Visualizzazione stampabile
-
Il quel kernel in sostanza hanno cambiato solo i driver della GPU?
Cricchi io con la feamod come vedi dalla firma faccio ben di più di quanto hai riportato dall'altro forum.
In grafica 3D sono a 1170, il tutto senza overcloccare!
Sinceramente non trovo tutta questa differenza.
Inoltre parti dal presupposto che il kernel non fa tutto, non è solo quello che rende un telefono più reattivo o più lento. Molto fa anche la rom e i settaggi della cpu.
Con questo non voglio dire che la feamod sia il top (ci mancherebbe, speriamo che esca qualcosa di migliore prima o poi) ma non vedo queste grosse differenze dai punteggi che riporti tu.
Ricorda una cosa: i punteggi dei benchmark non sono tutto a sto mondo. Ti danno indubbiamente un idea delle prestazioni del dispositivo ma molto è anche la sensazione che ti da la fluidità del dispositivo.
Un dispositivo ultra overcloccato con grandi prestazioni ma instabile e scattoso non è un dispositivo valido. Ovviamente a mio giudizio! ;)
Poi c'è a chi piace anche quello, il mondo è bello perché vario.
-
indubbiamente il kernel solo non fa' miracoli lo so' pero' io mi riferivo piu' che altro
al fatto che la rom rimane quella di base se non si vuole cambiarla.comunque l'ho su da ieri sera
la batteria non scende affatto tanto come quando avevo quello originale....e la reattivita' come dici tu
e' aumentata,e il test che ho fatto con settaggio medio mha che macello....
senti una cosa la rom ucm come ti va' ho sentito che e' una spada e' il caso di provarla
sicuramente meglio dell originale ciao
-
Tenendo la rom ufficiale anche il kernel fa poco! :-\
La stock rom è un macigno per il nostro dispositivo! :D
Io appena messa la UCM avevo notato un sacco di miglioramenti!
La UCM la trovo molto buona come rom. Ero curioso di provare la cranium ma al momento mi talmente bene che non la cambio (l'ho già personalizzata tanto).
Oltretutto sto facendo un po' di test sulla durata della batteria (che stanno andando egregiamente) quindi per ora non cambio sicuramente.
-
ho caricato ora la ucm sulla sd poi ti faccio sapere
quale launcher mi consigli escluso go launcher e adw
attualmente avevo nemus tu che dici?ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
Tenendo la rom ufficiale anche il kernel fa poco! :-\
La stock rom è un macigno per il nostro dispositivo! :D
Io appena messa la UCM avevo notato un sacco di miglioramenti!
La UCM la trovo molto buona come rom. Ero curioso di provare la cranium ma al momento mi talmente bene che non la cambio (l'ho già personalizzata tanto).
Oltretutto sto facendo un po' di test sulla durata della batteria (che stanno andando egregiamente) quindi per ora non cambio sicuramente.
Ciao, per curiosità hai messo qualche battery saver attivo oppure stai valutando la durata della batteria con la UCM "pulita"?
Io uso Battery Saver di AnTuTu... con la FeaMod 1.4 nonOC integrata in UCM, alcune frequenze della CPU sono state eliminate... intendo che da 1400MHz il passo successivo è 768MHz... in mezzo non c'è nulla... con la recovery originale c'erano anche 1200, 1024 ed 800MHz... in effetti questo taglio è un poco scomodo, perchè in utilizzo normale tramite il Battery Saver avevo impostato anche il controllo della frequenza della CPU... ora questa comodità non c'è più (io lavoravo a 1200 o anche a 1024 in funzione dell'utilizzo, perdendo un poco di performance ma guadagnando ore di autonomia)... sarebbe da postare in xda allo sviluppatore della FeaMod per chiedere spiegazioni (una scelta oppure una svista!)... nella versione OC invece le frequenze sono riapparse estendendo l'OC a 1804MHz... misteri della vita!!!
Ciao e grazie
-
Io come launcher ne ho provati pochi e quei pochi non mi sono granché piaciuti disinstallandoli al volo.
Ho provato un po' GoLauncher ma l'ho trovato troppo pesante sotto diversi aspetti, tra market specifico i widget e i vari ammennicoli a corredo (nonostante comunque il telefono era lievemente più reattivo che con la touchwiz originale). Quindi l'ho disinstallato.
Da un po' ho adw e mi trovo molto bene. Non è così "ampio" come il golaucher ma mi piace. E' semplice e leggero e lo preferisco ad altri.
Nemus non l'ho provato.
Quote:
Originariamente inviato da
cricchi75
ho caricato ora la ucm sulla sd poi ti faccio sapere
quale launcher mi consigli escluso go launcher e adw
attualmente avevo nemus tu che dici?ciao e grazie
Smeroni sto valutando la durata della batteria senza battery saver ma tramite la configurazione della cpu attraverso setCPU e utilizzando gli script volti a velocizzare il dispositivo.
Con setCPU praticamente ho fatto quello che hai fatto tu col battery saver impostando differenti frequenze e governor della cpu.
Vedo le frequenze 122, 245, 368, 768 e 1400 e i governor smartassV2, conservative, ondemand e performance.
In sostanza ho impostato differenti frequenze da utilizzare durante differenti stati del telefono:
- da 122 a 245 in smartassV2 quando il lo schermo è spento in standby
- da 122 a 1400 in ondemand durante l'uso normale
- da 245 a 368 in ondemand durante le chiamate
- da 122 a 788 in conservative con la batteria inferiore al 20%
- da 122 a 368 in smartassV2 con la batteria inferiore al 15%
Al momento sono al 61% della batteria a 20 ore dall'ultima carica. Ancora non so quanto durerà.
Probabilmente fare una segnalazione al programmatore su xda non sarebbe male... ma io evito non essendo pratico nell'inglese.
Ma se tu non vedi le frequenze che ti ho indicato a sto punto non vorrei che sia un problema del battery saver di Antutu.
Quote:
Ciao, per curiosità hai messo qualche battery saver attivo oppure stai valutando la durata della batteria con la UCM "pulita"?
Io uso Battery Saver di AnTuTu... con la FeaMod 1.4 nonOC integrata in UCM, alcune frequenze della CPU sono state eliminate... intendo che da 1400MHz il passo successivo è 768MHz... in mezzo non c'è nulla... con la recovery originale c'erano anche 1200, 1024 ed 800MHz... in effetti questo taglio è un poco scomodo, perchè in utilizzo normale tramite il Battery Saver avevo impostato anche il controllo della frequenza della CPU... ora questa comodità non c'è più (io lavoravo a 1200 o anche a 1024 in funzione dell'utilizzo, perdendo un poco di performance ma guadagnando ore di autonomia)... sarebbe da postare in xda allo sviluppatore della FeaMod per chiedere spiegazioni (una scelta oppure una svista!)... nella versione OC invece le frequenze sono riapparse estendendo l'OC a 1804MHz... misteri della vita!!!
-
io personalmente diffido da molte modifiche fatte da "qualcuno" .. per me le mod valide per il 9001 sono 4 principalmente : cranium , broodrom, ucm, e cryberts
dico questo perchè la gente che le ha fatte è in gamba.. non qualcuno che si è letto una guida e si cimenta a cucinarne una ...
Le rom si valutano oltre che sull'autore che le fa, anche sui feedback ..e qui non ne vedo
detto questo, che è un mio parere, non ho testato la rom in questione e penso che non lo farò proprio :)
-
La storia delle frequenze della cpu mi interessa, quando ci capiró qualcosa in piú ci maneggio e vi chiedo consigli onde evitare fusioni :D
Puk perché non fai nandroid con feamod e provi la rom? Io ho ancora la stock rom 2.3.5 e non mi piace per nulla, ora appena adb mi fa fare backup delle partizioni efs e persist pur avendo già fatto nandroid metto la cranium, se non mi piace metto la ucm. Questo kernel non mi convince, che sia stato bannato dalla community dove ha postato questo nuovo kernel ancora meno... Quoto il pirla insomma haha
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Scusa umberts sono un po' ignorante ancora in alcune cose, che ci dovrei fare con nandroid? Al di la del fatto che con sta rom al momento ci sto da re! :D
-
ignorante te? allora siamo in 2 haha :D
Nulla ti fai sto nandroid, il backup di TUTTO con cwm, e metti la rom nuova che vuoi provare. Se a questo punto ti innamori beh la maneggi e via, lasci questa, se non ti piace chi s'è visto s'è visto e torni alla tua nuova rom. Ho messo ora CraniumRC8, LA AMO.