria.
io ho fatto 20 ore con 4 di schermo acceso utilizzando la daily mode (sempre connesso o tramite dati o wifi).
nella safe clean che app vanno?
grazie
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Chiedo anche cos'è auto shutdown..... o_O
Al momento sono a 12 ore di device acceso. Caricato ieri sera al 100% verso le 22 ho usato durante la notte il profilo standby e riabilitato al mattino il profilo daily. La batteria adesso gira sul 77% con già un'ora circa fra Facebook, Whatsapp e navigazione internet prima in Wifi, poi in 3G (ovvio che il calo maggiore è da imputarsi a Facebook....). Comunque da ieri sera verso le 11 fino a stamattina alle 7, il device con profilo standby ha consumato il 3% di batteria.
Ti riporto la spiegazione originale di OneXuan, sviluppatore di One Power Guard. E' in inglese e non ho il tempo di tradurlo al volo :)
Quote:
Android has a app process management mechanisms, when a process is killed by third-part applications, the android system will determine whether the process will be run again, if it is, th e process will run, the kill process will repeat thereby creating an infinite loop, resulting in increased power consumption. Therefore, you should consider uninstalling third-party process management software.
la calibrazio della batteria la fai tramite il programma?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
perché se lo carico da acceso e con il programma in funzione la carica non raggiunge mai il 100% ma si ferma a 99?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Aggiornamento con One Power Guard. 25 ore di standby, batteria al 36%.
Quote:
Originariamente inviato da Kjarad
in pratica non lo stai usando per niente :-p
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
ma conosci la differenza tra i vari scheduler?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Buonasera a tutti!
Innanzitutto vi dico che vi seguo da circa 4 mesi e vi faccio i complimenti per tutto il materiale di qualità che riuscite a proporre, da quando leggo Androidiani.com i tecnici Samsung non li cerco nemmeno più.
Ho letto praticamente ovunque ma non ho trovato risposta al mio problema, mi scuso già in anticipo se per caso esistesse già una risposta con tanto di thread in evidenza, davvero non l'ho vista:
Ho il GT-I9070, ha sempre avuto problemi di deep sleep da quando l'ho comprato con istallato GB da stock (brand H3G), la settimana scorsa ho flashato JB ITV + CoCore 6.8 ed il problema del deep sleep si è apparentemente risolto (la batteria è passata da una durata di circa 9 ore a quasi 16-17 con un uso moderato/intenso, le % di deep sleep sono passate da un 10-20% ad un buon 70-80%), ma nelle statistiche di consumo batteria (impostazioni>batteria) trovo sempre la voce "Sistema Operativo Android" al primo posto, circa sempre il doppio dello schermo (quando non andava in deep sleep era anche il triplo o il quadruplo). Dopo il flash ho installato "Android Tuner" e nella sezione "App Mgr" del programma alla voce "Statistics" trovo infatti il processo "Sistema Android" che primeggia di gran lunga su tutti gli altri (qui viene dato sempre circa al 60-80% dell'uso della CPU). Cliccandovi sopra ho trovato che il processo deriva da un'applicazione "/system/framework/framework-res.apk" che mi assorbe tutto l'uso del processore.
Vedendo altri utenti con il mio stesso device e miei stessi ROM e Kernel ho visto che si potrebbe arrivare di gran lunga oltre le 30 ore di attività senza rinunciare alle prestazioni,soprattutto con un consumo di Sistema Android e Sistema Operativo Android ragionevolmente irrisorio.
Quindi la mia domanda è: E' normale la mia situazione? Ho provato anche oggi a fare tutti e 3 i wipe, ho fatto anche "Format /system" da CWM Recovery sperando che riflashandoci sopra la ROM pulita questo problema si risolvesse, ma nulla.
Vi ringrazio per l'attenzione se siete arrivati a leggere fin qui, aspetto vostri consigli o delucidazioni!
Screenshot di Android Tuner
Allegato 70566Allegato 70567
Hai provato ad eliminare quell'apk??
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Grazie frazz per la risposta!
Sì, ho provato ma "non me lo fa eliminare", ho provato sia da Root Browser che da Android Tuner killandolo, ma è come se non avessero effetto i miei comandi. Ho letto però che è un file "decompilabile" e "compilabile" ma non so cosa voglia dire di preciso, credo che contenga delle stringhe di comando che possono essere modificate.
se per eliminare l'apk si intende il framework basti pensare che un applicazione di sistema su chi poggiano molte parti grafiche di android
si puo compilare per cambiare elementi grarfici come per esempio le icone ......va da se che non va toccata ne tantomeno tolta dai processi
comunque prima di parlare di problema di consumo bisogna capire meglio, , mi dici che fai 16 17 ore con una carica con un uso moderato/intenso, c'è da capire se è moderato o intenso visto che sono due termini opposti, comunque 17 non sono comunque poche e non ti crea problemi visto che la giornata la fai
lascia stare le sparate che si leggono ogni tanto come le 30 ore , bisogna considerare sempre l'uso reale: medio, intenso o moderato non vuol dire niente
devi leggere nel menu batteria del telefono i tempi
quello piu importante è il display questo è un degli elementi che consuma di piu su cui ci si puo basare per vedere se la situazione è normale
se ad esempio il tuo terminale ha 4 ore di display, e il 30% di residuo batteria dopo 12 ore puo' essere considerato gia' piu che ottimale a patto che tutte le connessioni siano attive (gps,dati,wifi, sync...)
va da se che se usi porcherie come task manager per killare processi questo oltre che compromettere il funzionamento di android , puo influire sui consumi anche sensibilmente, dal momento che android ricarica comunque i processi quindi questo fa si che il processore sia sempre in funzione con relativo consumo altro che deep sleep .....
Vero, mi sono sbagliato, volevo intendere "medio/intenso" anziché "moderato/intenso"... Il terminale lo uso per "le solite cose", cioè Navigazione, qualche chiamata, Viber e una 20ina di minuti di gioco quotidiani. Lo schermo mi arriva in media a 3 ore e mezzo con una carica completa (100>0%) ed è sempre settato su "luminosità automatica" ma quel che mi preoccupa è che non è la voce più alta di consumo batteria, in quanto è doppiata dal "Sistema Operativo Android", che tra l'altro mi sta in esecuzione relativamente poco (arriva sui 40-50minuti a fine carica contro le 3 e mezzo dello schermo) mentre ho visto praticamente ovunque che dovrebbe essere il contrario. No non uso Task killer vari appunto perché ho letto anch'io che i processi killati si riavviano da soli quindi sarebbe controproducente. Le connessioni le ho sempre attive tranne Sincronizzazine e GPS.
Non sono completamente d'accordo con te linux33it. Non sono "sparate" quelle a riguardo di 30 ore di utilizzo con un uso medio: 1 ora di navigazione al giorno, 1h30' di player musicale, utilizzo di app lavorative come Evernote, Camscanner Gmail e un'ora di telefonate al giorno. Basta sapere dove e quando intervenire per consumare di meno. Io ho disabilitato tutte le notifiche e di sicuro questo è a mio favore. Mi connetto quando ho la necessità e scarico mail,etc. Utilizzando One Power Guard faccio lo switch dei vari governor e i/o scheduler per ridurre consumi quando non in uso. In questo modo sono arrivato a 37 ore di batteria. Certo che se tengo il 3g sempre attaccato o quasi la situazione è differente e i consumi aumentano. Se gioco due ore al giorno o mi connetto per 5 in 3g i consumi aumentano...ma sai com'è, bisogna "anche portare la pagnotta a casa" e io non posso concedermi un'uso intenso...
Kjarad è vero che ci sono mille metodi per "risparmiare" batteria, infatti non nego che se vorrei potrei risparmiarne anch'io facendone un uso come il tuo, ma quel che mi preoccupa è la voce "Sistema Operativo Android" con più del doppio di consumo rispetto a "Schermo" nonostante il tempo del processo Sistema Operativo Android sia neanche 20-30 minuti... In più adesso mi si aggiunge pure sotto la voce "Resta Attivo" e mi segna anch'essa un paio di minuti. Eppure controllando sia con Wakelock detector sia con Android Tuner la CPU mi va in Deep Sleep (70-80% di media per ogni carica).
ma se il telefono non lo usi puo' durarti anche una settimana è ovvio....
ma io mi riferivo a commenti che parlavano di un uso, non meglio identificato "intenso" , che come ho detto non vuole dire niente
ecco perchè bisogna andare alla radice delle cose
un uso intenso significa che se hai 4 ore di display vuol dire che hai per forza usato il telefono per qualcosa navigare in rete tefonare, messaggiare...ecc...
quindi se parti dal display e indichi i servizi che hai usato si puo parlare di cose concrete , altrimenti si "sparano" numeri a caso e basta ti pare?
siccome è il terminale che deve servire me e non il contrario , NON devo preoccuparmi del suo consumo, ne devo mettermi a "risparmiare" batteria
il terminale deve avere tutti i servizi attivi e pronti perchè voglio essere avvertito qualsiasi cosa succeda, altrimenti non mi serve uno smartphone
la batteria deve arrivare a fine giornata e non ha nessuna importanza se con il 5% o il 50% perchè comunque va messo sotto carica la sera per il giorno dopo
questa è l'unica" unita' di misura" che dovrebbe prevalere,se questo non riesco a farlo allora forse ho un problema....
ma ti posso assicurare, e se vuoi te lo dimostro, che sono in tanti che il problema se lo creano pur non avendolo minimamente
tu per esempio scusa, ma se dici che lo usi poco perchè non lo puoi usare "intensamente" mi spighi a cosa ti serve adottare sistemi per risparmiare?
se una giornata dura al massimo 18 ore ,perchè suppongo che 6 le dormi , a cosa ti serve tutto quel lavoro per consumare meno?
se poi vogliamo entrare nel merito è tutto dire ...governor e i/o scheduler per ridurre i consumi.... ma voglio sorvolare, se vuoi un giorno approfondiamo e ci divertiamo ;)
scusa ma quanto consumi di schermo ogni ricarica non lo hai ancora detto, lascia stare quelle cose , non ti serve se non le metti in relazione al resto
edit:
scusa non avevo letto il tuo messaggio
allora se le cose stanno cosi di che ti lamenti?
non è una situazione ottimale? 17 ore con 3,5 di schermo è per un uso diversificato con tutti i servizi attivi , e cosa vuoi da una batteria da 1500 mAh?......
Concordo con quello che dici.
Il mio è semplicemente uno "smanettarci" sopra. Dato che lavoro nel campo dell'implementazione di device "personalizzati" per ambiti professionali, il consumo di batteria è un fattore determinante e questi miei test mi hanno dato possibilità di approfondire molte nozioni che mi erano sconosciute e testarle. L'uso combinato dei governor e scheduler, unito alla necessità di "chiamare" il deep sleep di un device, mi sta dando una mano per la risoluzione di un problema di consumo su dei device "custom".
Infatti non mi lamento della durata a fine giornata, ma mi preoccupa quel consumo smodato di "Sistema Operativo Android" che doppia o tripla lo schermo (doppiare tre ore e mezzo di schermo vuol dire tanto!!!) e quindi mi genera preoccupazione. Io sono assistente per servizi matrimoniali quindi mi capita di alzarmi alle 6 la mattina e tornare a casa alle 3, non posso stare sempre con il pensiero di "non usare il telefono" perchè sennò non arrivo a sera,e quindi credo che se risolvessi il problema del Sistema Operativo Android sarei a posto ;) Anche perché non ho notato così tanto cambiamento tra un uso intenso ed un uso moderato (in Offline mi consuma 1% in 5 ore ma appena riattivo le connessioni mi scala anche 20 o 30 punti in un'ora prima di stabilizzarsi)
Quote:
Originariamente inviato da Thornot
compra un'altra batteria e stai apposto :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
se la connessione è attiva è normale che consuma, se scala 20, 30 punti vuol dire che sta' lavorando di brutto non è a riposo
del resto se non la lasci sempre attiva, quando la attivi deve fare tutte le operazioni insieme, e quello che verrebbe diluito nella giornata lo concentra in un'ora
il Sistema Operativo Android non lo puoi definire "problema" tuttavia se è come dici mi sembra esagerato , ma dovresti anche avere un consumo di gran lunga maggiore
se tu a fine giornata guardi la schermata nel menu batteria devi leggere non solo le percentuali ma anche le ore di lavoro corrispondenti di ciascuna voce
bastano le prime 3 o 4 voci, mettendo in relazione questi dati si puo' capire se c'è qualche anomalia importante e solo dopo si puo sapere come intervenire
ma come ti ripeto 17 ore con 3.5 di display e i servizi che usi non è una situazione negativa in ogni caso, ma è il caso di indagare numeri alla mano
basta che non ti affidi ad "accrocchi" di nessun genere per consumare meno....;)
Vero che deve fare tutte le operazioni di botto consuma più batteria, ma alla fine non deve solo attivare i sensori e fare le sincronizzazioni? Un po come se lo spegnessi e lo riaccendessi? 20-30 punti percentuali di batteria non mi sembrano così in linea con un'attività del genere.
Guardando le prime voci di consumo batteria ho:
- Sistema Operativo Android al 35% con "Totale CPU" 38m 28s e "Resta Attivo" 8m 52s
- Schermo al 24% con 59m 14s
- Sistema Android 12% con varie voci: "Totale CPU" 6m 17s, "Primo Piano CPU" 1m 32s, "Resta Attivo" 8m 46s, "Dati Inviati" e "Dati Ricevuti" con qualche Kb
- Angry Birds e Facebook al 7% entrambi con circa 10m.
più in basso (sotto il 4%) Chiamate vocali, Standby e via dicendo
Da stamattina anche il "Sistema Android" mi sta molto alto. Il mese scorso vidi un S Advance di un mio amico che aveva Schermo al 60% e Standby Cella al 20% e poi tutto il resto, Sistema Operativo Android era intorno al 2% e mi sa che è quella la situazione giusta di consumo batteria. Lui lo usava più o meno come me e ci faceva anche 26 - 28 ore.
No, sono un purista del sistema operativo, non voglio nessun "Accrocchio" che mi puppa batteria cercando di non farmela puppare da qualcos'altro ;)
Allegato 70622
ma non è cosi che dobbiamo fare
devi partire da quando stacchi il telefono la mattina dal caricabatteria in quel momento devi avere tutti i dati azzerati (ma li devi controllare)
poi lo usi durante la giornata senza toccare o fare niente a fine giornata leggi le ore totali leggi la % che ti rimane di batteria e leggi le statistiche come hai fatto adesso
cosi abbiamo un quadro completo che ci puo' dire qualcosa .....
PS
cosa sono quelle icone in alto a sinistra?...................