Penso sia un caso....
Visualizzazione stampabile
Però se non sono l'unico... poi ho visto in giro.. ci sono molte persone con questo problema...
e se non sbaglio se hai una sim con il pin, se inserisci il pin corretto il telefono dice che non è corretto!!
Sto studiando da 2 giorni.. vi tengo aggiornati! :D
Da quello che mi è sembrato di capire, il problema si verifica per una sbagliata ricompilazione dei file nv_data, che con un Product Code cambiato può portare alla perdita di queste funzionalità io questa sera resetterò completamente l'efs perdendo anche l'imei del telefono.. per poi reinserirlo..vediano se posso aiutarvi in qualche modo!
Ecco una quida che viene copiata più e più volte su internet..
How to check which CSC (major) version you should use:
Open dialer and type: *2767*4387264636#
The second line will read: PCode:GT-I9000HK?xxx.
Make the last three characters match with the CSC product code.
Extract the downloaded .rar archives to the same folder.
The archives are contain .tar.md5 files. Do not open them with Winrar for example. They are compressed Odin images which do not need unpacking.
So how to proceed:
Put your phone to download mode (hold down: volume down, home key, power)
DO NOT plug in your phone yet, Odin / driver does not like it at this stage.
Start Odin3
Tick "Re-Partition", check that "Auto Reboot" and "F. Reset Time" have been ticked.
Click "PIT" button and select s1_odin_20100512.pit file.
Plug in the phone and wait until Odin finds it.
Click "Start" button... <Firmware update start...> <Get PIT for mapping...> appear. The phone will turn off and the screen indicates "Reset". Wait until Odin indicates "Pass".
Plug out your phone, remove the battery, put it back in and put phone to download mode again.
Click "Reset" button in Odin and untick "Re-Partition" box.
DO NOT select PIT file again.
Click "PDA" button and select "CODE_I9000XWJM9.tar.md5" file.
Click "MODEM" button and select "MODEM_I9000XXJM4.tar.md5" file.
Click "CSC" button and select the desired version "CSC_I9000???JM?.tar.md5".
Plug in the phone and wait until Odin finds it.
Click "Start" button and wait until phone reboots with the new software version.
When using *Multi CSC* you need to:
Turn on USB debugging and plug in the phone.
Open command prompt and type:
Code:
adb shell
am start -a android.intent.action.MAIN -n com.android.Preconfig/com.android.Preconfig.Preconfig
Then select the desired CSC version from the list and press "Install" (this happens on phone screen!).
The phone will reboot once the change is done.
**Read this if you are downgrading from I9000XXJPC rom**
Requirements: Rooted phone, "Root Explorer" (or similar), .nv_data.bak and .nv_data.bak.md5 files (PRIOR the date of I9000XXJPC release).
Because I9000XXJPC rom rewrites certain thing in the permanent memory area of the phone, certain things CAN occur when you downgrade the phone to <I9000XXJPC firmware. It is possible that there will not be any problems at all, but if there is read below.
Possible problems (I had them all due trying different thing to solve it):
IMEI "corruption".
nv_data.bin checksum does not pass the check and the phone / baseband generates a new blank one. Baseband test IMEI (000xxxxxxxxxxxx) will be displayed.
No service.
There is no service even a functional SIM card is inserted.
You cannot receive or make calls, receive or send sms, etc (obviously).
Freeze / lock-down.
The phone will not react to anything besides pressing power key.
You cannot unlock the display to enter PIN code.
Wrong PIN code.
The phone will not accept any PIN code on any SIM (even the correct one ).
Phone displays "wrong PIN code" message even the try counter (three strikes you know) does not change.
Product code changed to KOR.
= Blocked Kies updates (without a registry "hack")
Here is how to fix any or all of them:
Downgrade to I9000XWJM9 firmware with Odin (as usual).
Remove SIM card from the phone (to be able to boot in first place) and start the phone.
Gain root access and install "Root Explorer" (or similar), ADB works too.
Open Root Explorer and go to the "EFS" folder in the root.
Check the date on .nv_data.bak and .nv_data.bak.md5 files.
If it is earlier than 08/26/2010 you´re clear, if it is later then you may stop reading.
Once the date has been checked, select files nv_data.bin and nv_data.bin.md5 simultaneously and delete (yes, delete) them. Reboot the phone.
Now your phone is in the same condition (atleast permanent memory wise) as it was prior I9000XXJPC update.
There is a safety feature I would call "a dead mans switch".
If the current nv_data files are deleted, the phone will make new nv_data files from the .bak (backup) files (if they excist). The new nv_data files will be signed automatically so they pass the checks (none of the errors listed above will occur). However if they do not excist, the phone will just write an empty / test file (= IMEI corrupted, no service, etc). Also if you just rename .bak files they will have wrong signatures and the same problems will occur.
Il nostro è un problema comune.. però non capisco xkè solo noi non riusciamo a risolverlo!! :(
Allora,
voglio chiarire una cosa che forse ancora non è chiara a tutti.
E' inutile fare aggiornamenti, flashare o altre modifiche che ci sono in rete,
il nostro problema ossia "Rete di dati non disponibile quando si fa una chiamata"
non dipende dal sistema operativo o dalla rom o chissà che cosa,
all'inizio si pensava che fosse un problema della 3 ma poi ultimamente un utente in questo post a segnalato che è un problema comuni di terminali messi sul mercato dalla 3 difettati e l'unico modo per risolvere sarebbe portarlo in un centro assistenza e far sostituire la scheda madre.
Finora l'unica soluzione che ho trovato in giro è stata questa infatti lunedì io lo porto in assistenza.
Se avete novità fate sapere perchè siamo sulla stessa barca (di m...a):(
Purtroppo e' così....il problema e' hardware...solo alcuni di quelli marchiati 3 che hanno problemi alla scheda madre..non c'e soluzione..solo in assistenza Samsung possono risolvere questo problemone...fortunatamente ora va benissimo e non ha piu' nessun logo iniziale solo quello della Samsung galaxy...:)
Probleam hardware e problema hardware.. non penso sia proprio così dato il fatto che cancellando l'EFS (di cui si deve fare un backup) il teleono riprisina tutte le funzionalità a discapito dell'Imei che si resetta a quello generico dei CAT...
Tra l'altro ho notato anche che è lo stesso IMEI che il centro assistenza (dove ho rispedito per ben 6 volte il mio i750) ha lasciato sul mio telefono...
Quindi se con il reset dell'efs riesco ad utilizzare il telefono, bene così, poi ci sono delle tool professionali che permettono il ripristino e quindi visto che la soluzione già c'è in giro aspetto che diventi alla portata di tutti...
Ci sara qualcuno che farà USB spoofing prima o poi...
Intanto continuo ad usare egregiamente queso telefono!
ho flashato il galaxy a froyo 2.2.1 siccome lo devo portare in garanzia vorrei sapere da voi se qualcuno può mettere il link del firmware brand tre originale oppure un firmware in cui sia sicuro che la garanzia passi.
Aspetto suggerimenti