Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti ho un sgs da circa un mesetto...dopo aver installato froyo il cell non era molto reattivo e spesso mi si impallava se avevo piu' di un aplicazione installata....poi ho deciso mi sono armato di "coraggio" e ho installato kernel speedmod e la rom(extreme) di sconcau e mi sembra di aver un altro cellulare...tutti i lag fix abilitati...velocita' spazialeeeeeeeeeeeeeeee....nessun rallentamento...navigazione velocissima....non ritornerei piu' indietro...
-
ciao a tutti,
scusatemi l'ignoranza, ma qualcuno può spiegarmi cos'è lagfix?? a cosa serve esattamente.. io ho da due mesi il galaxy, e sto riscontrando questo genere di problema..il telefono è diventato lento da quando l'ho aggiornato a froyo 2.2.. ho letto che tutti lo rootano e poi mettono lagfix,ma nessuno spiega come si fa e cosa significano questi due termini..
qualcuno può gentilmente spiegarmi qualcosa, ve ne sarei grato.
-
salve ragazzi.....veramente fateci capire come si fa questa procedura della root e lagfix.....ho il cell che va lentissimo,non ne posso più......oggi l'ho confrontato con i phone 4 ....non ci sono paragoni......i phone adesso nettamente superiore.....aiutatemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
megik87
salve ragazzi.....veramente fateci capire come si fa questa procedura della root e lagfix.....ho il cell che va lentissimo,non ne posso più......oggi l'ho confrontato con i phone 4 ....non ci sono paragoni......i phone adesso nettamente superiore.....aiutatemi
Senza rootarlo, prova a scaricare dal market un launcher alternativo (Go Launcher ex) e vedi se ti migliora la situazione. io l'ho trovato molto più fluido
-
dato che nessuno mi rispondeva, e dopo ore e ore di ricerca, più o meno sono riuscito a capire come si fa..bisogna scaricarsi da internet z4root, e si installa..
poi si scarica lagfix..in teoria..io è piu di mezzora che ho il cellulare in running con z4root, e sto sperando che prima o poi finisca la procedura
-
-
con i nuovi kernel speedmode (siamo arrivati alla versione k13a) non c'è bisogno di fare il root del cellulare con Z4root in quanto, una volta installato, nel menù della recovery c'è la voce per effettuare il root in un batter d'occhio nonchè altre voci per attivare il lagfix e i tweks. Ovviamente la procedura invalida la garanzia ma il risultato finale è quello di scendere da una Fiat Panda e salire su una Ferrari. E se ho speso più di 500 euro preferisco avere una Ferrari......
Ovviamente "la modifica" del Galaxy s è sconsigliata se non avete la combinazione dei 3 tasti funzionante, quindi prima di qualsiasi operazione verificate
-
eccomi qua, sono riuscito a fare tutta la procedura, e adesso il cellulare è molto più veloce.
vi spiego come si fa:
-senza usare il computer vi collegate con il cellulare ad internet e vi scaricate z4root, basta scrivere su google download z4root e trovate diverse pagine dove scaricarlo, io vi do un link dove si può scaricare, dopo valutate voi se usare qts link o un altro
http://handheld.softpedia.com/get/System-Utilities/Enhancements/z4root-110178.shtml[/URL][/URL]
lo installate; una volta installato lo aprite e cliccate su root permanente con il degub usb aperto (impostazioni-applicazioni-sviluppo-degub usb)
finita questa operazione spegnete il cellulare e quando lo riacenderete se l'operazione è andata a buon fine, vi comparirà sulle applicazioni superruser.
riaprite z4 e cliccate su re-root; ecco ads il cellulare è rootato e avete i permessi per usare lagfix.
adesso scaricate lagfix (oclf) dal market, lo aprite e cliccate sulla voce install ext2 tools.
Fata questa procedura spegnete il cellulare, riaprite lagfix e cliccate su oneclicklagfix v2.2.
rispegnete il cellulare e avrete un cellulare molto più veloce (rootato e fixato).
Ads non so se il test con quadrant sia attendibile o no, ma anche senza farlo, una volta fatta questa procedura, il cellulare lo noterete voi stessi che è cambiato.
Cmq per tornare al discorso iniziale, dove tutti noi inesperti facciamo mille domande già fatte e rifatte a cui non viene data nessuna risposta apparte quella di riguardare i post già scritti in precedenza, vorrei rispondere così:
avete ragione che è una vera scocciatura rispondere sempre alle stesse domande, ma molta gente "compreso il sottoscritto" anche guardando i post precedenti e leggendo tt il forum, molte volte fa fatica a capire i termini che usate voi esperti e alla fine fa solo confusione. cercate di essere più comprensivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sila
eccomi qua, sono riuscito a fare tutta la procedura, e adesso il cellulare è molto più veloce.
vi spiego come si fa:
-senza usare il computer vi collegate con il cellulare ad internet e vi scaricate z4root, basta scrivere su google download z4root e trovate diverse pagine dove scaricarlo, io vi do un link dove si può scaricare, dopo valutate voi se usare qts link o un altro
http://handheld.softpedia.com/get/System-Utilities/Enhancements/z4root-110178.shtml[/URL][/URL]
lo installate; una volta installato lo aprite e cliccate su root permanente con il degub usb aperto (impostazioni-applicazioni-sviluppo-degub usb)
finita questa operazione spegnete il cellulare e quando lo riacenderete se l'operazione è andata a buon fine, vi comparirà sulle applicazioni superruser.
riaprite z4 e cliccate su re-root; ecco ads il cellulare è rootato e avete i permessi per usare lagfix.
adesso scaricate lagfix (oclf) dal market, lo aprite e cliccate sulla voce install ext2 tools.
Fata questa procedura spegnete il cellulare, riaprite lagfix e cliccate su oneclicklagfix v2.2.
rispegnete il cellulare e avrete un cellulare molto più veloce (rootato e fixato).
Ads non so se il test con quadrant sia attendibile o no, ma anche senza farlo, una volta fatta questa procedura, il cellulare lo noterete voi stessi che è cambiato.
Cmq per tornare al discorso iniziale, dove tutti noi inesperti facciamo mille domande già fatte e rifatte a cui non viene data nessuna risposta apparte quella di riguardare i post già scritti in precedenza, vorrei rispondere così:
avete ragione che è una vera scocciatura rispondere sempre alle stesse domande, ma molta gente "compreso il sottoscritto" anche guardando i post precedenti e leggendo tt il forum, molte volte fa fatica a capire i termini che usate voi esperti e alla fine fa solo confusione. cercate di essere più comprensivi.
Quoto e ringrazio...sto da stamattina a girare tra forum e siti alla ricerca di notizie per capirci qualcosa :(
-
ho fatto secondo quanto hai detto scaricato e istallato dal link z4root, debug usb aperto e tutto ho cliccato su permanent root e l'ho lasciato operare per buoni 15min a un certo punto credo sia crashato perchè emetteva vibrazioni a caso e nn rispondeva più...ho dovuto staccare la batteria e riavviare e nelle app nessun superuser...dov'ho sbagliato? ho riavviato e ho rilanciato z4root riprovo ma nn c'è nessun re-boot,riprovo con permanent root ,stavolta ci mette un attimo e poi esce dall'app,riavvio il cell ma del superuser nessuna traccia... ma istallando solo oclf non serve a niente vero?