Salve ragazzi scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere precisamente quali sono le differenze tra il 2.2 ed il 2.2.1
cambia qualcosa in termini di prestazioni?
grazie in anticipo :)
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere precisamente quali sono le differenze tra il 2.2 ed il 2.2.1
cambia qualcosa in termini di prestazioni?
grazie in anticipo :)
C'è la possibilità di migliorare la 2.2?
Per installarla puoi anche utilizzare il Kies Registry patcher selezionando come product code XEU. La versione JPY è decisamente più veloce, non c'è paragone.
Io ho la 2.2 con root e lagfix...
Se volessi installare la 2.2.1, cosa dovrei fare??
E soprattutto, invalida la garanzia o è una rom ufficiale? (e quindi non perderei i dati salvati,giusto?)
i passi da fare sono
disabilita il lagfix
scarica il kies registry patcher per la versione di kies che hai tu
lancia il kies registry patcher
imposta come codice xeu
lancia kies
connetti il telefono
ti troverà un aggiornamento (versione JPY)
segui le istruzioni
trovi le indicazioni su XDA dev.
[WINDOWS APP] Kies Registry Patcher 1.7.0.0, patch registry on latest Kies - xda-developers
è una ROM ufficiale, non mi preoccuperei tanto della garanzia visto che puoi comunque tornare indietro con kies registry patcher mettendo come codice ITV o quello del tuo operatore.
Grazie per la risposta..
Oltre il lagfix devo disabilitare anche il root?
non mi pare sia necessario, anche se, per non saper ne leggere ne scrivere, io lo disabiliterei...
Ehm, ho ancora una domanda, spero l'ultima...
Ma facendo l'upload non perdo i dati e le app, vero?^
io ho fatto un upgrade da 2.2 a 2.2.1 e non ho perso nulla (factory reset non necessario), al contrario di quanto accaduto nel passaggio da 2.1 a 2.2.
L'unica cosa che ho perso sono stati i preferiti del browser.
Fatto l'upgrade...
Dire che è una bomba ora non rende, non faccio neanche il lag fix...
Ma passando a product code XEU e impostando la lingua in italiano le samsung apps per l'italia (corriere, gazzetta, ecc) restano disponibili?
Azz, ecco il barbatrucco.. :)
No, le apps non sono disponibili, ma è l'unica modifica che ho rilevato finora..
edit.. Se cambi di nuovo il product code in ITV e poi rientri in kies ti ripropone come aggiornamento la versione 2.2.0 (la JPP).. Quindi, vista la velocità NETTAMENTE superiore, fino a che non rilasciano per l'italia mi tengo questa.. ;)
volendo puoi fare cosi
installi una versione ITV
installi le app dal samsung market sovrascrivendo quelle originali
installi la versione XEU
(a me ha funzionato con gazzetta e a5phalt)
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e questo è il mio primo post... Anke io mi kidevo la differenza tra 2.2 e 2.2.1,volevo sapere le differenze dei valori di quadrant tra le 2.Io tipo ho:
firmware 2.2
kernel 2.6.32.9
build froyo.rsjp5
e quadrant mi da come valore 1800
Altra cosa ke vi kiedo:cosa cambia tra jp5 jpy ecc..
Grazie!!!
E se volessi provare anche io questa rom?
Io ho messo il kernel speedmod e ho lagfix.
Dovrei solo disabilitare lagfix e applicare il registry patcher? oppure rimettere anche il kernel originale?
SI può seguire anche quanto scritto qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...gapps-csc.html
Stò leggendo qua e la le info per aggiornare il mio SGS a 2.2.1 oppure mettere root e lagfix, ma prima di continuare a leggere vorrei una delucidazione: queste due soluzioni rendono il cell più scattante e reattivo? Perchè anche quando avvio una chiamata, per esempio, passa qualche frazione di secondo fra quando premo per chiamare, il cambio schermo e l'avviamento della chiamata
Nel frattempo ho effettuato un nuovo aggiornamento da kies alla JP6: che roba è?
Ma poi io non ho capito se la versione 2.2.1 sarà mai disponibile anche per le altre regioni.
Alcuni dicono che si tratta di una versione interna, una specie di beta, altri che invece presto la renderanno disponibile anche per tutti gli altri dispositivi.
Sinceramente io non ci ho capito molto, la ROM sembra molto performante eppure è disponibile solo per chi ha il codice XEU, questa cosa mi fa molto strano.
Io ho messo ieri la 2.2.1 con kies e il registry patcher, va alla perfezione! il prossimo passo è capire bene come rootare il telefono ;)
Ciao!
Boh, non so se sarà mai previsto per l'Italia, ma posso solo confermare che è una bomba. Ora non so quanto possa migliorare con le rom cucinate, ma se prima il cellulare lo valutavo 8 ora lo valuto 9.9 (ogni tanto qualche micro impuntamento c'è ancora, anche se molto di rado)...
Per rootare è sufficiente scaricare One click lag fix dal market.. e rootarlo...
Anke io ho messo la 2.2.1 ma nn riesco a rootare... Z4 si blocca.Cmq quandrant mi fa 1200 senza lagfix,con la 2.2 mi faceva meno di 900!Ora voglio provare il lagfix ;-)
Se per quello Europeo lo propongono, suppongo che dovrebe arrivare anche per i telefoni con codice diverso.
Su twitter c'è samsung, magari si può chiedere direttamente a loro, ho notato che tutti tendono a rispondere quando la stessa domanda viene fatta in pubblico e può essere imbarazzante :D
Beh l'unica differenza vera è la possibilità di installare programmi del market samsung italia...
qualcuno magari ha scaricato l'app Corriere e me la può inviare?
Ho installato la 2.2.1 sul mio cell ieri sera, devo dire che ho notato un netto miglioramento del cell. Spero un una ufficializzazione in versione italiana, tuttavia, spero di più in Gingerbread...
io ho la 2.2 con voodoo.mi consigliate sempre di passare alla 2.2.1 ?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto impazzendo:
ho acquistato da poco bellissimo samsung galaxy s brandizzato tim. Noto che è molto lento e mi fa impazzire!!
Visto che è due giorni che leggo sul forum per trovare una soluzione, volevo chiedervi come fare per ovviare a questi problemi di lentezza (mi sembra che si dica lag?).
Come faccio a porarlo alla versione 2.2.1?, potete indicarmi una semplice guida passo passo (come se fossi un bambino delle elementari) per installarlo? Premetto che ho Windows 7 e che ho installato kies ultima versione dal sito della samsung e mi riconosce sempre il cellulare!!
Lo anche aggiornato a froyo 2.2, ma per il resto è come uscito di fabbrica (ho scaricato solo qualche applicazione gratuita dal market), quindi non ho permessi di root, rom cucinate ecc...(ho letto.....ma non so neanche cosa sono e come si installano).Ho scaricato un'applicazione che si chiama "Quadrant Standard" e mi da come risultato 974: cosa vuol dire???
Domande:
- se aggiorno alla versione 2.2.1 perdo tutto quello che ho installato?
- devo fare qualche backup particolare o posso fare quello base di kies??
- posso ricollegarlo a kies?
- ho letto che dovrei usare una patc per kies: come si fa?
- devo avere i permessi di root??
- dopo che aggiorno alla versione 2.2.1 devo modificare la rom? se si come? e quale?
...Insomma, vi chiedo gentilmente se mi potete aiutare per risolvere questi problemi e se dovesse succedere qualcosa, posso tornare alla versione originale??
Grazie mille a tutti e se non è la discussione giusta, mi potete indicare dove e a chi posso rivolgermi?
P.s: è anche la mia prima volta che scrivo in un forum, quindi mi scuso ancora se mi sono dilungato un po'...
Caratteristiche del mio Samsung Galaxy s al 13.01.2011:
CODICE MODELLO: GT-I9000
VERSIONE FIRMWARE: 2.2
VERSIONE BANDA BASE: I9000XXJPP
VERSIONE KERNEL: 2.6.32.9 root@SE-S611#1
NUMERO BUILD: FROYO.AIJP6
simosama.
Allora, prima le risposte:
No, non perdi quello che hai installato, a quanto ho capito perdi i preferiti del browser, inoltre ti si resetta il "desktop", nel senso che la schermata iniziale non contiene più tutte le icone che ci hai messo, e devi rimetterle, un lavoro da 5 minuti
Direi che il backup di kies è più che sufficiente
Sì
Leggi sotto
No
No
Adesso, la guida passo passo ;)
Innanzitutto a quanto ho capito hai già kies aggiornato, e ti riconosce il cellulare, questa è un'ottima cosa.
Vai a questa pagina:
[WINDOWS APP] Kies Registry Patcher 1.7.0.0, patch registry on latest Kies - xda-developers
e scarica il file:
Kies Registry Patcher v.1.7.0.0.rar
Scompatta l'archivio e tienilo a portata di mano.
Apri kies, collega il cellulare e assicurati che lo riconosca.
Ora apri il registry patcher, e in "Spoof Product Code As" seleziona XEU
Ora clicca su write registry
Adesso in kies clicca in basso a destra su "aggiornamento firmware" o qualcosa del genere, è un bottone grigio se non sbaglio, con un cellulare e una freccia.
Se tutto va bene, dovrebbe dirti che ha trovato un aggiornamento, versione 2.2.1 eccetera
Segui la procedura guidata di kies, non scollegare il cellulare a meta, evita che ti si spenga il pc e cose del genere, e in 5 minuti avrai il tuo galaxy aggiornato alla 2.2.1
Ciao!
Grazie mille Wilcomir sei stato molto gentile...
Volevo chiedere ancora una cosa:
1) tu l'hai fatto sul tuo?
2) e come ti trovi?
3) si risolvono i problemi di lentezza?
4) se volessi tornare alla versione 2.2 per quando arriverà ufficialmente in italia una nuova versione del firmaware, lo posso fare?
5) secondo te, dovrei abilitare i permessi di root o lo posso lasciare cosi come mamma l'ha fatto?
6) cos'è odin e a cosa serve?
7) che cosa sono le "rom cucinate"?.. sono essenziali?..e se si quali sono le più gettonate??
8) se aggiorno il galaxy alla versione 2.2.1, lo potrò poi ricollegare a kies per aggiornare le canzoni ecc.. come facevo prima? ...mi rimane pachato?
9) che cos'è la procedura dei tre tasti e a cosa serve?
10) potete indicarmi la miglior guida passo passo per, se volessi farlo, installare il lagfix, root, rom cucinate, odin...ecc...
Lo so che sono domande banali, ma sinceramente non sono pratico del mestiere e che voi svolgete egregiamente!!
GRAZIE MILLE E ANCORA SCUSA PER LA MIA IGNORANZA NEL CAMPO,...MA MENO MALE CHE CI SIETE VOI!!
ORA PROVO CON LA TUA GUIDA AD AGGIORNARE AL 2.2.1.
CIAO CIAO.
Ti rispondo anche io, visto che ho seguito la stessa procedura:
1.si
2. mooolto meglio
3. al 95%
4. si, basta che fai di nuovo la patch alla versione ITV, e ti trova il nuovo firmware
5. fino a quando non fai l'up lascia senza,poi valuta bene (io da quando ho rifatto l'up ho rootato senza fare il lagfix)
6. un'alternativa a kies.
7. sono rom fatte da sviluppatori non ufficiali. La migliore per galaxy s sembra esser quella di tatuato
8. si
9. serve ad entrare in recovery mode. cerca nel forum, troverai mille spiegazioni
10. ti consiglio di guardare nella sezione modding
quoto jorghe55
Ciao,
innanzitutto grazie per la tua disponibilità e chiarezza. Ti chiedevo se con la XEU hai notato particolari disagi con il Market Android e Samsung Apps e se si, quali problemi hai riscontrato. Una volta che hai installato la XEU hai dovuto settare la lingua per il testo e per il riconoscimento vocale?
Grazie ancora.
Grazie mille !!!!
Ho aggiornato come mi hai detto tu e va mooolto meglio, ma quando si è riavviato il cell, kies mi diceva che era disponibile un aggiornamento:
Nome modello: GT-I9000
Versione corrente: PDA:JF3 / PHONE:JF3 / CSC:JF3
Versione più recente: PDA:JPY / PHONE:JPY / CSC:JPY
Che cosa devo fare??..Cosa significa?... devo fare l'aggiornamento??
Domanda:
1) a cosa serve rootare il telefono?
2) mi consigliate di farlo?
3) mi potete indicare una semplice guida?
4) il root invalida la garanzia? se si, posso eliminarlo?
5) oltre a fare il root devo modificare la rom?
6) il lagfix mi consigliate o sconsigliate di farlo?
Grazie mille per le vostre risposte, mi avete risolto un grosso problema!!!
ciao ciao.
Io direi che puoi ignorare kies, per le domande, ecco le risposte ;)
- serve per avere accesso completo a tutte le potenzialità, ad esempio disinstallare le app che mamma samsung ci mette di default
- non saprei, io penso che presto proverò
- vedi sulla wiki del sito
- credo di sì, in ogni caso è rimovibile
- non è necessario se non hai particolari esigenze da smanettone ;)
- secondo me con la 2.2.1 non è necessario, in ogni caso si può fare solo dopo aver rootato il telefono
Ciao!
Allora, dopo mezza giornata di utilizzo posso confermare che aggiornando alla versione 2.2.1 il SGS è molto migliorato in termini di prestazioni.
Ho solo constatato che non posso piu scaricare applicazioni da samsung apps....:'( e che al riavvio ci mette un bel po'!!
Domande:
1) esiste un modo per riavviare il cell molto più velocemente?
2) ...Kies lo lascio cosi come l'ho pachato o devo ritornare alla versione ITV??
3) se lo devo lasciare con la versione XEU devo fare gli aggiornamenti che mi dice, come ho descritto prima, anche perchè non ho capito cosa significa:
Versione corrente: PDA:JF3 / PHONE:JF3 / CSC:JF3
Versione più recente: PDA:JPY / PHONE:JPY / CSC:JPY
(mi spiegate che aggiornamento è?)
4) chi di voi a fatto il root con la versione 2.2.1 e come si trova? (io per adesso penso di non farlo...)
5) Ho provato a lanciare l'applicazione "Quadrant standard" e mi da come risultato: 1011.....non è un po poco rispetto a prima con la 2.2 che mi dava 974?...a parte che non so cosa significa questo risultato, ma ho letto che alcuni arrivano a 1400/1800/2000...!!!!!!
6) cosa devo fare per avere un valore più alto?
Vi ringrazio infinitamente per le risposte che mi date, sempre molto semplici, ma curate!!
al 14/01/2011 il mio cell mi da queste caratteristiche:
VERSIONE FIRMWARE: 2.2.1
VERSIONE BANDA BASE: I9000XXJPY
VERSIONE KERNEL: 2.6.32.9 root@SEP-51#1
NUMERO BUILD: FROYO.XXJPY
LA RAM E' 339 MB
QUADRANT STANDARD BENCHMARK 1011
Che ne dite?..devo fare qualcos'altro??
Ripeto che il mio cell è brandizzato tim senza root e senza lagfix.
Grazie ancora.
ciao ciao.
Ma sono l'unico che sostanzialmente non vede differenze fra 2.2. e 2.2.1? Soprattutto in termini di risposta al tocco del display, a me sembra tutto uguale a prima.
Io non trovo differenze con il 2.2 con o lagfix o senza.
E' normale?
Io uso il kernel speedmod con Lafgfix ed è velocissimo nessun rallentamento. Rom stock 2.2.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk