Visualizzazione stampabile
-
Guarda....anch'io c'ho perso almeno un'ora prima di entrare nel ricovery mode, perché selezionavo male la sequenza di tasti e il cell continuava a riavviarsi....
Comunque ho letto su altri post che se non si riesce ad entrare nel ricovery mode, va portato in assistenza...spero per te però che ci sia un altro modo....vediamo se qualcuno di più esperto risponde....
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stregaccia7803
Guarda....anch'io c'ho perso almeno un'ora prima di entrare nel ricovery mode, perché selezionavo male la sequenza di tasti e il cell continuava a riavviarsi....
Comunque ho letto su altri post che se non si riesce ad entrare nel ricovery mode, va portato in assistenza...spero per te però che ci sia un altro modo....vediamo se qualcuno di più esperto risponde....
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Bho, io ho un brutto sospetto, non che voglia accusare nessuno sia chiaro, io ho deciso di fare qualcosa di "non lecito" e se mi va male ne pago le conseguenze il che si traduce in un nuovo telfono (mortacci). Ma passando la mattinana in giro su forum e guide, ho scoperto che certi modelli di Galaxy S (non so perche) non hanno abilitato il recovery mode, e per abilitarlo serve odin o l'sdk android, i quali però presuppongono l'ineserimento del debug mode e quindi si ritorna al punto di partenza, non posso attivare il debug mode perche il telefono non parte. Sarebbe saggio specificare bene nei post che trattano di Z4root e OCLF i seguenti 2 punti.
1) Quando fate il root con z4root fatelo sempre permanente alrimenti poi sono cazzi
2) Prima di fare qualunque cosa a livello di root assicurarsi di avere abilitato il "Recovery Mode" cosi se vi va male, potete ripristinare il tutto.
Avessi trovato prima queste informazioni, non mi sarei fritto il cellulare.
Può benissimo essere che io abbia sbagliato qualcosa, e che magari esiste una soluzione che non conosco che possa ripristanare il cellulare, ma per ora non ho trovato nulla, spero che mi possiate aiutare altrimenti lo mando in assistenza.
Per curiosità, essendo ovvio che me la faranno pagare visto che ho sbragato io il cellulare, avete idea di quanto mi potrebbe costare?
PS: scusate gli errori ortografici ma a parte una certa irritazione momentanea (passerà) sto scrivendo da un nuovo portatile e non mi sono ancora tarato le dita con la tastiera.
-
Su quello hai ragione...per chi è nuovo di questo mondo, quelle sono due informazioni che andrebbero ben specificate, invece di darle per scontato....io ho avuto fortuna che il recovery (dopo mille moccoli) ha funzionato...non sapevo neanche che esistesse prima di questo problema...
Non so quanto possa costare l'assistenza...ma in caso, provargli a dire che dopo aver fatto l'aggiornamento con il kies il cellulare non si è più riacceso correttamente? Magari in questo modo ti passano la garanzia...
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
un modo per arrivare al download mode anche senza la combo dei 3 tasti c'è, però è un po' da veri smanettoni... serve modificare "a mano" un cavetto microusb.
Trovi la descrizione dettagliata qui: [HOWTO] [REF] Get Download Mode without 3-button combo using homemade JIG - xda-developers
non ho provato la cosa di persona (tra l'altro io e il saldatore non andiamo troppo d'accordo), ma ho letto di parecchia gente che ha riportato in vita il cell brickato e senza combo 3 tasti proprio con questo metodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
stregaccia7803
grazie per essere stato più chiaro :)
senti...a dire il vero non so, ma credo si riavviasse continuamente, o meglio...rimaneva con la schermata nera e vibrava in modo strano e quando provavo a spengerlo, ripartiva da solo e di nuovo si incriccava nella schermata nera (nota bene i termini tecnici roftl )...
infatti anche per entrare nella recovery ci ho perso una cifra di tempo, perchè non riuscivo a cliccare nella maniera giusta per non farlo riavviare....
toglievi la batteria, attendevi 20 secondi, rimettevi la batteria
premevi home volumeSU e poi power attendevi qualche secondo, entravi in recovery mode e facevi wipe/data e avevi risolto il problema
giustamente non lo sapevi, ma ora lo sai per i prossimi smanettamenti!!;)
-
Ho updatato a Froyo brand TIM, ho rootato con z4mod e ho provato ad usare OCLF (che tra l'altro andava benissimo con Eclair) ma al momento di creare EXT" mi dice questo:
"you need have 1.0 Mb available in /system/lib to install this" come risolvo.
Ho tentato di togliere un pò di installazioni ma non credo che si risolva così.
Grazie a chi mi aiuta
-
Quote:
Originariamente inviato da
mulder59
Ho updatato a Froyo brand TIM, ho rootato con z4mod e ho provato ad usare OCLF (che tra l'altro andava benissimo con Eclair) ma al momento di creare EXT" mi dice questo:
"you need have 1.0 Mb available in /system/lib to install this" come risolvo.
Ho tentato di togliere un pò di installazioni ma non credo che si risolva così.
Grazie a chi mi aiuta
Il problema è che Froyo utilizza quasi tutta la partizione System (di 256mb), lasciano pochissimo spazio ad altre necessità.
Di sicuro non c'entrano nulla le applicazioni installate, ma solo quelle di sistema. Dovresti o cancellarne qualcuna con root explorer, oppure utilizzare una ROM preparata "deodexed", che ti fa guadagnare circa 18mb togliendo i file .odex ...
Non è che per caso hai installato un Kernel per il lagfix ?
(quello aveva un problema di bind, dando lo stesso errore che riporti tu)
A proposito di brand, invece, anche TIM sta aggiornando i cell, o hai sbrandizzato (magari con la patch di Kies) ?
Potresti riportare i dati che ti risultano da *#1234#, o se hai quelli di provenienza del firmware ?
Grazie
-
No ho installato solo il froyo Tim con Kies.
Quali applicazioni potrei cancellare con Root Explorer?
Possibilmente dalla cartella /system/lib
Comunque con Eclair ( il 2.1) avevo applicato perfettamente OCLF.
Dammi un aiuto
Grazie
-
Problema ext2
Ragazzi, vi riporto il mio problema.
Ho un Galaxy S TIM con i seguenti dati:
PDA: I9000AIJP5
PHONE: I9000XXJPP
CSC: I9000TIMJP4
BUILD IT: 2010.11
Ho effettuato l'aggiornamento ufficiale TIM a Froyo 2.2, tutto ok.
Ho effettuato prima e dopo un wipe sia dati sia cache.
In seguito ho installato z4root 1.3.0, ho ottenuto i permssi di root e poi ho installato OCLF.2.3.1.
Al momento di installare (FORZANDO) le EXT2 TOOLS, mi appare sempre lo stesso messaggio:
"You need to have 1.0MB available in /system/lib to install this!"
Premetto che nel cell non c'è nè SD nè tantomeno installata alcuna applicazione. E' come uscito dalla fabbrica.
Aggiungo anche che la combo 3 tasti mi funziona perfettamente.
Ho anche riprovato a rieffettuare l'aggiornamento a Froyo 2.2 con Kies Registry Patcher 1.7 ma il problema delle EXT2 rimane.
Cosa mi consigliate di fare?!
-
Il problema è che Froyo utilizza al 99% la partizione SYSTEM del telefono (che ovviamente contiene anche la citata /system/lib...), che con l'installazione del 2.2 è arrivata a 280mb.
Tra l'altro viene montata in modalità read-only di default, quindi salvo accorgimenti (SGS Toolbox, ad esempio, o lo stesso Root Explorer), non è possibile scriverci o cancellare nulla.
Occorre liberare un po' di spazio per permettere a OCLF di installare i propri Ext2tools nella System...
--> Si installa RootExplorer, si mette la partizione system in modalità RW, e si cancellano applicazioni non utilizzate da /system/app. Ovviamente occorre il root.