Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zinsput
grazie per l'aiuto ragazzi,
voi dite che non carico il cell (anche da spento) per problemi di consumo di batteria? boh?
Pardon, non avevo letto. No, da spento ovviamente non c'entra il consumo. In questo caso ci potrebbe essere un guasto fisico, ma non so dirti altro. Il problema di quei due valori invece rimane e ti confermo che è un'anomalia da considerare comunque.
-
[QUOTE=satchmo;616512 ci potrebbe essere un guasto fisico.[/QUOTE]
ho pensato pure io al problema fisico ma non ha senso visto che utilizzo lo stesso cavo sia al pc che in macchina,
l'unica cosa può essere la tensione che esce dal caricabatteria-auto ma anche questo non ha senso visto che almeno da spento dovrebbe ricaricare
-
cioè fammi capire da spento non ti si anima e non ti si carica? potrebbe molto molto vagamente essere un problema software, ma se proprio resta a zero direi che è hardware.
secondo me dovresti provare a fare un reset di fabbrica e vedere se la situazione migliora, se sì prendi in considerazione l'idea di mettere una rom cucinata, ti assicuro che le procedure sono molto semplici e una volta che hai imparato... non riesci a stare un mese senza flashare. se con il reset non cambia nulla, intendo che continua a non caricare da spento, temo proprio che sia un problema hardware e che l'unica soluzione sia l'assistenza. ti consiglio il reset di fabbrica o al più un firmware originale perchè così non invalidi la garanzia, sarebbe una bella seccatura spiegare alla samsung perchè il tuo galaxy non monta una delle loro rom ;)
in bocca al lupo!
V
-
Dovete essere sicuri che il caricabatteria eroghi almeno 1 (uno) ampere altrimenti il cell non si carica. io utilizzo battery monitor widget che ti indica una stima della corrente di carica e di scarica. Con quello ho notato che con un cavo nokia da 1 metro non si caricava mentre con quello in dotazione si.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
questo è falso, la usb di un computer eroga 500mA al massimo. sono abbastanza certo che si tratti di un problema di tensione piuttosto che di corrente...
-
Appunto! Con l'usb del pc il samsung NON lo carichi. O ti procuri un caricabatterie usb da ALMENO 1 ampere o niente.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Hai presente certe chiavette internet o certi hard disk usb che hanno la spina sdoppiata? Credi che sia per raddoppiare il flusso dei dati o della corrente?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
ti ripeto, ti sbagli. il caricabatterie originale della samsung ha come valore di targa 0,7A, e funziona benissimo. se la corrente erogata massima è bassa, ma almeno sopra un certo valore ben al di sotto di un ampere, il cellulare si carica di certo, ma più lentamente. se il telefono neanche si accorge di essere stato collegato al cb è più probabilmente un problema di tensioni, ovvero il caricabatterie non riesce a mantenere effettivamente i 5V. a questo possono contribuire sia cavi di qualità scadente, o molto lunghi, sia caricabatterie di bassa qualità.
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zinsput
io fino ad ora ho comprato 3 caricabatterie
2 della stessa marca di theblu ed 1 su ebay a 3 €.
ho provato 3 cavetti diversi (nokia, samsung e quello di ebay)
ma il cellulare non carica.
dico subito che il vecchio nokia 6210 non dà alcun problema per la ricarica, quindi la presa accendisigari è ok!
mentre invece il nokia e55 ha lo stesso attacco e stesso problema.
io ho il samsung s con gingerbread originale.
A I U T O !
Se ti dà il problema anche a telefono spento e anche con un telefono nokia mi sembra evidente che il problema non è il telefono...
Sarà l'accendisigari o il caricabatterie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanzo
Hai presente certe chiavette internet o certi hard disk usb che hanno la spina sdoppiata? Credi che sia per raddoppiare il flusso dei dati o della corrente?
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Siamo d'accordo, ma non ci capiamo. Certamente gli sdoppiatori servono per raddoppiare la corrente, ma vengono utilizzati appunto perché la usb da standard tira al massimo 500mA dopo va in blocco, o peggio si rompe. Altri device meno intelligenti, quando la richiesta di corrente è troppo esosa, fanno crollare la tensione piuttosto che limitare la corrente, pertanto il telefono non riesce proprio a caricarsi. Con 200mA e 5V che sono davvero 5V, il telefono si ricarica, piano ma si ricarica. Se però il telefono arriva a richiedere una notevole quantità di corrente, e il caricabatterie gliela fornisce "stupidamente", magari arriva anche ad erogarla ma ad una tensione troppo bassa perché il telefono riesca ad utilizzarla.
ciao!