Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lesio76
un problema simile a me capita tutte le volte che collego senza aver spuntato la modalità usb kies in anticipo...
in pratica se lo voglio far vedere a kies devo prima impostare la modalità kies per l'usb poi aprire kies sul pc e solo dopo che si è avviato collego il cell.
se fai così in teoria dovrebbe partire l'installazione dei driver in automatico...
effettivamente in base a quale modalità imposti sul telefonino installa driver diversi (solo la prima volta per ogni diversa modalità)
se così non andasse prova a controllare con questo codice sul cell.
*#7284# (alternativo *#*#7284#*#* )
verifica sulla schermata che appare:
UART impostato su modem
USB impostato su pda
te lo dico perchè una volta smanettando troppo con un'app mi si erano invertite le impostazioni
i driver li installa ma fallisce a installare il componente mtp..
ho controllato le configurazione che hai detto e sono come hai detto tu..
il punto è che non mi installa in nessuna maniera il driver mtp,neppure manualmente (mi dice memoria insufficiente)..
grazie comunque !
edit:inizio a credere che questo componente non serva a molto,anche quando lo collego in usb vedo un driver (mi sembra wpd) che non è installato e comunque funziona bene,oltretutto se lo collego a kies non mi dice nulla di strano:lo rileva e poi gira all'infinito (lo lasciato più di mezz ora collegato e girava sempre)
-
Ciao a tutti.
Volevo aggiornare il firmware del mio Galaxy e fare prima un format.
Mi sapete dire come salvo i record dei giochi installati? Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
il driver mtp serve proprio per far collegare il terminale a kies
in pratica senza di quello non puoi gestire il cell. all'interno del programma ma solo come archivio di massa da windows
-
salve a tutti.
sono un nuovo utente.
ho un problemino e spero che qualcuno mi possa aiutare..
ora vi spiego, stavo istallando la miui rc3c da froyo originale e' ho seguito questa guida:
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:
1) Collegate il Galaxy in modalità archivio di massa e spostate sulla EXTERNAL SD-CARD i file: galaxy-efsbackup.zip e MIUI RC3c.
2) Attraverso Odin3 v1.3 flashate “speedmod-kernel-k13c-500hz.tar”: collegate il telefono in modalità download (ovvero riavviandolo tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti home, volume giù e accensione), selezionate solo PDA senza spuntare nient’altro! Aspettate l’accensione.
3) Riavviate ora il terminale in modalità Recovery esclusivamente mediante la pressione combinata dei tasti home, volume su e accensione e scorrendo con i pulsanti del volume selezionate “install zip from sd card” da dove potete istallare galaxy-efsbackup.zip. NB Usate esclusivamente la combinazione dei tasti per accedere in recovery!
4) Di nuovo con Odin flashate “cm7-galaxys-initial-kernel.tar”: selezionate PDA e deselezionate auto-reboot e chek repartition!
5) Togliete la batteria e inseritela in modo da spegnere il terminale. Riavviate ora in Recovery esclusivamente mediante la pressione combinata dei tasti home, volume su e accensione.
6) Selezionate “mounts & storage” e formattate system, data e cache.
7) Tornate indietro ed andate su install zip from sdcard e istallate MIUI RC3c
il problema e' che quando eseguo il punto 7 mi vede la miui9000_rc3c.zip , vado a far partire l'installazione e mi esce la scritta : E:cant't open /sdcard/miui9000_rc3c.zip
no so cosa fare, spero che qualcuno mi possa aiutare.
grazie in anticipo.
ps scusate se nn sono stato chiaro nelle spiegazioni ma non ne capisco molto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giggi80
salve a tutti.
sono un nuovo utente.
ho un problemino e spero che qualcuno mi possa aiutare..
ora vi spiego, stavo istallando la miui rc3c da froyo originale e' ho seguito questa guida:
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:
1) Collegate il Galaxy in modalità archivio di massa e spostate sulla EXTERNAL SD-CARD i file: galaxy-efsbackup.zip e MIUI RC3c.
2) Attraverso Odin3 v1.3 flashate “speedmod-kernel-k13c-500hz.tar”: collegate il telefono in modalità download (ovvero riavviandolo tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti home, volume giù e accensione), selezionate solo PDA senza spuntare nient’altro! Aspettate l’accensione.
3) Riavviate ora il terminale in modalità Recovery esclusivamente mediante la pressione combinata dei tasti home, volume su e accensione e scorrendo con i pulsanti del volume selezionate “install zip from sd card” da dove potete istallare galaxy-efsbackup.zip. NB Usate esclusivamente la combinazione dei tasti per accedere in recovery!
4) Di nuovo con Odin flashate “cm7-galaxys-initial-kernel.tar”: selezionate PDA e deselezionate auto-reboot e chek repartition!
5) Togliete la batteria e inseritela in modo da spegnere il terminale. Riavviate ora in Recovery esclusivamente mediante la pressione combinata dei tasti home, volume su e accensione.
6) Selezionate “mounts & storage” e formattate system, data e cache.
7) Tornate indietro ed andate su install zip from sdcard e istallate MIUI RC3c
il problema e' che quando eseguo il punto 7 mi vede la miui9000_rc3c.zip , vado a far partire l'installazione e mi esce la scritta : E:cant't open /sdcard/miui9000_rc3c.zip
no so cosa fare, spero che qualcuno mi possa aiutare.
grazie in anticipo.
ps scusate se nn sono stato chiaro nelle spiegazioni ma non ne capisco molto..
di primo colpo sembra che non hai la recovery corretta x flashare lo zip...hai flashato la versione kernel corretta??? ...
-
non lo so come faccio a vederla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
di primo colpo sembra che non hai la recovery corretta x flashare lo zip...hai flashato la versione kernel corretta??? ...
io ho messo questa "cm7-galaxys-initial-kernel.tar"
-
Quote:
Originariamente inviato da
giggi80
io ho messo questa "cm7-galaxys-initial-kernel.tar"
attendi chi ha già flashato la MIUI x un aiuto piu' concreto
io non l'ho fatto...comunque leggi la guida bene e vedi se tutto corrisponde..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
attendi chi ha già flashato la MIUI x un aiuto piu' concreto
io non l'ho fatto...comunque leggi la guida bene e vedi se tutto corrisponde..:)
gia lho ricontrolllata un milione di volte..
ok grazie..
-
Quote:
il driver mtp serve proprio per far collegare il terminale a kies
in pratica senza di quello non puoi gestire il cell. all'interno del programma ma solo come archivio di massa da windows
come posso fare ? windows mi dice accesso negato !
-
Scusate raga siccome sarei intenzionato a prendere il galaxy o questo o il 2 volevo chiedervi se lo schermo che a quanto mi dicono è rivestito in vetro come l'iPhone è resistente o no ai graffi
-
vengo dal mondo apple dove qualunque errore umano era risolvibile con un ripristino..ora sarei intenzionato ad aggiornare a gingerbread tramie odin ma sento sempre parlare di sto brick.
Ho letto le vostre guide e mi è sembrato di capire che non in pochi hanno questo problema e se ti colpisce non lo risolvi..
qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta per evitarlo nel caso volessi aggiornare? è realmente irreversibile ? grazie mille per le delucidazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
vengo dal mondo apple dove qualunque errore umano era risolvibile con un ripristino..ora sarei intenzionato ad aggiornare a gingerbread tramie odin ma sento sempre parlare di sto brick.
Ho letto le vostre guide e mi è sembrato di capire che non in pochi hanno questo problema e se ti colpisce non lo risolvi..
qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta per evitarlo nel caso volessi aggiornare? è realmente irreversibile ? grazie mille per le delucidazioni
ma va la..!!! vai tranquillo..per bricckare un galaxy S devi proprio fare un mare di cazzate..se segui le guide e stai attento ai consigli in essa contenute puoi tranquillamente flashare in sicurezza...:)
-
@snake
per il kies a questo punto prova a disinstallare e reinstallarlo in più puoi provare a lanciare la reinstallazione dei driver tramite "strumenti" su kies
anche perchè se il tuo sgs è europeo no brand dovresti avere già disponibile l'aggiornamento a ginger...
ti anticipo però che se hai il windows seven a 64 bit (come me) non c'è speranza di aggiornare con kies :(
-
Salve a tutti vorrei sapere una buona applicazione radio per galaxy s ,che si possa cambiare stazione con il tasto dell'auricolare se possibile (sempre se esiste) visto che mi piace andare spesso in bicicletta?
Vi ringrazio e aspetto risposta.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
ma va la..!!! vai tranquillo..per bricckare un galaxy S devi proprio fare un mare di cazzate..se segui le guide e stai attento ai consigli in essa contenute puoi tranquillamente flashare in sicurezza...
.
ah ecco perchè sono realmente spaventato da fare un danno del genere, però guardando in giro mi sembra che non pochi l'abbiano fatto..
Quote:
per il kies a questo punto prova a disinstallare e reinstallarlo in più puoi provare a lanciare la reinstallazione dei driver tramite "strumenti" su kies
anche perchè se il tuo sgs è europeo no brand dovresti avere già disponibile l'aggiornamento a ginger...
già fatto ! e ti dirò di piu sulla partizione di xp va benissimo ma su sette mi dice permesso negato e nn capisco perchè
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
.
ah ecco perchè sono realmente spaventato da fare un danno del genere, però guardando in giro mi sembra che non pochi l'abbiano fatto..
già fatto ! e ti dirò di piu sulla partizione di xp va benissimo ma su sette mi dice permesso negato e nn capisco perchè
Io per esempio, ma sappi che esiste anche il modo per sbriccarlo, l'sgs è indistruttibile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Io per esempio, ma sappi che esiste anche il modo per sbriccarlo, l'sgs è indistruttibile ;)
il modo è quello di usare il dongle usb ? è alla portata di tutti ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
il modo è quello di usare il dongle usb ? è alla portata di tutti ?
Dongle usb è uno, e questo metodo è ancora più semplice....testato personalmente!!
"se il vostro galaxy visualizza l'icona cellulare-triangolo-pc basta collegarlo col cavo al pc con odin aperto, rimuovere la batteria col cavo sempre collegato, rimetterla, aspettare che si riaccende e non appena vedete che si riaccende premete i tasti Volume meno-home-power contemporaneamente finchè non entra in download mode. Una volta in download mode flashate una nuova rom"
Se vi sforzaste un pò a leggere le varie discussioni in questo fantastico forum, i problemi con il vostro samsung sarebbero tutti risolvibili, a meno chè non ci passate sopra con un battistrada o lo buttate in mare roftl roftl roftl
Ps: non è un rimprovero, solo un consiglio ;)
-
per quanto riguarda il kies e win7 è ormai fin troppo evidente che esiste un grosso problema di compatibilità:-X
-
raga ho un analogo prob. io ho installato la ultima Gingerbread 2.3.3 JVO Ufficiale (almeno credo) presente nel forum e il kernel Gingerbread-GT-I9000-XXJVO-stock-kernel+hacks.tar ho fatto un test con quadrant e mi da il risultato di 1704! al di sopra di tutti i device! dice che il galaxy s dovrebbe essere intorno agli 800 come è possibile? l'ho overkloccato senza accorgermene?
E dopo di questo vorrei sapere se qualcuno ha per le mani qualche rom o tema che trasformi il nostro SGS I in un SGS II.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Dongle usb è uno, e questo metodo è ancora più semplice....testato personalmente!!
"se il vostro galaxy visualizza l'icona cellulare-triangolo-pc basta collegarlo col cavo al pc con odin aperto, rimuovere la batteria col cavo sempre collegato, rimetterla, aspettare che si riaccende e non appena vedete che si riaccende premete i tasti Volume meno-home-power contemporaneamente finchè non entra in download mode. Una volta in download mode flashate una nuova rom"
Se vi sforzaste un pò a leggere le varie discussioni in questo fantastico forum, i problemi con il vostro samsung sarebbero tutti risolvibili, a meno chè non ci passate sopra con un battistrada o lo buttate in mare roftl roftl roftl
Ps: non è un rimprovero, solo un consiglio ;)
quotissimo stesso problema kies non lo vedeva in nessuno modo appena flashato l'ha riconosciuto subito!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcoa86
raga ho un analogo prob. io ho installato la ultima Gingerbread 2.3.3 JVO Ufficiale (almeno credo) presente nel forum e il kernel Gingerbread-GT-I9000-XXJVO-stock-kernel+hacks.tar ho fatto un test con quadrant e mi da il risultato di 1704! al di sopra di tutti i device! dice che il galaxy s dovrebbe essere intorno agli 800 come è possibile? l'ho overkloccato senza accorgermene?
E dopo di questo vorrei sapere se qualcuno ha per le mani qualche rom o tema che trasformi il nostro SGS I in un SGS II.
Scusa se mi intrometto , ma tui fai i flash , senza sapere cosa stai facendo?
Andiamo bene!
Ecco perchè poi la gente non capisce o ha problemi < (questo è riferito in generale , non a te personalmente......anche se.... ;) )
-
beh non è che non so cosa sta flashando....ho messo su il kernel si supercurio ma non pensavo overkloccasse cosi tanto....non vorrei fonderlo però....io perciò chiedò....ma la prossima volta chiederò prima di flashare :D.....?
-
Scusate, ho installato l' ultima ginger XXJVO e devo rifare il root. Dato che l ultima volta ho avuto un po' di problemi, potreste darmi un link (o cmq qualche dritta) per ottenere i permessi di root con questa rom in modo sicuro? Thanks
-
Per il root puoi usare cf-root che si installa con Odin. La discussione si trova su xda, aperta dall'utente ChainFire. Oltre a questa puoi anche scaricare il plugin ext4 che serve per modificare le partizioni del telefono da rfs a ext4, aumentando maggiormente le prestazioni del terminale.
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcoa86
beh non è che non so cosa sta flashando....ho messo su il kernel si supercurio ma non pensavo overkloccasse cosi tanto....non vorrei fonderlo però....io perciò chiedò....ma la prossima volta chiederò prima di flashare :D.....?
Anche il mio fa quel tanto con la rom stock e ext4, magari (sparo) il kernel che hai inserito fa qualcosa a quel livello.
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lesio76
per quanto riguarda il kies e win7 è ormai fin troppo evidente che esiste un grosso problema di compatibilità:-X
Quoto te ma è per tutti quelli con problemi con kies su w7 64bit.
A me il kies funziona perfettamente, ho aggiornato qualche giorno fa due terminali, un GS e un GT, senza nessun problema.
L'unica impostazione che ho sul pc è quella che esclude il controllo utente per il quale non ho bisogno ogni volta di specificare l'esecuzione come amministratore.
Spero possa, aiutare qualcuno.
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcoa86
beh non è che non so cosa sta flashando....ho messo su il kernel si supercurio ma non pensavo overkloccasse cosi tanto....non vorrei fonderlo però....io perciò chiedò....ma la prossima volta chiederò prima di flashare :D.....?
Io invece dico che non sai cosa hai fatto , visto che parli di Overclock.
Mai sentito parlare di "lagfix"? Che è completamente un altra cosa.
-
ti chiedo scusa ma devo essere sincero questo lagfix l'ho sentito nominare ma non so cos'è. Quindi deduco che la mia domanda è errata e non puo avere risposta.
Nel caso fosse cosi mi potresti dire se c'è di meglio di cio che ho installato o è meglio che lascio cosi? intanto provo a capire cosa questo lagfix. grazie.
-
@and80
ho la stessa tua impostazione ma non ne vuole sapere lo stesso... (win 7 home premium)
come pure non trovo verso di collegare direttamente il pc col terminale tramite wifi o_O non si vedono se non usando il cellulare come router
evidentemente la ragione va cercata altrove...
ammetto anche di non avere ancora una gran dimestichezza nè con android nè con il 7 ma credo che si possa trattare di qualche impostazione ancora più avanzata che sfugge ai più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcoa86
ti chiedo scusa ma devo essere sincero questo lagfix l'ho sentito nominare ma non so cos'è. Quindi deduco che la mia domanda è errata e non puo avere risposta.
Nel caso fosse cosi mi potresti dire se c'è di meglio di cio che ho installato o è meglio che lascio cosi? intanto provo a capire cosa questo lagfix. grazie.
Lascia cosi' com'è che vai bene.
La differenza tra overclock e lagfix è questa: l'overclock è una modifica sulla frequenza del processore (che normalmente lavora a 1000Mhz) mentre il o i "lagfix" sono soltanto una conversione del file di systema; ad esempio , l'originale è RFS , mentre convertito , attualmente con Gingerbread è EXT4 (derivano da Linux)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Lascia cosi' com'è che vai bene.
La differenza tra overclock e lagfix è questa: l'overclock è una modifica sulla frequenza del processore (che normalmente lavora a 1000Mhz) mentre il o i "lagfix" sono soltanto una conversione del file di systema; ad esempio , l'originale è RFS , mentre convertito , attualmente con Gingerbread è EXT4 (derivano da Linux)
Domanda sicuramente banalissima ma che non ho trovato in giro (almeno io non l'ho vista)... Ho il kernel voodoo ultima versione con rom stock della 3, attivati i lagfix ext4 ha convertito le partizioni ma non ho convertito /system in ext4. Cosa comporta?? Mi conviene convertire anche /system??
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreap0584
Domanda sicuramente banalissima ma che non ho trovato in giro (almeno io non l'ho vista)... Ho il kernel voodoo ultima versione con rom stock della 3, attivati i lagfix ext4 ha convertito le partizioni ma non ho convertito /system in ext4. Cosa comporta?? Mi conviene convertire anche /system??
Anche a me non l'ha fatto, dice "spazio insufficiente", ma non mi pare di vedere differenze.
-
Quote:
Dongle usb è uno, e questo metodo è ancora più semplice....testato personalmente!!
"se il vostro galaxy visualizza l'icona cellulare-triangolo-pc basta collegarlo col cavo al pc con odin aperto, rimuovere la batteria col cavo sempre collegato, rimetterla, aspettare che si riaccende e non appena vedete che si riaccende premete i tasti Volume meno-home-power contemporaneamente finchè non entra in download mode. Una volta in download mode flashate una nuova rom "
tu come hai fatto a brikkarlo? questo metodo funziona sempre ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
And80
Anche a me non l'ha fatto, dice "spazio insufficiente", ma non mi pare di vedere differenze.
Io ancora non ho fato la conversione a /system volevo appunto sapere cosa cambia
-
scusate ragazzi ho un problema...stamattina ho acceso lo smartphone e mi appariva ogni 3 secondi la chiusura forzata dell'app per tastiera "thickbuttons" oltre che quella dell'Amazon...poi mi sono accorto aprendo whatsapp che mi richiedeva di attivarlo (di inserire il numero telefonico per capirci) come se venisse aperto per la prima volta...questa cosa è successa anche con altre applicazioni...in più poi mi sono accorto che nella rubrica non c'erano più i contatti salvati nel telefono mentre quelli della sim e di google si...qualcuno sa come aiutarmi???:(
-
aggiorno: neanche programmi come quello del libretto universitario si avvia più e pocket fa la stessa cosa di whatsapp ovvero è come se lo utilizzassi per la prima volta...:(
-
credo ti convenga fare un ripristino della configurazione iniziale. Si sara creato qualche errore di sistema.
-
io vorrei capire come si installano i temi (ho la gingerbread 2.3.3 base presente sul forum)ma questo file*.zip non è molto chiaro....ho pensato che si facesse via odin ma non ho voluto provare che nel caso vada male mi scoccia rifare tutto.
E poi ho letto spesse che sono compatibili con ROM Deodexetate ma che vuol dire...ho fatto quache traduzione di forum stranieri ma il risultato è questo:
i file hanno Apk odexes rispettivi sviluppatori che utilizzano per risparmiare spazio apparentemente. Deodexing significa che riconvertirlo in un file. Dex e rimetterlo dentro la APK. Questo ti permette di sostituire facilmente i file (non doversi preoccupare di odexes), ma il punto principale era quello di deodex services.jar in modo che si può cambiare tutto il testo a colori diversi (ad esempio il colore di clock per bianco) e per deodex servizi. jar, è necessario deodex tutto
Cosi capisco che le deodexed sono le rom cucinate e modificate. madonna che confusione!