Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da Shadow80
Potresti essere cosi gentile da fornirmi indicazioni su come montare quella rom?
Non ho mai roottato nessuno dei miei dispositivi ed ho sempre utilizzato fw ufficiali (ho aggiornato con odin 2 gt-I7090)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=327911
Ti conviene installare la 2.1 é la più stabile, le altre hanno qualche problemino :rolleyes:
-
Grazie shadow80 per l'info
Mi consigli di provarla?
Rispetto alla 4.1.2stock migliorerà la fluidità?
YouTube andrà ancora a scatti?
L'unica cosa che mi piacerebbe sapere se con quella rom posso continuare a gestire l illuminazione dei tasti funzione (mi serve poterli disattivare del tutto).
Inoltre perdo la garanzia dato che avrò accesso ai diritti di root?
-
Stiamo andando OT :), se hai dubbi chiedi nei thread appositi;)
Comunque ti rispondo
Leggi per garanzia:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=314007
Troverai poche differenze dalla stock, a parte la fluidità, consiglio cocore 7.6 ;)
Per i tasti non cambia nulla, poi decidere tempo e disattivazione totale :D
-
Attualmente ho HarshJelly 3.1 più CoCore-E 8.0 sul mio S Advance, è possibile che il telefono, carico al 100% a inizio mattinata, non riesce ad arrivare a fine giornata? Nel primo pomeriggio è già sotto il 20% di autonomia, l'unico uso che ne faccio è Internet con il wi-fi dell'università acceso, niente giochi. Come posso fare per far durare di più la batteria? Downgrade?
-
... «l'unico uso che ne faccio è Internet con il wi-fi dell'università acceso» ... che significa? Che dalla mattina al pomeriggio sei sempre in WIFI? Che navighi sempre? Non capisco, l'autonomia (più o meno) dichiarata delle batterie (e quindi della navigazione in internet) dei più recenti computer portatili non arriva a fine giornata. Non credo proprio che con il downgrade ottieni chissà quali risultati o comunque impercettibili (io avevo GB ed ora ho JB e, anzi, la batteria mi dura un pelino di più).
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
... «l'unico uso che ne faccio è Internet con il wi-fi dell'università acceso» ... che significa? Che dalla mattina al pomeriggio sei sempre in WIFI? Che navighi sempre? Non capisco, l'autonomia (più o meno) dichiarata delle batterie (e quindi della navigazione in internet) dei più recenti computer portatili non arriva a fine giornata. Non credo proprio che con il downgrade ottieni chissà quali risultati o comunque impercettibili (io avevo GB ed ora ho JB e, anzi, la batteria mi dura un pelino di più).
Io non ho detto che voglio arrivare a fine giornata con il telefono ancora carico, ma è normale che già a metà giornata sta sul 20%? Solo navigando sul Web senza fare altro? Il wi-fi lo lascio acceso, ma non è che navigo sempre.
-
Nessuno, tanto meno io, ha detto che devi arrivare a fine giornata con la batteria carica, figuriamoci, la mia domanda era per capire. E continuo a non capire perchè è importante sapere per quante ore hai il wifi attivo e altrettante per la navigazione in internet. Insisto su questo punto perchè - alla luce delle autonomie dichiarate dalle case produttrici di smartphone e di computer portatili - non mi stupisce che la batteria si consumi velocemente se si naviga per qualche ora (da ricordare che lo schermo acceso determina di per sè già una buona percentuale di consumo). Nel tuo caso, se durante la giornata ci navighi per una decina di minuti allora hai ragione, evidentemente la batteria ha qualcosa che non va. Una cosa è certa (testata): con la batteria carica io se ci navigo due o tre ore e magari faccio pure qualche telefonata più o meno lunghe, di sicuro non arrivo a sera. Ho fatto anche un'altro test: con la batteria carica e in stand-by (senza fare nessuna telefonata e i servizi internet e gps disattivati), spegnendo il terminale di notte (dalla mezzanotte fino alle 9-10 del mattino) la batteria mi dura 3 giorni e spicci. Ripeto, e concludo, se durante la giornata navighi per qualche minuto e/o magari fai qualche telefonata allora la batteria ha qualcosa che non va.
-
Nessuno ha più qualche suggerimento da condividere? Vorrei esporvi una "scoperta" che oggi mi ha ciucciato la batteria :mad:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/23/pebana9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/23/4a8ydepy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/23/9edebu7u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/23/ymeqa5ev.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/23/y5uhe6ej.jpg
Oggi a parte la lettura dei soliti manuali in pdf, l'unica app che ho usato che potesse drenare la batteria era il navigatore, fin lì niente di strano, poco fa controllando i wakelock, ho trovato una voce che normalmente aveva solo pochi secondi, invece oggi è durata più di 1 ora :confused:
La voce è: secril_fd-interface dopo varie ricerche su xda e forum stranieri ho trovato 1 articolo interessante, esiste un sistema chiamato fast dormancy, "dovrebbe" servire a consumare di meno la batteria, (da quello che ho capito, non sono molto pratico di inglese :p) in pratica il ripetitore dialoga con il telefono scambiando le informazioni sul tipo di rete (edge,3g, hsdpa) e manda il consenso al telefono per andare in deep-sleep, ora questo sistema non sembra che sia stato adottato su tutti i ripetitori, "soprattutto sui vecchi modelli", se il telefono non riceve l'ok per andare a nanna stà li tutta l'ora a rigirarsi i pollici da sveglio :mad: , oggi mi trovavo in una zona un po impervia e il segnale non era dei migliori, probabilmente la causa dell'effettivo consumo per niente era proprio per quello! La soluzione??? Semplice digitate *#9900#* apparirà un menù segreto, disabilitate l'ultima voce in basso, io l'ho appena fatto, domani notte vi dirò se ho avuto problemi ;)
http://img.tapatalk.com/d/13/10/23/yta6aqaj.jpg
-
Facci sapere cosa trovi come cambiamenti usando quella funzione ;)