Anche tu hai notato un aumento della ram utilizzata?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Anche tu hai notato un aumento della ram utilizzata?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Sì è vero... Mi sono dimenticato di questo particolare... La ram utilizzata è quanto meno sempre intorno ai 250/270 mega... Riavviando il tel viaggia sui 200 ma dopo qualche tempo sia utilizzando i meno il telefono sale e non scende più... Boh...
Salve a tutti. Dopo una decina di giorni in cui ho testato la 2.3.3 , caricata con Kies in circa 35 minuti, provo a elencarvi pregi e difetti . Premetto che il mio Galaxy è un brand Vodafone e provengo da Froyo.
Pregi:
Fluidità migliorata
Barra delle notifiche più funzionale
Difetti (non riscontrati con Froyo)
Durata batteria minore
Applicazione E mail , quella di default per intenderci che non fa configurare l'account della posta in uscita ( non permette di spuntare l'opzione per usare l'accesso con password e username restituendoti la dicitura " l'account non supporta questo servizio". Questo con diversi account da me provati. Non spuntando tale opzione per lui va tutto bene ma poi all'invio di un messaggio quest'ultimo non va)
La fotocamera non mantiene le impostazioni date (es: antivibrazione e salvataggio foto su scheda di memoria esterna) e dopo poco ritorna tutto come prima. Anche molte applicazioni che necessitano di memorizzare i dati di accesso anche se correttamente salvati la volta dopo chiedono di reinserire tutto.
Segnale wi fi più basso rispetto a Froyo (almeno una tacca nelle stesse identiche condizioni d'uso)
Icona potenza segnale rete non più precisa e stabile ma molto ballerina.
Perdita dei due giochi di Samsung (Krazy Kart e Asphalt 5) che dopo l'aggiornamento non partono più e non si possono neppure reinstallare perché su Samsung app non ci sono più ( male minore)
La cosa più fastidiosa per me è sicuramente la fotocamera che non mantiene le impostazioni ma non riesco a risolvere. Ho provato a fare un wipe della cache ma non ho risolto.
Mi fermo per il momento ma ci sarebbero anche altre piccole cose.
Scusate la lungaggine e qualche discorso un po' contorto ma l'ora mi giustifica ...:)
Saluti.
Marco.
dopo alcuni giorni è stato finalmente rilasciato gingerbread anche per il mio SGS brandizzato t-mobile, ho fatto subito l'aggiornamento e tutto sebra funzionare bene (a parte la batteria che sembra consumare un pò di più), unico "piccolo" problema, non esiste più la lingua italiana!!!!!!!!!
Sinceramente sono molto deluso:'( meglio froyo 2.2.1.
A me la fotocamera mantiene le impostazioni, ma il XT9 no, ad ogni riaccensione del cell devo attivarlo manualmente.
Lo scroll del browser predefinito si blocca dopo poche righe. Impossibile scrollare dall'alto in basso con un'unica "strisciata".
Il tasto "Home" a volte bisogna premerlo un paio di volte per accendere il display del cell.
Aspetto con ansia la 2.3.4 e se anche questa dovesse essere un flop, passerò al Sensation.
Io negli ultimi 4 giorni ho avuto 2 battery drain dovuti a "sistema operativo android"
ho tolto google+ perché avviandosi da solo all'accensione del cell(é nascosto non si vede con il task manager di default) ho pensato potesse essere quello, vedrò nei prossimi giorni se non mi ricapita più.
In più continuo ad avere gran parte dei problemi elencati con l'aggiornamento.
Gli unici problemi che avevo con froyo erano il gps e il browser che non salvava le impostazioni(ma forse bastava un wipe per risolvere)
Ora con un wipe fatto dopo l'aggiornamento ho il problema dei segnali delle reti, luminosità a volte ballerina(molto meno dopo il wipe), xt9 che non salva le impostazioni, battery drain sporadici, browser che non mi fa scrollare fino in fondo
Vi aggiorno, globalmente l'intervento è stato positivo, la batteria, soprattutto, mi dura un casino: sono al terzo giorno, è vero che non sto chiamando tanto ma con il vecchio FW mi durava un giorno massimo uno e mezzo anche a non usarlo.
Mi sembra quasi strano...
Ma c'è un modo per vedere lo stato della batteria senza entrare in impostazioni -> info telefono? So che ci sono svariate app ma voglio qualcosa che non ciucci batteria stando in background tutto il tempo...
da quando ho fatto l'aggiornamento a 2.3.3 (premetto che il tel l'ho acquistato per cavoli miei però quando accendo c'è il logo della3, va sbrandizato? come si fa?) ho notato che il telefono da i seguenti problemi:
- Consumo batteria maggiore (ho battery doct save / apndroid / luminosità display quasi assente)
- E' successo 2 volte che ho trovato il tel con il display nero (come quando sta in standby), il telefono squilla ma qualsiasi tasto tocco o anche tocando lo schermo rimane nero e devo riavviarlo dal tasto laterale (tenendolo premuto a lungo)
-Sembra che per alcune cose sia diventato piu lento (ad esempio quando faccio la strisciata per effettuare una chiamata)
E possibile che i problemi derivino dall'aggiornamento ? Prima questi problemi non me li dava!
GRazie Mille
Vorrei un attimino riportare qui la mia esperienza in merito a Gingerbread:
Telefono:Galaxy s Italia No brand...
quello che ho fatto:
- Factory reset
- Aggiornamento tramite Kies da Froyo a Gingerbread
-Recupero delle applicazioni tramite My Backup pro
Il cellulare dopo tutti questi passaggi risultava estremamente rallentato...ma cosa ancora più grave il cell era sempre caldo e si consumava la batteria a metà giornata.
Disperato ho rifatto il wipe data, ma questa volta non ho eseguito il backup totale delle applicazioni,installandole manualmente una per una, e ho installato un app kill per quelle app che rimanevano in esecuzione.
RISULTATO:
Non riesco a credere ai miei occhi...ho staccato il cell dal caricabatterie ieri mattina alle 9...adesso siamo alle 11:40 del giorno dopo...e dopo una decina di telefonate...aver ascoltato musica per mezz'ora...wi-fi perennemente connesso..LA BATTERIA E' ALL'80%.
In più il cell è straordinariamente più veloce...COSA CHIEDERE DI PIU'?