E' previsto entro il 10 marzo, si vocifera che subito dopo si passerà dal 2.2.1 al 2.3.
Restiamo fiduciosi in attesa... o_O
Visualizzazione stampabile
Intanto speriamo che rilasciano veramente la 2.2.1 poi per la 2.3 si ci penserà.
Ormai se non vedo non credo!!!
Non vorrei che sia una bufala per far star buoni per un paio di settimane le migliaia di persone che continuamente chiamano e mandano mail a Samsung per avere info (giustamente) per sto benedetto aggiornamento.
Personalmente aspetterò la scadenza del 10 marzo e poi inizierò ad usare Odin per la prima volta.
si infatti è quello che farò anche io -.-"
e secondo la 2.3 se va bene la vedremo entro fine anno....
Ma scusa, mica sono deficienti, perché dovrebbero esasperare la gente annunciando update che poi non fanno?
Peraltro, non sta scritto da nessuna parte che Samsung ci *DEVE* aggiornare i Galaxy S, il telefono "funziona" con la 2.2, il fatto che ci diano 2.2.1 e 2.3 è grasso che cola, non un diritto acquisito.
La cosa che personalmente mi fa incazzare è il dover aspettare due mesi un update che per firmware di altre regioni (pure localizzati in italiano) è uscito da oltre 2 mesi. Devo aspettare mesi per avere le Samsung App?
Sono seriamente tentato di flashare un firmware europeo e tanti saluti a Samsung italia.
E' vero che non è scritto che Samsung "deve", ma visto che così fan tutti, se uno sa che Samsung ti fa spendere 549 euro per un terminale che verrà abbandonato, allora scelgo HTC o LG o Motorola.
Non solo, sei fortunato che la 2.2 ti va bene, perchè io andavo meglio con la 2.1, salvo che ogni tre per due mi resettava la sim. Insomma, un terminale pieno di bugs nella maggior parte dei casi, e 549 euro sono più di un milione delle vecchie lire. Per quella cifra il SGS dovrebbe farmi pure il caffè! o_O
Il mercato dei terminali prevede sempre l'aggiornamento, se Samsung non si allinea, almeno a me come cliente mi perde.
è quasi sicuro che l'sgs fino ad honeycomb arrivi, più che altro mi domando perchè non vi customizzate il galaxy e lo rendete un terminale come si deve, ieri ero uno di voi che aspettava le release ufficiali, ma oggi che ho provato completamente kernel e rom custom vi dico che ne vale assolutamente la pena, la garanzia diciamocelo è pressochè inutile, se vi cade a terra e vi si spacca la garanzia non vi compre che poi è l'unico rischio serio, le modifiche via software se sapute fare sono sicure al 99% e gli unici brick sono di persone che non leggono le guide, e nel remoto caso che vi si bricki ve lo potete benissimo aggiustare da voi con un jig da 5€ se ordinato o 50centesimi se ve lo costruite
Se siete esigenti come mi sembra di capire passate al lato oscuro e andare di firmware custom, batteria che dura di più, niente impuntamenti e velocità raddoppiata, con gingerbread che era disponibile su sgs dal primo giorno di uscita del nexus s ;)
Anche se a mio avviso
!!!SAMSUNG E' OBBLIGATISSIMA AD AGGIORNARE!!!
per stare al passo come è in tutto il mondo della tecnologia, altrimenti ogni 2 mesi ci possiamo comprare un telefono nuovo da 600 euro per stare al passo (!!!MAGARI!!!).
Oppure creano un ottimo telefono come questo con un ottimo Eclair lo vendono a 250 euro senza possibilità di aggiornamenti, così già si sa in partenza e si è consapevoli o questo o un pugno in un occhio.
Per il resto (per quanto riguarda la risp. EXAGON 2000) non avrei potuto spiegarmi meglio!!!
;)
Non sono d'accordo.
Samsung ti ha venduto il Galaxy per quello che è cioè un telefono con determinate caratteristiche e con un determinato sistema operativo (android eclaire).
Non è tenuta ad aggiornare a nuove versione ma al massimo a correggere i difetti eventualmente riscontrati nel sistema venduto.
Ora, sappiamo bene però che in quest'ambito una politica di blocco degli aggiornamenti è certamente poco efficace perchè dirotterebbe gli acquirenti verso altri prodotti quindi samsung ha l'interesse a mantenere il terminale aggiornato, in fin dei conti è ancora il so telefono top di gamma, ma questo lungi dall'essere un suo dovere.
Aggiornare un firmware implica costi non indifferenti e non è detto che la casa produttrice sia disposta a sostenere tali costi per un terminale "vecchio".
Quando uscirà il Galaxy II state certi che Samsung avrà molto meno interesse ad aggiornare ulteriormente il Glaxy S in quanto dirotterà gli utenti eventualmente interessati alle novità che introduce il sistema operativo verso il nuovo prodotto.
Il fatto che costi 5 euo o 5000 euro ha poco valore in quanto tu hai accettato il prezzo e lo hai fatto non perchè lo avrebbero aggiornato ma per quello che era e Smasung è tenuta a darti solo quello per cui hai pagato.
Ciaps
Non scherziamo. La certezza di ricevere aggiornamenti è uno dei fattori più importanti da valutare quando si acquista un cellulare. Ed è questo a mio avviso che crea il maggior gap fra apple e tutte le aziende che producono telefoni apple.
Faccio un esempio:
Anni fai comprai un Htc p3600 a 595 euro. Il telefono aveva wm5 quando già era stato ufficializzata l'uscita di windows mobile 6. Il mio tel . Non ha mai ricevuto l'aggiornamento a wm6. 595 euro.
Pernon parlare dell'htc universal. Telefono dal costo all'uscita di 1100 euro. Si avete capito bene. Stessa sorte. Mai visto wm6.
Chi invece ha compato un iphone 3g qualche anno fa con firmware 2.x oggi si ritrova il firmware 4.2.1 con miliardi di funzioni in più rispetto a quando l'ha comprato.
Apple sospende gli aggiornamenti solo quando l'hw non regge più le innovazioni sw.
Quando i produttori android capiranno questo, allora apple tremerà. Fino ad allora la battaglia è persa.
...saluti
Sono d'accordo ma fino ad un certo punto: Apple è stata COSTRETTA a far uscire tutti questi agiornamenti perché il primo Iphone oltre a telefonare ed andare su internet faceva ben poche altre cose...ed ancora oggi è un cell che fa meno cose rispetto ad Android, l'unica differenza sta nel fatto che gli sviluppatori hanno più vantaggi a creare un'app per Iphone piuttosto che per Android e quindi ci sono più app disponibili, ma in fatto di paragoni credo che un android 2.1 faccia già più cose rispetto ad un ihone 2g, 3g o 3gs.
Come ti ho detto sono semplici politiche aziendali, non obblighi.
Se Apple o un'altra azienda qualunque decide di non aggiornare un telefono non puoi fargli causa o chiedere che ti vengano restituiti i soldi indietro perchè loro non hanno obblighi a riguardo.
Se lo fanno bene e se non lo fanno.... beh è nel loro diritto non farlo.
Come ho già detto sarebbe una politica suicida ma del resto non sono poche le aziende che adottano politiche quantomeno discutibili nei confronti dei clienti (e a volte della legge stassa).
Comunque se ritieni che la politica aziendale apple sia migliore della politica aziendale della ditta Pincopalla, compra i prodotti apple e non i prodotti pincopalla.
Peccato che la politica di apple è quella di venderti telefoni castrati su cui non hai il controllo a prezzi stratosferici.
Poi (forse) lo aggiornano (forse).
Contento tu contenti tutti.
Ah, pensa che alcuni telefoni apple riescono a fare videochiamate ad altri telefoni apple!!!! (sono davvero troppo avanti)!
Ciaps
Ma perché, pensi che HTC (o LG o Motorola) sia tanto diversa da Samsung? Il punto è che l'aggiornamento NON è gratis, alcuni qui sembrano ignorare che il SGS non è un Google Experience e perciò non riceve gli aggiornamenti direttamente da google. Ad ogni nuova release di Android Samsung deve sviluppare gli adattamenti per i suoi dispositivi: cosa che richiede delle risorse non indifferenti. Nella scelta se sviluppare o meno un fw entrano in gioco diversi fattori, fra cui quelli di marketing (supporto di modelli nuovi, evitare concorrenze interne ecc). I produttori di Android, finora, sono sempre stati grandi produttori di telefoni, mica di firmware.
Non mi pare che neppure HTC (che assieme a motorola su android è arrivata per prima) si sia sempre prodigata a rilasciare aggiornamenti dei suoi telefoni: se compri HTC dopo 5-6 mesi sai che uscirà il telefono nuovo con lo schermo più grosso, più brillante o la cpu con più mhz e che il tuo, inevitabilmente o prima o dopo, verrà abbandonato.
Perché Samsung *DEVE* essere diversa? Ti ha dato Froyo alla 2.2, risolve i bug alla 2.2.1, che per l'ITV arriverà entro il 10 marzo.
Dove sta scritto che ti deve dare 2.3 o la 2.4? Per me se ci danno la 2.3 (e dovrebbe arrivare, anche se conferme ufficiali non ce ne sono) è grasso che cola, io prendendo il SGS sapevo che (visto che non ho 500 euro da buttare ogni 3 mesi), prima o poi, sarei andato su una ROM non ufficiale sperando in un supporto da parte della comunità indipendente di sviluppatori.
Anche perché, Nexus a parte, dimmi un cellulare che ha un 2.3 ufficiale proposto dalla casa.
Finora l'unica azienda che fa uscire un telefono all'anno e che supporta il vecchio hardware mi sembra che sia solo Apple. Cara e piena di difetti finché vuoi, ma da questo punto di vista è un'azienda con una serietà che non si discute...
Saluti.
Sarà, dopo il SGS sto rivalutando la Apple. Sull'Iphone4 non potrò installarmi il kernel nuovo oppure la ROM PINKOPALLO v 9.4b1 RC 10@ 500mhz per darmi un tono con gli amici oppure non potrò usare flash, ma un iPhone 4 ufficiale appena tirato fuori dalla scatola NON si impunta. Il mio SGS, ad un anno dalla commercializzazione, lagga ancora di brutto. Noi possessori di SGS pagato 500+ euro rimaniamo in attesa della 2.2.1, che arriverà al 10 marzo (forse) e che (forse) risolverà i problemi di questo telefono.
Non mi spiego come Apple riesca a vendere milioni di terminali "castrati" mentre Samsung rimane dietro!
Chissà perché!
Saluti
Appunto, scelta tua.
Dipende da quello che ci vuoi fare con il cellulare.
Per quanto mi riguarda il cellulare, come qualsiasi altra cosa che compro, credo che debba essere mio e devo poterlo utilizzare come più mi piace, installarci le applicazioni che voglio anche se fanno concorrenza a Google o contengono una tetta nuda, anche installare la rom XYZ solo per provare, anche cambiare la home perchè un'altra mi è più cmoda.
Se tu vuoi fare quello che dice apple come lo dice apple, fai pure, hai la libertà di farlo.
Loro forse continueranno a fare le scelte giuste e ad aggiornarti il telefono...... forse.
E' solo una tua scelta, assolutamente rispettabile e legata a quello che tu chiedi al tuo cellulare.
Ciaps
questo è vero però a mio parere la apple ha sempre garantito l'aggiornamento..mentre con altre marche abbiamo speso gli stessi di un i phone per avere un telefono fermo al primo aggiornamento...allora pensiamoci bene..a parte le persone a cui piace cambiare telefono ogni 2 mesi per avere sempre quello nuovo anche noi siamo costretti a farlo..in tempi più lunghi..a causa della mancanza di aggiornamenti..io vedo ad esempio il mio moroso..ha un Galaxy che a marzo fa un anno..tenuto veramente bene..eppure lui vuole cambiarlo perchè samsung si è fermata alla 1.5
è comunque una strategia di mercato invogliare i clienti a cambiare telefono perchè non rilasciano aggiornamenti..pensateci bene...in quanti si sono lamentati per il fatto che il Galaxy, allora device di punta della samsung, è stato abbandonato al suo destino?troppe...eppure ad 8 mesi dall'uscita del Galaxy S ne sono state vendute 2milioni di copie nel mondo..non mi pare che samsung ci abbia perso gran che..
è una cosa ingiusta per il prezzo con cui paghiamo il telefono..ma ormai o ti compri un google experience..o questa è la sorte..ecco perchè mi sono rifiutata di spendere oltre i 400 euro per un terminale..
Se non sbaglio è Samsung che a creato Kies per gli aggiornamenti dei firmware ufficiali ed è Samsung sul suo sito che ti dice per vedere se ci sono aggiornamenti ufficiali scarica il Software e controlla, questo cosa vuol dire????
Vuol dire per caso compralo che il telefono sarà al passo con i tempi almeno per un paio d'anni?
O vuol dire compralo ma se voglio non aggiorno nulla dopo che ti ho fatto spendere 549 euro?
Caso mai tra 2 mesi esce quello nuovo e li troverai tutto quello che vuoi!!!
Mai dai smettiamola, o siete Dirigenti Samsung oppure non so che dire.
Cmq il bello della vita è che ogni uno di noi può avere i suoi punti di vista.
:cool:
Samsung ha creato Kies per gestire il proprio telefono (porcheria di programma peraltro, quello precedente era moolto meglio imho) e tra le altre funzionalità ha la possibilità di aggiornare il telefono.
Come detto è dovere di samsung correggere i difetti eventuali del proprio telefono ed è molto più comodo e meno dispendioso per distribuire eventuali correzioni avere uno strumento che permetta agli utenti di farlo piuttosto che obbligare gli utenti a portare i terminali in assistenza, ti pare?
Se poi questo strumento permette a Samsung di fare aggiornamenti più "importanti" tanto meglio.
Questo continua a non costringere Samsung a modificare sostanzialmente le funzionalità del telefono che hai acquistato aggiornando a nuovi sistemi operativi.
Dimmi un po', tu compri oggi un portatile della marca XY a 1000 euro che monta windows 7, l'anno prossimo esce windws 8 che ha le icone più belle e un sacco di funzionalità fighissime, ti incazzi con XY perchè non ti da ll'aggiornamento a win 8???
Non è tenuta a farlo e non lo farà mai.
La stessa cosa succede con molti altri apparati (stampanti, schede di rete ecc.) che quando sono venduti hanno i driver per una determinata versione di windows ma nessuno ti assicura che quando uscirà la prossima vengano prodotti i driver relativi.
Personalmente mi ritrovo con una stampante in casa perfettamente funzionante ma che non ha driver per windows 7 e non la posso usare.
Certo, la cosa mi fa incazzare non poco e ti assicuro che non comprerò più stampanti della stessa marca ma del resto loro me l'hanno venduta come "compatibile con windows XP" non come "compatibile con tutte le versioni di windows da qui al 2100".
Perchè dovrebbe essere diverso per i cellulari?
E' ovvio che una azienda come samsung voglia farti comprare il telefono nuovo, sai, loro fanno telefoni!
E' altrettanto ovvio che se non aggiornano i loro telefoni gli utenti saranno portati a comprare telefoni da altri produttori che invece forniscono ai loro utenti il programma nuovo con le icone bellissime e le funzioni fighissime.
Ora, se ritieni che Samsung sia troppo lenta, troppo menefreghista, che i suoi telefoni non valgano il prezzo che paghi e che puzzino d'aglio, la prossima volta compri un telefono di una marca che aggiorna più spesso, che ti chiami a casa per sapere come va il telefono, che costi meno e che faccia i telefoni al profumo di lavanda.
A te sta la scelta.
Come ultima nota mi domando come mai Google non sviluppa uno strumento ufficiale per la gestione dei telefoni Android invece di lasciare questa incombenza alle case costruttrici di hardware che poi danno origine a obroobri tipo kies.
Se facessero un programma personalizzabile dalle aziende tramite plugin per le funzionalità aggiuntive, sarebbe forse meglio.
Ciaps
P.S. Non ho nulla a che fare con Samsung, sono un normale possessore di Galaxy S come tutti (o molti) qui, forse vedo solo le cose anche sotto altri punti di vista oltre quello "voglio il nuovo sistema strafigo che fa il caffè, perchè samsung non me lo da????".
Secondo ME Apple è per chi non vuole avere nulla fuorchè il tasto Accendi/Spegni...Invia messaggi...apri facebook...togli volumi...Per chi non ha voglia di sbattersi neanche per posizionarsi il TIPO di orologio che preferisce Nella Schermata che piu gli aggrada Nella posizione che piu gli fa comodo...per chi ha poco tempo o poca voglia di scoprire se esiste qualcosa che puo essergli utile ed avere la soddisfazione di installarselo e personalizzarselo...per chi vuole avere uno STATUS SIMBOL...e va già bene che l' iphone non è un PC...perchè altrimenti ci si potrebbe chiamare solo tra iphone...
Secondo me i pregi di iphone NON VALGONO la libertà che ci da android...
Come si fa ad accontentarsi di uno sfondo che si vede solo nella schermata di blocco???
Di non potersi creare schermate
Spostare icone all'interno della schermata
Scorrere semplicemente su un contatto in rubrica per chiamare o mandare un sms
-...
-...
e se qaulcosa ce lo suderemo di più ci darà ancora più soddisfazione...
Si aggiornano...e cosa hanno aggiunto...LE CARTELLE?
Aggiornano ma cmq rimangono sempre LIMITATI...ed è una loro scelta di mercato...una caratteristica che distingue Apple e che la fa rimanere una scelta di nicchia(Per i PC)...
Ps.Il sistema operativo iphone esiste anche da piu tempo rispetto ad android...anni...
Premettendo che Android è Android, Apple come qualità indiscutibile è L' ASSISTENZA STREPITOSA CHE NON RIPARANO IL TELEFONO SE HA UN GUASTO, MA TE LO SOSTITUISCONO DIRETTAMENTE CON UNO NUOVO (naturalmente sotto garanzia) come è capitato a mio cugino per ben 2 volte.
Per il resto sono gusti.
;)
Giusto lamentarsi dei bug non del mancato aggiornamento.
Giusto lamentarsi del gps ballerino, dei rallentamenti ecc., ingiusto lamentarsi di un eventuale mancato aggiornamento a una versione superiore del sistema operativo.
Soprattutto perchè un aggiornamento così profondo come un nuovo sistema operativo può non solo non correggere i vecchi problemi ma addirittura crearne di nuovi.
Il fatto che Samsung si debba accollare i difetti del 2.1 è indubbio e questo è un altro aspetto che potrebbe disincentivare un aggiornamento (oltre che accollarmi i costi per risolvere i difetti di un SO, devo accollarmi i costi del completo adattamento di un altro SO).
Personalmente ho acquistato il SGS solo dopo che è stato ufficialmente dichiarato che sarebbe stato aggiornato a 2.2 e questo è quello per cui ho pagato e che ho ottenuto.
Ciaps
Mi sembra che non riusciamo a capirci. Distinguiamo fra:
Aggiornamento per BUG FIX: siamo sulla stessa, identica linea d'onda. Sono IL PRIMO che si lamenta per un cellulare pagato oltre 500 euro che viaggia al 60% delle sue potenzialità perché Samsung non si decide a sistemarlo. Trovo ASSURDO il dover ricorrere ad ODIN e flash vari per evitare gli impuntamenti (se tieni il cellulare "pulito" e con poche app non te ne accorgi, se lo riempi è un disastro. Trovo assurdo ancora pagare 500 euro per un telefono che ha un GPS che fa pena. Su questo, direi, siamo in assoluta sintonia.
Aggiornamenti a sistemi operativi successivi alla 2.1 (eclair), cioé quella con cui il cellulare è stato venduto. Qui concordo in toto con quanto scritto da Makka: non è un Google Experience, quindi, fatti salvi i bug-fix, nessuno ti garantisce nulla. Abbiamo avuto 2.2, se arriva pure Ginger complimenti a Samsung.
Il mio discorso iPhone era esclusivamente rivolto al fatto che la casa di Cupertino un prodotto acerbo come il SGS probabilmente non l'avrebbe commercializzato finché non fosse stato stabile al 100%. Poi è evidente che le "sole" te le prendi anche da Apple, ma diciamo che l'attenzione verso il cliente è diversa. Tutto qui.
Spero di aver chiarito, ciao.
Guarda, se ho scelto android e il SGS invece di Apple un motivo c'é ed è quello che dici tu. Non posso accettare però un prodotto che viaggia al 60% delle possibilità ed ha bug anche gravi e che mi costa 500 euro.
NOn voglio farla diventare una diatriba Apple vs Android, dico solo che Apple è cara e sarà pure limitata ma quello che fa lo fa molto bene.
Sarà testing, marketing, quello che ti pare, ma l'iPhone4 non si pianta, il mio SGS sì, anche se ha un hardware migliore.
Saluti
Il al mio cellulare chiedo che funzioni appena tirato fuori dalla scatola. Il mio SGS no brand lagga. Si "pianta" inspiegabilmente spesso e volentieri. Un prodotto così altre case (che non fanno fare beta testing ai loro clienti) non l'avrebbero fatto uscire. Se la situazione non dovesse modificarsi con gli update futuri, i miei soldi Samsung non li rivede mai più, anche se fanno uscire il SGS 3 top gamma a 250 euro e mi firmano con il sangue che lo aggiornano per sempre.
Saluti.
Io chiedo invece che l'hardware che compro valga il prezzo che pago e che mi permetta di utilizzarlo come più mi piace senza vincoli e se questo vuol dire installare rom cucinate o aggirare i problemi che incontro beh... è quello che ho voluto in fondo! ;).
Pensa che a mia madre interessa solo che il suo telefono faccia le telefonate, nemmeno gli sms utilizza.
Un qualsiasi teefono da 50 euro è pure troppo per lei.
A mio padre che sia "a conchiglia", anche che faccia le telefonate è quasi superfluo, tanto non lo usa mai.
A ognuno il suo telefono come vedi, forse hai fatto una scelta sbagliata scegliendo un android.
Ciaps
Dovevate odinizzare gente! Vi risparmiavate 3 mesi di gastrite! Io ci ho messo anche troppo a capirlo!
Ciao vecchi! Ps: perchè mi scrivete in 10 dei pm per flashare con Odin vi rispondo a tutti e 10 più volte e con più dettagli e poi nemmeno più rispondete? Mah!
Ma non scherziamo. I fatti sono chiari, Samsung ha messo in commercio un telefono con un ottimo hardware "castrato" da un software che non è all'altezza. Non lo vendeva dicendo: te lo vendo a 200 euro perché il software ha un'ottimizzazione da fare schifo. Mi ha chiesto il top price (all'epoca) per un dispositivo android, quindi ho tutto il diritto (insieme a parecchi altri utenti scontenti) di lamentarmi se poi non funziona.
Ma li leggete i forum o no? E' pieno di gente che si lamenta della lag...
NON esiste una soluzione ufficiale ancora oggi a un anno dall'uscita del telefono.
Ma scherziamo? E quelli che non riescono a fare un flash o non seguono i forum che fanno? Ma ti pare una casa seria una che non ascolta le lamentele degli utenti e che finge che il problema non esiste?
Il fatto che io poi *possa* decidere di installare ROM non ufficiali per vie traverse (peraltro facendo decadere la garanzia) non c'entra assolutamente nulla con questo fatto. Si tratta di una mia scelta, ma non devo essere OBBLIGATO a farlo per vedere il mio telefono finalmente funzionante.
Chiudo qui perché mi sembra ormai una polemica sterile, non capisco francamente come si possa difendere Samsung. Forse ti hanno regalato il telefono oppure lavori per Samsung perché altrimenti non si spiega.
E per rispondere alla tua ultima affermazione, se il livello dei telefoni Android è quello del SGS non moddato (cosa di cui dubito fortemente), hai ragione, ho proprio sbagliato telefono, valuterò meglio la prossima volta, tanto per fortuna posso ancora scegliere (WIN 7 mobile, RIM, IOS).
Saluti.
Forse non mi sono spiegato bene, ripeto per l'ennesima volta!
TU HAI TUTTO IL DIRITTO DI RICHIEDERE UN TELEFONO CHE FUNZIONI!
Quello che invece NON è nei tuoi diritti è quello di chiedere l'aggiornamento ad un nuovo sistema operativo diverso da quello iniziale.
Quindi, richiedi a samsung che correggano il lag e il malfunzionamento del gps, non che aggiornino alla versione XYZ.
Sono stato chiaro finalmente?
E' una polemica sterile (polemica? io direi discussione) perchè forse non mi faccio capire oppure tu leggi come ti pare quello che scrivo.
Difendere Samsung?
Ho solo detto che Samnsung NON HA IL DOVERE di aggiornare il sistema operativo, ho detto che kies fa schifo e aggiungo che SGS è male ottimizzato, hanno fatto probabilmente delle scelte errate di fondo e il gps ha GROSSI ed EVIDENTI problemi.
Ora mi dici dove ho difeso Samsung?
Il telefono l'ho pagato con i miei soldini duramente guadagnati lavorando.... NON per Samsung.
A dire la verità non ho mai avuto a che fare con Samsung per lavoro, peccato perchè se no sicuramente lo avrei pagato di meno il SGS.
Se mi dici dove e quando avrei detto che il livello dei telefoni Android è quello del SGS potrei anche dare un minimo peso al resto della tua affermazione.
Io ho detto che hai sbagliato a prendere il SGS non che hai sbagliato a prendere un Android Phone.
Sei tu che hai detto che apprezzavi la politica Apple.
Ciaps
Ok, ci siamo chiariti e stiamo dicendo esattamente le stesse cose, sono d'accordissimo su quanto hai scritto.
Il mio commento sul fatto che rivaluto Apple non era riferito agli aggiornamenti forniti dalla Mela per i vecchi terminali ma alla serietà della casa, di sicuro un'azienda come Apple non mette in commercio un prodotto acerbo come il SGS, che avrebbe necessitato di qualche mese di testing in più. Probabilmente paghiamo l'inesperienza di Samsung nella produzione di terminali android...
Spero di aver chiarito anch'io.
Ciao.