Originariamente inviato da
badipaddress
Ma perché, pensi che HTC (o LG o Motorola) sia tanto diversa da Samsung?
SI, e non poco, soprattutto HTC con i nuovi modelli.
Il punto è che l'aggiornamento NON è gratis, alcuni qui sembrano ignorare che il SGS non è un Google Experience e perciò non riceve gli aggiornamenti direttamente da google.
Il mio SGS è No brand ma è targato Google. Come mai???
Ad ogni nuova release di Android Samsung deve sviluppare gli adattamenti per i suoi dispositivi: cosa che richiede delle risorse non indifferenti.
Non lo metto in dubbio. Ma prevenire è meglio che curare. Se vendo un prodotto con tanti problemi, me ne accollo le responsabilità e le relative spese.
Nella scelta se sviluppare o meno un fw entrano in gioco diversi fattori, fra cui quelli di marketing (supporto di modelli nuovi, evitare concorrenze interne ecc). I produttori di Android, finora, sono sempre stati grandi produttori di telefoni, mica di firmware.
Android è un sistema operativo. Se quelli di Android, o meglio, quelli di Samsung, non sanno vestire il SGS con l'abitus Android, cambiassero S.O. e utilizzassero Bada.
Non mi pare che neppure HTC (che assieme a motorola su android è arrivata per prima) si sia sempre prodigata a rilasciare aggiornamenti dei suoi telefoni: se compri HTC dopo 5-6 mesi sai che uscirà il telefono nuovo con lo schermo più grosso, più brillante o la cpu con più mhz e che il tuo, inevitabilmente o prima o dopo, verrà abbandonato.
Prima o poi va bene. Ma HTC continua ad aggiornare anche vecchi terminali, vecchi di più di un anno. Ti ricordo che SGS è uscito a luglio 2010 da MediaWord!!! nemmeno il parto di una gestante ed eccoti il SGS II.
Perché Samsung *DEVE* essere diversa? Ti ha dato Froyo alla 2.2, risolve i bug alla 2.2.1, che per l'ITV arriverà entro il 10 marzo.
Froyo personalmente ha risolto alcuni bug (mi si resettava la Sim ogni due giorni e mi ritrovavo il cell spento) ma ha aumentato il problema del LagFix. Samsung DEVE vendere terminali che facciano il loro dovere senza impiantarsi, senza far impazzire per il gps trottolino o spegnersi improvvisamente come accadeva a me. Ed era un problema di Firmware, visto che con il 2.2 non lo fa più.
Dove sta scritto che ti deve dare 2.3 o la 2.4? Per me se ci danno la 2.3 (e dovrebbe arrivare, anche se conferme ufficiali non ce ne sono) è grasso che cola, io prendendo il SGS sapevo che (visto che non ho 500 euro da buttare ogni 3 mesi), prima o poi, sarei andato su una ROM non ufficiale sperando in un supporto da parte della comunità indipendente di sviluppatori.
E io dovrei spendere 549 euro per poi andare a scaricarmi Odin, rom cucinate? Con tutto il rispetto di quei bravi programmatori che cucinano rom a gratis, mi piacerebbe che un terminale, se non è aggiornabile, non mi desse noia con LagFix, reset improvvisi, problemi di Gps e quant'altro. I soldi che ho dato a Samsung non erano difettati.
Anche perché, Nexus a parte, dimmi un cellulare che ha un 2.3 ufficiale proposto dalla casa.
Io non chiedo mica la 2.3 !!! Mai detto. Chiedo solo che Sua Maestà Samsung ascoltasse i suoi acquirenti, che sono centinaia di migliaia, quando si lamentano di bugs nativi e prendesse provvedimenti, o che non dicesse che la garanzia decade se devo "piratare" il sistema per farlo funzionare!
Finora l'unica azienda che fa uscire un telefono all'anno e che supporta il vecchio hardware mi sembra che sia solo Apple. Cara e piena di difetti finché vuoi, ma da questo punto di vista è un'azienda con una serietà che non si discute...
Non lo metto in dubbio. Ho un 3Gs e so quanto sia stabile.
Saluti.