
Originariamente inviato da
YHope
Qualsiasi rete Wi-Fi, il 3g non lo ho e quindi non posso controllare.
Se ti si connette alla rete non credo che il problema sia hardware, piuttosto di configurazione.
Prova a verificare un po' di cose:
Sul router (se hai modo di accedervi)
-Se hai modo di accedere al router, prova ad impostare (temporaneamente) il livello di sicurezza su "Rete Open" (cioè senza alcuna cifratura).
Facoltativo: già che ci sei, prova ad impostare la potenza di trasmissione al valore massimo (questo per limitare eventuali problemi dovuti all'interferenza da reti vicine... ed anche questo solo per ora, poi quando avrai risolto provvederai a ripristinare le cose come si deve).
- Se vuoi (e soprattuto se il tuo PC ha una scheda WiFi), puoi provare ad installare Net Stumbler e verificare di non avere interferenze da reti vicine... così puoi evitare di trasmetttere alla massima potenza
- Nell'elenco delle reti, seleziona
Dimentica tutte le reti, poi prova a riconnetterti alla tua, assicurandoti di digitare la password giusta. Lo so che probabilmente l'hai già fatto!

Sul cell:
- Assicurati di non avere attiva la funzione HotSpot Wi-Fi
- Nell'elenco delle reti seleziona l'opzione Dimentica tutte le reti (se non ce l'hai, dovrai toccare a lungo il nome di ognuna e selezionare Dimentica
- Quando le hai rimosse tutte, disattiva e riattiva il WiFi e prova a riconnetterti alla tua di casa.
Se funziona, ok, se no andiamo avanti...
- Nell'elenco delle reti, tocca a lungo l nome di quella cui ti vuoi connettere e seleziona
Modifica rete
- Assicurati che la password sia quella corretta
- Nelle
Opzioni Avanzate (la dicitura potrebbe cambiare a seconda che tu abbia Gingerbread, Jelly Bean o KitKat) controlla che ci sia:
Proxy: nessuno
Impostazioni IP: DHCP
Queste sono le impostazioni standard, e di solito va. Ma se non va...
NOTA: Quanto stai per leggere vale solo se hai un router WI-FI + ADSL che ti fornisce la connessione direttamente, senza altri componenti di mezzo; se hai un'altra configurazione di rete prova a spiegare com'è fatta e ci si ragiona...
- Cerca di scoprire qual è il'indirizzo IP del tuo router (di solito è 192.168.1.1, ma lo puoi sapere per certo solo vedendo la configurazione nel router). Se hai a disposizione un altro celliulare funzionante (esempio, uno prestato da un amico), prova ad installarci sopra l'applicazione
Fing, che ti permette di avere una mappa completa della rete in pochi secondi (è free)
- Sul tuo cell: Torna all'elenco delle reti, tocco lungo e seleziona Avanzate.
- Nelle impostazioni avanzate, Impostazioni IP, metti
Statico anziché DHCP, dopodiché dovrai configurare manualmente le impostazioni di rete.
Indirizzo IP: se il tuo router è 192.168.0.1, metti 192.168.1.200; se il router è 192.168.1.1 allora metti 192.168.1.200
Gateway: L'indirizzo LOCALE del tuo router (quindi 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1, a seconda di quello che è)
Lungezza prefisso di rete: metti 24
Net Mask (a volte c'è questa al posto della precedente): metti 255.255.255.0
DNS1: l'indirizzo di un DNS pubblico, va bene uno qulunque purché sia valido, qui sotto trovi quelli che uso io di solito:
Google (1) => 8.8.8.8
Google (2) => 8.8.4.4
OpenDNS (1) => 208.67.220.220
OpenDNS (2) => 208.67.222.222
Di DNS te ne basta uno, se vuoi strafare

metti pure anche il secondo.
A questo punto la configurazione è completa, se ancora non va inizio a pensare che il problema sia nel router/access point...
Ciao,
MAx